Ufficiale la tecnologia AMP nei risultati di ricerca di Google da mobile

21 Settembre 2016 27

A inizio agosto, Google annunciava l'inizio della distribuzione della tecnologia AMP (Accelerated Mobile Pages) tra i normali risultati di ricerca su device mobile, dopo essere stati per qualche mese una prerogativa esclusiva della sezione degli articoli top/sponsorizzati. Ma si trattava di una fase di anteprima; è solo oggi che AMP è stata distribuita a livello globale e per tutti gli utenti.

AMP non influenzerà i risultati di ricerca, almeno per ora. La piccola icona grigia con un fulmine accompagnata dalla scritta AMP permetterà di identificare con facilità le pagine supportate.

AMP è un progetto open-source sviluppato da Google in collaborazione con diversi editori e società operanti nel settore, che permette di ridurre in modo significativo i tempi di caricamento di una pagina. Secondo le stime di Google, il tempo medio che ci impiega una pagina AMP a caricare è inferiore al secondo, e impiega un decimo del traffico dati della stessa pagina non-AMP.

Google dice che, ad oggi, sono oltre 600 milioni i documenti realizzati con la tecnologia AMP, provenienti da siti come eBay (USA), Reddit (USA), WikiHow (USA), Skyscanner (UK) e altri ancora. Precisiamo che non è necessario aggiornare nulla lato utente, ma che è necessaria l'azione dei publisher per rendere compatibili i loro contenuti.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Saturno

esatto. Come mi manca :'(

N9velLin0

Biochimica?

Saturno

meglio! sotto esame avevo perso la testa

N9velLin0

Bellina.. Peccato che nessuno l'abbia capita :(

efremis

Ottimo.

sardanus

ce l'ho da una vita sia nell'app che da sito mobile

Dario · 753 a.C. .

Non ti carica disqus però!

Alessandro

Grazie!

Nicolò S.

Per le notizie è già da più di due mesi che lo uso. Ed è ottimo.

Mauro_a_ahhh_96

Ah perchè ci stanno ancora lavorando? Io ho perso la speranza ormai e mi sono abituato con il bot di telegram

Mauro_a_ahhh_96

Che figata! l'ho appena provato ed è veramente fulmineo

icos

Sostanzialmente usa html esteso con alcuni limiti/regole, una libreria js scritta appositamente per lo scopo ed una rete di proxy per il caching delle pagine amp.
La libreria js permette di gestire bene le risorse per un rendering veloce della pagina, sfruttando i tag html specifici di amp. La cache fa il resto.
Se interessa: https://www. ampproject. org/docs/get_started/about-amp.html

Saturno

se questa tecnologia prende piede ci sarà sicuramente un aumento della glicolisi D:

al404

tipo CSS inline e un linguaggio praticamente tutto suo

al404

si ma sempre e solo con notizie

M4nder

Nah,non sono in cattivi rapporti con loro,poi oh,si adeguassero agli altri e posterei volentieri il loro esempio,in alternativa non saprei come dimostrarlo :D

Alessandro

Qualcuno mi spiega come funziona? O mi linkate un articolo, non so :D

Alessandro

PUBBLICITA'!!!!! Attento che ti levano il commento :D

M4nder

Da me questa funzione è presente da molto tempo anche con alcuni blog italiani (F5)

https://uploads.disquscdn.com/...

Ngamer

a me è gia istantaneo da quando uso adls da 12Mb :P

GianlucaA

Non è così immediato. Spesso vuol dire riscrivere tutto il sito per evitare molti problemi di visualizzazione

Mauro B

Comodissimo il caricamento pressoché istantaneo!

KeePeeR

oggi se non sei AMP vali un caxxo :P

Helix

Così il CA$H arriva prima :D

-Simone-

Devono completare l'applicazione prima...

Luca

Capirai... Un sito il cui footer della homepage è raggiungibile SOLO caricando mezzo milione di articoli con sto refresh automatico

KeePeeR

e cosa aspettate voi in HdBlog ? su su :P

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?