iPhone 7 e iPhone 7 Plus sono ufficiali! Video

07 Settembre 2016 3613

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Settembre è arrivato e, come da tradizione Apple, la casa di Cupertino ha alzato il velo sulla nuova generazione di iPhone, ovvero quella che ci accompagnerà per quel che resta del 2016 sino al 2017, anno dell'atteso decennale.

Mai come quest'anno le notizie sono state spesso contrastanti e poco chiare, a cominciare dal nome. Apple ha infatti adottato una strategia che spezza con il classico schema che ha caratterizzato le precedenti generazioni di iPhone. Il nome scelto è infatti in linea con la tradizione; dopo una versione S c'è sempre un nuovo numero, tuttavia è stato preservato gran parte del design che ha caratterizzato la famiglia iPhone 6 e 6s.


Eccoci quindi davanti ai nuovi iPhone 7 e iPhone 7 Plus, i due top di gamma di casa Apple. Frontalmente è abbastanza difficile distinguere un nuovo iPhone 7 dai suoi recenti predecessori, dal momento che le novità estetiche principali sono tutte collocate nella parte posteriore degli smartphone. Troviamo infatti un nuovo design che caratterizza le bande plastiche dedicate alle antenne, ora meno invasive e più integrate nel case in metallo.

Diversa anche la sporgenza che alloggia la fotocamera, molto meno netta su iPhone 7 e completamente diversa su 7 Plus, visto che quest'ultimo introduce, per la prima volta, un nuovo elemento distintivo rispetto alla variante da 4.7". Parliamo della doppia fotocamera, ma di questo tratteremo più avanti.

Apple introduce iPhone 7

Le altre notevoli differenze, sia a livello estetico che di funzionalità, le troviamo nella parte inferiore dei nuovi iPhone. Apple, ma non è la prima a farlo quest'anno, ha deciso di pensionare definitivamente il jack da 3.5mm dedicato all'uscita audio, rimpiazzandolo con una seconda griglia dotata di fori circolari che garantisce la simmetria anche in questo angolo del dispositivo, anche se lo spazio ricavato non è dedicato al secondo speaker, supportato da iPhone 7 tramite l'utilizzo della capsula auricolare come secondo speaker. La rimozione del jack da 3.5mm, inoltre, consente di sfruttare al meglio lo spazio interno e di spostare verso il basso il nuovo motore Taptic Engine, in modo da permettere l'adozione di batterie interne sensibilmente più capienti. Presenti in confezione i nuovi auricolari EarPods dotati di connettore Lightning e, novità per Apple, un adattatore che consente di collegare qualsiasi cuffia o auricolare con jack da 3.5mm alla porta Lightning di iPhone.

iPhone 7 e iPhone 7 Plus, ma anche i dispositivi di precedente generazione, saranno compatibili con le nuove cuffie AirPods, realizzate appositamente per incentivare l'adozione di cuffie wireless. AirPods sono in grado di collegarsi con iPhone in maniera completamente automatica aprendo il case protettivo, il quale include una batteria che permette di ricaricarle mentre siamo in movimento.

Non varia invece la dimensione dei display. iPhone 7 e 7 Plus ci ripropongono i classici pannelli Retina HD rispettivamente da 4.7" e 5.5", entrambi dotati delle risoluzioni standard (su iPhone) 1334x750 e FullHD 1080p. Le differenze risiedono invece in un nuovo pannello dedicato al 3D Touch, ora più sensibile e in grado di riconoscere la pressione del dito.

Ovviamente le novità non finiscono qui, dal momento che i nuovi schermi sono ora il 25% più luminosi e supportano una gamma cromatica più ampia che risponde agli standard cinematografici. Arriva, finalmente, la possibilità di modificare la gestione dei colori direttamente dalle impostazioni di iOS.


Interessanti novità anche per quanto riguarda il Touch ID e il tasto home, profondamente rinnovato. Dopo ben 9 anni di servizio, il tasto fisico cede il passo ad un tasto fisso che integra il sensore Touch ID e il supporto alla tecnologia 3D Touch e Taptic Engine che consente di sfruttare le diverse gesture che permettono di accedere alle azioni rapide, ai messaggi, alle notifiche e molto altro grazie alle nuove API dedicate.

Continuando sotto la scocca troviamo un'altra delle novità che caratterizzano i nuovi iPhone 7: parliamo del SoC Apple A10 Fusion.

Squadra che vince non si cambia e anche per questa generazione Apple ci propone un SoC proprietario, realizzato da TSMC con processo produttivo a 16nm FinFET e con ben 3.6 miliardi di transistor, equipaggiato con un processore quad core composto da due core ad alta potenza e due dedicati al risparmio energetico, caratterizzati da una potenza pari ad un quinto di quella dei core principali. La potenza della CPU è stimata nel 40% in più rispetto ad A9 e ben il doppio rispetto ad A8. Grossa attenzione anche per quanto riguarda il consumo energetico che cala del 33%.

Apple iPhone 7 Design

Miglioramenti anche per il comparto grafico, grazie a prestazioni superiori del 50% rispetto alla scorsa generazione, grazie alla GPU a 6 core. Purtroppo Apple è avara di dettagli per quanto riguarda le esatte specifiche della GPU, quindi dovremmo attendere i primi test per scoprire esattamente di quale configurazione si tratta. Discorso analogo anche per la memoria RAM, la quale dovrebbe ammontare a 2GB su iPhone 7 e ben 3GB su 7 Plus. Arrivano sostanziali novità anche per quanto riguarda i tagli di memoria, grazie all'attesissimo abbandono del taglio da 16GB. Arrivano quindi memorie interne in linea con quanto mostrato su iPad Pro e nello specifico parliamo di un taglio base da 32GB, seguito da uno medio da ben 128GB e uno top che ci propone addirittura 256GB di memoria interna.



Passiamo poi alla fotocamera, un aspetto sempre tenuto in grandissima considerazione da parte di Apple e che con iPhone 7 e 7 Plus viene declinato secondo un nuovo paradigma. iPhone 7 adotta una soluzione più classica e ci presenta un sensore da 12 MegaPixel con apertura f/1.8, questa volta dotato di stabilizzatore ottico, in grado di scattare foto il 60% più veloce rispetto alla precedente generazione. Arrivano novità anche per il flash True Tone, che ora si arricchisce di ben 4 flash che permettono di ottenere un bilanciamento della luce ancora migliore. Il nuovo processore ISP permette di gestire sino a 100 miliardi di operazioni in soli 25 ms, in modo da permettere la realizzazione di scatti di qualità estremamente più elevata rispetto al passato.

iPhone 7 Plus, invece, si distingue dal suo fratello minore per la presenza di una doppia fotocamera da 12 MegaPixel, la prima identica a quella di iPhone 7, mentre la seconda è chiamata TelePhoto Camera. Inoltre, per la prima volta,in uno smartphone, consente di sfruttare uno zoom ottico 2X. Novità anche per la fotocamera anteriore FaceTime HD, che ora passa a 7 MegaPixel.

Ovviamente iPhone 7 e 7 Plus verranno commercializzati con iOS 10 di serie. Il sistema operativo ha raggiunto una notevole maturità e in questa release si concentra sull'aprire ancora di più, agli sviluppatori, alcuni dei suoi punti di forza maggiori, come ad esempio Siri. Presenti anche numerosi cambiamenti grafici e funzionali, dalla presenza ancora più importante e evidente delle gesture 3D Touch, sino al nuovo pannello dedicato ai widget, il nuovo centro di notifica e il Control Center completamente rinnovato. Le novità di iOS 10 sono tantissime e le tratteremo in un articolo a parte.

Per finire, iPhone 7 e 7 Plus si fanno ambasciatori delle nuove colorazioni Black (nero opaco) e Jet Black e, per la prima volta nella famiglia iPhone, dell'impermeabilità, garantita dalla nuova certificazione IP67.


Con iPhone 7 e 7 Plus, Apple introduce importanti cambiamenti che ci indicano la nuova strada che la società ha intenzione di percorrere con i suoi top di gamma. L'aggiornamento estetico non stravolge delle linee ormai classiche, tuttavia è davvero difficile considerare questi nuovi iPhone come degli incrementi marginali rispetto ai loro predecessori. L'abbandono del jack da 3.5mm, le modifiche al tasto home, i nuovi tagli di memoria, le nuove colorazioni, la doppia fotocamera e un'ulteriore diversificazione che separa ancora di più il modello standard da quello Plus, sono tutti elementi che contribuiscono a rendere questo lancio uno dei più innovativi di sempre in casa Apple.

Probabilmente il 2017 sarà l'anno del salto più grande e importante, ma sino ad allora siamo sicuri che iPhone 7 e 7 Plus saranno in grado di rappresentare un'allettante prospettiva per tutti coloro i quali vogliono aggiornare il proprio iPhone o hanno deciso di dare una chance a iOS.

iPhone 7 parte da 799 Euro per la versione da 32GB, si passa a 909 Euro per il 128GB e 1019 Euro per la variante da 256GB. iPhone 7 Plus, invece, ha un prezzo base di 939 Euro per la versione da 32GB, 1049 Euro per quella da 128GB e 1159 Euro per il taglio da 256GB. La colorazione Jet Black sarà disponibile solo sui modelli da 128 e 256GB. I preordini prendono il via questo venerdì 9 settembre e sarà disponibile dal 16 settembre anche in Italia.


Apple iPhone 7 è disponibile online da eBay a 115 euro. Per vedere le altre 18 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 16 maggio 2023, ore 02:30)

3613

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sagitt

scegliere di far parte di un ecosistema informatico non vuol dire essere in una morsa. anche perchè nulla ti vieta di uscire dall'ecosistema utilizzando altri dispositivi comunque compatibili. il discorso è che non c'è alternativa, ed è comodo.

Gildo Guerrieri

vabbè allora magari il prossimo iphone sarà 640x480 e magari costerà 1200 Euro ma sarà sempre il miglior Iphone di sempre.....e voi li a fare la fila a comprarlo magari tolgono pure il pulsante di accensione e spegnimento e tu lo accendi con la voce ahahahahaahaahahahah

Cinicollerico

Hahahahahahah! Ribadisco, stai sereno! Sono libero di ridere di voi quanto ca**o mi pare e piace come tu sei libero di ficcarti il didò nel naso e comprare un iPhone per mano, sai quanto mi frega! Ad maiora!

doc62

Apparentemente e sulla carta. Poi quando fanno i vari test l'iphone non è' dietro a nessuno. Ti do ragione sul display. In effetti sembra che siano rimasti un po'indietro rispetto alla concorrenza, ma non credo sia voluto per risparmiare. Credo piuttosto ci siano ragioni piu' tecniche quali risparmio energia mettendo comunque un signor display che viene sempre molto elogiato sui vari siti specializzati.

doc62

Se ti riferisci a me posso argomentare, senno' dimentica questo messaggio.

Coviz

Ma sereno cosa? Ma la gente chi? Ficcatelo nella testa che ognuno di noi a seconda delle proprie disponibilita' spende i soldi come e dove vuole. I dirimpettai nel portafoglio degli altri fanno pena.

Gildo Guerrieri

posso essere in parte d'accordo, ma come hardware i due non possono essere minimamente paragonati e questo è oggettivo

Cinicollerico

Ma infatti puoi anche infilarti un tramezzino nelle narici, è lecito. Però non aspettarti che la gente non giudichi, è lecito anche quello. Sta sereno.

Sagitt

visto che la libertà di android alla fine è fittizia, ha un prezzo.

Sagitt

sta trollando chi?

Ale

No dai ok. Sta Trollando.

doc62

Io non direi che iPhone corrisponde a una Fiat. 128 poi. iPhone si paragona meglio ad una Mercedes classe S. Bella, elegante, liscia. Nera Metallizzata. Uno spettacolo. Ciò non toglie che l's7 edge sia anch'esso un bellissimo smartphone.

