Recensione Asus ZenPad 3S 10: il riferimento per la categoria Android

15 Settembre 2016 504

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Asus ZenPad 3S 10 è un tablet Android con schermo da 9.7 pollici e telaio in alluminio spesso meno di 6 mm. Ha un lettore di impronte digitali integrato nel tasto Home, un impianto audio di prima fascia con supporto Audio Hi-Res, e una configurazione con 4 GB di RAM e 64 GB di spazio interno. Asus lo propone con un listino di 349 euro, ma nei negozi online si trova già a 300.

Per provarlo e dirvi come va, ho pensato di concentrarmi sulla parte hardware. Questo perché il suo pannello IPS da 400 nit, la qualità delle finiture e dei materiali, l'ergonomia data dagli spigoli morbidi e, in breve, la cura costruttiva e la piacevolezza che dà tenendolo in mano, sono così riusciti da non richiedere molti discorsi. Non serve dirvi di più. ZenPad 3S 10 è il miglior tablet uscito dalla divisione design di Asus, e non esagero se lo considero uno dei migliori tablet Android di sempre - da questo punto di vista.

Scheda tecnica Asus ZenPad 3S 10

  • Display IPS 9.7 pollici 2048 x 1536 px 4:3 / Multitouch 10 tocchi
  • CPU MediaTek MT8176 Hexa Core / 2x A72 2 GHz + 4x A53 1.6 GHz
  • GPU PowerVR GX6250 a 650 MHz / 4 GB RAM LPDDR3 / 64 GB eMMC
  • Wi-Fi ac Dual Band / Bluetooth 4.2 / Miracast / GPS / Lettore impronte digitali
  • Camere 5 + 8 megapixel 1080P / microSDXC / USB-C Quickcharge 3.0
  • Audio 2x DTS HD Premium / DTS 7.1 Headphone / aptX / NXP Smart Sense
  • Batteria 5900 mAh 22 Wh / Dimensioni 240 x 163.7 x 5.8 mm / Peso 430 grammi
  • Sistema operativo al lancio: Google Android 6.0.1 MM + ZenUI 3.0

La gestione delle temperature è stata la sorpresa. ZenPad 3S 10 è un tablet freddo: arriva a 33°C di massima sul telaio (fronte e retro) dopo 2 ore di video call su Skype o durante i benchmark grafici. E' pochissimo, ed è in una zona chiusa, sullo spigolo, lontano dalle mani. A primo acchitto sembra strano: il sensore più vicino al SoC si chiama MTKTSCPU e sotto stress sfiora gli 89°C. Tutti gli altri, sempre di picco, oscillano tra 31°C e 72°C. Non è poco, ma c'è superficie per dissipare anche senza aiutarsi con l'alluminio del telaio.

La piattaforma Hexa Core di Mediatek gestisce i core con big.LITTLE, e in questo tablet Asus non ci sono eccezioni. Il lavoro sporco, la maggior parte del tempo di utilizzo, viene gestito dai core 0-3, ovvero gli A53. Due di loro, sopratutto, si spingono spesso sopra al limite (i grafici leggono 1765 MHz, ma c'è approssimazione) con una base di partenza superiore a 1 GHz. Gli altri due A53 restano più bassi, ma capita un'alternanza. Così come serve la spinta degli A72 a 2140 Mhz circa nell'avvio di applicazioni, in certi contesti dei benchmark, quando è richiesto.

Analisi CPU e Temperature 3DMark


Analisi CPU e Temperature PCMark Home


Analisi CPU e Temperature Antutu


Analisi CPU e Temperature GFXBench


Ho monitorato 3DMark, Antutu, GFXBench GL e PCMark Home. Non ho mai visto i 6 core girare tutti alla massima frequenza, e nei grafici sopra avete la riprova. I benchmark sono molti buoni nella parte CPU proprio grazie agli A72. La GPU non regge il confronto con Tegra K1 (e ci sarebbe da aggiungere, vista la somiglianza, quella del chip A8X di iPad Air 2) ma basta per tutti i giochi di Play Store. Asus non ha risparmiato nella componentistica. Guardate i risultati di iPerf con la Wi-Fi ac a 5 GHz e la velocità di scrittura e lettura della eMMC. Di rilievo il punteggio ottenuto su Octane v2 e JetStream, a confermare la modernità del SoC MediaTek.

