
22 Febbraio 2017
ASUS ha annunciato anche in Italia i nuovi tablet da 8 e 10 pollici ZenPad 3 8.0 (Z581KL) e ZenPad 3S 10 (Z500M). Basati su sistema operativo Android 6.0 con interfaccia ZenUI 3.0, i due tablet integrano display IPS multitouch con risoluzione 2K (2048 x 1536) da 8” e 9,7” e con tecnologie ASUS VisualMaster e ASUS Tru2Life per aumentare contrasto e nitidezza.
ZenPad 3 8.0 (Z581KL) può essere utilizzato anche come telefono e come dispositivo per l'accesso in banda larga, con supporto per lo standard LTE Cat 6 e velocità fino a 300 Mbps in download. Lo spessore è di 7,57 mm ed ha un peso di 320 grammi. La cornice arrotondata ha una finitura in metallo spazzolato (tecnologia “NCVM” per il rivestimento in metallo delle parti in plastica). Il pannello posteriore ha una finitura che richiama la lavorazione in pelle.
ASUS ZenPad 3 8.0 ha due altoparlanti anteriori. La tecnologia virtual surround a 7.1 canali DTS Headphone:X offre un’ottima qualità audio anche tramite cuffie. ZenPad 3 8.0 ha un processore Snapdragon 650 con GPU Adreno 510 supportato da 2 GB di RAM e 32 GB di memoria eMMC interna, espandibili fino a 128 GB con schede micro SD.
ASUS ZenPad 3S 10 (Z500M) ha una scocca unibody in alluminio, pesa 430 grammi ed ha uno spessore 7,15 mm. ASUS ZenPad 3S 10 adotta un sistema audio stereo con altoparlanti a cinque magneti che sfruttano la tecnologia Smart Amplifier di NXP. ZenPad 3S 10 supporta anche la riproduzione HRA (Hi-Res Audio) e la tecnologia virtual surround a 7.1 canali DTS Headphone:X.
Il processore è un MediaTek 8176 supportato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria eMMC interna, espandibili fino a 128 GB con scheda micro SD. La batteria, integrata, è da 5900mAh per offre oltre 10 ore di visione dei film o 12 ore di navigazione sul Web in Wi-Fi. La funzione di ricarica rapida Quick Charge 3.0 di Qualcomm permette di raggiungere il 70% di carica in 20 minuti.
ZenPad 3S 10 integra anche un sensore di impronte digitali. Il tablet è compatibile con ASUS Z Stylus, un pennino opzionale in alluminio dotato di una punta da 1,2 mm, batteria con autonomia di 150 ore e 1024 livelli di sensibilità alla pressione.
Il tablet ASUS ZenPad 3S 10 (Z500M) sarà disponibile a partire da ottobre a un prezzo di Euro 349,00, IVA inclusa. Il tablet ASUS ZenPad 3 8.0 (Z581KL) sarà disponibile entro Natale a un prezzo di Euro 299,00, IVA inclusa.
Commenti
Per ora tutto quello che usavo funziona.
Cosa ne pensi dei problemi di incompatibilità che dicono sull'Inter?hai notato niente?
Comunque Grazie della disponibilità! Mi sa che anche se va bene lo z3 tablet, farò il reso da Amazon e passerò anche io allo zenpad...
L'audio va decisamente meglio. La batteria mi copre la giornata, ci sto giocando abbastanza per ora, circa 4 ore di gioco 3d li fa, ma non ho controllato bene.
L'otg mi va con la 32gb fat32, la 64 formattata exfat non va, devo trovare un modo per formattarla fat32
Quindi come audio come va? A batteria con lo z3 tablet ci faccio dalle 5,30 alle 7 ore di schermo, a te quanto dura lo zenpad? E l'otg va oppure no sullo zen, perché nelle recensioni non lo dicono..
Lo Z Ultra non ce la faceva più. A parte l'audio che per sentire qualcosa dovevo tenerlo quasi sempre al massimo, e nemmeno così non è che si sentiva molto, bastava un po di rumore. L'Asus praticamente ha lo stesso livello al minimo, ma lo Z Ultra è sempre stato scarso, lo Z3 Tablet dovrebbe essere comunque meglio.
L'unica cosa che un po è scocciata è che per lo Z Ultra ho 2 cavi di ricarica magnetici e 2 basette magnetiche. L'Asus è type-c, che mi viene comunque comodo perchè ho già OnePlus 3 e sono già a posto con i cavi,
Per usarlo come player video è più comodo rispetto allo Z Ultra, non si rispetto allo Z3 Tablet.
