watchOS3 per Apple Watch: ecco tutte le novità | Video

14 Settembre 2016 134

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Oltre ad iOS10, Apple ha anche rilasciato watchOS 3, la piattaforma operativa di Apple Watch. Questa release arriva dopo un periodo di beta testing durato circa tre mesi.

watchOS 3 cambia significativamente il modo in cui viene utilizzato Apple Watch e ne migliora le prestazioni e la velocità. Cambia la funzionalità del tasto laterale che ora ci permette di accedere al nuovo dock dove troviamo le app recenti e quelle preferite, sia native che di terze parti. Le informazioni offerte dalle applicazioni vengono aggiornate in background. Per eliminare un’app o per fissarla nel dock basta effettuare uno swipe verso l’alto.

Allo stesso modo in cui siamo abituati su iOS, per accedere al nuovo Centro di Controllo basta effettuare uno swipe verso l’alto. Da qui possiamo controllare lo stato di carica della batteria, eliminare la suoneria, attivare il non disturbare e cercare l’iPhone connesso oltre all’attivazione di AirPlay.


Aumentano le possibilità di personalizzazione. Arrivano i nuovi quadranti dedicati all’attività fisica, uno in versione analogica ed uno digitale, Minnie ed il rinnovato Cifre. Aumentano anche le complicazioni, le app che possiamo avviare direttamente dai quadranti, complicazioni che possiamo ora aggiungere anche ai quadranti Foto, Animazione e Timelapse. Il quadrante Extra Large può essere personalizzato anche con una complicazione. Per passare rapidamente da un quadrante all’altro basta uno swipe sul display. Tramite funzione Time Travel possiamo anche visualizzare informazioni su attività passate e future.

Utilizzando l’applicazione dedicata su iPhone è possibile gestire i quadranti, la disposizione delle applicazioni, quelle che vogliamo mantenere nella dock, visualizzare le complicazioni disponibili e scegliere le notifiche che vogliamo ricevere.

Tramite sticker, effetti a schermo intero e inchiostro invisibile possiamo rispondere più rapidamente ai messaggi. Le Smart Replies sono sono disponibili direttamente nella notifica del messaggio. Con la funzione “Scribble”, non disponibile in Italia, è possibile scrivere rapidamente le parole sul display che verranno convertite in in testo.


Rinnovata anche l’applicazione dedicata all’allenamento che consente di monitorare contemporaneamente distanza, passo, calorie attive, battito cardiaco e tempo trascorso. E’ ora possibile dare un anche un nome ai primi allenamenti e condividere i risultati. Durante una sessione di jogging, inoltre, in caso di uno stop momentaneo, Apple Watch va automaticamente in pausa per poi ripartire.

L’applicazione Attività offre anche funzioni dedicate a chi è sulla sedia a rotelle, con allenamenti dedicati e tenendo conto delle diverse tecniche di spinta che si usano a seconda della velocità e del tipo di terreno.

La nuova applicazione Respirazione serve ad effettuate esercizi di respirazione guidati da feedback aptici. Possono essere effettuate sessioni da uno a cinque minuti e, al termine, viene generata una panoramica di sintesi sulla frequenza cardiaca.

In caso di necessità, tramite funzione SOS, attivabile premendo e tenendo premuto il tasto laterale, si potrà effettuare una telefonata ai servizi di emergenza tramite l’iPhone o via Wi-Fi ed avvisare un contatto predefinito.

Tramite Apple Watch, inoltre, grazie a watchOS 3 sarà anche possibile controllare i propri device compatibili con Homekit e sbloccare il proprio Mac aggiornato ad macOS Sierra. Novità anche per gli sviluppatori che avranno ulteriori strumenti a disposizione per le loro applicazioni.

Nel complesso, questo aggiornamento migliora sicuramente funzionalità e prestazioni di Apple Watch focalizzandosi su quello che effettivamente l’utente utilizza maggiormente. La durata della batteria resta pressoché invariata consentendoci di coprire senza problemi una giornata di utilizzo tipico.

Per aggiornare il proprio Apple Watch a watchOS 3 occorre utilizzare l’apposita voce nell’applicazione dedicata su iPhone. Apple Watch deve essere connesso e tenuto in carica durante la fase di installazione.


