Prime ROM basate su Android 7.0 Nougat in arrivo su Moto G (2013) e Moto G (2015)

08 Settembre 2016 111

Buone notizie per i possessori degli smartphone Motorola Moto G di prima (2013) e terza (2015) generazione: su XDA è possibile infatti scaricare le prime custom ROM dedicate ai due dispositivi basate su Android 7.0 Nougat.

La ROM non ufficiale dedicata al Moto G 2013 è basata su CyanogenMod 14 ed è stata rilasciata in modalità Alpha, dunque ancora lontana dall’essere definita stabile. Diverse funzionalità del Moto G (2013) sono già accessibili, tra cui la navigazione internet, l’invio e la ricezione di sms, il GPS, la bussola, la vibrazione e l’audio, così come è possibile scaricare e installare le applicazioni dal Google Play Store. Non risulta funzionante invece il supporto dual-SIM e sono presenti numerosi bug che rendono difficoltoso l’utilizzo quotidiano del telefono.

Il Moto G (2015) di terza generazione può invece contare su una ROM basata su AOSP, dunque più vicina in termini di esperienza d’uso alla versione stock di Android Nougat. Lo sviluppatore ha importato da Sony anche un’opzione di reboot ed ha introdotto una Modalità Notte e la possibilità di personalizzare la barra di navigazione. Si tratta di una custom ROM discretamente stabile e funzionante che offre la possibilità di accedere alla fotocamera, alle chiamate, agli sms, alla navigazione internet e alle connessioni WiFi e Bluetooth senza troppi problemi. A non essere al momento funzionanti paiono essere la videocamera e la modalità di scatto con HDR.

La ROM per Moto G (2015) non è al momento compatibile con i modelli dual-SIM.

  • Custom ROM per Moto G (2013) | Link
  • Custom ROM per Moto G (2015) | Link
Motorola Moto G (3a Gen) è disponibile online da eBay a 179 euro.
(aggiornamento del 05 dicembre 2023, ore 07:00)

111

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
peto

Io ho il tuo stesso cell, ed ho la cyano MM, a breve provero la 7.1. Vai sul forum di xda e dai un occhiata ci dovrebbe stare pure la ROM RR. Come app per fare qualche tweaks uso L speed, e root booster.

ZeroSen

non c'è per moto g

guidonespelacchiato

Grazie!!!

MotoGigio

Ti segnalo che è uscito Nougat anche per il tuo modello.

MotoGigio

Io l'ho preso a marzo 2014 a 179€, la variante da 8GB.
Io premetto che più di 200€ non spendo per una cosa che mi dura poco più di 2 anni (il più caro che presi fu un Nokia N70 sui 250€ se non ricordo male), forse adesso farò un investimento leggermente più grande (dato che oramai sono diventato abbastanza esperto nel modding e quindi so che il supporto di un terminale dura molto di più se portato avanti da una community) ma ovviamente lo farò durare molto di più, non 24-30 mesi (a meno di gufate storiche).
Il MotoG lo presi pensando di tenerlo fino a inizio 2016, ma attualmente sta reggendo ancora bene e ha anche Nougat, quindi la community continua a supportarlo.

Boots Boot

non diciamo cavolate.. il moto g a nov 2013 costava 220€ e un top di gamma stava a 400€

sardanus

sto bug succede anche a un amico con moto g lte nel passaggio da kk a lp. Ogni volta che blocca lo schermo la schermata di blocco appare per un decimo di secondo e poi va in sleep

masterblack91

vabbè dai se si seguono le guide passo passo non è difficile..ricordo ancora quando ho fatto per la prima volta il root e cambiato rom e recovery al mio primo android...galaxy ace comprato da 1 mese...avevo il cag@zzo durante le procedure hahah

