
01 Novembre 2016
Il proiettore JVC DLA-Z1 sarà presente in anteprima all'AudioVideoShow di Bologna. L'evento si svolgerà il 5 e il 6 Novembre a Bologna e permetterà di toccare con mano tutte le ultime novità. Saranno presenti molti dei principali marchi, come ad esempio Sony, Epson, JVC, Yamaha, Anthem, Bowers & Wilkins, Datasat, Trinnov, Paradigm, Oppo Digital, Denon e tanti altri. Per maggiori informazioni e per registrarsi all'evento vi rimandiamo al sito ufficiale.
Riepiloghiamo brevemente le specifiche del proiettore JVC. La tecnologia utilizzata è quella D-ILA con una distanza tra i pixel ridotta del 31%. I pannelli da 0,69" (LCD riflessivi) hanno una risoluzione 4K nativa (4096 x 2160 pixel, la stessa dei proiettori Sony). La sorgente luminosa non è una tradizionale lampada. JVC l'ha denominata Blu-Escent ed utilizza un Laser blu in combinazione con fosfori per ottenere una luminosità pari a 3.000 lumen e una durata stimata in circa 20.000 ore.
Il Laser può controllare l'emissione in relazione ai contenuti da mostrare a video, grazie alla tecnologia Dynamic Light Source Control. JVC dichiara che DLA-Z1 può coprire il 100% dello spazio colore DCI-P3 grazie alla tecnologia Blu-Escent e ad un nuovo Cinema Filter (un filtro colore). Si parla anche di una copertura pari all'80% dello spazio colore BT.2020 (lo standard più ampio in assoluto). I benefici dovrebbero essere particolarmente visibili con l'utilizzo di sorgenti a 10-bit e con HDR, ovviamente supportata dal proiettore.
La compensazione del moto Clear Motion Drive può operare su segnali a risoluzione 4K/60Hz con campionamento del colore in 4:4:4. Si aggiunge inoltre il Motion Enhance, utilizzato per ridurre significativamente il motion blur tramite una gestione ottimizzata della tecnologia D-ILA.
Saranno inoltre presenti la calibrazione automatica, lo Screen Adjust Mode (compensa la differenza nella resa cromatica dovuta ai differenti materiali con cui sono realizzati gli schermi), la modalità Low Latency (riduce l'input lag), le memorie per la posizione dell'ottica, la certificazione THX 4K Display e gli ingressi HDMI 2.0a con HDCP 2.2.
Commenti
E' un evento simile ma organizzato diversamente.
Diciamo che ne vorrebbe raccogliere lo spirito.
"Carissimo" se consideriamo il prezzo di bibite e panini :)
Questo è un evento organizzato da rivenditori e distributori, il TAV lo organizzava l'APAF che era un'associazione che rappresentava tutti i distributori ed operatori.
Un dettaglio, ma certi dettagli fanno molto di più che la differenza.
My 2 cents
Il vecchio e caro top audio che si sposta a bologna?