Huawei Mate 9 potrebbe avere uno scanner dell'iride

21 Settembre 2016 67

Aumenta l'attesa per Huawei Mate 9 che, secondo alcune speculazioni, potrebbe essere presentato il prossimo 8 novembre e dovrebbe possedere anche uno scanner dell'iride.

Questo nuovo sensore, simile a quello implementato nel nuovo Samsung Galaxy Note 7, sarà accompagnato dal lettore di impronte digitali posto nella parte posteriore, e garantirà una protezione dello smartphone ancora più elevata. Mate 9 avrà una scocca in metallo e, ricordiamo, verrà presumibilmente venduto in tre varianti caratterizzate rispettivamente da 4/6 GB di RAM e da 64/128/256 GB di memoria interna.

Tutte e tre le versioni saranno equipaggiate con un processore Kirin 960, display da 5.7 o 6 pollici con risoluzione Full HD o QHD, e da ben due fotocamere posteriori da 20MP con stabilizzatore ottico dell'immagine, Auto Focus e zoom analogico realizzate in collaborazione con Leica. In Cina potrebbe essere venduto anche un pacchetto composto dalla versione da 256GB del Mate 9 e dal Huawei Watch per un prezzo complessivo di 7.388 yuan (circa 990€).

Altri rumor affermano che verrà proposto in ben 9 varianti di colore differenti, come alcune tonalità di oro, bianco, nero, rosa e grigio. Vi terremo aggiornati su tutte le novità riguardanti quello che dovrebbe essere il più potente e costoso smartphone Huawei del 2016.

Huawei Mate 9 è disponibile online da Amazon a 614 euro.
(aggiornamento del 03 settembre 2023, ore 02:00)

67

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
KaIser

veramente l'ha introdotto Kinect x360 , di MS..
se vuoi fare l'onesto

Rolando Curti

io da gennaio sto ancora aspettando il primo aggiornamento del mio mate 8.....col c....che ricompro un uaueiiiiiiii.....

StriderWhite

Credo (spero) di no!

Carlo

Li fanno ancora?

StriderWhite

No, c'erano anche tablet da 7 ed 8 pollici con installato Windows 8.1 con memoria interna da 16gb (tipo questo: http://www. miiastyle. com/mwt-743g/ )

The Jackal™

https://uploads.disquscdn.com/... (f5) eccoti servito

Carlo

Feci lo stesso ragionamento quando comprai il dell venue pro 10.1, un prodottino niente male con win 8.1 full, atom, 2gb di ram, 64gb, full HD, modulo sim integrato e tastiera estraibile ad isola con seconda batteria integrata per oltre 10 ore di autonomia. Tolto lo sfizio mi rimase tra le mani un netbook di lusso ma niente più, dalle mani è passato al cassetto da dove ogni tanto lo accendo per guardare video...

Carlo

Quei tipi di tablet hanno a bordo windows 8 rt e possono gestire applicazioni provenienti solo dal windows store, non hanno riscosso molto successo infatti mi sembra non li facciano più

Ariano88

un Po di faiga qua?

k87

"Questo nuovo sensore, simile a quello implementato nel nuovo Samsung Galaxy Note 7"...ricordo ala redazione che lo sblocco con l'iride l'ha introdotto per prima Microsoft con lumia 950/950XL.. DATE A CESARE QUEL CHE E' DI CESARE

DevHunter

È stato scritto da diverse parti, manda dubito fortemente....
Dal 28 dovrebbero spedire in Corea e da metà ottobre in Usa, in italia non penso prima.
Al momento non hanno neanche ritirato i prodotti spediti sulle catene di elettronica ne dato indicazioni sul ritiro....
Neanche i distributori hanno indicazioni sulle consegne, direi che siamo in alto mare...

Vive

Ma è quello che sto dicendo io: è ancora presto per dire che è un successo, stiamo parlando di una dev preview, queste presunte vendite potrebbero anche essere dovute all'hype attorno a Hololens. Non è detto che all'atto pratico tutte le più importanti aziende inizino a sfruttare in massa Hololens, si vedrà con il tempo.

Cosi come il discorso delle app è ancora tutte chiacchere in mano a Microsoft: la stessa che "con le UA il gap è colmato, ogni app funziona ovunque tu voglia" salvo poi rivelarsi una previsione assai ottimistica e distante dalla realtà, quindi vorrei vederlo lo stato di queste uwp compatibili.

Come ho scritto sopra inoltre, Vive supporta Windows Holographic quindi può sfruttare grazie al suo hw gli stessi tools di Hololens, ed è già usato per vari contesti al di fuori del gaming tipo in campo medico, negli showroom audi, e per il 3D design.

StriderWhite

Appunto, se si riesce ad utilizzare un tablet con soli 16gb, figurarsi uno con 64! :D

manu1234 #PraiseTheSun

Allora di HoloLens ne hanno venduto qualche migliaio, che sono pochi dal punto di vista commerciale ma a te manca un passaggio: Sono una developer preview, fino ad un mese fa potevi comprarla solo se eri uno sviluppatore registrato negli usa o in canada. Aggiungici il prezzo (volutamente) proibitivo e gli alti tempi di attesa. HoloLens non devono vendere, non ora. Però vedila da questo punto. Grazie a questa mossa: Quasi tutte le aziende più importanti del globo sono pronte ad adottarli, hanno permesso ai dev di creare 66 app apposite per loro e oltre 1000 uwp già compatibili (fa conto che tutte possono esserlo quindi si arriverebbe facilmente a 100000 nel giorno dell'uscita) è già messo molto meglio degli altri vosori prima ancora di uscire

Vive

Per esperienza i sold-out vogliono dire molto poco: non si sa mai quanto si richiesto il prodotto o quanto l'azienda stia "imbrogliando" per dare una piccola spinta (es. facile fare sold-out quando produci solo 100 unità). Si vedrà a fine anno / inizio 2017 quando uscirà qualche dato interessante sulle vendite di Hololens, la mia previsione è che resterà un prodotto di nicchia, probabilmente anche di più di Vive e Rift.

Vive stando ai dati di Steam ha vendite simili a Oculus Rift, che sono ahimè numeri da mercato di nicchia, nonostante il primo sia immensamente superiore a Rift (anche solo per il fatto che Vive supporterà Windows Holographic) ma purtroppo non altrettanto pubblicizzato.

L'unica è vedere cosa farà Google con Daydream e Sony con PS VR, le due offerte cheap al momento sul mercato e giudicando quanto successo ha raccolto Samsung con quel pezzo di plastica che è GearVR hanno già più chances di sfondare.

Freerider

Io ne ho uno con 16gb e, a parte la fatica per metterci su AU, una volta aggiornato e usato solo in modalità tablet è spettacolare (in relazione all'hw scarsissimo). Ovviamente va usato come se fosse un tablet e basta, quindi bisogna installare solo app e aggiungerci una SD. Per ora non ho mai avuto problemi di spazio su disco. Ovviamente se uno al posto di usare l'UWP di OneDrive usa l'exe che ti sincronizza il locale il mondo, forse è meglio che prima capisca come utilizzare un device cosi limitato.

manu1234 #PraiseTheSun

Il "prototipo" funziona meglio dei vari Vive e oculus. Ed è un investimento, quindi il costo non è spropositato

manu1234 #PraiseTheSun

Ma anche no, visto che al costo di adesso sono perennemente sold out e tutte le principali aziende del mondo ne hanno adottati aspettando la produzione industriale per prenderli in quantità. È il Vive quello che deve mostrare un minimo di successo

Bryanzell

Grazie per le delucidazioni

Vive

I Mate sono ideali se sei uno che stressa molto il telefono (la batteria dei mate è sempre enorme) e vuole un display ampio perché non ha un tablet e vuol vedere i suoi film, o i suoi videogiochi dallo smartphone.

I P sono l'alternativa agli iPhone, quindi qualcosa di compatto ed esteticamente gradevole, ma comunque altrettanto validi nell'hardware.

The Jackal™

Infatti, ancora è poco più di un prototipo e dovrebbe costare anche uno sproposito

Vive

il successo o fallimento di Hololens è ancora tutto da vedere.

The Jackal™

Si parlava di ambito smartphone, visto l'articolo...

manu1234 #PraiseTheSun

Allora sicuro

manu1234 #PraiseTheSun

Vero HoloLens e surface?

The Jackal™

il materiale utilizzato per la scocca è sempre alluminio, magari cambia la lavorazione, piccolezze insomma. Il comparto fotografico di mate 8 è buono ma i possessori dicono sia un po sotto rispetto a p9, certamente questo mate9 sarà superiore sia a mate8 che a p9, mi intriga molto lo zoom analogico. L'hardware cambia poco, ad esempio mate8 ha il soc kirin 950 mentre p9 ha il 955 che è il medesimo processore con frequenze poco più alte. Sicuramente sia i P che i Mate sono degli ottimi smartphone, questo mate9 che vedremo a breve sarà il miglior huawei visto finora, ma con mate8 o p9/p9 plus cadi bene.

Ezio Crank Saske

Basta che non esplode

Artorias

OT: ho letto in vari commenti che da il 19 in poi spediamo tutti i note 7 a chi aveva prenotato, anche a chi non ha avuto la sostituzione e non dovrà aspettare date in ottobre inoltrato, qualcuno mi può fare conferma di ciò?

Demetrio Marrara

Se vuoi fare l'onesto lo scanner dell'iride lo ha introdotto lo ZTE Blade S3 ;)

Bryanzell

quello che mi sconvolge del mate 8 è l'autonomia, qualcosa tipo 3 giorni senza un uso intenso...
Ma quindi comparto fotografico, hw e sw sono gli stessi? Cambiano solo dimensioni, peso e materiali?

The Jackal™

Peccato che non innova li dove serve

The Jackal™

Serie P sono smartphone sottili e generalmente più tascabili, anche se il p9 plus ha dimensioni abbastanza generose.
I mate invece sono phablet con display grandi, generalmente 6 pollici o poco meno, e cornici molto ben ottimizzate (infatti il mate 8 riesce ad ospitare un display da 6" in dimensioni non troppo esagerate). L'unico limite dei mate secondo me è la larghezza, il mate 8 è largo 8cm e questo lo rende un po scomodo da impugnare.

vincy

Ormai Microsoft innova e gli altri seguono a ruota

an-cic

note 7 più diffuso???? ma se ogi in giro ce ne saranno un centinaio... :) :) :)

an-cic

sono un grande estimatore di xiaomi, ma il mi5 è piuttosto scarso a batteria...

FabioGr

E io che mi aspettavo il riconoscimento tramite analisi del DNA... delusione

Bryanzell

ho un collega che ha acquistato da poco un mate 8, la batteria gli dura 3 giorni...se tanto mi da tanto...

Bryanzell

Ok grazie! Per curiosità mi informerò meglio...

scrofalo

Che te lo spediscono senza batteria.

Demetrio Marrara

P serie fashion addicted
Mate serie business addicted

Alla domanda dovresti rispondere tu stesso in base alle esigenze. La serie Mate è nota per la sua autonomia e per il display di grandi dimensioni.

Giuliano

In che senso?

Osmio76

Dove, se posso?

Saltavore Sineome

Andate di Xiaomi: vi dimenticherete della batteria

StriderWhite

Pensa c'è chi ha tablet windows con 16gb di memoria interna... :D

psycoscin901

Non sarebbe un pc principale.. Ma più per sfizio.. Io parlo d prestazioni..

Demetrio Marrara

C'è anche l'Honor Note 8 :P

Vive

ahahah sorry!

Mattia C

Peccato che il Nova sia un 5" mentre il 6p ha 5.7"

Vive

Non so se c'era anche sugli altri Android (penso di si), ma sugli HTC prendeva proprio la sagoma della faccia per lo sblocco.

Il problema è che è veramente lento, cosi come lo scanner dell'iride carino ma non immediato quanto lo sblocco con l'impronta.

asd555

Che schifo la vita.
Hai distrutto tutti i miei sogni di gloria.

Va be'!

Recensione HUAWEI Watch GT4: uno smartwatch elegante e versatile

Huawei Mate X3: unico, stimolante per la concorrenza ma che in pochi vedranno

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO