Google Foto si aggiorna su iOS permettendo di trasformare le Live Photo in GIF

09 Settembre 2016 60


Su App Store è stata rilasciata la versione 2.0.0 di Google Foto, app sviluppata dall’azienda di Mountain View per l’archiviazione di foto e video.

La principale novità introdotta dall’aggiornamento riguarda la possibilità di convertire le Live Photo scattate con iPhone in semplici GIF o brevi video, rendendo così semplice la condivisione anche con i contatti non dotati di smartphone Apple.

La stabilizzazione di Motion Stills

Google Foto integra ora le funzionalità introdotte questa estate da Motion Stills, applicazione sviluppata dalla stessa Google tramite la quale viene migliorata la qualità delle Live Photo riducendo il tremolio e congelando lo sfondo attraverso la funzione di stabilizzazione avanzata.

Le novità non finiscono qui: è ora infatti possibile catalogare le foto in album secondo l’ordine cronologico o per data di aggiunta (presto in arrivo anche su Android), selezionare nuove miniature dei volti in Persone e condividere facilmente i video su YouTube.



60

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
maxfkt

Uhmmmm...interessante!!!!

fabrynet

Non era una rima...

maxfkt

Uhmmm...rima bocciata ....non ti è venuta bene, riprova!!!! Ispirati guardando questa foto di htc 10

Body123

Limite iOS purtroppo, anche Dropbox funziona così..l'upload funziona solo se l'app è aperta

fabrynet

O si raschia il baratro?

robocop

Dovrebbe essere un limite di ios

maxfkt

Si rischia il raschio...

fabrynet

"Si rischia il barile"? xD

CAIO MARI

Quindi meglio non fare nulla, ok

maxfkt

Nessun problema, solo ammettere che Apple ormai non innova più.. Le idee sono finite..... termine!!!! Si rischia il barile ormai anche a Cupertino...

maxfkt

Allora ti metto altre foto... https://uploads.disquscdn.com/... https://uploads.disquscdn.com/... https://uploads.disquscdn.com/... https://uploads.disquscdn.com/... https://uploads.disquscdn.com/... https://uploads.disquscdn.com/... https://uploads.disquscdn.com/...

fabrynet

Non fa ridere. Mi mette tristezza

CAIO MARI

Le facevano anche i lumia al tempo degli HTC
Apple le ha introdotte un anno fa...
Ogni azienda le chiama a proprio modo, non vedo il problema, ti ricordo che questa è una notizia che riguarda iPhone ed AppStore
non HTC

maxfkt

Tre ingegneri della Apple e tre ingegneri della Microsoft si incontrano alla stazione mentre stanno per recarsi ad un importante avvenimento informatico.

Gli ingegneri Microsoft comprano un biglietto ciascuno e, con grande sorpresa, notano che gli altri ne comprano uno solo in tre.

Stupiti, chiedono spiegazione ai colleghi che si mettono a ridere e rispondono:
- "Vedrete..."

Durante il viaggio, il controllore entra nella carrozza e, immediatamente gli ingegneri Apple corrono alla toilette e si chiudono dentro.

Gli ingegneri Microsoft osservano stupefatti la manovra poi, dopo essersi fatti controllare i biglietti, vedono il controllore bussare alla porta della toilette annunciando:
- "Biglietti, prego!"

Una voce dall'interno risponde:
- "Ecco!"

Un biglietto scivola da sotto la porta, il controllore lo verifica e se ne va.

Gli ingegneri Microsoft sono molto impressionati dalla tecnica dei colleghi Apple.

Al ritorno i sei si incontrano di nuovo alla stazione, quelli della Apple comprano il solito biglietto, mentre quelli della Microsoft non ne comprano nessuno.

Fanno notare la cosa ai colleghi che rispondono:
- "Vedrete!"

Durante il viaggio all'avvicinarsi del controllore gli ingegneri Apple, corrono al bagno. Appena si sono chiusi dentro un ingegnere Microsoft, bussa alla porta della toilette e dice "Biglietti, prego!", si appropria del biglietto passato sotto la porta, e raggiunge di corsa i suoi colleghi nell'altra toilette.