134

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Inox

basta un 3gambe con fotocamera che guarda verso il tavolo a 20cm. Isi

ghost

No è chiaro ma non sappiamo veramente come funziona, almeno io non lo so. Spero ci siano veri motivi e non sia solo marketing

Fabyo

Ma appunto il discorso è che tu fai un tratto che potrebbe essere una i o una l indipendentemente dalla lingua, il software lo riconosce e poi in base alla lingua decide. Ma il dizionario già esiste.

A meno che non selezioni già prima le lettere che può aspettarsi, però anche qui... in base alle parole del dizionario si aspetta un carattere, ma poi il software che riconosce il carattere è lo stesso, solo indirizzato dal dizionario.

Mi rendo conto che sta diventando difficile farmi capire :p
Però ancora non mi convince.

ghost

In teoria perchè quando tu disegni una lettera lui si fa una stima sulla lettera ma fa anche una stima su quello che prevede tu voglia scrivere. Quindi se tu scrivi he e poi fai una I calcola la probabilità che quella sia una i o una l e ti mette l. Poi non so se su ios questa cosa la fa già su iphone ma se non sono implementate le lingue credo sia solo questo ovvero la paura di una poca precisione

Su_ca_su_ca_su_cantiamo

Guarda, quella del note 7 l'ho vista al più per due minuti: ribadisco la troppa attenzione al montaggio (bello, per carità), e la scarsa attenzione per i contenuti.

Fabyo

Chi ce l'ha provi a disegnare una lettera accentata e vediamo! :p

Giova91

è una mia impressione o ci sono parecchi lag ancora?
non che i lag siano un problema, ma alcuni utenti Apple hanno sempre chiamato il so Google "laggandroid"

CAIO MARI

La differenza principale con l'italiano è il riconoscimento delle parole accentate, che in inglese non ci sono

Fabyo

No hai capito. Se sul watch c'è il riconoscimento della grafia in inglese, automaticamente c'è in italiano. I caratteri sono sempre gli stessi, assurdo che usino software diversi. Quindi, se non è disponibile in italiano, deve esserci qualche altra cosa del software, diversa tra italiano e inglese, che manca. L'unica cosa che mi viene in mente è il dizionario, l'algoritmo che suggerisce le parole o le corregge. Il fatto è che anche questi sono già belli che pronti, per cui perché non deve ancora essere disponibile in italiano?? Perché tutti hanno sempre tempi diversi di rilascio in diversi paesi di cose che già hanno pronte?? Io non me lo spiego ancora.

Gildo Guerrieri

il quadrante con minnie che si muove ecco era quello che cercavo...dove si comprano questi Iwatch che sono brutti ammazzati? ne voglio uno......non posso lasciarmelo sfuggire

marco

Quello si ahah

Ricky

Scusa ma cosa altro doveva fare vedere o dire?A me sembra un'ottima recensione come quella del note 7.

Desmond Hume

Ottimo. Farebbero comodo gps e resistenza all'acqua ma La serie2 è ancora troppo costosa per i miei gusti :-)

CAIO MARI

su iOS software che ti riconoscono quello che scrivi a mano libera esistono solo su AppStore, ma apple non li fornisce, c'è la scrittura a mano libera su iMessage, ma non ti riconosce quello che hai scritto, c'è la firma digitale su mail, ma anche in quel caso il riconoscimento tra scrittura a mano libera e scrittura digitale non c'è

Fabyo

Il dizionario intendevo. Se il riconoscimento dei caratteri non può essere diverso, a cambiare può essere l'algoritmo per il suggerimento delle parole. Ora, non ho mai usato un iphone, ma se non c'è questo non dovrebbe usarlo nessuno.

aloons

Un consiglio, dovendolo comprare adesso senza però svenarmi, cosa ne pensate della Serie 1 col nuovo processore a 369€? Grazie.

CAIO MARI

sull'iphone non mi pare, dove?

Fabyo

Ma ci sono già!! Li usano sull'iphone. Quindi di nuovo, perché?!? Gli algoritmi per il riconoscimento dei caratteri non possono essere diversi.

Su_ca_su_ca_su_cantiamo

Tu non stai bene, disse lo psicopatico... Ho forse detto che non c'è cura nel montaggio? Al massimo ho affermato, indirettamente, che ultimamente ci si concentra troppo sul montaggio e poco sui contenti. Queste sono le recensioni di questo signore da qualche tempo a questa parte. Non sono solo io che lo dico, i commenti di YT sono inclementi. Ciao uomo di gomma.

