Waze chiede aiuto ai gestori di autostrade per il suo ultimo progetto

22 Settembre 2016 59

Parliamo spesso di Waze, che si arrichisce sempre di nuove collaborazioni, ed introducendo nel contempo feature interessanti.

Sappiamo ormai che si tratta di un punto di riferimento per gli automobilisti, un navigatore arricchito dalla grande comunità di Waze che fornisce informazioni in tempo reale su traffico, viabilità e ora anche sui parcheggi.

Per il suo ultimo progetto però, chiama in aiuto non gli automobilisti, ma i gestori di città e tunnel autostradali per migliorare ulteriormente la viabilità.

Il progetto di Waze è piuttosto ambizioso, in quanto prevede l’installazione di beacon Bluetooth dove non c'è segnale, ovvero all'interno delle gallerie, al fine di fornire informazioni circa la posizione alle auto che sono nelle vicinanze, in modo da colmare l'assenza di segnale GPS e rete dati in quest luoghi ''critici''. A produrre queste scatolette Bluetooth sarebbe Eddystone, la compagnia fondata da Google e specializzata appunto nella produzione di beacon Bluetooth, che per l'app verrebbero chiamati "Waze Beacon".

In questo modo, si potrebbe agevolare lo smistamento del traffico, spesso maggiormente congestionato all'interno dei tunnel.
Ma essendo il progetto ingente anche in termini di denaro, Waze si è rivolta alle autorità competenti per finanziarlo.

Il costo di ogni beacon è infatti di 28,50$ e ne servono circa 42 per ogni miglio di tunnel. A beneficiare dell'installazione di questi Waze Beacons, sarebbero anche tutte le app concorrenti che si occupano di navigazione e viabilità.

Tutti i dettagli di questo progetto sono disponibili sul sito ufficiale Waze., in chiusura vi lasciamo ai link per il download di Waze.

Download Waze iOS

Download Android


59

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Eros Nardi

L'importante p che dia un'occhiata ai cassetti se non gli dico di entrare, per il resto se sta sotto casa ad ascoltare i miei discorsi che faccio alla finestra cavoli suoi

J.H. Bolivar Pacheco

Certo che il navigatore si usa per percorrere le strade che conosci! Oggi , ad esempio, mi ha permesso di evitare un ingorgo dovuto a un incidente in una rotonda all'uscita di una tangenziale.
E così son potuto arrivare in ufficio puntuale , al contrario di molti colleghi che non utilizzano le comodità del navigatore con segnalazione di traffico.

Rapid_Odeen

ma vedi la miopia che brutta roba....

il problema non è la google car sotto casa mia 5 minuti.
il problema è che la google car tanto per iniziare non doveva nemmeno farla quella roba. credo sia un reato.
è vero che chiunque potrebbe farlo, ma nessuno meglio di google riesce a passare "5 minuti" sotto casa di tutti.

la prossima volta che un idraulico ti entra in casa per aggiustarti il lavandino e già che c'è dà un'occhiata anche nei cassetti, non ti lamentare. ok?

Marco Talluto

La filosofia di waze è diversa, tu conosci quella strada ma grazie al tuo utilizzo ed alle tue segnalazioni aiuti gli altri automobilisti che invece non la conoscono, l'idea è quella di creare una comunità di automobilisti che si aiutano a vicenda. Ogni giorno a Parigi, Roma, Londra, ecc... Milioni di persone si aiutano per evitare il traffico, risparmiare sul carburante e sullo stress

Marco Talluto

L'idea di waze invece è proprio questa, usarlo tutti i giorni nei percorsi abituali (casa, lavoro) in questo modo aiuta la comunità di automobilisti a rendere più fluido il traffico. Sai quante volte mi ha salvato da code interminabili per tornare a casa?

Marco Talluto

Puoi già caricare con waze l'intero tragitto alla partenza, basta calcolare il percorso usando il WiFi in questo modo waze carica l'intero percorso. Poi potresti navigare anche senza connessione (ovviamente non avrai notifiche, segnalazioni, ecc...)

Tizio Caio

No ma i dati sempre Google ce li ha, unirli gioverebbe tutti :)

Dario · 753 a.C. .

Dici bene è cosi

Dario · 753 a.C. .

Maps ti segnala i posti di blocco o gli autovelox mobili? Non credo proprio

Dario · 753 a.C. .

Non dovresti manco pensarci. Maps manco lo paragonerei a waze

Dario · 753 a.C. .

Waze ti avvisa anche per i posti di blocco! Utilissimo

Dario · 753 a.C. .

Le mappe mica sono le stesse

fedefigo92

Santo waze che ti segnala i posti di blocco e i velox.

lupo

Te le segnala anche maps sul percorso scelto, e anche in modo veloce, mica è una cosa rivoluzionaria.

lupo

Sì, ma per tragitti medi o corti è un po' una scocciatura collegarlo.

DKDIB

Effettivamente, mi sa che farebbero presto a rientrare nei costi (anche immaginando gli altri costi). :P

adrianobo

Già diverse funzioni di waze sono state riversate in Gmaps. E qualcosa di Google è arrivato in Waze dopo la sua acquisizione.

adrianobo

in auto non hai una porta usb od un accendisigari?

adrianobo

ma tu sei intelligente... e hai il potere di Mago Othelma... quindi eviterai il primo ingorgo, il secondo ingorgo causato dal primo, il terzo ingorgo causato dal primo e dal secondo, il quarto ingorgo causato dal primo dal secondo e dal terzo...
Lei sì che è un vero... VVVVVOLPINO!!!
^__^

adrianobo

Per quanto conosci le strade, non puoi sapere se c'e' traffico, se c'e' un incidente, se hanno chiuso una strada.... ecc.