Morale:
Microsoft non copia solo le idee degli altri, le migliora

Mako

questa considerazione la potevi fare due anni fa, ora c'è anche il modello economico da 399 dollari, che si trova tranquillamente a 399 euro. Non è una cosa veritiera

Emiliano

Ok, grazie per l'informazione e l'aiuto.

skin1980

Purtroppo il file da modificare si trova nella partizione di sistema che di default non è writable. Quindi senza root non si può fare, mi spiace.

Emiliano

Tra l'altro Google foto è preinstallata e non si può disinstallare quindi presumo sia di sistema.

Emiliano

Grazie per l'aiuto. Se si può fare a mano senza root, va bene. Altrimenti non importa. Non ho molta simpatia per i root.

skin1980

Fai prima con un'applicazione tipo sd fix ma ripeto, serve il root. Se preferisci fare a mano dimmi che ti spiego.

Emiliano

Magari. Sapresti dirmi come fare?

skin1980

Probabilmente huawei nella sua personalizzazione lo ha tolto (giustamente) alla fine si tratta di editare un file di testo.

Emiliano

Con il p8 non avevo questo problema.

skin1980

È da kitkat che funziona così... con il root puoi risolvere ma senza niente. Solo le applocazioni di sistema hanno il permesso ( più o meno)

fabrynet

No dai raccontami una barzelletta adesso

Emiliano

Se le cancello dalla galleria di default, poi non ho più foto memorizzate fisicamente sullo smartphone. Il problema è che mi dice che non ho i permessi per cancellare foto sulla sd.

The

bho, la Motion Stills mi sembra improbabile che funzioni cosi bene

Gianluca Diodato

una cosa simile succede anche con i samsung, mi sa che devi cancellare le foto dall'app. galleria di default dello smartphone. E' come se le foto risultassero "in uso" dalla galleria di default dello smartphone e questo impedisce l'eliminazione delle foto da altre app.

ioms

Ma io più che altro vorrei che il caricamento delle foto non si fermi nel momento in cui io chiudo l'app. Questo sarebbe un ottimo aggiornamento anche se non so se è un limite di ios (ma non credo in quanto con altre app di cloud foto questa cosa non succede) oppure è un limite del casso imposto da google. Con gli android o per una questione di multitasking o altra roba invece carica tutto anche a cell in standby

Emiliano

Ragazzi,chiedo un aiuto con google foto e lg g5:non permette di cancellare le foto dalla micro sd.Mi dice che non ho i permessi.Ho cancellato memoria,cache,disinstallato e reinstallato l'app,ma nulla.
Eppure con il p8,mi permetteva di farlo.
C'è una soluzione?
Grazie e un saluto.

Sam

Ci sono iPhone anche a 300 e 400€

GastonE

Contribuisco io!

Fatta il 20 Agosto

maxfkt

Google voice e la penna magica!!!

Felix

Come fai a scrivere con le mani dietro la nuca?

maxfkt

Ne desideri un'altra?

maxfkt

Il problema è iOS... O 800€o niente.....

fabrynet

Mako

non è che lo permette samsung di scegliere quanto spendi, lo permette la tua testa. Puoi scegliere di comprare un alcatel da 60 o un iphone da 800, la colpa non è di apple

maxfkt

Una bellissima foto.... Non vedi?

fabrynet

Che sarebbe?

maxfkt

Penso che con Samsung puoi scegliere se spendere 150 o 850€

Mako

pensi che chi compra il samsung galaxy s7 edge al lancio sia diverso?

maxfkt

Bando alle parole....

fabrynet

si dai sentiamo :)

maxfkt

Ho le mani dietro la nuca e non mi turba nulla... E il tuo "quindi" che mette mani avanti.... Vuoi che ti parlo un po' della doppia fotocamera?

maxfkt

Vedi? Hai colto nel segno... Utenti medi, ignoranti in materia tecnologica che spendono 1000euro per un oggetto che riescono a sfruttare, quando va bene, per il 10 % ma hanno un iPhone!!!!

fabrynet

no mi chiedo cosa ti turba a te che stai mettendo le mani avanti.

Mako

non penso che i possessori di iphone vadano a sbandierare in giro le live photos, anzi, l'utente medio neanche sa dell'esistenza

maxfkt

Cambia che il primo con iPhone che me la smena che il. Suo superiphone fa video da live photo me lo trito sotto le mani...

maxfkt

Dimmi, cosa ti turba??

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere