
06 Febbraio 2017
Lo stand Manfrotto presente al Photokina 2016 presentava vari prodotti di sicuro interesse per chi realizza foto o video. Tra i prodotti che abbiamo provato che la nuova gamma di monopod (monopiedi) X-Pro Monopod Plus. A comporla sono vari modelli a quattro o cinque sezioni e con costruiti in alluminio o carbonio. Si può scegliere tra kit con testa fluida o privi di testa.
La nuova serie Manfrotto porta varie novità. C'è un nuovo sistema "Quick Power Lock" e vengono utilizzate gambe più estese in modo da assicurare una migliore stabilità. La base "Full Fluid Base" garantisce (come indica il nome stesso) movimenti fluidi su tre assi. I monopiedi X-Pro Monopod Plus vengono proposti con prezzi a partire da 189 Euro per il modello in alluminio a quattro sezioni, mentre la versione in carbonio a cinque sezioni costa 299 Euro.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
facile,lo apri e lo usi per "convincerlo a cambiare idea" :D
Mi dispiace, come detto ho preso quello a tre sezioni.
ah visto, ma questo a 4 sezioni lo hanno finito :(
A me piace il sistema di blocco rapido dei Manfrotto.
No, nuovo, se cerchi fotocolombo e
MANFROTTO 190CXPRO3 CARBONIO su gugol lo trovi.
Scorri la pagina per arrivare all'offerta online.
Lo usi come arma no?
Manfrotto fa roba resistente che, anche con un utilizzo professionale, durano anni. Non costano molto per la qualità, per risparmiare ci sono i modelli cinesi, copiati. Come concetto dei tre piedini manfrotto è stata la prima, e integra anche una feizione alla base per i movomenti orrizzontali. Altri cinesi invece no. Per risparmiare c'è anche l'equivalente benro. Io, ho comprato il 561hdv nel 2011 e lo sto ancora usando, per lavorare. €280 meglio spesi per in accessorio
scusa se ti tempesto di domande, ma fra il nuovo non l'ho trovato a quel prezzo, era mica un usato?
mhhh... su vari loro prodotti... i meno costosi almeno... vedo un certo feeling con oggetti che nascono da ha gli occhi a mandorla... bhò, mi sbaglierò?
Fotocolombo
Dove cavolo lo hai trovato a 180 in carbonio???
So per certo che alcune compagnie non te lo fanno portare in cabina.
Se trovi lo zelante che te lo fa lasciare giù al gate che fai?
No, treppiede.
Questo qui:
https://uploads.disquscdn.com/...
Ma parli di monopiede?! O.o
Costa sempre meno del vecchio, in alluninio (561hdv), comprato nel 2011, duro a morire nonostante le guerre che ci ho fatto
..sembra..altri dicono che i pezzi arrivano dalla China e sono assemblati in Italia...mistero...
Ecco perchè io non rischierei a portarlo in cabina
Street price dovrebbero costare molto meno, ma sempre carissimi sono.
Ho appena preso un 190 in carbonio a tre sezioni a 180 euro... senza la testa.
Se non altro li fanno in italia, giusto?
Dubito che te lo facciano portare nel bagaglio a mano, io non rischierei.
Purtroppo Manfrotto é arrivata tardissimo. Mi serviva un monopiede per riprese video con la mia reflex e volevo riprese molto stabili. C'era il solito MVM500A che oramai é lo standard per tutti i videografi di zona e che a me non piaceva affatto, l'aggancio delle sezioni tendeva a mollare e spesso doveva essere stretto. Poi uscì il nuovo monopiede X-Pro over a cui però mancavano i piedini perché giustamente Manfrotto, per vendere, ha deciso di cambiare di pochi mm l'attacco rispetto al vecchio mvm500a e di conseguenza i piedini non erano compatibili.
Annoiato da tutta questa situazione inizio le ricerche di altre marche e finalmente trovai un monopiede che all'occorrenza fa pure da treppiedi: Sirui P204S a cui però ho aggiunto la mega testa MVH502AH. Certo ho speso quasi 350€ ma credetemi, é davvero funzionale.
Il monopiede é a due sezioni e il bloccaggio avviene con avvitando, non serrando i blocchi. I piedini sono grandi il doppio di quelli manfrotto e hanno la possibilità di modificare sia la fluidità che l'angolo di rotazione e anche bloccare del tutto il movimento. Bloccando il movimento avrete comunque la possibilità di fare il pan col monopiede perché una manopola posta vicino all'impugnatura permette la rotazione dell'ultima sezione.
Poi vabbé la testa é un altro discorso...
Ovviamente devi impugnarli. Lo scopo è lo stesso di un treppiedi, stabilizzare la fotocamera soprattutto nell'uso di focali lunghe con meno la stabilita e con più velocità nel riposizionamento.
Ma a che servono alla fine? una volta piazzata la camera restano fermi o bisogna tenere la mano appoggiata? xD
Anche con un coltello da burro
Ottimo come addormentazingari
belli e cari come sempre
Sembra un'arma di Predator!
E' a tutti gli effetti un'arma... non sarà un machete, ma con quell'impugnatura e quella base, puoi fare molti danni.
Sembra un'arma futuristica di gundam
Con quel coso ci uccidi la gente!
No, questione di dimensioni, quello attuale che abbiamo recensito al MWC non entra nel bagaglio a mano. Questo è leggermente più corto, quindi non ci costringe a portare un bagaglio da stiva!
Fermi tutti... ma si possono portare i monopod nel bagaglio a mano? A me un paio d'anni fa hanno fatto togliere un treppiede pur restando ampiamente dentro le dimensioni e me lo hanno fatto mettere in stiva :|
Quindi il monopod non è pericoloso e il treppiede si? .-.