
10 Maggio 2017
Da ieri, 15 Settembre 2016, il rimborso per il pagamento non dovuto del canone Rai può essere richiesto anche online. Per espletare la procedura è necessario utilizzare il sito dell'Agenzia delle Entrate. Per ottenere l'accesso ai moduli online occorre la registrazione ai servizi telematici Entratel o Fisconline. I rimborsi (posto che la domanda venga accettata) saranno effettuati entro 45 giorni. Il denaro viene erogato direttamente sulla prima bolletta elettrica o con altre modalità (si cita, ad esempio, l'assegno).
Ricordiamo che si può continuare ad utilizzare il modulo cartaceo. In questo caso la richiesta di rimborso può essere inviata tramite raccomandata al seguente indirizzo:
Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale 1 di Torino, Ufficio di Torino 1, S.A.T. – Sportello abbonamenti TV – Casella Postale 22 – 10121 Torino.
La domanda deve essere accompagnata da una copia di un documento di riconoscimento.
Si può chiedere il rimborso nel caso in cui lui il richiedente o un altro componente della sua famiglia anagrafica sia in possesso dei requisiti di esenzione e sia stata presentata l’apposita dichiarazione sostitutiva. Sono esenti i contribuenti "over 75" con reddito complessivo familiare non superiore a 6.713,98 Euro.
La domanda di rimborso può essere inoltrata anche se il contribuente ha pagato il canone tramite addebito sulle fatture di energia elettrica e lui stesso, o un altro componente della famiglia anagrafica, ha versato il canone anche con modalità diverse dall’addebito.
La richiesta di rimborso è infine ammissibile quando il cittadino ha pagato il canone inserito nelle fatture di energia elettrica e lo stesso canone risulta corrisposto anche mediante addebito sulle fatture relative a un’utenza elettrica intestata ad altro componente della famiglia anagrafica. In questo caso, la domanda vale anche come dichiarazione sostitutiva per richiedere il non addebito sulla propria utenza elettrica e comunicare il codice fiscale del familiare che già paga il canone mediante la sua fornitura elettrica.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
www . abbonamenti . rai . it/ordinari/ilCanoneOrdinari.aspx#Apparec1
Perdonami. Io continuo a guardare e non vedo l'esenzione per tale voce. Si continuo a fare riferimento al possesso di un apparecchio che dispone (con circuitazione interna) della possibilità di ricevere il segnale TV direttamente o tramite decoder.
Ah va bene sento loro cosa dicono
Il 19/set/2016 11:21, "Disqus" <notifications@disqus.net> ha scritto:
Chiama 800.93.83.62
Saranno sicuramente più completi di me
Evidentemente l'hai fatto male :)
www . canone . rai . it/dl/docs/1461319347614dich_sost-TV_istr.pdf
Guardala in streaming col proiettore e affancoolo il canone
IN spagna non si paga alcun canone.
Torna a casa e niente canone
Il paragone e' stato fatto prendendo in riferimento due capitali,non per altro.Io vivo in Australia e per le citta' australiane e' tutto confermato.Poi sinceramente screditare su due piedi un sito che e ' una raccolta di informazioni,infatti chiunque puo' mandare i prezzi,e' proprio da mio 'cuggino' paradossalmente.Poi se a Berlino il costo della vita e' piu' basso e la paga e' piu' alta e' vincere,facile o no rimane meglio dell'Italia.Poi per l'ISTAT davvero hai preso il peggiore dei peggiori che per anni frega tutti con statistiche al di la' del trascendentale!
Io sono da più di 10 anni che sono in Italia ho sempre lavorato non ho potuto mettere una lira da parte da parte.dove giri deve pagare .cmq mi arrivata la boletta e ho chiamato per dirgli che guardo solo la TV marocchina l operatrici del enel mi fa chiama Renzi e digli sta cosa hehe che stronza
Gli evasori
solo 2 osservazioni:
1)numbeo fa veramente schifo, è affidabile tanto quanto ''mio cugggino che vive in X'', usa dati migliori. Inoltre è tarato sullo stile di vita americano (non a caso il riferimento alla base di tutto è NY).tanto per fare un esempio:I ristoranti italiani son più cari. grazie. in italia il ristorante non è concepito come in altri paesi dove si cucina di meno e ci devi andare tutti i giorni. Idem il costo della birra che non tiene conto del consumo pro capite, il tremendo ''local cheese'' che mi confronta il parmigiano col cheddar...per non parlare di ''city center'' e ''outside center''. a Roma il centro che è? piazza di spagna? balduina e prati sono periferia? e i parioli? meglio andare di ISTAT e altri enti più seri.
2)Il paragone con la germania è tremendo per qualsiasi stato europeo (paradisi fiscali esclusi), inoltre berlino è tra le tedesche la città più economica... un po'vincere facile. Berlino è probabilmente la città dove si vive meglio del mondo, tanto che su numbeo umilia anche francoforte e monaco (e lo fa,soprattutto per monaco, di una quantità talmente alta che secondo me è prova dell'inutilità del sito...na roba che manco anzio vs milano).
a me piace il paragone con parigi e londra, dove si vedono meglio i problemi del nostro paese.
giusto per dirne una, per un lavoro identico al mio in germania mi avevan proposto l'80% in più, a londra addirittura meno dell'attuale (con ben altro prezzo della vita). sempre vincere facile (ing. tipicamente crucca), però è la mia limitata esperienza.
