
29 Novembre 2016
Dopo i primi sentori relativi ad una possibile migrazione verso il mondo delle app da parte del mondo Cyanogen, prontamente smentito dal suo stesso fondatore Steve Kondik, lo stesso Steve continua a far parlare di sé attraverso alcuni commenti che mostrerebbero una certa insofferenza che lascerebbe intuire un' uscita dell'azienda dallo sviluppo degli OS (parliamo della Cyanogen Inc.)
Oltre ciò, come confermato anche dai colleghi di AndroidPolice, girerebbero molte voci secondo cui la società starebbe lottando per trattenere i migliori talenti impiegati nello sviluppo software dato che molti dipendenti sarebbero già andati via.
Negli uffici della sede dell'azienda a Palo Alto infatti, sarebbero rimasti a lavoro solamente una manciata di dipendenti a fronte di una ventina iniziali a causa dei numerosi licenziamenti e allontanamenti volontari per un futuro incerto della stessa società.
Non ci resta che attendere ulteriori sviluppi su questa vicenda che, si spera, non porti ad una morte lenta di una delle migliori ROM in circolazione nel panorama Android.
Commenti
Stai tranquillo che non mi vergogno di niente MisterWUCUMPRÀ
Ok, mi scuso per l' OT... Ma siamo sicuri che se dovesse fallire completamernte Cyanogen Inc. il progetto cyanogenmod non verrebbe intaccato minimamente? Mi è chiara la differenza, cyanogenmod è community oriented, però immagino che molti suoi sviluppatori (i più bravi) per campare lavorino per Cyanogen Inc. o sbaglio?
HAHAHAHAH i poeti dadaisti!
"Un po' di senso della realtà per favore il mondo intero non stata cercando di lottare contro di voi anche perchè non siete nessuno nelle % di vendita e per cui non interessate nessuno." scusa ma questa frase non l'ho letta come un complice ma proprio come un hater.
Chiarito il misfatto pace fatta;)
Esatto. Ogni volta la stessa storia.
Babbabia
Era un dialogo complice non una risposta al tuo post, mica tutti sono degli hater.
perdonami ma dopo questa grande lezione di vita e di realtà ti chiedo:
- dove ho scritto che xda è frequentato da milioni di persone?
- dove ho scritto che le i produttori ce l'hanno con "noi" modder?
- dove ho scritto che rappresentiamo una fetta rilevante di mercato?
- dove ho scritto che non si compra un telefono nuovo perchè ha moddato quello vecchio?
ti aiuto io: da nessuna parte..quindi dato che tutto ciò che hai scritto non si riferisce al mio post, e oltretutto hai pure ragione, non capisco a chi stai chiedendo di avere senso della realtà..
Ho solo espresso in modo semiironico un cambio della situazione rispetto al passato, senza accusare nessuno, senza pretendere di avere un peso nel mercato, e senza innalzarmi a mago dell'informatica.
Lei sa di cosa sta parlando??? Informarsi prima di risponder la prossima volta. Il mondo le sara grato.
Non c'è bisogno di essere scurrili.
Lo conosci personalmente o via chat?
Io ovviamente no, ed immagino che non sia uno stinco di santo, tuttavia ha dei meriti innegabili nel panorama dello sviluppo di custom ROM.
Personalmente uso CyanogenMod da anni su diversi terminali e ne sono stato sempre soddisfatto.
Sì, sono consapevole che non è solo lui che sviluppa CM, anzi negli ultimi anni il suo intervento è andato diminuendo, tuttavia l'ha fondata lui e tuttora segue alcuni device.
Fermo restando che Kondik è un gran pezzo di M...a
è facile sapere come evolverà ma in questo caso meglio parlare di estinzione che di evoluzione.
LOL?
vabbè quelle sono storie a parte dall'ideologia del progetto. comunque una cosa sempre successa.
se torna su XDA si bloccano i server dal numero di insulti che gli arrivano in qualche secondo.
Perché gli altri commenti su questo blog danno l'impressione che gli autori sappiano di cosa stiano parlando.
Quoto tutto e apprezzo il riferimento al dadaismo, ma per essere dadaisti bisogna avere cultura quelli che scrivono certi commenti incomprensibili sono solo ignoranti.
Quoto.
Senza parlare delle modalità da taglia gole in qui la società è stata creata.
Steve Kondik è uno dei pezzi di m....a più grandi della recente storia dell'informatica.
Ha cercato di farei soldi sul lavoro della comunità di altri sviluppatori che chiamava amici prima di tradirli tutti.
Tu dovresti vergognarti perché dalla tua risposta dimostri solo che non hai capito cosa Sagitt abbia scritto.
sei OT qui non si parla Cyanogenmod ma di Cyanogen Inc., ritorni al suo posto e rilegga l'articolo per favore.
Cyanogen Inc.
Ti dico io cosa fare fare: chiudi prima che qualche fanatico o uno dei tuoi vecchi amici che hai tradito di faccia esplodere la casa.
