
29 Marzo 2017
GoPro non ha presentato solo le nuove action cam. Al Photokina 2016 è stato ufficialmente svelato anche l'atteso drone Karma. Il quadricottero si presenta con un aspetto snello e compatto. Per facilitare il trasporto è possibile ripiegare il drone per occupare ancora meno spazio. In dotazione viene fornita una custodia che può essere indossata come uno zaino.
Karma misura (senza le eliche da 25,4 cm) 303 x 411 x 117 mm e pesa 1.006 grammi. Una volta ripiegato l'ingombro è 365,2 x 224,3 x 89,9 mm. La velocità massima è di 15m/s (circa 54 km/h). La distanza massima tra drone e utente è di 1 km con un'altitudine massima di 4.500 metri. Per la resistenza al vento si parla di 10m/s.
Per comandare il drone si utilizza il Controller Karma dotato di un display da 5" a risoluzione 720p (1280 x 720 pixel). Il controller garantisce una luminosità di 900 nit e un'autonomia di 4 ore. Drone e controller comunicano sulla banda dei 2,4GHz. La batteria del drone è di tipo Li-Po con una capacità di 5.100mAh. Pesa 545 grammi e garantisce un'autonomia in volo di circa 20 minuti. Per la ricarica occorro 1,5 ore per il drone e 2,5 ore per il controller.
Il drone è dotato dello Stabilizzatore Karma a 3 assi, compatibile con Hero5 Black, Hero5 Session e Hero Black e Silver. Lo stabilizzatore può essere smontato dal drone e collegato al Karma Grip (fornito in dotazione), un'impugnatura che permette di controllare l'action cam anche quando ci si muove a piedi. Karma Grip misura 205 x 43 x 43 mm e pesa 244,6 grammi. La batteria integrata ha un'autonomia di 1,75 ore e si ricarica in 2 ore.
Karma sarà disponibile dal 23 Ottobre al prezzo di 869,99 Euro.
Commenti
Li conosci i droni mi dicono
forza di gravità....ahahahah
decisamente diversa la questione
Quanto verrebbe a costare la versione con hero 5 session in euro?
Solite cavolate all'italiana. In parlamento si fanno di coca ma le funzioni follow sono multate .
Karma... Vola piano che nun te core dietro nissuno...
E intanto GoPro perde il 7% in borsa dopo la presentazione di GoPro5 e Karma... non male...
Ma figurati, sai che gli frega ai produttori... se ritengono che una funzione possa essere interessante, la aggiungono e tanti saluti!
Non so come funziona in USA.Io comunque ti parlo del sud Italia dove la situazione sanita' e' tragica.In Australia la franchigia che sarebbe il rebate(cioe' le assicurazioni hanno una lista di quanto dovrebbe costare il servizio e pagano per quello) puo' anche essere nulla se la struttura e' ospedaliera o se rientra in quelle convenzionate dall'assicurazione,fermo restando che qui la sanita' per i cittadini e' pubblica e l'assicurazione e' un surplus.Guarda in Italia ho vissuto 30 anni e ho avuto un decorso ospedaliero anche.I tempi di attesa sono biblici,se ha un cancro non vuoi aspettare,giustamente.Siccome il servizio sanitario funziona male e grava sulle nostre tasse in quanto lo paghiamo noi,avrebbero potuto toglierlo dalle tasse,offrirlo in via gratuita a chi non ha reddito e far pagare una piccola assicurazione sanitaria come qua che costa 30 euro al mese,tanto con una visita privata pagheresti l'intero anno.
Questo forse è uno dei possibili motivi per cui non c'è questa funzione ...
Perche non é un drone serio
Si, infatti voglio vedere quando sulle piste mieteranno i "primi morti" causa droni con follow me.... E daranno la colpa ai droni, non ai c0glioni che li pilotano....
Appunto perché tu sei un pilota e vedi il drone in un ottica di aereomodellismo vero e proprio ... l'utilizzatore medio di gopro è una persona che fa sport e si autoriprende senza operatori esterni ... da qui la grande richiesta della funzione follow me ...
Già scritto... Ma dai commenti degli utenti tutti vogliono il follow me... Inutile a mio avviso... Ma io sono un operatore sapr riconosciuto....
Tecnicamente mi pare che la funzione follow come ogni guida autonoma sia vietata nell'aereomodellismo in Italia ... quindi o lo usi in posti sperduti o rischi un multa salata ..
preferirei lo stesso pagare di piu per una sanita che funziona, tanto qui in italia neanche quella funziona purtroppo.
Nessuna polemica, tranquillo! L'importante è argomentare e non offendere, poi si può parlare di tutto!
Ok, quest'inverno voglio vedere tutti i fuoripististi / snowboardisti con i loro "selfie drones" col follow me... quanti si scontreranno o scompariranno in mezzo agli alberi... sarà una grande goduria!!!!!
Mah il dij phantom 3 pro che comprende drone + gimbal + camera (con caratteristiche simili alla hero black) + controller (fatto meglio ma senza video) ... si trova a 800 euro... questo karma se metti insieme camera gimbal drone controller costa molto di piu ... così non va ! Avrebbe cambiato tutto se inglobava una funzione follow me non ottica ma basata su sensore GPS serio ... ma come fa una azienda come gopro che fa videocamere per utenti che generalmente si filmano in azione a fare un drone in cui per filmarsi mentre si fa action serve un altra persona che fa solo l'operatore ? Se non lo fa gopro il follow me chi lo deve fare ? ..