Asus
ZenPad 3S 10

MT8176/4/64
Lenovo
Yoga Tab 3 Pro

Atom x5/2/32
Nvidia
Shield Tablet K1

Tegra K1/2/16
Samsung
Galaxy Tab S2 8

Exynos 5433/3/32
Geekbench 3/4
Single/Multi
1624 / 3631 996 / 3278 1125 / 3580 1007 / 4035
Antutu v6 75125 75654 54971 35556
3DMark
SS 3.1/ISU
695 / 14581 1385 / 22300 2466 / 30037 699 / 18520
GFXBench OFF
Man/TRex/Alu2
405 / 1742 / 949 458 / 1365 / 434 1278 / 2889 / 1176 224 / 982 / 264
PCMark 8 Work 5479 5022 5461 7116
JetStream 1.1 57471 45548 46794 43106
Vellamo
Bro/Met/Mul
4845 / 2700 / 2722 2259 / 1504 / 3928 5203 / 1814 / 2188 4008 / 1857 / 2294
Octane v2
Chrome
9835 8448 8071 7017
A1SD Bench
MB/s
89 / 136 108 / 37 109 / 31 205 / 49
PCMark Battery* 8h 35m 9h 18m 7h 30m 7h 18m
IPerf v2
Mbits/s
93 / 102 192 / 29 53 / 40 57 / 43

*:luminosità ~200 nits, carica residua: 20%. Impostazioni energetiche automatiche.

Il dato sull'autonomia non è un exploit perché la 5900 mAh 22 Wh di ZenPad 3S 10 non è enorme. iPad Air 2 integra una 7340 mAh e pesa solo 7 grammi in più. PCMark arriva a 8 ore e mezza con il 20% di carica residua e schermo al 40%. Una video chiamata Skype tra 4 persone la scarica in 3 ore e mezza. La riproduzione Netflix HD via Wi-Fi consuma il 10% l'ora. Infine, il draining della batteria con notifiche attive è pari a 0.28% ora. Sono tutti valori sufficienti e validi per un tablet con schermo 2K. Nell'uso distratto di tutti i giorni non superate le 10 ore come si fa con un iPad di ultima generazione, ma ci andate vicini. Nota stonata nel sistema di ricarica: c'è il QuickCharge 3.0 e una USB-C 2.0, ma l'alimentatore incluso nella confezione è un banale 5V 2A.

A chi ha bisogno di un giudizio più sbrigativo e grossolano consiglio di guardare la video recensione. Confermo tutto anche qua: il tablet Asus gira bene, sopratutto dopo l'ultimo aggiornamento firmware. L'interfaccia è reattiva, fluida e morbida, il touch è preciso anche ai bordi, i menù e tutte le personalizzazioni di Asus si riescono a gestire senza appesantire l'esperienza. O, almeno, senza rallentarla. Perché un po' di extra non richiesti ci sono.

La Zen UI 3.0 vi fa personalizzare le animazioni, le iconi, i temi, le griglie, le dimensioni degli elementi grafici e tante altre cose più o meno utili, proprio come un launcher completo. Ma avrei evitato tutte quelle apps pre-installate, perlopiù cloni delle originali, e quella insistenza nel richiedere un voto, nel far vedere un tutorial. Ci sono troppe apps: fanno passare in secondo piano anche quelle valide.

