ASUS Transformer PRO e ROG XG Station 2: video anteprima di HDBlog.it

11 Settembre 2016 77

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Nel corso dell’evento Zenvolution che si è tenuto nei giorni scorsi a Milano, ASUS ha mostrato le sue ultime novità tra cui la ROG XG Station 2, una docking station esterna che può essere connessa ad un Transformer 3 PRO tramite posta Thunderbolt 3.

La ROG XG Station 2 integra schede grafiche fino alla GPU NVIDIA GeForce GTXTM 1080 per incrementare le prestazioni grafiche e godere di un’esperienza di gioco 4k ottenendo tutta la potenza necessaria richiesta dai più recenti titoli di ultima generazione e dalle applicazioni di realtà virtuale.

ASUS Transformer 3 Pro (T303) è realizzato in lega di alluminio e magnesio, pesa 800 grammi ed ha uno spessore di 8,35 mm. Il sostegno metallico integrato sulla parte posteriore permette di posizionare lo schermo con l’angolazione preferita, fino a 170°.

ASUS Transformer 3 Pro integra processori Intel Core i7 di sesta generazione, unità SSD PCIe x4 Gen3 da 1 TB, fino a 3 volte più veloci dei tradizionali SSD SATA, 16 GB di RAM ad alta velocità a 2133 Mhz, una porta HDMI in dimensioni standard, un lettore di schede MicroSD e una porta USB 3.1 Tipo-C da 10 Gbps con supporto per Thunderbolt 3 a 40 Gbps.

La tastiera-cover staccabile di Transformer 3 Pro ha tasti retroilluminati che hanno un’escursione di 1,4 mm. Il touchpad ha un rivestimento in vetroresina e supporta le gesture multi-touch di Windows. La fotocamera posteriore è da 13 MP mentre la quella anteriore ad infrarossi supporta l'accesso con riconoscimento del volto “Hello” di Windows 10. La batteria ai polimeri di litio che garantisce un’intera giornata di autonomia e può essere ricaricata in 50 minuti fino al 60%.

ASUS Transformer 3 Pro (T303) sarà in vendita con prezzi a partire da 1.499 euro. Al momento non ci sono informazioni per quanto riguarda il prezzo di vendita della ROG XG Station 2.


77

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano Peschi

Beh non è il massimo ammetterai..

jak toso

puoi sempre cambiarla tu manualmente, smontandolo e impostando di sistema italiana

ric

Be si se devi scrivere tanto è un problema..io ho usato ancora dei pg siemens con tastiera tedesc

Stefano Peschi

È l'unico problema è per quello che mi riguarda è piuttosto noioso lavorare su una tastiera tedesca o americana

ric

a be se il problema è la tastiera come non detto

Stefano Peschi

Si poi con la tastiera come la metti? Bella furbata..

ric

allora alla fine mi tocca avere il portatile con lo schermo piccolo e sto scatolone attaccato..per la modica cifra di oltre 3000 euro e passa..ma ci hanno presi per dementi?

ric

e compralo in germania che problema c'è...amazon.de o altri siti spediscono in italia senza problemi

Ricky

Costerà anche tanto ma se penso che una cosa risponda alle mie esigenze non ho problemi a spenderli e a sentirmi furbo allo stesso tempo.

iverse83

ok grazie

Ngamer

no no niente dts e dolby tanto non ho un impianto decente :P

Alessio Perelli

Hai ragione per questo aumento di prezzo esagerato,sono possessore da poco del T100HA-FU026T(4/64)e per uso secondario è davvero ottimo,ma come dici tu spesso i prezzi per i prodotti italiani sono sempre più alti,si facessero una domanda se poi non vendono bene nel nostro paese

Mario Bit

si è spiegato malissimo quella non è una usb type c "semplice" ma un thunderbolt 3 che usa un connettore Type-c

Osmio76

Media markt

Osmio76

Infatti io lo comprerò in Svizzera a 1150€, la versione i5, 8 Gb di ram, 256 ssd, tastiera inclusa. Molto più conveniente del Surface

Mistizio

Ma il database di kat non è stato chiuso? Dovrebbero essere in funzione solo mirror

Stefano Peschi

Sul Transformer PRO è la sesta generazione. Sappi che in Germania lo stesso modello costa 400 euro in meno, fossi in te manderei un bel saluto ad ASUS Italia...