Potevano farlo più spesso e mettere una batteria più capiente. Se invece di essere 6 mm fosse stato 8 andava bene comunque, ma ci stavano 6mila mah di batteria se non qualcosa in più invece di 4.
Dimmi dimmi! Come ti trovi? E rispetto allo z ultra (che ha un hardware molto simile allo z3 tablet)? Va meglio? Peggio? Uguale? L'impianto audio "pompa"?! ;) Perché ho paragonato il suono del mio moto x style a quello del Sony, e è nettamente più forte e corposo quello dello style...
Ero indeciso anche io se prendere il sony per sostituire lo Z Ultra che usavo come tablet.
L'Asus è più recente e ha hardware più aggiornato oltre che prestante, schermo 2k, altoparlanti stereo. Però non ha connessione dati.
Stamattina mi è arrivato anche lo Z Stylus
ottimi gli asus rapporto qualità/prezzo...l'unico problema è che avendo uno smartphone oled e una tv oled ogni volta che vedo un lcd mi viene da piangere
Fammi sapere come va! Perchè io ho preso lo z3 tablet compat, che va benissimo, ma non so perché non mi convince fino in fondo... E visto che lo uso più che altro per leggere, mi sa che 4:3 sono meglio.. Mi è arrivato venerdì.. Sto pensando di fare il reso..
Io tanto uso nova
Preso lunedì. Su amazon costa 50 euro in più.
L'ho preferito per i materiali, i 4 gb di ram e 64 di rom contro i 2 e 32. La possibilità di usare la penna (che mi arriva martedì)
Ma dai?Haahhahahah che sculata se è andata così...ho comunque scritto ai tipi per altre cose, e ho chiesto se si può avere un'altro allo stesso prezzo, vediamo che rispondono.
Io di tablet non è che me ne intendi molto, mi sono fermato al Nexus 7, restituito due volte perchè aveva problemi al display...da allora mai nessun tablet.
Purtroppo l'inserzione non esiste più. Secondo me avevano sbagliato a prezzarlo e l'hanno tolto appena si sono accorti. Stessa cosa avevano fatto con una scheda video Nvidia circa 3 settimane fa (venduta a 100€ in meno rispetto al prezzo più conveniente su internet).
Si avrei il link,ma mi mette il commento in moderazione :/
Comunque mi son quasi pentito di non averne preso due quasi quasi oO'
Non capisco come possano praticare un prezzo del genere tramite eBay. Conosco molto bene Monclick perchè è a 10 minuti di macchina da casa mia e mi meraviglio che facciano anche loro pratiche del genere. Ottimo affare per te, indubbiamente.
https://uploads.disquscdn.com/... Eccolo
Io vedo tutt'altro prezzo su Monclick: https://uploads.disquscdn.com/...
preso due giorni fa a 269 su monclick!
Preso ieri a 269 su monclick...ottimo prezzo direi!
Ma nel Zenpad 3 8.0 sarà possibile usare il pennino Z Stylus?
Forse perchè i Tablet hanno una destinazione d'uso diversa da uno Smartphone e la fotocamera (posteriore) è solo un contorno.
Mi viene da ridere (ed uccidere) quando vedo i turisti che si portano dietro tutto il giorno il Tablet e scattano foto, quando basterebbe una compatta da pochi spicci per avere foto migliori.
sto pensando di comprare zenpad s 8.0, da mediaworld a 299 cè il modello 64 rom e 4 ram, che ne dite?
conviene anche se intel, o meglio puntare su questo nuovo qualcom?
e visto che ci siamo, è arrivato android 6?
GRAZIE!
350€ per un tablet Android (quindi un giocattolo) con processore Mediatek. Asus, ogni anno che passa, è sempre più in preda alla follia.
Aggiornamento disponibile da oggi.
veramente il top !!!! costa meno di un ipad ed è mooolto piu' potente non c'è storia, caratteristiche veramente fantastiche, velocissimo sicuro e anche per i giochi secondo me è un ottimo acquisto
Io ho zenpad s 8.0.. Eccezionale....... Maulgimo aggiornamento risale a maggio ancora con Android 5.0...era il top dei tablet fin ora ed è stato praticamente abbandonato.
... Anzi HD blog, perché non indagare un po'?
