
10 Settembre 2016
Alcuni giorni fa, il creatore di Nesbox era praticamente certo che il suo emultatore multipiattaforma, che permette di giocare ai celebri titoli usciti su NES, Super Nintendo, Sega Mega Drive e Gameboy, sarebbe debuttato entro pochissimi giorni su Xbox One.
Purtroppo la realtà è completamente diversa e tutti coloro che speravano di giocare sull'attuale console di Microsoft agli storici giochi delle piattaforme sopra citate rimarranno sicuramente delusi dalla decisione presa dal colosso di Redmond.
Secondo quanto riportato dal creatore di Nesbox su Twitter, infatti, Microsoft non ha approvato l'interessante applicazione e di conseguenza l'emulatore non ha passato la certificazione necessaria per approdare su Xbox One.
Microsoft says: "Your product was unpublished globally or from specific markets". They want me to remove xbox platform support and republish
— nesbox.com (@nesboxcom) 10 settembre 2016
Nesbox tuttavia è attualmente disponibile sullo store di Microsoft ma l'applicazione risulta compatibile solo con PC e dispositivi mobile.
A questo punto non ci resta altro che attendere al fine di scoprire se prima o poi l'interessante emulatore, che permette di affrontare gli storici titoli di NES, Super Nintendo, Sega Mega Drive e Gameboy, approderà anche sulla console di casa Microsoft. E' importante sottolineare che comunque le possibilità sono veramente poche in quanto, molto probabilmente, Nintendo non sarebbe d'accordo con la pubblicazione, su Xbox One, di tale emulatore per ovvie ragioni.
Twitch: storie di ban ambigui, streamer in "rivolta" e regolamenti poco chiari | Video
Super Mario 3D World + Bowser's Fury: prove tecniche di Open World | Recensione
Anteprima Bravely Default II: la nuova casa dei fan di Final Fantasy
Fitness e Realtà Virtuale? Un mix che funziona e diverte | Prova con Oculus Move
Commenti
Ribelle
Ma posso farlo, se posso installarci un emulatore, nessuno mi ferma! :D
Per lo stesso motivo per cui non puoi giocare a crash bandicoot (1) su console microsoft o nintendo
Fantastico, grazie mille!!
Figurati! Io la uso da ormai qualche mese, e durante l'estate si è fatta un po' di tutto, riprese in moto (anche con la pioggia), sott'acqua (per informazione, la telecamera di partenza è solo splashproof, per renderla del tutto impermeabile devi prendere anche il copriobiettivo fatto apposta) fino a foto a un concerto e timelapse in alta montagna, non mi ha mai deluso!
Io penso che questa pagliacciate dovrebbero chiamarle con il loro nome "universal antics" . buffoni!
Vero anche quello. Però calcola che lo smartphone, come il PC, è più un device "generico".
Xbox è una console da gioco. Secondo me si sentono più "minacciati" da quello che dal mobile. E inoltre, come su PC, su mobile puoi installare da fonti esterne, quindi non è che lo blocchi veramente (parlo di Android, su iOS gli emulatori sono già banditi da tempo infatti)
E' una cosa LEGGERMENTE diversa, mi pare :)
Approved XD
ma si un bel viaggio con massaggi inclusi e volate ahahahah
poi ci si lamental delle mod ps4
Sulla mia Xbox 360 rgh gira a meraviglia :D
XD
comunque capisco come flauto dolce sia più romantico, però sarei comunque più incline al sax... poi boh, magari non gli farò ne uno ne l'altro, ma magari un viaggio... boh, devo ancora decidere
e mannaggia la peppa... XD
Ed allora? Ci sono un sacco di
pollipersone che compreranno il NES mini, ma magari non gli dispiacerebbe poter giocare ai giochi NES anche su altre console...Ma ribadisco, a parte i giochi Nintendo più famosi, a chi gli frega se mi gioco "Bad dudes vs. Dragonninja" (del 1990) a scocco?
- Spendere soldi per cause è relativo, tu fai un OS, se poi ci fanno girare di tutto non dipende da te
- La vedo dura che uno non compra l'ultimo Haloperchè ha da giocare Pokemon oro sulla XBOX
- questa non l'ho proprio capita
-non funziona proprio così
- fin'ora quindi microsoft non avrebbe dovuto vendere un pc visto che ci girano miliardi di software gratuiti dal quale non prende un soldo?
Sì, ma sempre sullo Store si trova e lì le cose sono controllate... è questo che non capisco.
Certo, in quanto Nintendo sta per ricoomercializzare una NES mini
certamente, ma io sono stordito mica poco
e penso che la tua dolce metà ti ha stordito ben bene...
non mi faccio nessunissima strana idea, era una domanda spassionata XD
ma quel flauto dolce nascondeva un doppio senso o sono io stordito?
(una non esclude l'altra XD)
no non ti fare strane idee amico ahahhahah..
Un bel corso di flauto dolce volendo... :)
Non che le rom non siano comunque disponibili sui circuiti peer2peer o su siti con server in Giamaica... :D
Ma va figurati. Vedrai che in poco tempo lo pubblicheranno e non ci saranno problemi
e te pare poco? ...togli la possibilita all'emulatore dei giochi poi che ce fai?
anzi dopo questa scoperta forse la microsoft potrebbe togliere anche gli altri emulatori dallo store...
