Sony annuncia i proiettori tascabili MP-CL1A con Laser Beam Scanning

15 Settembre 2016 15

Sony ha annunciato i proiettori tascabili MP-CL1A. Questa nuova serie è un aggiornamento dei precedenti MP-CL1 ed utilizza la stessa tecnologia Laser Beam Scanning (LBS). La particolarità di questa soluzione consiste nella capacità di proiettare immagini sempre a fuoco. L'ottica a tiro corto consente di proiettare su schermi da 120" alla distanza di 3,6 metri, scendendo fino a 40" dalla distanza di 1 metro e 20 circa.


La risoluzione è atipica: parliamo di 1920 x 720 pixel in formato 16:9, ottenuta mediante l'utilizzo di pixel rettangolari. Purtroppo manca il dato relativo alla luminosità. Il precedente modello si attestava a 32 lumen e pensiamo che questa versione aggiornata non si discosterà troppo da quel valore. Si tratta quindi di un prodotto da utilizzare al buio e su schermi di diagonale non troppo ampia (decisamente non i 120 " riportati come massima diagonale).

Il prodotto è comunque interessante per via di altre caratteristiche. Le dimensioni sono estremamente compatte: parliamo di 15 x 7,6 x 1,3 cm con un peso di circa 210 grammi. Le proporzioni sono del resto visibili anche nell'ultima immagine allegata all'articolo. All'interno è integrata una batteria da 3.400 mAh (400 in più rispetto al predecessore), sufficienti per garantire due ore di funzionamento.


Le altre novità apportate da questo modello consistono nella possibilità di utilizzare la connettività Bluetooth (ad esempio per collegare cuffie o speaker wireless) in aggiunta al Wi-Fi, nel copri-obiettivo che può fungere anche da supporto per il proiettore, nella doppia colorazione (oro e nero) e nella custodia per il trasporto. Completano la dotazione un'uscita HDMI con MHL, un'uscita cuffie e una porta USB.

MP-CL1A sarà disponibile a Ottobre al prezzo di 399,99 dollari.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Angelo

Qualcuno ha uno di questi proiettori e lo vende?

Antsm90

Esatto! I picoproiettori normali sono a livelli da proiettoraccio inguardabile cinese :p

Squak9000

Certo... dovrebbe essere eevata rispetto la sua categoria... forse riesce a fare quanto un proiettore tradizionale di scadente fattura

Antsm90

Questo in particolare ha una qualità decisamente elevata per un device così piccolo (ovvio, non è nemmeno lontanamente paragonabile a proiettori laser da 3000€, ma tra i picoproiettori è forse quello con la qualità più alta).
Non escludo che di notte un film si veda abbastanza bene (prima del tramonto invece meglio lasciar perdere)
Comunque è il classico device utilissimo per le presentazioni, anzichè portarsi dietro un proiettore grosso come uno zaino e cavi vari (che costringono anche a posizionarlo vicino ad una presa elettrica), tiri fuori questo dalla tasca, lo colleghi allo smartphone e proietti. Fine

boosook

Bene, metti il tv nello zaino... ;) questo coso è perfetto da portare in vacanza ad esempio.

italba

In effetti il sistema è molto interessante, e penso che prima o poi tutti i proiettori saranno basati su questo principio, tuttavia siamo ancora ben lontani dalla perfezione. Guarda, ad esempio qui http://www. kguttag. com/category/laser-beam-scanning/

Pollo

Ho il picopro della cellullon che è il fratello della versione precedente.
Posso dire che la qualità non è affatto bassa, l'immagine viene realizzata da una sorgente laser che come un vecchio crt fa le varie righe. Il laser riesce a definire bene l'immagine tanto che posso usarlo come monitor PC con scritture leggibilissime. Il problema che ha il mio è la luminosità che va bene per vedersi in film proiettato per tutta la facciata di una stanza di 5 6 metri ma al buio non con luce.
Questo però nonostante non sia riportato dovrebbe essere più luminoso

Ngamer

ho una torcia led da 3000 lumen :P

Yosemite Sam

Nulla figurati era più un "wow un cosetto del genere 120 pollici" a prescindere la qualità xD

Squak9000

Vabbè... vendono anche TV da 55" a 400 euro...

Probabilmente riescirebbero a produrre quancosa di ancora più grande con qualche lente in più e qualche mm in più di grandezza...

Ma cosa te ne fai di uno schermo grande e qualitá pessima?
Qui non ci vedi film...

Yosemite Sam

Sarà sicuramente qualità scarsa, ma. Cavolo 120 pollici sono tanti xD

Squak9000

Che vuoi da un proiettore che ti infili nella tasca? 1000 lumen?

La batteria ha i suoi limiti...

Squak9000

...bisogna naturalmente vedere a che qualità.... come sempre le dimensioni contano...

Yosemite Sam

Cioè quel fregnett0 proietta un 120 pollici? O.o

BuBy

ma 32 lumen non sono un po pochini?

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!