Microsoft Hololens, in arrivo la connessione al PC da remoto e altre nuove funzionalità

16 Settembre 2016 93

Il visore Hololens di Microsoft prosegue il suo sviluppo arricchendosi di nuove funzionalità che saranno rilasciate nel corso della prossima settimana e che verranno particolarmente apprezzate dagli utenti.

La prima novità riguarda la possibilità di simulare gli input direttamente nella modalità Unity Play: si tratta di una funzionalità simile all’emulatore Hololens, che però consente all’utente di risparmiare tempo evitando di esportare il progetto in Visual Studio per implementarlo all’emulatore. La nuova funzionalità permetterà infatti di accedere ad una finestra direttamente all’interno di Unity per la simulazione dell’input nella modalità Unity Play.


Una seconda novità riguarda la funzionalità Unity Remote Debugging, attraverso la quale si potrà eseguire la propria app su Hololens connettendosi al visore da Unity in Play Mode. Ciò consentirà di accedere alla visualizzazione dall’Editor Unity, fornendo l’input e il debug del codice direttamente da questo.

La terza funzionalità è forse la più eclatante, e riguarda la possibilità di collegare il visore Hololens al PC Windows 10 da remoto tramite WiFi. Secondo quanto riferito dal Microsoft Hololens Team, i test hanno registrato una connessione fino a 60 FPS.

In questo caso sarà possibile installare l’app Hololens Remoting (in arrivo la settimana prossima) per eseguire una qualsiasi app Windows 10 UWP sviluppata utilizzando le necessarie API Hololens. L’app si connetterà direttamente al visore, e gli input dei sensori verranno inviati dal visore stesso direttamente all’applicazione. La differenza consiste nel fatto che l’intera fase di processing verrà effettuata dal PC, e l’immagine finale sarà successivamente inviata al visore.

Ciò consentirà di utilizzare il visore anche nei casi in cui sia richiesta maggiore potenza –anche in termini di GPU – o nel caso in cui si renda necessario l’impiego di altri sensori da collegare direttamente al PC.


93

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrej Peribar

Nella foto in alto potete vedere "I tre tenori" in un acuto durante una performance.

Squak9000

Sogna sogna sogna..... è questo il motore comunque!

Matteo

Certo, 10 20 anni come no.... Ma per favore.

Matteo

#JeSuisVittorioVaselli

Diobrando_21

Per farla breve è la piattaforma software, ideata da Microsoft per win10, che si occuperà di gestire tutti i contenuti e i dispositivi VR e AR.
Più o meno quello che è SteamVR per Htc Vive...

Diobrando_21

Sicuro...infatti è quello che ho scritto in un post più su...per me continuano ad essere due cose diverse con esperienze diverse...

Ciccio

Sembrano che dicano:Ue'..c stai facenn'!

k87

oooohhhh finalmente qualcuno che ne capisce di musica :D

Squak9000

Hanno visto tutti la conference...

Ma avete tutti visto come è da fuori... non avete la più pallida idea di quanto sia ristretta la visuale...

Non copre tutto il campo visivo.... è molto ristretta.

Ora come ora è 'na porcata..... forse nei prossimi 10/20 anni...

Maurizio Mugelli

esagerato, l'ocolus pesa meno di mezzo chilo, questo ovviamente di piu' considerando che e' tutto integrato ma non molto di piu' di un telefonino+visore alla fin fine, peso che andra' sicuramente a calare in futuro.

manu1234 #PraiseTheSun

Se ci sarà un visore per ogni singola azienda del campo pc powered by windows hanno il monopolio prima ancora di iniziare. Bisogna dire che nadella guarda molto avanti

Vittorio Vaselli

Dipende dal tipo di prodotto che presenteranno. In ogni caso i rumors dicono che si darà spazio ai partner...

Vittorio Vaselli

qualcosa ce lo avranno nei loro labs, o comunque gli basta comprare un paio di startup o assumere ex dipendenti di altre aziende come hanno fatto con siri e live images

Vittorio Vaselli

secondo me sono due cose diverse, la vera evoluzione sarebbe se si riuscisse a fare un visore che riesce a fare sia vr che ar.

manu1234 #PraiseTheSun

Beh annunciato è stato annunciato, magari all'ignite faranno un focus software e a ottobre le sorpresone hardware. Concorderai con me che un solo prodotto è poco, verrebbero 5 minuti di conferenza

Vittorio Vaselli

e sbagli!

Vittorio Vaselli

ma holographic nei pc dovrebbero presentarlo in un altra conferenza a quanto ne so.

Vittorio Vaselli

ci voleva tanto!?