Quest uomo è una vergogna per la comunità dalla quale proviene credo si si fatto tanti di quei nemici che vorrebbero farlo affondare che gli bastano per un centinaio di vite.
E probabilmente non hanno nemmeno letto l'articolo.
Ma... ma sanno leggere?
xda è da sempre un forum per pochi eletti, che poi ci vadano quelli che credono che saper flashare una ROM li renda dei maghi dell'informatica è un danno collaterale.
La vera comunità xda è composta al massimo un centinaio di persone e c'è un continuo e regolare ricambio.
Che percentuali sono rispetto agli utilizzatori di telefonini??? Assolutamente insignificanti.
Le case costruttrici blocca i MOD non perchè sono contro il movimento MOD o perchè "la gente non copra il telefono nuovo perchè ha moddato quello vecchio", qui ancora queste situazioni sono % insignificanti.
La vera ragione è che le società non comprano telefonini destinati a uso aziendale che possano essere rootati/moddati facilmente.
é più importante vendere flotte intere di centinaia di telefonini top di gamma che vengono cambiati ogni 18 mesi e che fidelizzano anche l'user nel suo uso privato che cercare di evitare delle installazioni mod sui telefoni vecchi, anche perchè chi è geek di solito si compra pure il telefono nuovo ogni 8 mesi.
Un po' di senso della realtà per favore il mondo intero non stata cercando di lottare contro di voi anche perchè non siete nessuno nelle % di vendita e per cui non interessate nessuno.
È meno diffuso si, é morto no. Il modding di qualità si sta concentrando su un numero minore di terminali, e questo é un bene se hai l'accortezza di scegliere un terminale anche in funzione di quanto é supportato dalle comunità. Certo che se invece compri un mediatek o un altro cinese closed source perché costa poco e poi ti stupisci se non si trova nemmeno una twrp...
Oltre la metà di chi ha commentato dimostra di non sapere che differenza c'è tra Cyanogen Inc. e Cyanogenmod... :(
Ahahah é vero, non ci avevo pensato!
Nessuno ti risponde perché si vergognerebbe
Che brutta fine che hanno fatto i Lumia... da meteora di innovazioni con la ricarica wireless, glance, pureview, le tiles al dimenticatoio.
è incredibilmente vero! Triste, ma vero... :(
Non è vero che è morto. Che sia più complesso e meno diffuso è vero, poichè c'è sempre meno gente capace e l'enorme scelta di device è un casino e alla fine dei conti spesso è antiproduttiva: che senso ha produrre dopo meno di un anno un successore (esempio Samsung) che non abbia nessuna reale innovazione o peculiarità a parte un lieve aggiornamento hardware e delle smussature nel design. E non mi raccontare la storia dello schermo ricurvo, che dall'S4 sono rimasti fermi con le reali nuove feature. E la concorrenza è ancora peggio sotto questo aspetto!
Una sola parola: FONTANA
Loro sono partiti da una ROM e l'avevano tentato il grande passo: strappare qualche partner che installi Cyanogen al post di un'altra custom di android. Ma evidentemente è più difficile del previsto.
Per i dispositivi vecchi la Cyanogenmod è una risorsa inestimabile... Grazie a loro ho un Nexus 10 perfetto con Marshmallow con le ultime patch di sicurezza e non sento per nulla la necessità di cambiarlo tanto è veloce e fluido...Speriamo non muoia mai.
Dire che il modding sta diventando inutile, è solamente un segnale di resa.
il modding non può avere società di rom... per carità bella idea. ma il senso? il bello del modding è proprio la libertà di scelta, sviluppo...
Se compri un 1+3, 400 Euro all'uscita, puoi verosimilmente tenerlo 3/4 anni senza grossi problemi se non sei tu a distruggerlo e se non ti fai ingolosire da ogni nuova uscita. Ad esempio LG G2 è uscito 3 anni fa abbondanti e oggi è usabilissimo, magari chi c'è l'ha dall'inizio e vuole tenerlo ancora un anno o più considererà di sostituire la batteria che ormai sarà alla frutta ma sono 40/50 Euro (20 se uno riesce a fare da sé) in 4 anni...
Tutto è così: pensa alle auto, alle moto, ai pc o anche solo ai mobili di casa.
Costruire, modellare, progettare e studiare costa molto tempo e fatica, che se non hanno un ritorno non vengono proseguiti.
Se poi hai intuizioni geniali non riesci a tenerle ferme più di tanto, quindi dopo il successo di una versione magari fallisci quella dopo perchè nel frattempo i sistemi non si sono di certo fermati.
L'importante è trovare il giusto equilibrio fra tempo/prezzo e servizi offerti.
Sull'S2 Plus di mio padre la CM pure non ha mai funzionato benissimo.. Ricordo però che la Samsung non rilasciò mai i sorgenti completi, e venivano usati quelli di un altro dispositivo con stesso hardware. Non so con S2 com'era la situazione. Io a dire il vero mi sono trovato sempre bene con la CM. Ricordo che anche su LG G2 non avevo grossi problemi.. E' come si diceva più sotto, tutto dipende dai sorgenti da cui si parte per il porting di queste custom ROM!