Non volevo aprire una polemica sia chiaro. Solo puntualizzare che non abbiamo la sanità migliore tra i paesi occidentale. Ce ne sono di messe meglio. Anche fra le dittature. Un unico centro di Acquisto? Nazionale? Piuttosto le regione si fanno esplodere, stai parlando del più grande serbatoio di corruzione e tangenti del globo dopo quello delle armi. Toccare quel sistema vuol dire morire.
Il problema non sono i minuti questi doni 5 min più o meno sono tutti li ... il problema sono i 1100 euro per un drone senza follow e una consolle di guida più da videogioco che da drone serio
Vedremo ma ho dei dubbi ... l'avrebbero subito messo nelle features ... per me le cose sono due o lo introducono più avanti (una app un'altra versione di drone) per un discorso commerciale o per un discorso tecnologico (ci stanno ancora lavorando) oppure non vogliono infilarsi in un ginepraio legislativo assicurativo che può generare una funzione di volo autonomo ...
Esatto !
Esattamente il mio pensiero !
Sei informato, te ne rendo atto. So perfettamente dello scandalo menarini, 30 anni ed un miliardo rubato, ma conosco abbastanza bene il sistema sanitario nazionale: l'anno scorso ho frequentato il corso di economia sanitaria e mi destreggio abbastanza coi lea etc. Detto questo, il caso cubano è una eccezione, nel senso che Cuba ha tanti di quei problemi che di certo non possono essere dimenticati per la sua ottima sanità. Sinceramente preferisco che lo stato gestisca la sanità, poi potrebbe farlo meglio sicuramente, con centrali uniche di acquisto ed altri strumenti.
Spiacente ma il paragone non regge...
Per guidare una Ferrari (o qualsiasi macchina) devi (dovresti) avere una patente, per pilotare uno di questi mezzi, vai in un negozio, lo compri, carichi la batteria e voli, molto spesso senza sapere che ci sono delle regole, posti dove é vietato, posti dove bisogna chiedere autorizzazioni etc etc etc...
Ci sarebbe il buonsenso, ma a volte questo va a farsi benedire, o non vedrei mezzi che sorvolano strade o volano di notte.
Anche le Ferrari potenzialmente infrangono la legge quindi non le vendiamo?
Esacottero con motori slow runner, doppia batteria 6s e arrivi quasi ad un'ora...
Certo, spendi un po' di più, ma hai un'autonomia niente male...
O ti butti su un'ala fissa...
Chi ha detto che chi lo compra non lo usa in Piazza Duomo a Milano perché fa figo?
Vai negli USA e usa un drone senza essere registrato in FAA... ti inchiappettano con la sabbia...
Magari prima bisognerebbe informarsi bene su tutte le leggi in merito....
Chi si incavola dovrebbe farlo con cognizione di causa...
Premetto che è una figata assurda!
Però 1099$ per soli 20 minuti mi paiono un assurdità!
Ha una valvola. Alle fiere puoi chiedere al tizio dei palloncini di gonfiarlo con l'elio.
Chi ha detto che chi lo compra non lo usi in un viaggio?
Per essere il drone del marchio che ha inventato le action cam, non è molto "action" visto che manca il Follow Me. Anzi mi sarei aspettato una funzione di questo tipo molto avanzata. Quando si fa sport non si hanno mica le mani libere per pilotare un drone...
Xiaomi
Non siamo ancora al livello di sanità americano, ma ti consiglio di controllare gli esami gratuiti eliminati dalla riforma della diplomata lorenzin, senza contare le liste di attesa per le visite specialistiche dell'ordine di 8-9 mesi che costringono ad andare in via privata così come per le operazioni.
Siamo un po meglio della sanità americana ma peggio di quella cubana.
Ah, menarini ha frodato la sanità italiana per 1 miliardo di euro gonfiando i prezzi dei principi attivi con i quali produceva i farmaci che poi rivendeva alla sanità pubblica, cioè allo stato, cioè a noi. E non faranno neanche 1 giorno di carcere. Anche questo è Karma. Il nostro di subire e stare in religioso silenzio.
Quale sarebbe il drone sul mercato che vola per più di 20 minuti?
Hai capito, (posizione, altezza, luogo, vento, orientamento)
La cinepresa?
Ah beh, se devi regolare la "cinepresa" mi taccio.
ma ci sei stato negli ultimi 15 anni?
I tempi di attesa si sono ridotti drasticamente in quanto si fa uso di strutture convenzionate esterne. La visita privata presso la struttura convenzionata viene pagata in gran parte dalla stessa INPS, caso diverso se vai presso una struttura privata non convenzionata. Puoi avere addirittura l'assurdo che da una struttura privata convenzionata hai prezzi più bassi. Il costo dell'assicurazione non c'entra con il costo della visita/prestazione. Anche io con europ assistance pago 20€ di assicurazione per gli USA ma sono pieni di clausole e franchigie e pertanto non avrai mai una copertura completa.
Ce l'ha.
Ha un opzione Dronie, che secondo me è proprio il follow me.
Che poi sono 4500 metri di density altitude immagino.
Non ha il follow me???? E che se ne fa un utente go pro che è l'unica caratteristica che cerca?
Finchè non miglioreranno la tecnologia delle batterie, non ha molto senso comprare droni o quant'altro ... IMHO!
Come L'hai fatta?
Prima o poi arriva, con karma...
Basterà acquistarlo in Cina attraverso Amazon che lo fa passare per l'Inghilterra poi Olanda, insomma il solito giro...
Discorso interessante se abitassimo tutti al mare ma, dato che non è così... A te le deduzioni
No.... Si distruggerebbero in tempo zero...