Su_ca_su_ca_su_cantiamo

Cmq devo dire che Apple, avendo introdotto il quadrante di Minnie, detiene il primato dell'innovazione.

Fabyo

Non risponde comunque alla domanda.... perché?

Gioacchino Martino

si, lo davo per scontato. Hai fatto bene a puntualizzare.

Nuanda

il modello "vecchio" è diverso dall'Apple Watch serie 1 che ha un processore più potente, in giro si dice che monti lo stesso della serie 2 senza gps, ma questo rumor è da verificare....

CAIO MARI

da me è cambiata, ci ha messo molto a scaricarla

Pirupa

Ma io ho provato a scaricarla su iPhone 6 di un amico; ma la voce gli è rimasta come prima... diversa da quella del mio 6s...

Pirupa

Che ragionamento è dire "al polso io lo sento"? È un orologio, è normale che tu lo senta.

Ma da qui a dire che sia un difetto è una cosa insensata, qualsiasi oggetto che porti al polso ha un peso, è semplicemente questione di abitudine.

CAIO MARI

bigG

Si in quel video si .. io avevo visto un suo video su Snapchat dove si era sbagliato .. se ce l'hai dovrebbe esserci ancora

Gioacchino Martino

Guardate che presso i centri apple il prezzo di vendita dei modelli "vecchi" parte da 259 euro per il 38mm.

Sagitt

no, usandolo a dovere.

CAIO MARI

Ho appena visto quel video e dice anche lui
3 Gb sul plus
2 GB sul normale

Sagitt

lo ho lo ho, ovvio che dipende, però la batteria dura il tempo per fare tutto ciò che si deve. la sera si torna a casa e la notte lo si lascia in carica. semplice

bigG

Poi ha confermato che si era sbagliato ahaha

bigG

Lo ha detto mkbhd in un video

CAIO MARI

Sono andato la e ho scaricato quella nuova

Gabriel.Voyager

Ma avete davvero intenzione di spacchettare le scatole ad ogni notizia apple su sto cavolo di windows au? Sul serio? Non riesci ad usarlo se non ti fanno uno speciale o cosa?

Gabriel.Voyager

Sei strano tu, anche nell'entrare in una notizia di un device che non ti piace per dire quanto non ti piaccia, come se fregasse a qualcuno peraltro :)

Gabriel.Voyager

Prova a togliere il dito dalla lente

Gabriel.Voyager

400 euro per un gioiello di meccanica da polso te lo sogni e poi capisco che ognuno ha le sue preferenze, ma perché mai nel scrivere le tue opinioni totalmente soggettive, senti il bisogno comunque di tr0llare (prodotti da capannone cinese).

Gabriel.Voyager

Si c'è la garanzia se lo compri in un apple store, viene riconosciuta in tutti gli apple store del mondo.
Già che risparmi però punterei alla serie 2

7strings

Nella beta funziona in italiano quindi sarà disposnibile per tutti tra neppure un paio di settimane

Nuanda

Io ho quella da 64 ma a malapena ne occupo una 20na.....per me 32 sarebbero più che sufficienti

Cristi@n

Assolutamente si, ma non li ho mai preferiti a quelli più leggeri. Mi ripeto, ció cho che ho scritto è soggettivo, io al polso lo sento, ovvio che non hai un mattone che ti fa pendere da una parte. Anche in merito alla batteria, a me non è che piaccia ricaricarlo ogni sera o ogni due per paura che si spenga durante il giorno, a te può andare più che bene ed essere soddisfatto anche su lato batteria, semplicemente soggettivo

Desmond Hume

Se ci si fa un giro negli state conviene il series1 con nuovo processore a 240€?

Pirupa

Anche a te che hai iphone 6 la voce di siri è rimasta la vecchia, giusto?

Pirupa

Si è normale... Sembra che la nuova voce sia disponibile solo dai 6s/SE in su....

Pirupa

Ma se pesa 50 Grammi, come fai a dire che sia pesante?

Hai mai usato un vero orologio, magari in acciaio??? Bhà

Squak9000

sono stati venduti più Apple Watch che Windows Phone.

Squak9000

Marketing si chiama....

Cristi@n

Si dura quasi 2 giorni, mica sempre però, cambia da come lo utilizzi, e se lo hai anche te mi darai ragione

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere