Gmail, Google annuncia l'arrivo di una nuova visualizzazione adattiva

15 Settembre 2016 22

Nella tarda serata di ieri e attraverso il proprio blog ufficiale, Google ha annunciato una nuova serie di cambiamenti per le versioni mobile e desktop di Gmail, il servizio gratuito di posta elettronica, creato dalla casa di Mountain View nel lontano 2004.

Uno dei cambiamenti più importanti è sicuramente quello relativo al nuovo tipo di formattazione del testo, che adesso si adatterà automaticamente a tutti i tipi di display presenti in commercio, eliminando definitivamente tutte le difficoltà di lettura riscontrabili su una mail creata esclusivamente per una lettura desktop.

Come è possibile notare dall'immagine animata infatti, la visualizzazione della mail cambia totalmente con e senza il "Responsive design", rendendo più leggibile e di facile fruizione il contenuto della mail stessa, con anche un ampliamento dei bottoni per i link, che consentirà di cliccarli con maggior facilità in dispositivi con schermi piccoli.

Viceversa, anche la modalità desktop avrà un design adattivo per le e-mail create da mobile.

La nuova versione di Gmail dovrebbe essere rilasciata nel corso delle prossime settimane, con la possibilità di usare le prime nuove feature a partire dalla fine del mese corrente.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LordRed

è un peccato che non si trovi un client ben fatto, anche quello samsung a volte ha problemi di formattazione del testo (per questo lo avevo abbandonato) e col fatto che sento continuamente che altri client vengano abbandonati non ho neanche voglia di spendere soldi per ritrovarmi una app non supportata

Alex'99

Ho notato,io per ora lo uso. Alla prossima,cambio client

LordRed

Purtroppo ho dovuto disinstallarla e appoggiarmi al client samsung. Questo perché non è possibile aggiungere un secondo account gmail senza che questo venga riconosciuto dall'intero sistema operativo con conseguenti richieste di sincronizzazione di qualsiasi cosa che, una volta disattivate, causano errori di gmail ogni 2 per 3.

the

In sostanza quelli sono gli account esterni, quindi quelli gmail che funzionano direttamente tramite protocollo proprietario sono esclusi...

Stefano S.

Di quale altro tipo di account ci sarebbe bisogno?

GioCarro

Ma infatti, una tristezza! :-(

Cinicollerico

In effetti sì... È strana come scelta da parte di Google anche se io trovo estremamente comoda la visualizzazione in conversazioni e non la disattiverei mai.

the

Decisamente odiose le conversazioni, il modo più semplice per non vedere le mail...

the

Purtroppo funziona solo per gli account pop, imap, ed exchange...

camillo777

ho detto su android!

Carburano

esatto. Poi considera che Oulook utilizza il motore di word per le email e capsici perchè ottimizzarle per tutti i client è impossibile :)

Stefano S.

Gmail, Menu, Impostazioni, Impostazioni generali, disattiva la voce "Visualizzazione per conversazione".

Francesco Venturini

si vede che 5€ (così mi sembra costasse) a utente erano troppi

camillo777

non sopporto la vista in conversazioni su android... da un po' non è più disattivabile, sapete se c'è qualche novità anche in questo senso? i forum sono pieni di gente come me che si lamenta...

AleW1S3

Che poi è un paradosso, perché le email da che mondo è mondo si fanno i tabella, dato che il 90% dei gestori di posta funzionano solo in quel modo.
Mi sono ritrovato a creare newsletter bellissime che poi il cliente di turno mi diceva "si vede male su outlook express 97 dei nostri iscritti!!!11!!!"

Paul

Dovrebbero poter dare la scelta all'utente di impostare il menu con le icone in basso. Sarebbe ideale in molte applicazioni, un po' come ios

GioCarro

Non so che dirti: sicuramente pesa aver cambiato due volte proprietà in questi anni. Posso solo dirti che di quei quattro sistemi l'unico che abbiamo deciso noi dell' IT è stato Gmail, dopo mille riflessioni e considerazioni, ed infatti si è rivelata un'ottima scelta. Cassata dalla nuova proprietà, naturalmente.

GioCarro

Ah, scusate la distrazione: dopo Gmail la seconda preferenza era Lotus Notes.

Francesco Venturini

Un'azienda che cambia 4 sisitemi di posta?? Che fantasia...Ci sono dei sistemisti che si grattano e i boss gli devono per forza far fare qualcosa?

Carburano

cmq dipende sempre dall'html dell'email. Se non è responsive l'incolonnamento come lo fa?

ferrarista10

Kerio 2 volte?

GioCarro

Negli ultimi dieci anni la mia azienda ha avuto diversi sistemi di posta: Outlook Express > Lotus Notes > Gmail > Kerio.

Gmail è stato di gran lunga la migliore esperienza a detta di tutti i colleghi (siamo qualche centinaio) seguita nelle preferenze da Kerio, Outlook ed infine... Kerio, la ciofeca che usiamo adesso!

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città