Bah lo stai sopravvalutando come emualtore, ne arriveranno altri (basta solo ricompilare quelli già presenti sul windows store). Comunque su pc trovi di tutto e di più, ma sul windows store non ë troppo vero
di sicuro una cena fuori (sperando che non ci guardi tutto il ristorante, dato che ogni tanto succede -.-) poi non lo so sinceramente... a lui piace il sax quindi magari un corso di sax... devo ancora valutare.
consigli? :P
si si ma nell'ambito pc trovi tutto di tutto...qui la cosa è diversa...tu dai possibilità di giocare sulla tua console con giochi di altri...oltre a danneggiare nintendo fai giocare gente a giochi non tuoi non prendendo una lira...
Io non rischierei, ma a Microsoft magari fotteseg@...Nintendo fino ad ora si è limitata a chiedere ai vari siti di download di rom di non rendere più disponibili i giochi da lei prodotti per i quali detiene i diritti d'autore (tipo Super Mario, Zelda...), di più legalmente non può fare!
oltre al tech a cosa pensi???? :P
L'app è stata pubblicata su pc e mobile via windows store e così su xbox. Quindi in ogni caso c'è ms in prima persona, fatto 30 fai 31. Ci sono da anni emulatori sul windows store, quindi non cambia nulla. Poi sono giochi troppo vecchi per potersi lamentare, sono console senza supporto con rom senza supporto
si ma tu rischieresti?
-- sapendo che di sicuro spenderai soldi per cause
-- attirerai giocatori a giocare con giochi gratis non vendendo i tuoi
-- attirerai altri sviluppatori per altri emulatori per altri giochi che giustamente protesteranno perche lui si e noi no
-- la situazione del bleemcast è diversa ovvero dipende da chi la fa...se hai tante console vendute molte piu del dreamcast il danno è piu grande...e se perdi le cause sono soldi...
-- ma il motivo principale è :
perchè rischiare denunce e soldi quando non mi entra una lira da questa app che da modo di scroccare giochi ?
mi sembra veramente ottima!!! se alla fine gli prenderò un action cam probabilmente prenderò questa, ma devo valutare anche altre cose (magari non solo tech XD)... comunque grazie per il consiglio
Bah, Sony ha provato a citare in giudizio i produttori di Bleemcast per aver realizzato un emulatore di PS1 per Dreamcast, ed ha perso (circa 15 anni fa, ormai). Che titolo avrebbe Nintendo per citare in giudizio Microsoft, che non è responsabile di che utilizzo si faccia di un'app presente sul suo store (ricordo che ci sono molti giochi homebrew per NES)?
Per quel prezzo io ti consiglierei caldamente la TomTom Bandit, che tolte le riprese a 4K (solo a 15fps, quindi inutile, per i 30 il massimo sono i 2,7K) secondo me non ha nulla da invidiare alle altre
ma non capisci? se l'app la pubblica su pc o su android microsoft non centra e quindi il problema non si pone...se permette all'app di girare sulla console e quindi di far girare giochini nintendo la microsoft prende rensponsabilità in prima persona....e non rischia perche di sicuro scatteranno denunce..e che fai quando l'app è ormai istallata su milioni di console? ...so cavoli perchè devi andare in tribunale e pagare
Sotto nel mio commentone
Come ogni dispositivo windows 10 supporta il file picker quindi no. A ms non frega nulla e finché Nintendo non si mette in mezzo (cosa difficile, non l'ha fatto per android perché dovrebbe farlo qui?)
sotto dove? quando si dice che uscirà su pc? ....si si tutto ok ...il problema è l'app che una volta uscita su console avrà i fari puntati e attirerà casini e beghe legali...sul pc non c'è la microsoft di mezzo ma solo l'autore dell'app
si e tu pensi che la microsoft non seghi le varie possibilità all'app di caricare rom da unità esterne?
Un emulatore è un software assolutamente legale, il problema sono le ROM.
Dopo 30 anni dalla pubblicazione è ancora pirateria?
Ma dai, incredibbile! :D
Secondo me se fosse un problema sarebbe dopo la pubblicazione, non durante
Se non li bannano su mobile che stanno letteralmente uccidendo il mercato console portatili, perché dovrebbero farlo su xbox? Sono solo 25mln di utenti, per giochi vecchi. Poi semmai lo rimuoveranno DOPO la pubblicazione
Mmmm, vedremo se è vero, io ho i miei dubbi. Calcola che tanti dei giochi emulabili sono attualmente in vendita (ad esempio nella Nintendo Virtual Console), io la vedo dura che non facciano reclamo.
ma non c'entra nulla se verrà pubblicato come gioco, applicazione, film ecc.
È un emulatore per giochi (piratati), come se non bastasse è di una console di un azienda concorrente.
Creerebbe problemi sia a microsoft (nintendo di sicuro, ed ovviamente, avrà da ridire) che a nintendo (per ovvi motivi).
Tanto questo sa fare. Scatenare flame, insultare in modo indiretto (scrivendo in modo che non si capisca) dando del pezzente o povero agli altri senza che questi se ne accorgano.
Se noti infatti spesso i suoi post ruotano intorno ai soldi, status ecc. ecc.
Non centra il copyright, leggi sotto