Google migliora la sicurezza della navigazione su Android rilasciando una nuova API

16 Settembre 2016 5

La sicurezza è uno dei temi su cui Google sta concentrando ultimamente i propri sforzi: già nel corso della conferenza I/O 2016 dello scorso giugno l’azienda di Mountain View aveva affermato che presto sarebbe stata messa a disposizione degli sviluppatori la API per il “device-local Safe Browsing”, ovvero per la navigazione sicura da dispositivo locale.

Tramite un comunicato ufficiale sul Security Blog, Google ha annunciato che la API è ora a disposizione degli sviluppatori tramite Google Play Services nella versione 9.4:

“Il servizio fornisce un’API che la tua applicazione può utilizzare per determinare se una particolare URL è stata classificata da Google come minaccia conosciuta. Internamente, SafetyNet implementa un client per il Safe Browsing Network Protocol v4 sviluppato da Google. Sia il client code che il network protocol v4 sono stati progettati per garantire la privacy degli utenti, così come mantenere il consumo della batteria e della banda al minimo. Questa API consente di trarre pieno vantaggio dal servizio di Google Safe Browsing su Android nel modo migliore per l’ottimizzazione delle risorse e senza dover implementare il suo network protocol”.

A detta di Google, l’API è semplice e immediata da utilizzare e rappresenta un ulteriore step verso la protezione della navigazione in ambiente Android.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
astralhd

oppure con navigazione marittima

iTunexify

Sarebbe meglio specificare nel titolo che si parla di navigazione internet, ci si può confondere con quella satellitare;)

Mako

basta vedere whatsapp e telegram, 5 mesi e più di accesso alle api di nougat, e ancora non hanno inserito le notifiche come vanno messe

Marco Maccagno

A essere ottimisti

qandrav

adesso però servono 2 secoli prima che i vari dev usino questa API

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis