
12 Ottobre 2016
Con il lancio di Xiaomi Mi 5s programmato per il 27 settembre prossimo, tutte le voci ed indiscrezioni che nel corso dell'estate avevano interessato una possibile nuova generazione di Mi Note, sembravano essersi completamente spente. In realtà, nel corso delle ultime ore, qualcosa si è nuovamente mosso, facendo emergere una nuova immagine ed uno screenshot di sistema, di quello che potrebbe essere uno dei prossimi top gamma di Xiaomi.
L'immagine ripresa dal menù di sistema, svelerebbe la presenza di un processore quad-core ad una frequenza di 2,6 GHz, quasi certamente uno Snapdragon 821, ci sarebbero poi 8GB di RAM ed anche 256GB di memoria di archiviazione mossi dall'ultima distribuzione Android Nougat (forse troppo?).
Nel complesso dunque, un top di gamma a tutti gli effetti, superiore a molti altri dispositivi concorrenti. Anche l'immagine, che metterebbe in mostra una doppia fotocamera posteriore è tutt'altro che confermata, ma considerando che siamo alla vigilia del lancio di Xiaomi Mi 5s, è molto probabile che continueremo a parlare di Mi Note 2 almeno per altri due mesi.
Commenti
quindi di tutto il testo, leggi solo quello che vuoi, classico esempio di chi non può affermare il contrario. ciao
Caccadroid, termini messi lì a caso... Non ne perdo altro tempo.
vado a fare cosa? ma almeno cerca di dire cose con senso, se vuoi ti faccio tutto lo schema di come utilizza le risorse android, dal kernelLinux (versione 2.6) , alle vm Dalvik. Chiaro che oggi android è migliorato nettamente ma è sotto gli occhi di tutti come usa le risorse e non ti parlo da semplice utente. Oltretutto proprio per avere un effettivo riscontro io posseggo un nexus 7 di seconda generazione con Android stock e la situazione è leggermente migliore ma le dinamiche sono le stesse. Ora puoi tranquillamente continuare a sviare, ciao.
Vai pure a trollare da qualche altra parte, non perderò ulteriore tempo con te.
ahhah, si si come no, la falsità è la tua, come è strutturato Android è ottimizzato a cacca e dire il contrario significa o essere in mala fede o non sapere di ciò di che si parla. Gli altri due os, cioè Ios e Windows mobile non hanno nessun virtualizzatore, questo ha l'effetto che la home e il sistema operativo vero hanno sempre la priorità. Concettualmente Android ragiona simile ma con una piccola differenza, ogni applicazione lancia una vm java che prende le risorse e le occupa permanentemente, questo porta che più app apri e meno risorse sono disponibili per l'interfaccia utente e la Home, è per questo che su Caccadroid bisogna utilizzare spesso applicazioni che liberano risorse e tengono sotto controllo quante ne sono state assegnate alle varie applicazione, cose che non accade con gli altri due OS. Poi con l'aumento della potenza di calcolo e di ram e velocità dei dischi interni questo si nota sempre meno.
Non direi proprio:
"un nuovo report indipendente redatto da Transport & Environment, e diffuso da The Guardian, lascia sconcertati: Volkswagen è stata un capro espiatorio e le sue vetture non sono le più inquinanti. Di tutte le vetture certificate Euro 6 nessuna ha passato i test sull'uso reale su strada, di nessun produttore,
ed addirittura il marchio tedesco è forse il meno inquinante. In
sostanza tutti imbrogliano, nessuno escluso, e il sistema di
certificazione europeo è obsoleto e inadeguato.
Nella fase di test sono state analizzate le emissioni di 230 vetture diesel durante il reale utilizzo. Al primo posto, ma in negativo, ci sono le auto del gruppo FCA, Alfa Romeo e Suzuki comprese (il produttore giapponese utilizza motori Fiat), con il superamento della soglia di NOx, rispetto allo standard Euro 6 di ben 15 volte. Il gruppo italo-americano è tallonato da Renault-Nissan con 14."
15 volte.
Altro che 2, che già sarebbe tantissimo.
La multimedialità può essere un motivo per offrire un display molto ampio, anche senza pennino. A me sarebbe piaciuto molto avere un Nexus 6.
Android gira bene con 2 GB di RAM, ma capisco che per il 2016 gli smartphone di fascia media e alta debbano presentare 3 o 4 GB di RAM. Ma che sia ottimizzato è una falsità bella e buona. Non o fondiamo Samsung con Android.
La trovi controproducente?
Il prezzo é irrisorio.
Ottimizzare come sulle console?
Premetto che non sono fan Samsung, anzi;
Ma non capisco tutti questi padelloni senza un minimo senso per quanto riguarda la produttività, I note seppur con tutti i problemi di lag, esplosioni, design ecc ecc hanno un senso,
Io ho utilizzato per 1 anno un nexus 6 che nonostante le dimensioni mastodontiche non aveva la benché minima ottimizzazione, io non dico di imitare Samsung mettendo un pennino, però se si vuole sfruttare il telefono per lavorare seriamente o si sceglie un note o un iPhone per la compatibilità con tutto l'ecosistema.
(Premesso ancora che comunque un professionista ha bisogno di un telefono che telefoni e riceva mail e stop)
8 giga sono troppi, dai, che ci devi fare? Mettessero batterie più decenti e removibili
Forse :)
Comunque, a voler essere puntigliosi, la frase non è sbagliata: 8GB sono più di 7,8125 kilobyte :D
Tu invece ti sei perso kilobyte invece di gigabyte
Ti sei forse perso il "più" nella frase?
quindi è corretto che la ram aumenti, mica è un reato...
si complicano anche le app, aumentano le funzionalità e migliorano quelle presenti, richiedendo maggiore CPU e ram...
Perché l'os si complica anno dopo anno, quindi hardware e software migliorano di pari passo
mi stavo e sto riferendo a terminali android, visto che di questi ora stiamo parlando...
in ogni caso anche iphone sta aumentando la ram, più lentamente, ma la sta aumentando, segno che avere maggiore ram a disposizione non è un male...
tutto molto bello, se non fosse per il fatto che 8000 byte sono 7,8125 kilobyte
^^ (f5)
https://uploads.disquscdn.com/...
Sai vero che mi5 è uscito prima di honor 8?
Il Note 7 come doveva essere.
Questi sono bevuti
Su Android, perché iPhone 6, va perfettamente, 1 GB di RAM, ricarica ogni 10/15 app, cioè quasi mai nell'uso quotidiano
Per acquistarlo? O per vedere il modello?
en.miui e trovi tutto, o vai sul forum..
Sembra una caldaia slim
bene finalmente potrò far partire chrome, firefox, safari, opera e dolphin contemporaneamente senza caricare le pagine.
WV usava un software per aggirare la legge (dicasi truffa) sforando di 40 volte il limite massimo di NOx, gli altri hanno fatto semplicemente i test di omologazione a motore caldo (non è vietato da alcuna legge), ma rifacendoli a motore freddo sforano solo di 2 volte il limite. Gli altri fortunatamente non fanno molto peggio.
Per la cronaca, non ci saranno IrDA ed FM.
Confermato dal supporto tecnico Xiaomi.
Redmi note 3 pro internazionale e redmi 3 pro internazionale
infatti ho parlato di z1c, lo z3 è stato rovinato con gli aggiornamenti che z1 non ha ricevuto
Beccati con le mani nella marmellata?
Torna in prima elementare, neanche un bambino di 7 anni riuscirebbe a confrontare un os desktop con mobile. Mamma mia, che livelli.
Nappa: A quanto è arrivata la quantità di RAM negli smartphone?
Vegeta: A più di 8000 (byte), accipicchia!
Con l'aggiornamento di questa settimana il file é stato cancellato da xiaomi
Mio mio mio! Smartphone da sborone, lo voglio!
Honor 8 sei tu?
Trovi utile 8gb di ram su uno smartphone? Per farci cosa? Nammeno con i rendering sul PC naltro po' li saturo 8gb
E puro e semplice marketing.. chi critica forse vuol solo sperare che si dia una frenata in questo senso è si ottimizzi di piu il software
La ram credi di non pagarla?
ehi, io nel 2012 non pensavo che 1 giga di ram fosse troppo, ANZI!
Meglio non faccia faville*, altrimenti esplode anche questo! :D
*favilla: "frammento minutissimo di materia incandescente, che si leva dal fuoco o da un corpo metallico rovente percosso o sfregato e che immediatamente si spenge"
"meglio abbondare" cit.
Avesse la suite con il pennino, farebbe faville vista la situazione del note 7
2012 1 giga di ram è troppo
2013 2 giga di ram sono esagerati
2014 3 giga sono inutili
2015 4 giga sono una follia
2016 8 giga, e basta, che facciamo 16 giga ora?
prendete un telefono con 1 giga di ram e ditemi come va con le applicazioni di oggi, anche con 2 iniziano a diventare pochi...
non è esagerato, magari è esagerato per ora, ma nel tempo diventeranno pochi...
eh ma sai..."consumano" LoL
8GB. Mhhhh...
Quanto fa con un pieno?
Sgomma allo Start?
il primo tagliando quando?
Se lo moddo, passa il collaudo?
E' per tutti o serve una qualifica?
Se ha una batteria che lo fa arrivare a fine giornata chapeau
modelli redmi 3s internazionale e redmi note 3 pro internazionale.
Infatti controllo giornalmente se torna, giusto per curiosità perchè tanto ogni produttore, se vuole, può mettere qualcosa per "controllare" che tutto funzioni.
Ovvio che eppol, essendo chiusissimo, è ancora più difficile da sgamare.
E fra 2 anni quando sarà la norma sarai MUTO!
Se ruotino l'immagine la fotocamera ti appare cmq di sotto. Mi pare strana la porta IrDa bianca. Di solito sono nere/rossastre. Mha... staremo a vedere. se fosse un pennino sarebbe una cosa interessante.