
17 Ottobre 2016
Con l'arrivo di iOS 10.1 beta per sviluppatori, prende finalmente vita la funzione fotografica "Ritratto", che Apple ha ben descritto durante l'ultimo evento di presentazione. Pensata per imitare la profondità di campo ottenibile con una DSLR di fascia alta, rende possibile la creazione di foto con soggetto in evidenza e fondale sfocato, come visibile nell'esempio a seguire.
La funzione ritratto è disponibile solamente per il nuovo iPhone 7 Plus, che è dotato di specifici accorgimenti hardware e software, con in primis la doppia fotocamera da 12 mp. Secondo quanto affermato da TechCrunch, la funzione si basa sulla tecnologia sviluppata da LinX, società acquisita da Apple in passato.
Mentre l'immagine viene catturata dalla lente da 56 mm, l'obbiettivo grandangolare raccoglie i dati prospettici per ricostruire la profondità, dividendo in diversi strati l'immagine. Naturalmente , il processo avviene in parte via software, utilizzando tecniche di machine learning per riconoscere le persone dal resto della scena, ottenendo infine la sfocatura artificiosa, nota con il nome di effetto "Bokeh".
Naturalmente la funzione è ancora in versione beta ed andrà affinata prima del rilascio definitivo. Come le altre funzioni video - fotografiche, è disponibile nell'app fotocamera di iOS 10.1, che ricordiamo essere disponibile solo per gli sviluppatori al momento.
Commenti
"Uee Uee hai offeso eppol sei cattivo Uee, non capisci niente ifon èmmeglio!!"
Te sei amico dell'altro? Anche tu fai il bokeh con laifon?
faresti bene, poi dedicati ad altro che di foto e di tecnologia non ne capisci davvero un c4zzo
Veramente parlavano di paragoni con altri smartphone...
Ripeto: non giudico la foto finale.
Ripeto: sto parlando solo di COME vengono scattate.
Ripeto: imparte a leggere.
La tua opinione da fanb0y non vale, devi essere più obbiettivo ma ovviamente quando si parla di iphone non ci riesci
Meno male lo spero davvero
Ma qui si parla di iPhone...i paragoni falli con lo stesso band non con altri
Lasciamo perdere. Un livello davvero basso. Sono cose basilari.
Per aver spiegato come si ottiene l'effetto bokeh, visto che qui dentro c'è qualcuno che va pontificato str0nz4te... magari legge e si redime
Per cosa?
92 minuti di applausi
No ma lui è convinto che il bokeh sia un effetto software... mica è dato dall'apertura focale e dalla profondità di campo
Ahahahah, il piacere è reciproco ^^
Dai su, chi era che piangeva?
Mi raccomando continua a segnalare i commenti quando mettono in evidenza che hai torto marcio.
Ripeto il consiglio, vai ad informarti e poi discutiamo perché non sai palesemente nulla di bokeh, profondita di campo e diaframmi.
No, perché non ha il coprocessore di movimento
Finalmente qualcuno che ragiona, si possono realizzare scatti certamente particolari...ma sono comunque frutto di una elaborazione software, comunque nulla di particolarmente rilevante rispetto a quanto si può ottenere normalmente. È un piacere discutere con qualcuno preparato e senza preconcetti
Sul Plus c'è la modalità per farlo uscire a questa maniera, funzione che per altro è pensata per i ritratti, se usi la modalità normale della fotocamera funziona esattamente come il 7. Ma in alcuni casi visto che la sfuocatura è comunque di buon livello si possono ralizzare scatti interessanti, se la mappatura delle fotocamere non impazzisce su soggetti dalla superficie particolare
Ma fai come ti pare... resta nell'ingn0ranza, che devo dirti.
Non sai nulla e vuoi spiegare come si fa il bokeh a chi ha speso palate di soldi per apprenderlo
Inutile continuare con chi insulta soltanto e non vuole capire come funzionano le cose.
Io segnalo il tutto, poi ci penseranno gli altri a bloccarti.
Ma te sei veramente sc3mo eh... quindi la mia D750 fa il bokeh tramite software sul file RAW?
Ma ti rendi conto di ciò che dici?
LEGGI QUEL F0TTUT0 ARTICOLO. Poi parliamo.
Qui c'è materiale per far ridere il nikon club per settimane
Ma con un unico fotogramma, secondo te, come viene fatta la sfocatura? :D
Attraverso il SW ovviamente :D
Basta... questa merita una foto e la tengo nella mia Hall-Of-CogIioni :D
Allora non hai neanche letto
Sto aspettando l'indirizzo....
Eh vabbé, hai ragione tu così non piangi ;)
Se leggi, non sbaglio!
Povero fanb0y
Ah quindi non sono l'unico a dirti che sbagli -.-
Sei incredibile!