Vittorio Vaselli

400g

d_acco

Anch'io penso che dopo mezz'ora ti becchi un mal di testa e il mal di mare. Ma forse tra un po' di anni la tecnologia lo potrebbe permettere.

d_acco

Mi potreste spiegare cos'é Windows Holographic? Leggo un po' di cose ma non mi é chiaro.

Fez Vrasta

Si poi ci stai tu tutto il giorno a 2 cm da uno schermo e con 20 kili di roba in testa lol

d_acco

Certo che di spazio ne farebbero risparmiare a chi usa il pc con 2, 3, 6 monitor per lavoro. Gli uffici si trasformerebbero: una sedia girevole e una tastiera.

manu1234 #PraiseTheSun

eh già ma nel frattempo passare da 1 a 16 milioni di app, non è male XD

Vittorio Vaselli

La vittoria non sarà usare una tecnologia vecchia, ma quando la nuova riuscirà a prendere piede. Ci vuole tempo però.

manu1234 #PraiseTheSun

sommati all'esecuzione di programmi win32 con continuum, è la vittoria Xd

Vittorio Vaselli

Se vogliono riprendersi il mobile bisogna mettere qualcosa di nuovo e Capossela ha dichiarato proprio che torneranno alla carica quando avranno qualcosa di innovativo che li differenzi davvero dai competitor. Telefoni con holographic platform mi sembra una cosa che possa andare in quella direzione.

Desmond Hume

Dai che almeno 1/3 ha dei capelli normali.

Maurizio Mugelli

sono le spec richieste da oculus/vive quindi il risultato e' quello

manu1234 #PraiseTheSun

mettiamo un pc medio (rx 480 e i7)

Maurizio Mugelli

non capisco la domanda, se il lavoro lo fa il pc dipente dalle capacita' del pc, una gpu e' una gpu.

manu1234 #PraiseTheSun

quindi se la sommi alla potenza di un pc e ne sfrutti tutta la potenza, potrebbe gestire tranquillamente un gioco a ologrammi renderizzato in 4k a 60fps?

Maurizio Mugelli

quella viene usata per i flussi video, in pratica e' l'equivalente del processore in una videocamera ma capace di lavorare con una ventina di segnali contemporaneamente (al momento ne usa circa la meta' dei potenziali se non ricordo male)

manu1234 #PraiseTheSun

si con gpu intendevo la hpu scusa

Maurizio Mugelli

err, la gpu e' la stessa del surface 3 (non pro), usa un braswell.

manu1234 #PraiseTheSun

appunto. su pc la shell di HoloLens viene caricata e mostrata sul visore, su mobile bisognerebbe fare la stessa cosa ma prima va compilata per arm

Freerider

No perché? Il mobile non deve fare niente, solo dare al computer gli input per la VR, nel senso che potrebbe essere una sorta di continuum VR per PC. Colleghi wireless lo Smartphone al pc e il pc cambia interfaccia per la realtà virtuale. Se fanno una cosa del genere altro che killer feature di Windows mobile. Farebbero il botto!

manu1234 #PraiseTheSun

basterebbe far partire la shell da mobile, probabilmente devono ricompilarla per arm

manu1234 #PraiseTheSun

se dobbiamo dirla tutta ha senso ovunque, non mi viene in mente un campo nel quale non potrebbe essere usabile

Sparda

mmmh io credo che abbia più senso al di fuori dei videogiochi.

Freerider

Però per far quello non servirebbe holographic sul mobile? Sarebbe molto interessante anche quello.

manu1234 #PraiseTheSun

O.T: WhatsApp su Windows mobile, in arrivo backup su OneDrive, SIA LODATO IL SOLE !!!!

F3NN3clol

mi ricorda steve perry... il cantante dei journey..

manu1234 #PraiseTheSun

facciamo qualsiasi device Windows, non solo il mobile, che magari va bene per la shell ma per i giochi serve il pc

manu1234 #PraiseTheSun

ah ok. che ingrati XD

Vittorio Vaselli

si gliel'ho linkato io. E' il blog di uno sviluppatore del gruppo.

Diobrando_21

Sicuro...anzi, direi che fa ben sperare...cmq voglio che esploda sta vr o a/r che sia...voglio tornare a divertirmi giocando direi che ci siamo quasi...

Vittorio Vaselli

io spero che tirino fuori un visore PER windows mobile, un wearable che si trasforma in display per continuum virtuale.

manu1234 #PraiseTheSun

beh già solo Windows holographic su tutti i vr è tanta robba

Diobrando_21

Incrociamo le dita...cmq se tirassero fuori qualcosa sulla vr sarei contento. C'è bisogno di innovazione. Mi sto annoiando...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?