Stefano Peschi

E quanto ti costa tutto alla fine? Ammazza che furbo eh.. comunque ringrazia ASUS Italia che te lo fa pagare 400 euro in più rispetto alla Germania. Io solo per questo li scarto a prescindere. Scaffale a vita.

Stefano Peschi

ASUS Italia ha deciso di suicidarsi mettendo sul mercato italiano questi prodotti (ad es. il Transformer 3 Pro) a 400 euro più del mercato tedesco (QUATTROCENTRO!!! E parliamo di un paese europeo con sistemi di tassazione equiparabili al nostro e comunque non tali da giustificare questo abisso). Il mio augurio è che ASUS Italia fallisca in questa politica, si vergogni e chieda scusa ai clienti italiani. Questi di "Incredible" hanno solo la faccia tosta..

Stefano Peschi

Microsoft Surface è re del mercato che ha inventato e definito lei stessa. Adesso ci vieni a raccontare che un prodotto sconosciuto che costa inspiegabilmente più del Surface è addirittura meglio? Come ti chiamano, l'oracolo? Io solo per il fatto che in Italia me lo vendono a 400 euro in più che in Germania li detestoo per bene e gli auguro mille anni di scaffale...

Stefano Peschi

magari 1500 quelli di ASUS Italia ti sparano 1.999 euro!!!

Stefano Peschi

Dove in Svizziera?

DuN3DaiN

Esattamente il quantizer va da 1 e 51 più si sale più il video è compresso valori ottimali in x264/x265 oscillano tra 18 e 22 il problema è che non è un dato ricavabile a posteriori con report come Mediainfo o Avinaptic
Per ricavare il Q medio I ripper migliori allegano anche il log di x264 nei loro lavori una cosa di questo tipo:
avis [info]: 1280x544 @ 23.98 fps (239470 frames)
x264 [info]: using cpu capabilities: MMX MMXEXT SSE SSE2 3DNow!
x264 [warning]: VBV maxrate specified, but no bufsize.
mp4 [info]: initial delay 834166 (scale 10000000)
x264 [info]: slice I:2323 Avg QP:19.01 size: 78885a 0:00:00
x264 [info]: slice P:101512 Avg QP:21.38 size: 28261
x264 [info]: slice B:135635 Avg QP:22.36 size: 9179
x264 [info]: mb I I16..4: 19.1% 75.0% 5.9%
x264 [info]: mb P I16..4: 6.8% 17.0% 1.1% P16..4: 36.9% 6.0% 7.8% 0.0% 0.0% skip:14.4%
x264 [info]: mb B I16..4: 0.3% 1.0% 0.2% B16..8: 26.6% 2.0% 4.4% direct: 4.5% skip:61.0%
x264 [info]: 8x8 transform intra:68.8% inter:73.5%
x264 [info]: direct mvs spatial:96.3% temporal:3.7%
x264 [info]: ref P 68.0% 17.8% 6.6% 4.6% 2.9%
x264 [info]: ref B 83.3% 10.7% 2.9% 1.9% 1.2%
x264 [info]: kb/s:3441.8

encoded 239470 frames, 3.55 fps, 3441.84 kb/s

Dove leggi Avg Qp quello è l'

Ikaro

Usando Thunderbird 3? :D

Ph03n!x

La domanda sorge spontanea...
Come può una misera type-c offrire la banda necessaria ad un GPU ? :|

Yosemite Sam

per adesso c'è poco e sono in inglese... vai KAT e cerca 2160p... occhio al p0rno ne è pieno ahaha

Yosemite Sam

grazie dell'ottima spiegazione :D però in teoria più è ompresso, più ne perde di qualità o sbaglio ?