E' proprio il contrario :D
Sull'iPhone l'effetto è naturale perché fa 9 foto a 9 livelli differenti di profondità :D
Ma dai.... Basta scrivere Roma per Toma :D
Galaxy s6, fatta al volo https://uploads.disquscdn.com/...
raise to wake ce l'ha?
Io ti sto spiegando cos'è il bokeh e come si ottiene, si può fare con qualsiasi telefono con la differenza che su iPhone 7 plus non è un effetto "naturale" ma dato da un elaborazione software.
Tu continui, invece, a dimostrati totalmente ign0rant3 affermando il contrario, per giunta senza sapere minimamente cosa sia la profondità di campo o l'apertura focale. Continua così...stai facendo ridere tanta gente
Non ci credo -.-
Allora davvero non sai come funzioni l'iPhone 7 Plus -.-
Parlavo del plus infatti... sul 7 normale esce naturale come su ogni altro apparecchio fotografico, sul plus è artefatto e si vede
Anche iPhone ha un'apertura di f/1.8, il bokeh esce come tutti gli altri, ma c'è anche la possibilità del miglioramento software sulla variante Plus. Si può fare naturalissima anche in iPhone, non ti preoccupare
http ://www. occhiodelfotografo. com/il-bokeh/2 011/04 /
Togli gli spazi, leggi e fatti una cultura. I-M-B-E-C-1-L-L-3
Se vuoi ci vediamo così ti insegno a fotografare.
Vai a trollface altrove e studia. Che non sai nulla e stai dicendo un mare di falsità...roba da far rabbrividire
La differenza è che in iphone 7 è data dal software mentre sul resto dei telefoni è "naturale"
Che sia meglio ci può stare, ma l'effetto esce benissimo anche senza smanettarci, ed esce benissimo anche su iPhone 7...
L'informazione era riguardo al funzionamento della modalità ritratto, non sulla fotografia in generale
Eh continua con gli insulti -.- come se scrivendoli le cose hai hai scritto diventano magicamente vere -.-
Non conosci l'italiano e tanto meno il nome della materia fotografica e mi vieni a dire di studiare insultandomi?
Chissà perche incontro elementi del tuo calibro solo quando sono protetti da un monitor ...
Il SW sull'iphone mette insieme i 9 livelli che scatta la fotocamera, mentre sugli altri smartphone sfoca lo sfondo in base a dove hai messo a fuoco.
Ovviamente c'è sempre il SW, ma sono diversi ;)
"Un minimo di informazione"
Va bene, buttero tutto il mio corredo nikon e mi farò risarcire il costo dei corsi fatti... ma per favore.
Ti svelo un segreto, se usi la messa fuoco manuale viene ancora meglio. (Era quello il senso)
Anche in questo caso l'effetto bokeh è assolutamente software, solo che i risultati saranno sicuramente migliori data la compartecipazione hardware dei due sensori
Non c'è bisogno del controllo manuale per ottenere quell'effetto, semplicemente ad un'apertura focale così bassa se il focus è vicino si nota molto di più l'effetto bokeh sullo sfondo, o viceversa se c'è qualche oggetto vicino e si mette a fuoco qualcosa di lontano. La funzione serve solo a rendere il bokeh ancora più evidente attraverso il software... Non è di certo l'unico a poterlo fare, ma i risultati data la compartecipazione dei due sensori che vengono usati contemporaneamente per percepire la profondità della scena (un po' come funzionava l'M8) potrebbero essere migliori.. Un minimo di informazione prima di usare termini pesanti come "cag4ta" non farebbe male eh.. Non è rivoluzione ma un'aggiunta carina.
La realtà degli im3cill1, dai retta ...vai a vendere banane invece di raccontare frottole. STUDIA-LA-FOTOGRAFIA, sc3mo.
Non capisci neanche quando ti si prende in giro...sei un fenomeno.
Fai un corso e capirai la realtà dei fatti, fanb0y da 4 soldi
Scrivi "Studia la fotografia" e sarei io l'ignor4nte? -.-
Ma sul serio? -.-
Vabbé... Per fortuna la realtà non cambia in base a quello che pensi tu.
Resta convinto di quello che vuoi.
Evidenziando la tua ign0ranza
Senti, se sei totalmente ign0rante non è colpa nostra. Studia la fotografia, studia cos'è la profondità di campo, come funziona e come cambia in relazione alla focale. Stai dicendo solo un mare di balle...abbi la decenza di tacere.
P.s pratico fotografia amatoriale, dopo aver speso fior di soldi in corsi e workshop credo di sapere cos'è il bokeh e come si ottiene. TACI
Ho già risposto.
Come può, un'apertura ampia, catturare informazioni sulla profondità del soggetto inquadrato? :D
Ma vi leggete?
Sono bo1ate alle quali non credi neanche tu... "effetto" non significa che viene fato da un software, è dato dallapertura focale ampie a dalla bassa profondita di campo.
Quelli di iPhone invece viene ottenuto attraverso un sistema più complesso e con l'intervento di un software. Studia la fptografia