Apprezzo gli inserimenti nel menù Impostazioni. La modalità Bambini è fondamentale per chi ne ha uno a casa, la gestione delle impronte digitali (5), tutte le regolazioni per l'audio e per la calibrazione del video. Idem per la modalità (volendo automatica) di selezione delle apps che possono mettersi in autostart. C'è anche il supporto alla Z Stylus attiva, con 1024 livelli di pressione, un corpo in alluminio e un listino di circa 40 euro. Se non fosse per tutte quelle app, sarebbe un lavoro apprezzato da tutti. Così, gli utenti esperti avranno dei dubbi.

Della qualità di scatto e ripresa 1080P della cam posteriore vi ho già parlato e credo siano sufficienti quei fotogrammi mostrati nel video per capirne l'utilità. Molto meglio parlare della frontale, luminosa, ampia, con un bel software che riesce a sfruttare bene le librerie MediaTek e l'ISP integrato in questo SoC con effetti in tempo reale: messa a fuoco automatica, stabilizzatore, sensore di correzione, AF continuo, riconoscimento del volto, effetti di modellazione delle forme e dei colori, burst shot, PiP e altro. E' una camera frontale da 5 megapixel sul livello dei sensori montati negli smartphone, perfetta per le video chiamate.

Considerazioni finali

Ci sono diversi punti buoni in Asus ZenPad 3S 10. Il telaio e la costruzione su tutti, ma anche la resa pratica, come gira e come riesce ad essere corposo nel multimediale nonostante il formato 4:3 non sia l'ideale nei film. Ha una buona autonomia, non scalda, ha una scheda tecnica rispettabile e la comodità del lettore di impronte. Di fatto, non c'è nulla di sbagliato nelle sua costruzione e nel suo posizionamento. A 349 euro, ma già sui 300 euro nei negozi online, è il 10 pollici Android da prendere in considerazione. E se arriverà al periodo festivo con il giusto prezzo diventerà anche il tablet di riferimento. Un buon lavoro. Trovate altre informazioni su asus.com.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

504

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sailand

non avere ancora nougat col multiwindows ad aprile 2017 e' la pecca principale per un tablet con schermo 4:3 e quindi orientato piu' alla produttivita' che alla multimedialita' dei 16:9.
di non facile reperibilita' nei negozi fisici (i tablet puri eccetto ipad sono sempre piu' trascurati perche' vendono poco).

Io lo stavo per acquistare questa mattina ma nel giro di 5 minuti li hanno venduti tutti. Non ti dico che rabbia ho addosso! https://uploads.disquscdn.c...

Giuseppe

Lo sto cercando anche io a quel prezzo ma non si trova!

sommesepino

Ciao, dal momento che sarei intenzionato all'acquisto.... Come ti trovi a Distanza di 4 mesi? Inoltre, esiste qualche cover con tastiera valida? Grazie

Beppe Rossi

dove lo si trova online a 300 euro ? che a meno di 330 con la spedizione non ho trovato.............

Francesca Di Pippo

Sinceramente non prenderei nessuno dei due. Per i giochi sono due ciofeche. Se ti interessa quall'uso, volendo restare su android, faresti meglio a puntare su dispositivi con tegra k1 o intel z8700. Anche per i film, non mi entusiasma la resa cromatica ed il contrasto di nessuno dei due. Se il focus fosse quello, io punterei su display amoled(samsung) senza pensarci un attimo: una goduria per gli occhi con un livello di definizione, profondità e contrasto enormemente superiore. Con gli ips, quando i neri iniziano a diventare grigi, si perde intensità e la vista si affatica. Almeno questa è la mia sensazione.