MR TORGUE

beh, un altro motivo per aumentarli, no?
tanto tra un po' ci penserà l'IVA (i soldi dovranno pur raccattarli da qualcosa)

Marco 1979

Ancora?!??! La gente normale usa il navigatore su strade che NON conosce!

Marco 1979

Scusa ma tu usi il navigatore per percorrere strade che conosci? Io no! :D

Daniele

Sarebbe un servizio che soppianterebbe qualsiasi altra App.. Naturalmente se implementassero le mappe offline per regione oppure per l'intero tragitto da effettuare.

Daniele

È pochissimo considerando che è un lavoro di una azienda che fa pagare i pedaggi come l'oro

Tizio Caio

Beh alla fine è sempre Google, potrebbe unirli e fare una cosa più completa

Daniele

Come se i pedaggi in Italia fossero poco costosi..

comatrix

Seeee ciao, fatto anche già questo...

comatrix

E perché non è una logica conseguenza? Guarda il m io altro commento:

- Se una strada non la conosco posso ancora capire, ma la maggior parte
del tempo lo passiamo in luoghi dove conosciamo, non sussiste il fatto
che sia un navigatore a dirmi che cosa devo fare, basta che lui mi
indichi che in quel dato punto c'è traffico, al resto ci penso io

Di conseguenza Waze mi serve solo sapere ove sono gli amici, i colleghi ecc..., ed in qualche occasione in luoghi che non conosco (ed infatti io lo uso così,raramente lo apro se non in caso di necessità)

comatrix

Se una strada non la conosco posso ancora capire, ma la maggior parte del tempo lo passiamo in luoghi dove conosciamo, non sussiste il fatto che sia un navigatore a dirmi che cosa devo fare, basta che lui mi indichi che in quel dato punto c'è traffico, al resto ci penso io

Marco 1979

Comatrix se anche tu vivi in ItaGlia come me sai benissimo che le non cose NON vanno come dovrebbero andare! Ti fanno entrare in autostrada anche se ci sono 100Km di colonna. Più di una volta Waze mi ha "salvato" facendomi fare strade alternative. Ovvio che cmq c'è più traffico del solito visto il casino, ma se tra metterci 20 minuti di più o metterci 2 ore tu cosa scegli?

Marco 1979

E vabbé, grazie al ca...o :D

MR TORGUE

indubbiamente un qualcosina in più lo consuma, ma penso che le feature di indicazione traffico / incidenti / polizia controbilanciano

lupo

Lo scarto subito se è consuma più batteria di maps..

icos

Sono passato a Waze da Gmaps e non me ne sto pentendo. A volte mi pare che siano un po' differenti gli algoritmi di routing, ma per ora mi ha sempre portato a destinazione.
Ha poi un sacco di notifiche, dal traffico, agli incidenti, posti blocco, velox (fissi e mobili)... Per il momento ho pensionato G maps senza sentirne la mancanza.

Pure new wool

C'è anche per wp, anche se non aggiornato da tempo e una procedura complicata per scaricare la voce italiana...

icos

Il secondo ingorgo viene evitato a sua volta quando ci sono troppi utenti. Il ricalcolo del percorso e' in tempo reale.

RobyMax1

Ci avevo pensato anche io...
Ora, se Autostrade fa come per il tutor, si frega l'idea e buona pace per tutti.
This is Italy.

comatrix

Se c'è un ingorgo uso il navigatore associato al cervello, perchè se uso SOLO il navigatore sai in quanti siamo a fare la stesa cosa?
Uguale secondo ingorgo, fidati già provato...

MR TORGUE

Già rido a pensare a "Autostrade per L'italia" implementare questi robi... non lo faranno mai, o lo faranno male, e coglieranno l'occasione per aumentare il pedaggio

MR TORGUE

niente male, anche se ogni tanto pecca di precisione (mi segnava su un controviale, abbastanza vicino) e l'uso di batteria è intrinsecamente più alto (per via delle lfeature di waze)

Matteo Fabris

se c'è un ingorgo e mi propone una strada alternativa io ci provo...piuttosto che stare 1 ora fermo...

Les

ovviamente non potresti\dovresti farlo

comatrix

Eh si eccome anche, io preferisco usare il cervello che il navigatore in primis...
Poi è utile mica lo nego, ma prima IO, POI il navigatore...

comatrix

Non se conosci già le strade...

Les

te ne propina solo se rileva che non sei in movimento, appena ti rimetti in marcia lo rimuove automaticamente

Matteo Fabris

shh...che se poi scopre come risparmiare tempo con strade alternative ne risparmiamo meno noi...

Marco 1979

Assolutamente no, fidati che serve come l'oro...

Eros Nardi

Se non sbaglio puoi memorizzare un punto e continuare la segnalazione successivamente ma non ricordo di preciso l'ho usata solo per un periodo (scoprendo un percorso casa - lavoro che mi fa risparmiare 10 minuti abbondanti)

Eros Nardi

Cerca su play store wifimapper / opensignal e contribuisci anche tu al grande complotto mondiale!
p.s. il problema non era che acquisiva dati sulle connessioni, queste servono ad aiutare la geolocalizzazione dove il gps prende poco.. il problema era che acquisivano frammenti di comunicazione e non si sapeva bene dove andavano a finire queste informazioni. Della serie che chiunque potrebbe sniffare la rete allo stesso modo ma visto che la google car è passata sotto casa mia per 5 secondi meglio fare una denuncia

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città