
13 Settembre 2016
Nella più classica sessione di FAQ, lo staff di Playstation Blog ha raccomandato i giocatori di acquistare televisori da 60" con HDR10 in modo da sfruttare al massimo le caratteristiche tecniche di Playstation 4 Pro. Riportiamo di seguito alcune risposte date dal team ai videogiocatori con diversi dubbi.
"In via non ufficiale, lo staff di Playstation Blog ha osservato buoni risultati in ambienti di dimensioni medie con televisori 4K da 60". Se siete a caccia di un nuovo televisore 4K per Playstation 4 Pro vi raccomandiamo fortemente di scegliere un modello con HDR10, il quale permette di avere un'immagine più vivida e un contrasto superiore nei giochi e nei film che supportano HDR10".
Ovviamente resta da vedere quanti videogicatori decideranno di effettuare questo nuovo passo. Playstation 4 è stata lanciata sul mercato il giorno 23 novembre 2013, di conseguenza molti videogiocatori potrebbero non aver gradito la presenza di un nuovo modello più potente della stessa console. Al contempo i possessori di TV a 4K potrebbero però cogliere la palla al balzo ed effettuare l'acquisto, ricordandosi però che Playstation 4 Pro non disporrà di un lettore Blu-ray 4K (tutti i dettagli a questo link).
In redazione ammettiamo di aver già adocchiato alcuni modelli interessanti, di conseguenza effettueremo presto il salto al 4K. Stiamo comunque effettuando diverse ricerche, in modo da comunque portarci a casa un prodotto di qualità elevata, sperando al contempo di non dover far fuori i nostri risparmi in un colpo solo.
Rimaniamo quindi in attesa di nuove informazioni al riguardo.
Commenti
dove posso sostituire il pezzo sopra alla playstation 4 pro che mi si è graffiato grazie
anche la tv rimpiazza un pc...se e' smart tv con sistema operativo android e non..
Luigi cosa ne pensi del Sony 55xd93?
Forse non riesco a esprimere bene quello che intendo, ma il mio concetto è più ampio...una volta un amico mi ha fatto riflettere sull'argomento dicendomi "ci si preoccupa di spendere 500€ per una tv che poi tieni 10 anni, e si spendono a cuor leggero 500€ per un telefono che cambierai dopo un anno, che ti porti sempre dietro ed è mille volte più a rischio cadute/rotture /furti di una tv che sta bella tranquilla in salotto"
è come paragonare mele e pere secondo me. In linea di principio hai ragione, 1500€ non sono molti considerando il tipo di investimento, e sì, non ha senso prendere un 4k 3 anni fa, mentre adesso è molto più abbordabile e matura come tecnologia e anche come servizi che la sfruttano. Però, un televisore può anche essere assente del tutto in una casa, mentre uno smartphone può rimpiazzare il computer di molte persone!
Su questo non posso non darti ragione, credo che fino a 5 anni di ciclo vitale le console abbiano ancora il loro perché, sotto i 5 anni probabilmente comincerei a riguardare il mondo pc, ma sarebbe sempre da valutare ben tale scelta.
Anche per i giochi vecchi ti do ragione, anche se ad essere sincero, almeno per me, non sarebbe un grosso problema. Tendo a conservare con cura cio che ho, per esempio su uno scaffale nel ripostiglio ho una scatola con all'interno una Wii comprata al day one con tutti i suoi giochi. Se mi va di rigiocare qualche cosa la riprendo e la collego.
Capisco anche che non é da tutti sto sbattimento, ma tant'è.
Comunque, ripeto, grosso modo sono d'accordo con te sul punto della longevità della console e sulla rigiocabilitá dei titoli.
Ciao.
il problema che queste console durano sempre meno e sei costretto a non poter più giocare i vecchi titoli con la nuova.
mentre col pc io posso giocare a giochi anche più vecchi di 10 anni.
comprare i giochi nuovi a prezzi scontati ecc
Quindi la cultura, secondo te, consisterebbe nel conoscere le qualifiche necessarie per partecipare al tuo concorso? Ma da quale caverna sei uscito fuori? E su cosa avresti "avuto ragione", sentiamo! Ti ho chiesto di darmi il link di questo fantomatico concorso, ci riesci a leggere un post per intero o no?