ctretre

1) lo so, l'ho preso per quel motivo, un Samsung Galaxy 3 Neo allo stesso prezzo sarebbe stato più vantaggioso, ma scappavo appunto dallo scarso supporto Samsung (l'ultimo aggiornamento del Galaxy Ace 2 a 18 mesi dalla pubblicazione senza cambiare nulla introdusse bug e rese il telefono inutilizzabile, obsolescenza indotta?). Il terminale si ruppe senza preavviso un mese e quattro giorni dopo la fine della garanzia (obsolescenza programmata?).
2) Lo si, per fortuna hanno saldato la 5.0, passando da 4.4 a 5.1 (la stessa cosa fece il precedente Samsung passando da 2.3 a 4.1) sono fortunato ad aver saltato le peggiori versioni di android!
3) a gennaio finisce la garanzia, per ora va come il primo giorno, altro che Samsung. L'ultimo aggiornamento ha risolto i bug che aveva con le schede Wind (dicono nei forum e leggevo sul changelog, io non uso Wind), senza rendere il telefono inutilizzabile come fece Samsung.

Roxer

Eh ma ti capisco.
Ad esempio il mio xiaom mi4i va da di0 per il mio uso (a parte la batteria ormai) e mi dispiacerebbe cambiarlo.
Però la memoria di 16 GB mi è un po' stretta ed è questo il motivo principale per cui lo cambierei :/
Mi sono pentito di non aver preso la versione da 64 GB all'epoca, ma non avevo soldi :)

MotoGigio

O non lo riceve, con l'aggiornamento a N saranno due anni di supporto e si fermerà lì (dovrebbe ricevere anche le varie mainteiner release di N però).

MotoGigio

Io più per la cam che per la ram, non installando molte app esose (tipo FB, social vari e altre) 1GB non lo riempio molto xD

MotoGigio

Metti la 13 stabile e vedrai che ti troverai bene :)
Comunque il problema al GPS poteva essere risolto con due righe di terminale tramite fastboot.
Per allora tempo e per il prezzo che aveva, 2GB di ram non erano così semplici xD

MotoGigio

Se fa il downgrade da KK a LP e ha aggiornato il bootloader, durante la schermata di blocco può notare un leggero glitch grafico.
Quindi dovrebbe mettere una custom KK per non avere sto "bug".

MotoGigio

Per la cyano ci sono le snapshot e vanno bene, altre buone rom sono la dirty unicorns, la Resurrection Remix e la identity crisis (quest'ultima è il porting della 6.0 del MotoG 2014).

MotoGigio

1. Motorola ha garantito massimo 24 mesi dall'aggiornamento, so che è sembrata una mezza truffa, ma almeno ha aggiornato a 2 major release un terminale di fascia bassa in tempi abbastanza rapidi (e non molte compagnie lo facevano 3 anni fa)
2. Tra KK e LP ci sono stati dei problemi di ottimizzazione e l'aggiornamento ha ritardato.
3. Metti subito quella cyano sul MotoG LTE e vedrai che bello :D

MotoGigio

Ti mancano le varie 4.4.X

MotoGigio

Io lo sto ancora usando come terminale principale, ovvio che vorrei cambiare, ma sinceramente (tranne per la memoria da soli 8GB e la cam) sarebbe triste come cosa :(

MotoGigio

Quoto.

MotoGigio

Era un processore di fascia bassa 3 anni fa, più che normale xD

MotoGigio

Hai preso lo smartphone con il modding un po' sfortunato, tutti mi sembra che hanno la 7.0, tranne il tuo e il MotoG2013 LTE.

MotoGigio

Io sto provando questa Rom e, per essere un alpha, devo dire che funziona quasi tutto e la cosa non mi dispiace. Ovviamente ha alcuni difetti, ma mi aspettavo di peggio :D

marco

Vabbè quelle cose non mi interessano ahah

marco

Sì sì aspetto una cyano stabile ma ho una paura tremenda di brickarlo ahah

Francesco Cecio

Dirty Unicorns

ZeroSen

Presa su eBay a 15 euro, un mio amico aveva un cacciavite a stella 6 punte della misura giusta, se non sbaglio misura 4 o 5, aperto in 5 minuti e cambiata, è molto facile

alexio92

Io sono ancora stock ma non riesco a fare più di 3h di schermo. Volevo cambiare anch'io la batteria te come hai fatto? L'hai presa su internet?