wal

salve a tutti vorrei un consiglio tra questo asus 3s10 e huawei mediapad m3 quale prendo? quale è migliore?
utilizzo principalmente in viaggio per guardare film/serie/video scaricati, scrivere email e qualche gioco

bruno

Preferisco avere/usare un flop che mi dIa vere innovazioni e rappresenti un os vero, che la minestra riscaldata che funziona pure male ed é la copia fasulla di un os.
L'unica cosa positiva che ha é lo store pieno e non ho detto pieno di app fatte bene,anzi tanti bei virus,app fasulle ,app crossate,praticamente un letamaio.
Preferisco avere milioni di virus in meno e piu controlli ,che una latrina di store, fenomeno da baraccone
Da qui vede anche la differenza tra noi due.
Sei uno dei tanti che si accontenta.
Ahahhaha cia fesso.

bruno

Coglione patentato.
Loro hanno i miliardi te rimani un coglione.
Ahahahhaah

Shalashaska

Windows flop mobile

Shalashaska

Windows 10 Flop

bruno

Ma a te cosa caz.o te ne frega mentecatto?
Sei socio Microsoft?
Hai azioni Microsoft coglione patentato?
Da quello che so le azioni volano, ed é probabbile la prima società americana che fatturera il trilliardo di dollari.
Il flop sei te ritardato.
Ahahahhahaha

Shalashaska

Chiusura linee di produzione, licenziamento del personale, chiusura dei MS Store fisici... FLOPPPPPPPPPPPPPPPP

Shalashaska

90% di share, contro lo 0-virgola-merda-% di Windows Flop Mobile.
FLOPPPPPPPPPPPPP

bruno

Anche tua madre lo é ma mica lo vado a sbandierare in giro.
E comunque per essere un flop aggiornamenti continui e sicuri, sia per la sicurezza che per novità e sullo store ogni giorno app nuove.
Pensa se non era un flop.
Ahahahaha
Su android sto ancora aspettando le app su sd.
Forse per il nuovo millennio lo implementeranno.
Ahahhahaha

pirata_1985

Nel dubbio io mi son comprato un ipad pro 9.7 da. 32gb

Francesco Gazzotti

Io preferisco il mio perché ha 64gb di rom e non 16, ha un lettore di impronte digitali e può essere personalizzato di più

Rubex

se intendi la zenfolio guarda monclick

Shalashaska

Windows 10 Mobile è un flop, così come lo è stato Windows Phone e affini. Stacce

bruno

fallimento epocale?
ahahahahah
coglione patentato.
e' cosi fallita che genio che rischia di fattutare un trillione di dollari.
ahahahahah
ma sparisci mentecatto.

Ciancetta Daniele

Ragazzi qualcuno di voi è riuscito a trovare la cover originale Asus per questo tablet? Sto vedendo in giro ma nn si trovano..sto impazzendo.. nn trovo nulla che sia decente per questo zenpad...

Shalashaska

Su Plaffo preferiscono farsi i pomp*** a vicenda, parlando di quanto è figo Winzoz 10 Mobile e di quanto successo sicuramente avrà nel prossimo anno :-)

Ma Brunello io vengo appositamente per scriverti, voglio capire più o meno quanto ci metterai a realizzare il fallimento epocale di casa Microsoft.

bruno

No non hai letto, vedi solo le figure mezza sega.
Sistemista
Ahahhahahhahah
E non vedi l'indecenza di android.
Ahahhahahahha

bruno

Il massimo che sai fare.
Lo so sei limitato mezza sega.

bruno

Ahahhahaahha
Babbeo sono 30 anni che faccio informatico, ho lavorato in una miriade di aziende in passato e im vari negozi comrpeso essedishop.
Ho lavorato anche per telecom e per unidata.
Ahahhaha
Ma vola.basso mezza tacca.

Giuseppe

Tu assembli computer da anni...io l'ho fatto i primi 6 anni e ho cominciato a 16 anni...ora sono Sistemista e Consulente Informatico, sai cos'è un Sistemista? Se si...saprai che io i sistemi operativi li sviscero, e ho a che fare con clienti di tutti i tipi, quindi conosco al millesimo ogni singola limitazione di ogni singolo sistema operativo, e ti dico che tu dici un sacco di minkiate. Discorso chiuso. Quando farai il mio mestiere da almeno 7 anni ne potrai parlare.