Quando cala di prezzo l'8 pollici, ci faccio un pensiero
3 Gb di Ram ed era perfetto 8 pollici
Va bene che nei SOC ci mettono un po' di tutto, ma penso che per la corrente di ricarica ci siano comunque dei componenti esterni. Nel SOC ci saranno i circuiti di controllo, sicuramente riconfigurabili da software
Ottima considerazione, io son andato più a "naso"... Ma daltronde... Mi sembrava veramente troppo grossa, specie alla luce di cosa fanno gli altri con lo stesso proc (e quindi la stessa tecnologia quick charge)
Un TABLET,ASUS,con Mediatek...
Si hai ragione,zero update
ma perchè nei pad ci mettono sempre tutti fotocamere di 10 anni fa??
io ho il loro top gamma dell'anno scorso. e nonostante lo usi il mio babbo che ne fa un uso tutt'altro che avanzato, sto valutando se svenderlo o se estirpare il software oscen0 di asus per mettere una cyano. software che per la cronaca è fermo a lollipop, visto che l'ota annunciato non è arrivato a 2 mesi dall'annuncio.
Pure io sono per gli 8 pollici. Devo vedere com'e' il launcher di asus. Se mi piace lo prendo.
Beh di solito un aggiornamento lo fanno, a livello di smartphone hanno aggiornato anche gli entry level
No dai davvero, a me sul mio vecchio Nexus 7 i 2 GB non mi hanno mai dato problemi, nemmeno con Lollipop, sul Nexus 5 che ho ora con MM i ricaricamenti sono rarissimi e solo con un sacco di app aperte, sull'S5 persino bastano tranquillamente per un funzionamento soddisfacente. Tutto da esperienze personali, per conto paradossalmente sono gestiti da cani i 3 GB del Tab S, fortuna che con MM pare abbiano risolto.
no, parliamo chiaro, che sia superiore al 652 è impossibile, ed è altamente improbabile che sia anche solo pari al 650. la questione è solo capire se è abbastanza vicino al 650 da essere comunque paragonabile o se invece è alla fine equivalente ad un helio p20 o cose del genere.
ah beh, quello con asus non era garantito comunque, e soprattutto non era garantito che funzionasse a dovere purtroppo.
ma perchè solo 50€ di differenza??
ma maledetti quello da 8 mettetelo a 100/150€ in meno! è di plastica, taglio piccolo che non vuole nessuno (a parte me) eccherrazzo!
:(
bè allora se lo tengono......il 10 lte con quelle caratteristiche lo avrei preso!
Ciao. Diciamo più che altro che mi baso sull'esperienza col mio Nexus 7 2013. Pur senza framework sopra come questo tablet li trovo spesso insufficienti. Per dire apro 3/4 pagine su Chrome che già le prime se clicco sopra deve ricarcarle. Succede spessissimo. Col G4 ad esempio nelle stesse situazioni no. Diciamo che per quella fascia di prezzo i 3G sono obbligatori(vedi Tab S2 che non costa molto di più). Viceversa il modello da 10" costa relativamente poco per dire
Si....diciamo che nel 2016 2Gb sono il minimo sindacale, ma se non bisogna farne un uso professionale possono bastare. Poi bisogna anche considerare la UI com'è personalizzata, se é esosa di risorse oppure no.....ad esempio il mio G Pad ha "solo" 2Gb di Ram eppure é un gioiellino, molto piacevole nell'usarlo. Buona giornata
Buon dispositivo se non fosse per i 2GB di RAM...
Lo sono anche su un NEXUS 7 un problema, figuriamoci su un dispositivo con un framework sopra!
Il problema dei m3rdatek sono gli aggiornamenti. Chance di vedere android nugat penso poche.
Non toglierti la vita, ti prego.
Google Pixel C, Samsung galaxy Tab S2, Xperia Z tablet, Shield K1. Questi secondo me sono tra i quattro piú performanti, potrei averne dimenticato qualcuno. Non ho messo il Nexus 9 per una semplice questione di feedback dell'utenza, nel lato negativo della cosa intendo.
Sulla carta, non dovrebbe essere superiore allo Snap 652, dovrebbe piazzarsi tra il 650 e il 652, ripeto, sempre teoricamente parlando.
Anche io ho ancora il G Pad 8.3, tablet fantastico per l'epoca comprato a 250€. Peccato che LG non fatto uscire un degno erede...
nel mio ultimamente ho problemi a connetterlo al pc per lo scambio dati, non me lo trova, lo vede solo in modalità scambio foto. È successo anche a te?