DuN3DaiN

1. Sono da poco usciti i supporti BD UHD ma non sono ancora riusciti a bypassare la protezione AACS 2.0 quindi tutto quello che vedi sulla scena warez non proviene da source BD 4k originale ma più probabile da servizi di streaming online
2. X265 la libreria open source per codifiche H265/MPEG HEVC
3 ne il peso ne tantomeno i bitrate sono indicativi della qualità di un rip
La qualità di un rip la vedi dal quantizer medio che non è altro che un indice di compressione effettuato su ogni singolo frame che compone il flusso video.
Medio perchè è la media pesata di tutti i vari quantizer dei frame (I-frame B-frame P-frame) che compongono il flusso video.
3. Al momento x265 (terzo anno di sviluppo contro x264 undicesimo) ancora non è pronto per quelle risoluzioni ma giá lavora meglio di x264 a bassi bitrate quindi aspettatelo a breve per contenuti a definizione standard
Mediamente rispetto allo stesso contenuto in x264 e a parità di quantizer o (DRF per chi usa avinaptic) si risparmia dal 30~40% del bitrate

Carmine Accogli

Ma non monta un i7 dual core?

Squak9000

film FHD e audio? DTS? Dolby?

Ngamer

mi sono spiegato male io le prove le avevo fatte con h265 e io non andrei oltre i 3GB per 2 ore di film fullhd

Ngamer

e direi che ne so qualcosa di bitrate e per me 2 ore di film in fullhd ci stanno benissimo in 3GB gia a 4GB sprechiamo spazio :P . è vero che con 8 GB si guadagna ancora qualcosa in qualità , sopratutto audio ( che è quello che sacrifico di piu) ma la differenza non è tale da giustificare l occupazione del doppio dello spazio . forse sopra ho fatto un po confusione ho rivisto le prove fatte tutte in h265 e confermo quasi inutile andare oltre 3GB per 2 ore di film

SilverBull

Mai sentito parlare di bitrate? No perché un fhd di due ore posso farcelo stare anche in 500mb ma la qualità sarebbe talmente bassa che tanto vale vedere in sd. Un buon rip da fhd con bitrate decente (mettiamo un 8Mbps) pesa sugli 8gb. Mi pare molto plausibile il discorso fatto da sardanus qui sopra anche perché non vedo il senso di scaricare un UHD con un bitrate infimo

Osmio76

Ho letto di alcuni che hanno trovato capelli umani o polvere tra vetro e display e non sono casi isolati..
Questo è ingiustificabile per un prodotto da 1000€+

iverse83

Mi puoi dire dove scarichi i film in 4K?io non trovo nulla

Ratchet

A che minuto?

manu1234 #PraiseTheSun

Nah tranquillo non sono offeso, faccio solo notare i fatti. Se fossi stato offeso avrei risposto ad ogni post suo...

boosook

vabbe', vabbe', ok (chissa' perche' ti offendi tanto, poi...)

manu1234 #PraiseTheSun

Puoi dire tutto a ms tranne che sui surface e sulla loro assistenza, non nego nessun evidenza qualsiasi possessore può confermartelo

boosook

leggi l'articolo di the verge e l'esperienza del giornalista col supporto microsoft... stai continuando a negare l'evidenza, mi spiace.

manu1234 #PraiseTheSun

Non è il suo caso e soprattutto ms te li sostituisce gratis e rapidamente

boosook

i surface pro 4 hanno avuto una bella serie di problemi, come ti ho scritto sopra googla "surface pro 4 sleep of death", poi se ti offendi perche' l'hai progettato tu, pazienza... mah, non capisco questa gente che pare gli abbiate offeso la mamma...

boosook

googla "surface pro 4 sleep of death"... ;)

Lucaa

..azzus!

Daniel

Ingenuità http://www. razerzone .com/store/razer-core

geepat

Che cul0. Magari arrivasse così da noi a quello street price

Yosemite Sam

cazz speriamo di no ahaha

Osmio76

Guarda la scritta Surface, la metà dei pixel sulla lunghezza sono spenti

Ricky

Un case con alimentatore non potrà mai costare più di un case, una cpu, ram, alimentatora, scheda madre, raffreddamento

Osmio76

Leggi le recensioni amazon usa e poi vediamo

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!