Giuseppe

badabababdadabada.

Giuseppe

Blablablablablablabla
blablabla
blablalbalbalbla
blablablalba
ahahahahahah

Questo ho letto.

bruno

Certo dire la verità ti fa capire tante cose.
Androdi fa cagare mettiti l'anima in pace.
Stabilita sotto le scarpe.
Sicurezza inesistente.
Ma fammi il piacere.
Non basta l'interfaccia colorata di Peppa pig per farne un os serio.

bruno

Tua madre tutto apposto?

Shalashaska

Come va la battaglia contro i mulini a vento?

Giuseppe

Ahahahahahaha....

bruno

Le polemiche possono anche essere vecchie ma nel frattempo android non é migliorato per niente,anzi.
Guarda i casini con la versione 7.
Ahahahaha
Che aborto di os.

bruno

Sono 30 anni che sto in ambito informatico .
Ma vola basso.

pirata_1985

Hehehe

pirata_1985

Quoto nella sostanza ma non nel metodo

pirata_1985

Chi ha ragione?

pirata_1985

È difetto tipico degli asus

Giuseppe

Sono polemiche vecchie queste, polemiche PASSATE.
Mi dispiace per te che continui ad averle, è selezione naturale evidentemente...quelli come te sono destinati a morire cosi...con le stesse idee...per tutta la vita... ;-)

Giuseppe

Io lavoro in questo campo da 12 anni, e ho fatto assistenza e assemblaggio di computer di ogni tipo...e tu dici un sacco di cavolate.
Non esiste un OS migliore, esiste solo che uno usa ciò che gli serve. PUNTO.
Se fai distinzioni in questo modo significa che il pc lo usi per Facebook e i giochini flash. Io ci lavoro, e riconosco il valore di ogni sistema operativo in commercio, non esiste il sistema operativo buono per ogni cosa! Tant'è che MacOS per quanto riguarda i videogiochi è una m@rda, fa schifo completamente, e inoltre niente supporto DirectX 12, e solo per questo un videogiocatore lo scarta.
Quindi, basta con sti discorsi da troll, se vuoi continuare a farli, falli altrove.

bruno

Se android fa schifo io sono troll?
Ahaahhaah
Ma togliti il prosciutto da gli occhi.
Dopo 8 anni ancora non hanno capito come caz.o farlo girare decentemente.
Ahahahahha
Che aborto di os.

Giuseppe

Vai...a fare...il troll....altrove....basta grazie.

Giuseppe

Vai a fare il troll da un altra parte...qui la gente è troppo preparata per quelli come te...

Barabbas

aspetta aspetta....

Luca.lf46

Qualcuno mi saprebbe consigliare un sito su cui si trova a 300? Io non lo riesco a trovare a meno di 350

Gimmy Arevalo

Vorrei saperlo pure io ahaha

Gabriele Mesto

Io non sono riuscito a capire una cosa, è solo WiFi o ha anche LTE o 3g?

Giuseppe Mozzillo

Ragazzi ho acquistato questo tablet 2 giorni fa, volevo sapere se è normale che le casse emettono una specie di ronzio, simile ad un interferenza, quando il volume è impostato a livelli bassi. Questo "problema" lo riscontro solo durante la riproduzione di file audio o video, in alcuni giochi in cui ci sarebbe l'audio in sottofondo ma viene disattivato nelle impostazioni (del gioco), e anche da Facebook quando partono i video anche se non vengono aperti.
Vorrei sapere se è un problema del mio tablet e quindi devo portarlo in assistenza !

Francesco Gazzotti

mio papà ha un ipad air 1, io sto per comprare questo, vedremo chi ha ragione..

bruno

HDBLOG?
Allora ho capito tutto.
Fa informazione come the verge.
Ahahhahahsh

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video