P.s. Se per partecipare al concorso servono almeno conoscenze da licenza media non partecipare proprio, è meglio...
serve la licenza media ign0rante. e comunque ho avuto ragione addio
??? Ma come diavolo scrivi? Ma non serve almeno la licenza elementare per fare il concorso dell'esercito? Comunque no, la smart TV non ce l'ho perché non mi serve. Ho riciclato un vecchio PC, gli ho installato Linux, Kodi, un hard disk nuovo, una tastiera bluetooth, l'ho collegato al TV ed ho tutto lo "smart" che voglio. Per curiosità, visto che tu non sai dire perché uno smart tv non sarebbe adatto, dammi il link che dovrei "provare", così vediamo di quale complicatissima procedura stiamo parlando
da me ci stavano solo 32" con ampio margine. poi a furia di girare i centri commerciali con il metro mio padre ha trovato un 37", che per l'anno era con pochi bordi, e ci sta al pelo. 1 cm per lato e 3/4 sopra XD
ti basta provare dalla tua smart tv. se poi non ce l'hai è una mega figura conoscendo appunto il fantomatico dato della "maggioranza"
E ti compri un economico 65" per poi vederlo in proporzione alla distanza come un 30/40"? Spesa intelligente... :P
parlavo con le dovute proporzioni...se uno cambia un telefono da 700/800 euro anche dopo 2 anni (e ce ne sono, anche non figli di papà, tra rate e roba simile) è come se uno cambiasse una tv da 1500€ dopo nemmeno 4 anni (quando sicuramente è ancora validissima)...riflettevo sul fatto che cambiare uno smartphone per il quale si è spesa una cifra considerevole è molto più "facile", più facile che qualunque altro oggetto.. per me il paragone regge, ma non so se mi son spiegato
Non ha assolutamente senso giocare a risoluzione 4k, anche se ci credo poco, con un televisore così piccolo. Supponendo che esistano, ma non esistono, praticamente per apprezzarne i pregi devi starci a 2 centimetri.
Da me ci sta giusto giusto il 40", avanzo neanche 3 mm ;)
Spiacente, avendo un nonno generale ed uno zio intendente di finanza non potevo certo mischiarmi con la bassa forza. Esonerato, per esuberanza di scaglione (tiè!). Detto questo capirai che a me e, penso, alla maggior parte di chi frequenta questo blog interessa poco e niente dei militari e dei loro concorsi, ma piuttosto del fatto che, secondo te, una web application (sai cos'è, vero?) non si possa usare da telefono o da smart tv ma solo da PC. Vorresti gentilmente spiegarci perché, così, tanto per farci quattro risate alle tue spalle?
preferisco mille volte avere un BD tra le mani che aspettare tra buffering e tutto il resto.
I giochi sono pesanti da gestire come volume, quindi i dischetti fanno comodo. Per i film su console è diverso.
mah. le console si basano sul disco ottico fai te..
credo che tu volessi rispondere a qualcun'altro XD
intanto provaci poi puoi vergognarti in un angolo, avrai fatto l'obiettore di coscienza per cotanta ignoranza
un 55" sony XD85 sta a 1499 in negozio
non è questione di colore. per l'HDR serve luminosità alta e un ottimo sistema di led per creare contrasto tra le diverse aree del monitor.
buona partita! quando finisci avvisa!
secondo me fare una console del genere è troppo rischioso..perchè rischi appunto di attirare solo una minima parte di utenti..ci sono molti motivi per cui non prenderei ps4pro..rischiano di vendere poco, anche se l'utente che butta i soldi per la novità lo trovano sicuro
XD
A parte che ad uno come te più del grado di soldato semplice con mansioni di scopacessi non possono dargli, che diavolo c'entra come sono organizzati i concorsi dell'esercito? Se per compilare la domanda si adopera una web application qualunque browser va bene!
Ovvio. Allora il cliente Sony che acquista ps4 pro deve avere necessariamente una casa da 200mq?
potessi permettermene uno lo metterei anche sulla scrivania XD
ahahahahah dilettante. io sto andando a recuperare una PS2. la grafica di PS3 si vede troppo bene!
scoprì poi che la PS3 ha le stesse risoluzioni della PS4..
poor Kemy
Il mercato era diverso, ai tempi Sony ha fatto bene.
Ma il mercato non è tanto interessato a questo tipo di supporto, specialmente i consolari.
se è come la PS3 sì, in quanto le ventole girano sempre e sempre alla stessa velocità
dire che il BD su PS3 è stato inutile è una caz zata immensa.
me par anca mi
se riesci a giocare con il tuo super PC proiettandoti tutto nella mente sei un grande! io in genere preferisco usare il classico monitor o TV, ma vedo che te sei già oltreh!
immagino che per guardare la TV ti infili l'antenna nell'orecchio?
che per ascoltare la radio va benone
l'XD85 di sony credo parta dal 55". ne ho visto uno di recente (1 mese fa) da MW a 1499. 4K HDR fa vo lo so a dir poco. me ne sono innamorato. fossi in te andrei a vederlo
spero vivamente che PS4 e PS4 Pro si spartiscano i 120 MLN di pezzi a cui era destinata PS4. non vorrei davvero trovarmi in un futuro a dover cambiare console ogni 3 gg. già devo prendere PS4 e non capisco la differenza tra la slim e la Pro, oltre alla grafica. ma se continuano così mi fermo alla 4 e saluto tutti
il problema vero è un altro. quante persone hanno in casa, in sala, il posto per un televisore sopra i 30/40"? conta che molte case che hanno ancora un "vecchio" arredamento hanno i mobili con il posto per il TV. quindi il classico mivar da 24" che ci incassavi dentro.
da me si sta al pelo un 37". se volessi un TV più grande o dovrei metterlo per terra o dovrei cambiare arredamento
ancora non capisco perchè avere due console che supportano l'uscita 4K e poi su quella che dovrebbe essere il fiore all'occhiello, quella su cui puoi giocare in 4K, manca il BD player 4K...
ahahah già da vfp1 si ottiene il grado di caporale mega ign0rante in materia come puoi pretendere di sapere che non si può fare quello di cui tu sei convinto?
falla 8k non si sa mai........
non mi pare la stessa cosa...nessuno se non i figli di papà comprano ogni anno uno smartphone da 880, quelli che lo fanno è perchè vendono il modello vecchio ed effettuano il cambio con 200-300 euro di investimento massimo che spalmati su un anno non sono certo una cifra astronomica...personalmente una tv cambiarla ogni anno si parla di investire comunque cifre più importanti ma mi rimane scomodo pure organizzare la vendita del vecchio modello, trasporto etc....è un paragone poco azzeccato secondo me...
io per non sbagliare ne prendo una da 90..
Sarebbe grave se lo castrassero via software. Oltreché strano.
ieri per 'sfizio' ho contattato LG chiedendo se il mio lettore blu ray BH10LS38 supporta o no i 4k : In merito alla Sua ottima domanda Le comunico che sul lettore LG BH10LS38 e garantita la corretta compatibilita di formati dischi blu-ray e dischi blu-ray 3D
Attenzione questo non significa che il prodotto non potrà leggere dischi blu-ray 4K ma significa che ad oggi non posso fornirle una corretta compatibilità.
Qualora dovessi ricevere in futuro ulteriori informazioni sarà mia cura contattarla tempestivamente
questo che fa capire? che non è una cosa 'hardware' ma nel 95% è software\firmware....quindi è SONY che magari no vuole abilitare il lettore 4k o comunque non gli costa veramente NULLA mettere un banalissimo lettore 4k.....
Ok ma ora è diverso, tra 4k, oled 49" a prezzi più umani, funzionalità smart, sat e dig terrestre inclusi, netflix etc. etc. La scimmia balla più animatamente sulla spalla...
Dite a sony che gioco al cinema con la ps4 pro