Roxer

Immagino però si può dire che per il prezzo che costava al lancio è invecchiato bene :D

ZeroSen

Va benone, col mio utilizzo non c'è l'ho mai scarico

Il minimo che ho fatto sono state 9 ore di cui 4 di display, 2 ore di musica anche in streaming durante 1 ora è mezza di treno, 1 ora di maps e avevi ancora il 20

Boots Boot

no, il punto G

Boots Boot

da possessore ti dico che lo snap400 è arrivato alla frutta

Boots Boot

dove posso trovare una guida per iniziare? Grazie

alexio92

Ah ok grazie mille. Posso sapere come ti va la batteria?

ZeroSen

Arrivano aggiornamenti quotidiani tramite OTA

alexio92

Posso farti domanda: ma se installo una nightly quando esce una nuova versione mi arriva tramite OTA o devo sempre flasharla a mano?

Alessandro Turba

Sbocca il bootloader seguendo la guida sul sito Motorola
- metti direttamente la twrp tramite fastboor
- flasha una ROM e poi vedi come ti trovi... Io ho provato solo la CM 13 e va molto bene ma c'è da dire che non uso giornalmente il moto G come telefono principale ma solo come muletto/telefono da vacanza e ha passato i test a pieni voti... Rispetto a 5.1 stock salto di qualità impressionante... Sembrava un chiodo prima

guidonespelacchiato

Evviva!!! Ho un moto g 2014 che cVlo!!!

giuseppedmdl

Ho un moto g 2013 completamente stock e sta iniziando a dare i primi segni di invecchiamento dopo poco più di 2 anni. Avevo in mente di installare una custom rom basata su marshmallow ma mi sorgono 2 quesiti:
1)qual'è la migliore?;
2)come faccio a sbloccare il bootloader, fare il root e ad installare la rom?
Grazie a chi risponderà :).

talme94

no ma una rom aosp sì

Giardiniere Willy

Lol figurati se non la trovi per nexus 5 quando ci sono versioni nuovissime per nexus che definire antichi è un complimento

ZeroSen

sì vai vai, poi greenify così puoi usare l'app facebook e messenger senza che continuino a rallentare il telefono quando sono in background

ZeroSen

la cm13 stabile per moto g è uscita ad agosto, vai di nightly che sono aggiornate quotidianamente e non ho riscontrato problemi

masterblack91

io ho un moto g 2014 stock in tutto e per ora mi trovo bene...io aspetterei ancora qualche mese,(visto che sicuramente non verrà più aggiornato) il tempo che esca una cyano stabile basata su android 7.x.x e poi andare direttamente di customrom :)

Fabrizio

Ci sono già delle alpha per entrambi su XDA

ctretre

Grazie alla comunità!
Motorola ha fatto la peggiore infamia: non aggiornare un telefono a Marshmallow quando questo era identico al successore, e fu tutt'altro che veloce nell'aggiornamento tra KitKat e Lollipop.
Ho un Moto G LTE, e appena finisce la garanzia monterò la CM 13,

Roxer

Il moto G 2013 é immortale :D
Passerà alla storia :D

franky29

Lo avresti dovuto fare al day One ahahah

Jamie

la cyanogen?

mds

Si son tenuti le cose per la 7.1 e il lancio dei pixel phone... Con la 7 anno tolto parecchie cose che c'erano nelle beta :)

Yosemite Sam

oggi ho istallato android N sul 5x alla mia ragazza, via OTA... che dire funziona tutto, ma i cabiamenti sono veramente pochi rispetto alla 6.0.1 :/ Google più funzionalità meno chiacchiere

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO