
04 Ottobre 2016
20 Settembre 2016 144
Nelle scorse settimane abbiamo visto la costante diffusione del double-tap to wake (DT2W) a sempre più edizioni e varianti dei top di gamma Lumia, il 950 e il 950 XL. Ora sembra che sia giunta la volta del midrange Lumia 650: le prime segnalazioni arrivano da diverse parti del mondo. Difficile stabilire quando arriverà in Italia, visto che Microsoft procede generalmente per aree geografiche.
Il nuovo firmware è il 16352 (per completezza: 01078.00042.16352.50011. L'ultimo gruppo di cifre dovrebbe variare in base alla regione e alla variante). Per ora non si hanno riscontri di notifica OTA, ma è disponibile su alcune unità attraverso il WDRT (Windows Device Recovery Tool, QUI il download diretto). Non è ancora disponibile nemmeno un changelog ufficiale, quindi DT2W a parte non si sa che cos'altro include.
Ricordiamo che applicando un firmware attraverso il WDRT si inizializzerà al contempo un hard reset, per cui a meno di reale urgenza è conveniente aspettare la ricezione della notifica OTA.
Commenti
Io non ce l'ho (ho il 950) ma posso dire che spesso leggo anche io di compromessi con la batteria ma sento anche dire che é adesso che il prezzo é abbassato ne vale comunque la pena.
Io personalmente non prenderei un windows phone ma cercherei delle buone offerte con android
Grazie dell informazione....vorrei comprarlo perche il prezzo e ottimo lo visto 120 euro pero in alcuni siti ne parlano male prettamente sulla batteria percio volevo piu informazioni al riguardo
Il 11 ott 2016 18:05, "Disqus" <notifications@disqus.net> ha scritto:
Non te so dire ma contando che il 650 é un fascia medio bassa e 950 un fascia lta per me il primo é più curato e adeguato alla fascia di appartenenza.
Mi vuoi dire il 650 se e buono come cellulare e sopratutto la durata della batteria
ti ringrazio per la speranza che mi confidi :) Non so, sto provando a reinstallare w10m, ero insiders sino a poco fa su release preview, magari su alcuni versanti come la fotocamera migliora nel ramo stabile.. proverò :)
lumia 950xl : insider fast.. vede oggi l aggiornamento MicrosoftMdg .appunto sempre questo dei 650 ,già ricevuto a Luglio nel 950xl e funzionato sempre malissimo nel double tap.
si riavvia ,sembra lo installi .entrando in "aggiornamenti " indica in realtà .."non istallato per problemi" ..risultato il double tap ora funziona benissimo .
BAH !
Sbrandizza!! Te lo consiglio, lo feci con il mio ex muletto 830 che era TIM, e ottenni subito il beneficio di aggiornamenti più rapidi
Vabbè é specificato che tante cose mancano, é pur sempre una beta. Però gran bella app, devo solo provarla con continuum
E quindi? Mi accontento sì: funzionano bene! Oppure intendi dire che gli altri funzionano meglio? E chi è che stabilisce questo? Uso spesso l'iPhone 5 di mio suocero (gran bel telefono, purtroppo con un display a portata di Puffo), più che altro glielo configuro io che lui ne capisce ben poco.... Eppure, io non trovo nulla nel melafonino che possa farmelo preferire ai miei Lumia che, NON DIMENTICHIAMOLO, sono entrambi dispositivi di fascia medio-bassa. Le app che voglio ci sono, manca solo quella dello Zoo di 105, detto e ridetto mille volte, per cui...... AVANTI UN ALTRO.
Infatti non è un caso che, complessivamente, dominino il mondo
Confermo! Mai un riavvio spontaneo. Certo, non avere le notifiche con il mi band mi da un fastidio... l'Unico problema grosso che ho ora è il DAC audio LG Hi-Fi Plus che non viene riconosciuto. Va alla grande sul mio OnePlus One, ma dannazione non va con Windows 10 mobile. Ho mandatio un botto di feedback, sperem.... oltrettutto mi sta sulle balle che il firmware del 950 XL Wind sia ancora fermo a luglio. Quelle faine non aggiornano.. ed io sono tentato di sbrandizzare.
La tile non è ancora trasparente, la faranno con i prossimi update. Il numero sulla tile sinceramente dovrei provare perché io la tengo disattivata in background. In ogni caso si è molto bella, ci vorrebbe solo che sistemassero un po' il ridimensionamento della schermata con smartphone in verticale, che taglia giusto qualche millimetro. Poi comunque se non erro manca la schermata delle persone che segui e ti seguono. Qualcosina dalla precedente app ci manca, ma la universal è ottima, prendessero tutti spunto dal team disqus! Sarebbe buona cosa. Viene aggiornata spesso.
Si, Surface Phone hahahaha... Nadella hhahahaha...
Ti accontenti.
Lowrange
Lo so visto che io ho fatto la follia di acquistarlo a Gennaio e quindi ho dovuto passare qualche mese da beta tester. Sembra assurdo ma così é.
Ps: Avete provato la nuova app disqus beta? Ma il numero delle notifiche sulla tile si può avere? La tile trasparente?
Comunque é un fulmine sia su 930 che su Surface
Ma lo so benissimo, il problema è che non lo era quando è stato messo in vendita
No
Che dire: dopo il Sony z5c volevo provare il 950... ma non conviene.
A questo punto aspetto un poco e vedo l'ottimo lg g5 o il oneplus 3 (detto sinceramente, prenderei il più economico con preferenza per l'LG).
Insomma, vediamo. Per ora aspetto un poco con il Lumia ma, ripeto, la maggiore completezza di Android inizio sentirla e mi inizia a mancare.
Nuovo firmware installato (la buona notizia è che è disponibile anche per terminali brandizzati tim) e funziona alla perfezione. A quanto ho letto questo dt2w è disponibile anche per il base gamma 550.
Ho capito la strategia: Tolgono funzioni e le rimettono dopo un po' che te ne scordi, così ti sembrerà che lo aggiornino
Oggi mi licenzieranno per colpa vostra :-D
1) Ho fatto delle prove con telegram, non mi sembra che faccia così; con WhatsApp non vedo "Sto caricando" ma è qualche millesimo di secondo ad avviarsi rispetto a Telegram.
3) Non riscontro il problema, però questo non significa che non ci sia un'anomalia, un buon programma dovrebbe gestire anche le eccezioni.
4) Ora ho capito ma sui dispositivi che ho non riscontro questo malfunzionamento, ossia sul 640 qualche crash (tant'è che mi moglie si lamenta sempre) ma lo sroll è perfetto. Vale quanto detto sopra riguardo la qualità dei software.
5) Ho capito, sarebbe quel prototipo che vedo su "Contatti", giusto? Speriamo che con RedStone2 lo finiscano, sempre in ritardo, è vero.
7) Si, in effetti il pinch to zoom svalvolava anche a me, poi dopo aver aggiornato il firmware e, chiaramente reinstallato AU perché su WRT c'è ancora TH2, non mi ci fa più; non ricordo se nel 640 questo problema c'è ancora.
Sicuramente la mancanza di Nokia si è fatta molto sentire a livello di hardware e di innovazione.
Il problema é che il multitasking di w10m
Non é ne carne ne pesce: Non congela le app come ios ne le tiene attive cone android, in pratica rimangono in background per un po di tempo poi vengono chiuse. Ad esempio se navigo con edge e poi scrivo un commento sull'app di disqus poi dopo un pó ritorno su edge mi ricarica la pagina.
Va detto che le app per w10 vanno decisamente meglio e qualcuno mindisse che con Anniversary Update hanno migliorato la gestione dei processi in background e ad esempio con mytube beta puoi riprodurre in video, mettere l'app in background e l'audio continua ad andare, poi la riapri e il video sta ancora andando e con continuum l'esperienza é simile in tutto e per tutto a un pc visto che poi rimane l'icona sulla barra in basso come sul pc.
Non ho detto che stai mentendo.
Mi dispiace che tu abbia quei problemi.
Io ti ho solo raccontato la mia esperienza, che al momento è molto positiva.
Ci sono cose che mi fanno inca@@are, non credere, ti ripeto la ricerca globale mi manca tantissimo, ma non ho tutto i problemi al s.o. che molti lamentano, sia con il 950 sia con il 640 sia con un 550.
Ora diranno che suggerisco la solita cosa ma io dopo aver aggiornato il firmware al mio 950 tramite WRT ho installato Windows10 AU, quindi fatto un HR e non ho ripristinato niente, questo con tutti e tre Lumia e non ho problemi al s.o..
Mi correggo, un altro problema, oltre alla ricerca globale è l'applicazione Gadget che non funziona più, fanc#lo Microsoft.
1) In realtà anche il tuo 950 subisce questo "sto caricando" solo che, ovviamente, il soc ti permette di superarlo in scioltezza. Altri utenti con 950 l'hanno verificato e confrontando con Android il problema è innegabile. Apri Telegram, vai su una chat, scrivi qualcosa, torna sulla home e riapri Telegram: la ricarica sempre.
2) Siamo d'accordo e Microsoft è retta da d3m3nti (perché non ci credo che non sappiano fare meglio, è assurdo.
3) La beta non è affatto buona e siamo d'accordo. La versione ufficiale (quindi compatibile con 8.1) è già di suo piega di bug: rispondi a un commento, vai indietro e i commenti sono tutti sballati ad esempio. Da un po' di tempo poi, ripeto, al posto di andare indietro l'app crashava. Quindi ciao, è troppo. Il punto è che non c'è stato alcun aggiornamento, è successo così, dall'oggi al domani. Problema solo mio? Probabile.
4) A me Facebook non è che casha, alcune volte non funziona. Spiego: apro l'app, si carica la home ma non scrolla. Puoi star lì ore, non va. Chiudi e riapri? Niente, non va. Come fare? Riavvio. Ho notato che questo vale per tutte le app sviluppate tramite tool da iOS e in particolar modo quando è in risparmio energetico.
5) Ti consiglio di vedere qualche approfondimento sulla sincronizzazione mac-iOS: chiamate, messaggi, documenti, mail, chat, ora anche safari... niente a che vedere con questa brutta copia che Microsoft sta facendo da Anniversary in poi. Al solito: promesse non mantenute. Non sto parlando di notifiche di programmi su PC, sto dicendo un'altra cosa :)
6) Neanche io sono un fotografo ma è ciò che ho notato. Evidentemente non aver aggiornato il firmware pesa.
7) Il bug sulle foto non è costante ma assolutamente randomico e non così frequente. Ma c'è ed è stato riscontrato anche da più utenti, strano che non ti sia mai capitato. Succede che vuoi fai il pinch to zoom al centro della foto e lui ingrandisce in alto e destra e non ti permette di spostarti. Quindi torni all'origine e fa di nuovo il problema. Ma, ripeto, non è costante e non ho capito a cosa sia dovuto.
Google foto è graficamente migliore (e comoda), è molto potente ed intelligente e riconosce benissimo volti, monumenti, animali ecc., crea in automatico delle storie e dei collage molto carini oltre ad effetti altrettanto belli, è molto rapida ecc. L'app di Microsoft alcune foto le fa (soprattutto gli album automatici) ma non è così gradevole e comoda. Si vede che è un passo indietro.
Per quanto riguarda il fitness, Google fit resta sempre attiva in background (consumando pochissima batteria) e calcola con eccezionale precisione i passi che hai percorso senza venire ingannata dagli spostamenti in auto. Tu la apri, la imposti e la lasci lì: fa tutto lei in automatico e ti dà un'ottima stima. Graficamente poi è molto gradevole ed intuitiva.
Microsoft band teoricamente dovrebbe fare lo stesso, in realtà però se non la apri frequentemente smette di calcolare e si disattiva. Ma forse sono progettate per scopi diversi quindi non saprei dire con certezza.
8) Batteria no, è peggiorata da Windows 10 e lo notai subito, non appena fatto l'aggiornamento. Anche il 535 ha subito lo stesso problema, aggiornato pochissimo tempo fa e batteria sensibilmente peggiorata.
Windows 10 mobile ha migliorato la grafica, le impostazioni e altre cosucce. Ma ha perso la ciccia, l'ha persa completamente e forse l'idea delle Universal App è una str0nzata.
Windows 8 era graficamente vecchio e scarno ma diamine: andava bene. E andava bene sul 520 che davvero non ti faceva rimpiangere telefoni moooolto più costosi; era un piccolo sogno: un OS decente che gira benissimo anche con hardware economico in un'epoca in cui gli Android economici erano pessimi. E per economici parlo anche di 300€.
Infine, ma questo prescinde dall'OS, si sente moltissimo la mancanza di Nokia anche dal punto di vista hardware.
Il 640 ha un display che al sole mostra la griglia del touch, non ha il tasto fisico della fotocamera e la costruzione generale, anche rispetto al 520, è molto più deficitaria.
Non c'è proprio paragone, soprattutto con la linea '20.
Va bene.
Ciao.
I ricaricamenti non ci sono su win 10 non facciamo disinformazione
Di 10 sono rimasto un pò deluso anche io, infatti sia lodato AU per aver riportato il sistema del mio 930 dal livello accettabile a quello piacevole... Hanno fatto un salto grosso e come ci si aspettava qualcosa si è rotto (parli della galleria e sono il primo a puntarci il dito contro), ma fortunatamente è molto più modulare e qualcosa che non funziona come dovrebbe può essere messo a posto in maniera più agile e indipendente... Sul software ce ne sarebbero di cose da dire, ma almeno per la mia esperienza non mi sono capitate cose che ne prescindessero l'utilizzo... Dal punto di vista hardware nulla da dire...
Per raccontarne una, accendevo un android (o meglio 2, un S5 e un HTC "non mi ricordo quale"), e appena acceso andavano in crash i play services :) Ste cose ci stanno, i drammi nascono solo qua dentro... Confido nella ripresa del tuo 1520 :)
sì ma a livello "macro" : facebook è vergognoso = lumia è vergognoso = windows 10 è vergognoso, certi distinguo si fanno solo qui...
Boh, non mi piace mentire, i problemi che ho scritto li riscontro davvero. Eppure ho una micro sd buona e le app le tengo nella memoria del telefono... In molti poi si lamentano della lentezza della gallery.
Per Cortana non so, ho provato mille volte, non mi funziona con gli artisti...
Per caso hai tagliato la sim?
Non posso dare contro w10m su certi aspetti ma su altri non ci sono angeli che tengano e da lumia1520 ti parlo del peggioramento vistoso della fotocamera, di una galleria lenta e buttata, la batteria che con un uso intenso non mi porta a fine giornata, qualità audio dello speaker peggiorato in qualità e potenza sonora... Sarà anche bello e nuovo w10m ma ha azzoppato per bene il mio 1520.
Questo confronto sui contenuti mi piace, per questo desidero risponderti.
1) Col 950 non ho mai avuto questa tua esperienza, questa sera vedrò di verificarla col 640 LTE.
2) Verissimo, la chiusura con la X è scandalosa nel 2016, una gesture del tipo chiusura applicazioni sarebbe chiaramente preferibile.
3) io la beta l'ho disinstallata subito, non mi permetteva neanche di vedere le notifiche, restituendomi un errore, in quella ufficiale non riscontro il tuo problema.
4) come ti ho detto in precedenza, sul 950, a parte la lentezza nell'avviarsi non ho nessun problema, manca la funzione diretta quello si; sul 640, nonostante l'applicazione sia installata nella memoria interna, oltre alla lentezza spesso crasha, vero, ma mai si è costretti a riavviare il telefono.
5) No, mai usato mac. Tuttavia al lavoro sto sempre col PC Windwos 10 acceso e le notifiche [Facebook, Messenger, Swarm, WhatsApp, Anteprima Skype (che tristezza ancora Anteprima)] sono puntualissime. A casa, sempre con Windows 10 idem.
6) Mi fido, non essendo un fotografo non posso giudicare, tuttavia le foto scattate dal 640 non mi sembra abbiano tutto il rumore che dici, proverò a verificare anche il livello di ISO quando scatta in automatico.
7) Sul 950 nessun problema nello zoom, verificherò col 640. Non ho ne il Band né il Fit, quindi non posso giudicare ma mi fido.
Ti posso chiedere quali funzioni ha in più Google Foto (senza intento polemico, sono solo curioso; in verità potrei provarlo con un tablet ma se mi dessi qualche info te ne sarei grato).
8) Batteria del 640 forse un po' peggiorata ma non so se dipende dal s.o. o dal fatto che ha un annetto, comunque arriva a dopo cena.
Io che vengo dal 920, non tornerei mai a Windows Phone, neanche se mi pagassero.
Anche io non ho avuto problemi, idem chi ho intorno... Riferendomi per lo più al mio vecchio 920, un 925 e un 930, io tutti sti problemi che si sentono qua dentro non li ho mai avuti... Tutt'ora i 3 telefoni appena citati continuano ad essere utilizzati, con le relative autonomie più o meno ridotte in base all'utilizzo che se ne fa (il 920 in mano mia sarebbe ad oggi osceno per la durata, ma ha pure quasi 4 anni dal 15 novembre 2012)...
La cosa è molto semplice... Ci si lamenta quando qualcosa non va, si sta in pace quando le cose vanno bene, quindi ciò che esce fuori sono solo lamentele... Poi considerando il blog dove l'obbiettività è una merce rara...
Ecco, ad un mio amico si spaccò il tasto power del suo 520... Lo riparò e lo distrusse un'altra volta... Smise di utilizzarlo dopo avergli frantumato il display... Ora ha un 950 e teme di usare quel pulsante, quindi doppio tap per lo sblocco e doppio tap per il blocco... Passa la paura e vive felice...
Saremo gli unici due fortunati :)
Ti ho detto che Facebook è vergognoso e te lo confermo, come è scandalosa l'applicazione per PC ma non per questo affermo che Windows 10 fa cagare.
Tuttavia si stava parlando di s.o. quindi non posso affermare che faccia cagare perché l'applicazione non va; per questo ritengo che la mancanza del doppio tocco sia un bug del s.o. ben peggiore dell'applicazione pessima di Facebook, a livello di s.o.
Sul mio 830 le foto scattate in modalità automatico o manuale non hanno perso qualità però è peggiorato l'HDR. Per tornare a 8.1 è molto più facile che mettere 10. Se hai tempo da perdere puoi fare una prova.
Si è possibile tornare a wp8.1 tramite WindowsDeviceRecoveryTool ..
Batteria, fotocamera, fluidità, surriscaldamenti, sto ricaricando multitasking peggiorano e non di poco e ti parlo da possessore di 1520.. In compenso guadagni qualche app in più, le universal app, integrazione con w10 e aggiornamenti ... Tentare non nuoce ;)
Possiedo due Lumia, il 735 ed il 640XL attualmente aggiornati a W10M - AU e devo ammettere che, eliminando qualsiasi forma di ironia, vanno molto, molto bene. Ho contato 73 app installate (comprese quelle di sistema) e le uniche due che mi fanno un po' storcere il naso sono Dailymotion e WhatsApp (entrambe scritte con zampe di cincillà deceduto da 2 mesi). Allora, visto che non faccio altro che leggere lamentele a destra e manca, la domanda vien da sé: dopo 4 anni (esordio con Lumia 920, ora accantonato) di utilizzo, spesso estremo dei miei terminali..... Sono io che li acquisto miracolati? O forse non li so usare e non me ne sono mai reso conto??? Dico sul serio, spero qualcuno mi aiuti a capire, MA SERIAMENTE. Li devo portare in assistenza e dire che solo i miei fungono benissimo???? Magari (non sto scherzando!!!) li faccio analizzare, se ci ricavo sopra qualcosa, che so, una targhetta in bronzo che attesti la mia doppia fortuna (il Lumia 920 lo escludo a priori, scaldava come il Vesuvio in piena attività e la batteria non mi durava più di 4 ore), ne uscirei davvero contento. Chiedo un raffronto serio, ripeto che non sto ironizzando. Perché i miei Lumia vanno bene? Anzi, rincaro la dose: perché i miei Lumia SONO SEMPRE ANDATI BENE??? Aiutatemi...
Decisamente! Adesso l'unico modo che hanno per riprendersi è tirar fuori 'sto benedetto Surface Phone..che dovrà essere uno smartphone premium! In tutto e per tutto! E che si assicurino almeno prima della commercializzazione che il sistema operativo non dia problemi assurdi o gravi su funzioni di base!! Altrimenti il passo dopo sarebbe chiudere proprio la sezione Smartphone facendo spallucce e dicendo "Oh..abbiamo provato! Non abbiamo capito come fare..e fine. Punto."
Si so e c'è questo rischio.... Che chi dice che non c'è questa grandissima differenza.... Ma è possibile ritornare all'8.1?
1) Nel senso che se sto usando Telegram o WhatsApp, esco dall'app e rientro ricarica di nuovo ed è lentissima. Con un 950 forse non lo noti ma sul 640 è evidente. E stressante perché per fare un semplice copia incolla da browser a chat ci metti mezz'ora. Problema di OS perché su 8.1 vanno molto meglio (e il bench di riferimento è un 520 ormai, gli altri li ho aggiornati).
Ah, e quelle stesse app spesso laggano come un Samsung Ace d'annata. Di nuovo, problema di OS, su 8.1 vanno meglio.
2) Edge e la chiusura: è un problema perché hai reso complicato qualcosa di semplice: spesso sbaglio e apro la scheda, con relativa perdita di tempo (che snerva).
3) Disqus è strapiena di bug da sempre. Da quando poi piuttosto che andare indietro chiude l'app l'ho disinstallata e sto usando la beta. È ancora peggio ed è anche graficamente pessima; insomma, uso il browser.
4) Facebook e Instagram capita che non vanno, stop. Non ho detto che ci sono crash, ho detto che non vanno e che devi RIAVVIARE IL TELEFONO. Non so se a te sembra normale.
Quando poi vanno ok, tutto liscio, ma dover riavviare il telefono per usare il social più famoso al mondo è assurdità.
Problema dell'app? No, perché anche Deezer soffre problemi simili e gira allo stesso modo. Evidentemente la conversione da iOS è una sciocchezza.
Problema dell'os quindi o in generale dell'idea.
Messenger come sopra.
5) la sincronizzazione con il pc: hai mai visto cosa ti permette di fare iOS e macOS? Ecco, per me la sincronizzazione è quella, non sta sciocchezza mal implementata (i programmi per pc non dialogano con il sistema e, inoltre, spesso le notifiche arrivano con imbarazzante ritardo). In soldoni, opzione disattivata.
6) la cam? Iso a palla e mal gestiti e rumore infinito. Se non vado di manuale le foto sono realmente inguardabili. Con 8.1 erano ottime e mi divertivo. Il 520, in automatico, scatta meglio. Niente hdr ovviamente.
Per non parlare poi di Foto che rispetto a Google foto fa ridere (oltre ad avere bug anche questa, zoom che va per i fatti suoi e cancella lentamente le foto), Microsoft Band che rispetto a Google fit fa ridere ecc. ecc. App di sistema
che quindi includo nell'os.
Ah, per "concludere", autonomia nettamente peggiorata rispetto ad 8.1.
È un colabrodo di sistema, fosse per me io tornerei a Windows 8 Cyano, quello sì che valeva.
Sul 1020 non so se consigliartelo, non per l'OS in se che, se funziona discretamente su un 635, sul tuo girerà bene, ma per il comparto fotografico. Rischi di peggiorare la funzione principale del tuo smartphone.
Preso anche io come secondo telefono due settimane fa. Come primo ho un Nexus 5X.
Concordo. Ce l'ho come secondo telefono.
Tranquillo che ms sa e ha saputo devastare gli ottimi Nokia con il loro software wp/w10m e ti scrivo da un 1520 del quale rimpiango tantissime cose che sono andate a peggiorare nettamente in primis la fotocamera del mio lumia ... Y.Y
Non sono d'accordo ... Tra il mio 1520 e il mio 640 di differenza nel multitasking c'e ne eccome ... Sul 640 spesso vedo i ricaricamenti e i sto caricando, cosa che non mi accade quasi mai sul 1520, ovviamente non è ottimizzato a dovere ma lo stacco hardware si sente eccome ..
C'era con l'aggiornamento a Black, me lo ricordo
si ma a me di tua mamma o di te non importa...io parlavo in generale, come discorso tolto dal "particulare"
Quelle scritte per w10m vanno veramente bene