Vivo nel mondo reale da 50 anni... ne Finanza, ne Carabinieri, ne Polizia possono entrare in casa tua senza motivi gravi e senza mandato... se puoi dimostrare il contrario, vale a dire citando legge specifica, accomodati pure, ma niente caffé...
Se hanno il contributo pubblico non hanno alcuna pubblicità, oppure è in forma molto ridotta rispetto alla Rai
Australia: conversione patente, 19 minuti dal pigiare il tasto del biglietto all'uscire dagli uffici. Patente consegnata a casa in 14gg massimo plastificata con foto.Costo circa 25e. Italia: costo patente internazionale 35e x 24 mesi di validità, 40minuti in media di attesa per 4 accessi alla MCTC di cui 2 a vuoto perché non trovano le carte o non sono pronte nonostante l'appuntamento preso per la consegna. Non si può telefonare perché non danno informazioni telefoniche. Tempistiche fornite al primo contatto: 15-20gg,reali: 45-50gg. Libretto della patente costituito da carta da zucchero,compilata A MANO, con dati incongruenti di seconda è ultima pagina. Per i 3 bollettini da pagare, 1 per ministero trasporti, 2 per mctc (o viceversa) previste costi di versamento bollettini di 2.5 volte il normale.
F5 F5
vedi troppe serie americane
Chi non paga "dovrebbero" invece staccargli la luce visto che ora è unito alla bolletta elettrica e poi far scattare la multa.
Perché l'Ungheria cosa sarebbe, il terzo mondo? Mazza che ign0rante
Infatti, non lo sapevo e ho dovuto pagare.
molti hanno pagato la bolletta della luce scorporandola dalla somma totale...informatevi se il vostro gestore accetta la bolletta fatta a mano
A chi devo segnalare che non ho apparecchio dell'antenna
Il 17/set/2016 19:34, "Disqus" <notifications@disqus.net> ha scritto:
Purtroppo non é cosí. Se hai un televisore devi pagarlo comunque. Io non ho antenna a casa e devo pagarlo ugualmente. Mi sono informato...
Se non hai un apparecchio in grado di ricevere il segnale non devi pagarlo.
Lo pagavano 3 milioni circa di persone, la famiglie e quindi i contatori (e potenziali pagatori) sono oltre 28 milioni (ISTAT 2015); per pareggiare le entrate precedenti, sarebbe dovuto essere circa 12 euro...
Il canone era una Delle tasse più evase; ora che tutti lo pagano dovrebbe costare al massimo 40 €.
perchè?
Io non ho l'antenna a casa e nn la guardo la TV ma devo pagarla per forza
Se si presentano con mandato di perquisizione del Giudice, li faccio accomodare e gli offro pure il caffé, altrimenti posso pure andarsene...
il problema non é questa tassa... ma é ke il cittadino pensa a come risparmiare.. sia soldi ke tempo e incazzature invece il sistema si impegna a camuffare e infilare tasse ogni dove. punti d incontro non potrannoai esistere
so tutti impegnati con il pd
dovrai continuare a pagare perché è adattabile con un decoder esterno. un po' come avere la tv analogica
Non è la stessa cosa perché se avessi un monitor anziché una TV non dovrei pagare il canone.
Rimborsi ne danno. Il problema è riuscire ad ottenerli districandosi per la burocrazia.
Probabilmente pure in Sudan non fanno pagare il canone TV ma non sono certo le eccezioni che fanno la regola. Poi l'Italia andrebbe confrontata a paesi più affini come Spagna, Francia, Germania, UK e in tutti questi paga il canone
Anche se non vai in ospedale paghi comunque le tasse per far funzionare la sanità.
Da quando mamma RAI e' pubblica XD
Chi accusa di fanatismo uno straniero che vuole aiutare a far capire che l'Italia non e' il mondo e soprattutto nel mondo nessun paese civilizzato e' come l'Italia -citando un noto - sorride mentre affoga!
Mille volte meglio l'Italia di cosa? Dell'Australia? Ma per favore....
Si si vorrei proprio vedere
Vorrei tanto una previsione di quello che succederà il.2020 quando il mio apparato non sarà in grado di decodificare il segnale dtv-t2
Dovrò ancora pagare il canone o potrò chiedere rimborso?
Punti di vista.. sai quanti ne sento come voi della serie "evasori disonesti ecc.."
Se lo.pago io lo devono pagare tutti..
Potrei dire che se uno è fesso Non È Che Per Forza Lo Devono Essere Tutti.
Il buonsenso non è questo.. questo è bruciore di ano
No... sono solo persone oneste chi ha pagato.
mai avuto problemi simili.....
Da noi fanno le cose difficili e ingarbugliate anche per creare posti di lavoro!!!
in Ungheria io non pago nessun canone, la TV c'e' praticamente solo via IPTV e la si paga compresa nel pacchetto internet.
dopo la richiesta ti becchi un accertamento dalla finanza al 99%
fidatevi...
Chi come noi l'ha sempre pagato è un fesso.
Ha riscritto bollettino postale e versato quanto dovuto al netto...
Il problema è che anche chi come me la TV non la vede deve pagare il canone. Se ci fosse un opzione per farmi disattivare la parte del sintonizzatore sarei ben felice di farlo.