
07 Dicembre 2016
Rollei ha mostrato l'Actioncam 430 al Photokina 2016. Il nome stesso lascia pochi dubbi circa la tipologia di prodotto. Si tratta ovviamente di una action cam dotata di un obiettivo da 170° con F2.5. Le dimensioni del prodotto sono 5,9 x 4,1 x 2,1 cm con un peso di 66 grammi (batteria inclusa).
Actioncam 430 può riprendere video alle seguenti risoluzioni:
Si possono anche scattare foto a 12 o 8 megapixel. Per l'archiviazione di immagini e filmati si utilizza uno slot SD Card compatibile con schede fino a 64GB. Sul retro è collocato un display LCD da 2" con risoluzione pari a 320 x 240 pixel. La connettività Wi-Fi integrata e sono forniti vari accessori in dotazione.
Parliamo, nello specifico, di un telecomando da polso, una custodia impermeabile con 2 pannelli posteriori rimovibili (uno per le immersioni fino a 40 metri di profondità e uno anti- spruzzo), un supporto e adattatore per telaio fotocamera, un supporto Basic con manopola a 2 componenti, un Safety Pad Flat con adesivo 3M, un Safety Pad Curved con adesivo 3M, un supporto rapido, un adattatore per cavalletto e un cavo USB. La batteria integrata garantisce fino a 90 minuti di funzionamento (con riprese in Full HD a 60fps e Wi-Fi spento).
Actioncam 430 è disponibile al prezzo di 249,99 Euro.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Anche io non lo ero.. Poi ho preso una action cam e mi sono innamorato di questo mondo semi curvo.
Quando sono in giro e ho la gopro dietro sono sempre alla ricerca di linee verticali da stondare =)
Ammetto di non essere un fa sfegatato del fisheye, ma probabilmente più per incapacità nell'utilizzarlo a dovere.
M43 sta avendo un gran bel periodo in quanto a sviluppo, non c'è che dire. Un mercato da seguire con gusto.
Cheers
E' vero. Anche le lenti da smartphone, per quello che valgono, sono ottime per rendersi conto della differenza che un pezzo di vetro può introdurre anche su di un cellulare in qunato a campo visivo.
La prima volta che ne ho provata una fisheye sul mio cellulare sono rimasto molto soddisfatto e stupido dall'effetto.
Anche io vorrei prendere un grandangolo fisso per la mia fotocamera. Luminoso per le foto notturne e molto wide.. Ma prima ho in mente un fisheye economico! Il m43 ha tanta scelta..
in effetti con quel grandangolo te la puoi attaccare al naso e centrare comunque mezzo locale attorno a te. :D
Io ho da poco aggiunto un grandangolo al mio kit di lenti e a volte quando passo dalla visione normale al viewfinder mi impressiona cosa riesce ad infilare nel campo visivo. ;)
Cheers
Mi sento mento tonto con una gopro in mano a fare una foto/selfie che con un cellulare. In più con la gopro non devi allungare il braccio, il campo visivo basta e avanza per prendere tutti =)
Interessante.... un'altra prospettiva di utilizzo in effetti. :)
Cheers
sono tutte identiche perchè così sono compatibili con gli accessori per la go-pro. Se ci aggiungessero già il solo flash, si mangerebbero questa compatibilità e dovrebbero creare una linea appositya di accessori, invece di usare quelli già disponibili
Io spesso la porto nelle serate con gli amici. Molto meglio del solito selfie. Almeno con il fisheye tutti entrano nell'inquadratura e il risultato è sicuramente più divertente. In più per le foto stupide il fisheye è molto indicato secondo me..
Anche per video in prima persona al buio l'idea di un flash non sarebbe male, tipo uscite di trekking in montagna la buio.. Un flash integrato sicuramente potrebbe aiutare anche se già esistono faretti a LED appositi con tanto di mount per la gopro..
Dici che ci sono molte persone che usano un obiettivo così ampio per le foto da necessitare un flash integrato?
Le ho sempre viste come videocamere per le riprese estreme e/o i momenti in famiglia dove non vuoi distruggere il cellulare (figli in piscina, sulla neve e via discorrendo).
Cheers
Boh...
Anche io sto aspettando qualche offerta per la session..che dici conviene prendere la 4 ora come ora?
Apriamo una società e facciamo queste action cam :D
Mamma mia quanto è brutto il video di presentazione...
in effetti un flash manca... per quel che costa integrarlo.....
Toh guarda la Stonex Cam 2
Il flash sarebbe una cosa utile secondo me, soprattutto per chi le utilizza per le foto più che per i video.
Ma anche un piccolo tripod integrato o qualche trovata del genere. Ce ne sarebbero di cose da poter fare per distinguersi dalla massa.
Alla fine la qualità è sempre la stessa su questa fascia di prezzo. Ne ho provate diverse e tutte bene o male riescono ad andare benissimo in FHD e decentemente in 4K (anche se non mi è mai servito)..
Troppa roba...
Sarebbe bello se qualcuno si distinguesse, chessò.. con il flash integrato
Queste ActionCam sono tutte identiche alla fine. Stessa UI, simile qualità e dotazione identica.. Cambia l'importatore praticamente..
Ah beh
meglio la xiaomi a quel prezzo...
uffa sono venuto per scrivere Stonexcam 2 e ci sono altri 2 commenti con la stessa cosa!!! vabbè #MeglioMotoG
La stonexcam2
by stonex!