Secondo me c'é anche una certa domanda riguardo lo sviluppo sw da parte di alcuni produttori hw, il problema é che non so se hai presente i due dirigenti di cyanogen inc. chi sono, fondamentalmente degli emeriti cretini.
la triste verità è che il modding è destinato a morire ragazzi..una lenta e dolorosa morte..saremo tutti sotto un sistema ben chiuso e protetto, una gabbia molto grande in cui ci sentiremo liberi quel tanto che basta, ma pur sempre una gabbia sarà.
i migliori modder sono stati assunti da grandi aziende, le giovani promesse sono in giro a giocare coi pokemon, i terminali sono migliaia e non esistono più fenomeni come htc Hd 2 dove l'hardware ti permetteva di campare di rendita per anni.
aspettiamo ancora qualche anno e xda diventerà un forum di pochi eletti il cui unico scopo saranno le procedure di root, sempre finchè ce lo permetteranno.
2gg sono pochi... i problemi arrivano dopo, quando magari usi cose che quotidianamente non fai.
Per es. io ho un S2 e sembrava andare tutto. Poi scopro che il bt non va (in quei giorni non avevo la mia auto) e dopo 1 settimana che le foto fatte a volte non venivano salvate.....
Al quarto riavvio, il menu è stato completamente resettato (non da me) senza motivo, e da qui ho rimosso la "nuova" CM13 che però aveva già 2 mesi di vita.
Riprovata l'altro giorno, il bt a volte va e a volte no (devo riavviare il cellulare per farlo riconoscere quando entro in auto). Non potevo fare foto (la cartella veniva vista in sola lettura) e non ho insistito più di tanto tornando nuovamente alla CM12.
Ora piuttosto che aggiornare cambio telefono, troppo sbattimento per poi avere di questi problemi.
Oramai i commenti sotto gli articoli riguardanti root e modding sembrano un raduno di poeti dadaisti, parole a caso senza avere la minima idea di cosa si stia parlando.
l'ultima volta che ho usato il bluetooth era per collegarmi agli stereo della Boose all'Unieuro e mettere Immanuel Casto a tutto volume
Vado a scaricare, thx
La sto usando da 2 giorni e va tutto molto bene! L'unico problema riportato su XDA è la connessione tramite Bluetooth ad altri dispositivi. Se hai bisogno di questa funzione allora aspetta, altrimenti la puoi installare senza problemi. Scarica le open gapps per 7.0 però!
testato di persona? mi consigli di metterla?
Stai confondendo la community cyanogenmod con l'azienda cyanogen inc.
Assolutamente! Ma alla maggior parte dei produttori rilasciare i sorgenti come si deve fa schifo, al massimo rilasciano quelli del kernel Linux tanto per rispettare la licenza GPL.. xD
CyanogenOS ha fatto flop con i grandi partner industriali con cui ha lavorato, evidentemente non hanno la struttura per fare quello che si prefiggevano. Oppo gli aveva affidato lo 1+1 e ha dovuto fare marcia indietro, Lenovo gli aveva affidato lo Zuk Z1 e ha chiuso con loro sbattendo la porta (li ha definiti dilettanti o incapaci o qualcosa del genere) dopo i ritardi e le lungaggini che hanno fatto saltare tutte le promesse. Non è che si può fallire all'infinito e mantenere un credito intatto.
Io quando vedo un lumia mi tocco le mandorle, non si sa mai.
tutto sta nelal facilità del porting del codice.... se un terminale ha codice bello e pronto, senza hackfix e tutto funzionante, cambiare versione di Android è "quasi" una bazzecola (sto semplificando, per rendere l'idea)
Non sono più cosi tanti, però si in quei casi il modding ha ancora senso.
se pensi a tutti i cinesi che danno come definitiva la ROM di partenza rozza fornita dal chipmaker (e che dovrebbe essere solo una base di partenza su cui lavorare), beh, ha molto senso!
buon per loro se hanno fixato il tutto... la questione foto l'ho letta nel confronto OP3 vs S7 Edge.
riguardo il resto, a parte una visione a lunghissimo termine, senza nulla da garantire come supporto (per forza di cose, ovvio!), il modding è solo la festa dei Nerd e di chi dice "è mio e me lo customizzo fino al midollo", sempre e rigorosamente IMHO.
Vedasi S3... è ormai tecnologicamente obsoleto, ma è arrivato a calci e a pugni a MM.... il come non lo si sa. Si sa pero che, a meno del durissimo lavoro di poche persone, la fine del binario si trova sempre a 50mt.
ammesso che nel lungo termine il modding sopravviva, sarà relegato a coloro che ne fanno uno stile di vita, non una reale necessità, visto che ogni mese escono nuovi terminali e sceglierne uno è un serio problema.
tanto secondo la mia visione, ogni terminale avrà sempre un qualcosa che non va, un qualcosa che deluderà