
17 Febbraio 2017
A poche settimane dal lancio del nuovo UMI Plus, il produttore cinese sta già pensando ad una versione "estrema" del suo ultimo prodotto, riprendendo la stessa estetica ma migliorando notevolmente la parte hardware. Secondo quanto riportato dalle pagine social della società, UMI Plus Extreme sarà il prossimo smartphone pronto a debuttare entro la fine dell'anno, un dispositivo che dovrebbe far fare il salto di qualità al marchio avvalendosi del prossimo SoC MediaTek Helio P20, non ancora ufficialmente disponibile sul mercato ma in arrivo proprio in questo ultimi mesi del 2016.
Annunciato durante l'ultima edizione del MWC, il nuovo SoC di fascia medio-alta appartenente alla famiglia P promette un notevole incremento delle prestazioni rispetto all'attuale Helio P10 grazie ad un'unità basata su otto core Cortex ARM-A53, in grado di raggiungere la frequenza massima di 2.3 GHz e GPU Mali-T880 MP2.
UMI avrebbe poi confermato anche la presenza di 6GB di memoria RAM e dell'ultima distribuzione Android 7.0 Nougat. Premesse dunque interessanti, che unite ad un prezzo altrettanto aggressivo potrebbe portare sul mercato un ottimo device, sperando che la parte software possa aver compiuto altrettanti passi avanti ed essere più matura ed ottimizzata rispetto ai passati UMI Super e UMI Touch.
Considerando che il debutto di Helio P20 è previsto sui primi dispositivi tra novembre e dicembre, avremo sicuramente modo di riparlare di questo modello Extreme.
Commenti
Semplice perché Mediatek essendo un processore medio scarso, speriamo nella nuova serie hexilo non si può permettere di fare esclusive con nessuno e quindi è diventato il più usato dai Cianofonini.
Qualcoom con gli Snapdragon, a parte il mezzo flop 810 ha una solida reputazione e può permettersi di prediligere prima un costruttore che un altro facendo contratti di esclusiva o quasi.
caro mio, chi ha un note 4 o 5 come me, questo telefono lo prende principalmente per uso Epen... non dirmi che tuo ha le possibilitá di una epen come note 5...
Infatti ho una mezza idea di provare anche quello, rispetto al redmi note 3 pro miglioro su fotocamera ma peggioro in autonomia
Beh se proprio vuoi c'è il le eco le max 2
"Ma per piacere", che?
E' sette volte superiore
Il 24 Set 2016 15:00, "Disqus" <notifications@disqus.net> ha scritto:
La vera domanda è perchè un iphone e non un telefono che costa 1/5 dato che vanno uguali come dici tu?
?Ok,possessore di Note 4 da due anni.Il carica batteria rapido originale Samsung mi ha distrutto la batteria,arrivava al 20% ed il telefono si spegneva,dovuta cambiare.Lettore di impronte,uno scandalo,non prendeva mai..mai!In navigazione da Gmaps diventava rovente.Usando il VR dopo 15 minuti emergenza temperatura(e non dire cha capito solo a me perche' in rete e' pieno di casi analoghi).Ancora,dopo aggiornamento a Android 6.0 ritardi nell'aprire galleria immagini.Fotocamera anteriore di una scattosita' allucinante.Devo continuare?
Mettiamola cosi' ,ti vengo incontro,il Note 7 costa 5/6 volte un Redmi Note 3 ,ok?Ebbene il Note 7 come prestazioni non e' 5 volte superiore.Come foto non e' 5 volte superiore.Come durata batteria non e' 5 volte superiore.Come schermo non e' 5 volte superiore.Ok?
Anche io sono indeciso tra il note 7 e il redmi note....a ciccio!!! Ma che stai a di !!!
Fanno ridere? Vorresti dire che G4, G5 e V10 non sono ottimi smartphone?
Semplicemente perché i merdatek costano meno.
Si vabbe adesso non bestimmiare paragonandolo a un note4 dai...
Si sa che i cinesi non sanno vendere senza mettere specchietti per le allodole e i blog markettari gli vanno dietro.
Ma perche 6 giga di ram?!?!?!
Per poi andare come un iPhone che ne ha 2 !!!!!! Percheeeeeeee
Poveri voi che annaspate in queste acque maledette cuccioli !!!!
Ciao, siccome sono interessato anche io al RNP 3 volevo sapere da gearbest che firmware hanno installato? Hai avuto aggiornamenti OTA? Grazie.
Serio?
Si, poi compri un comunissimo meizu e scopri che per far funzionare bene e senza lag di alcun tipo uno smartphone non c'e' bisogno di fare tecnicismi o mega componenti perche' in realta' - in fin dei conti - per far funzionare uno smartphone ci vuole poco. Ma per piacere......
Infatti samsung sta valutando di mettere i mediatek sui suoi device basso-medio gamma, si si, sono d'accordo con quello che hai scritto.
Stron**ate a parte, sembrate quei vecchi provinciali ultra-dozinali che hanno paura di cambiare e mettono sempre la stessa persona come capo di condominio per 12 anni. Quando sperimentare sarebbe molto meglio, c'e' una cosa che si chiama "sviluppo" e senza quella a quest'ora eravamo ancora a capire cosa fosse il fuoco...
Lte 2600 è presente?
L'ho preso anch'io.Venendo da un Note 4 ,dopo anni di top di gamma ,ho realizzato che mi han solo spolpato!Con questo Redmi faccio le stesse cose del Note 4 se non meglio.Ho rivenduto il mio Note 4 e mi son rimasti anche dei soldi da aggiungere all'acquisto di una nuova scheda grafica.
"Gearbest" e "Garanzia" sono un ossimoro...
Bravo ottima scelta
Bravo. Anche io avevo un Power: schermo/display scollato,poi vai su androidiani e scopri che non sei l'unico ma su quei 10 che hanno venduto in italia 5 hanno lo stesso problema. Figuriamoci in "tutto il mondo" com'è. Ovviamente non succede sempre ma su questi telefoni il controllo qualità è pari a zero e ne ho provati tanti. Allo stesso prezzo ormai ci sono garanzie come LeEco ecc ecc che se li mangiano. Si vuole restare a 100 euro? Redmi 3s, meizu m3s,mi 4c,lg g3. Con una garanzia decente tra l'altro,come il supporto
ulefone ne ha fatti parecchi di aggiornamenti sui suoi top di gamma.
basta vedere tutti gli update su needrom. sono rimasto basito e mi sono dovuto ricredere perfino io.
io ho preso la versione international. ha la miui 7 e non la 8 ma se non altro ha la banda 20 a 800mhz.
165 euro compresa la garanzia + assicurazione da gearbest non mi sembra male
La gpu è imbarazzante
Ma anche un 652 ;)
Dopo lo Xiaomi redmi note 3 pro, il buio totale
Un bel snap 820 caxxo
€ $ £ ¥
Se avessero messo uno snapdragon 652 avrebbe venduto come se non ci fosse un domani. Non capisco perché si ostinano a usare mediatek, quando stesso xiaomi ha dimostrato col redmi note 3 pro che qualcomm è preferita
Stonex never die!!
Ceeerto... Con un'architettura basata solo su Cortex A53 e una Mali-T880 che ha l'83,333333333 (periodico)% IN MENO dei core della Mali-T880 installata sui Galaxy S7/Note 7...
Ancora un altro? Ma invece di fare tutti sti prodotti mediocri, perché non puntare tutto su un prodotto potenzialmente eccellente ed ottimizzato come si deve?
Cioè cavolo, sti geni di Umi stanno gettando al vento soldi ed opportunità come nulla fosse
Sinceramente rispetto ad uno umi super preferisco uno p9 lite ...
Addirittura avevo letto di prestazioni alla pari dello snap 820. Chi sa quanto di vero c'era in quell'articolo...
Certo, non esiste assistenza.
No vabbè almeno qualcosa di decente la sfornano (dicasi gamma medio-bassa, v10 e speriamo v20)
Almeno hanno un "prezzo onesto" rispetto agli altri flagshippi
cosa mai avranno da prendere in giro in LG che nel settore smartphone ormai fanno ridere!!
Grazie hdblog, non sapevo che il p20 fosse fascia medio alta, lol
Ma io non capisco. Perché dovrei comprare un Dodgee,cubot,umi,ulefone ecc ecc ecc ? Supporto 0,quei pochi aggiornamenti che rilasciano è perché la versione con cui esce fa schifo ma proprio schifo. Il gps non funziona mai al top,lo schermo si scolla,qualche cosa dopo mesi parte sempre e i """real flaggggscippo""" vengono rimpiazzati ogni due secondi. Boh sarò strano io
Eh vai a farglielo capire...
cinesata assurda... anche questo cade dalla luna come il razzo cinese?
ho un umi max e mi trovo benissimo,faro un pensierino anche x questo
8 core a53 non è medio-alta, è medio-bassa
Ha più core un telefono del 2012 di quella gpu
STONEX 2 IS COMING
OT: LG sulla sua pagina ufficiale di facebook prende in giro apple per l'assenza del jack su iphone 7