Sagitt

memoria espandibile: Per me uno slot SD è utile come lettore di sd, ma per metterci i dati sopra come "espandibilità" assolutamente no. sono a rischio i dati sopra, rallenta il sistema, crea confusione con la gestione dei contenuti e via dicendo.

prezzo accessibile: Che senso ha con la completezza del terminale?

Comandi manuali dela fotocamera: E' zeppo di app per farlo, quella di base permette di fare le cose principali ma nessuno ti obbliga ad usarla e non implica completezza del terminale.

design rinnovato: Scusami ma cosa ha a che fare con la completezza?

borderless e più sottile: Direi che è sottile abbastanza, forse più del dovuto, e il fatto che manchino i bordi è un gusto personale.

impermeabilità coperta da garanzia: Ma quale azienda ti copre in ogni situazione? ho visto tantissimi sony e samsung rifiutati per questo motivo. Che poi anche qui cosa centra con la completezza del terminale?

nuove possibilità di personalizzazione: Anche qui è un gusto personale e non di certo rende meno o più il termianle completo, anche perchè un qualsiasi aggiornamento potrebbe introdurlo.

batteria molto migliorata: E' migliorata abbastanza direi.

Non bisogna essere dipendeti da itunes: Anche qui?????? comunque è molto che non lo si è più. serve giusto per i contenuti multimediali nelle app di sistema senza il cloud.

Schermo: Questa è l'unica cosa che condivido, ma solo su risoluzione. lo schermo è ottimo già ora, la risoluzione migliorabile ma comunque adeguata.

jack delle cuffie: per favore dai.....

Direi un commento totalmetne fuori luogo.

Ale

Beh il tuo qual'è? Nel senso.. se per completo intendi "vorrei che avesse anche lo schermo" si è completo. Ma per il resto in effetti mancano ancora delle cosine.... ad esempio tutto

Ale

Si vede che non hai mai visto un s7 edge ....dato che loro hanno aggiunto praticamente solo un un colore come innovazione dell'anno, penso che sei un po troppo rigido con la concorrenza non trovi?

Gildo Guerrieri

Le beats fanno schifo al cazz......mi meraviglio e non poco che ci sia uno a settimana che viene pensa quante capre le hanno comprate ahahahahaahahahahah

Gildo Guerrieri

non capisco perchè non mi pubblicano la risposta...ma chi è qui il moderatore....

Gildo Guerrieri

sinceramente a me non me ne frega niente detto questo, penso che se qualsiasi brand avesse prodotto il suo top di gamma fluidissimo per almeno 3/4 anni, al prezzo medio di 1100 Euro con un display 750×1330 di anni fa ormai, cornici così brutte di anni fa anche queste, tolto il jack da 3.5, certificato ip67 quindi non ti può cadere completamente in acqua, ecc ecc voi non lo avreste comprato, ma siccome lo produce Apple allora è il top....

Cinicollerico

Ma infatti vale anche per il samsung a 800 euro, eh? A me non frega nulla che sia di una o dell'altra marca. Non tollero chi lucra impunemente e chi avalla questo comportamento comprando. Io personalmente ho speso 250 euro per un OnePlus X che esteticamente è uno spettacolo, a livello hardware fa quello che deve fare un telefono (con la cyano installata) e sono sereno. Non provo invidia, ma solo tenerezza per chi (forse anche tu?) difende il suo idolo ciecamente qualunque cosa faccia. Divertitevi, buona giornata!

Alexandre Marius Jacob

si perchè giustamente il telegono deve vendere in base all'estetica o allo schermo,tutti i film e le ore a giocarci che ci starò non le immagino ;)
io guardo altro sinceramente,ci sarebbe da imparare a dare priorità a ciò che la merita,quando ordino al ristorante non mi portano solo il contorno.....
in quanto a fluidità al top nel tempo iphone non si batte mi dispiace.

Alexandre Marius Jacob

mi chiedo solo perchè non lo scrivete all'uscita dei nuovi samsung,o di qualsiasi top gamma Android,la differenza di prezzo è irrisoria al lancio
rosicate?

se non lo volete o non ve lo potete permettere non lo comprate,se non posso comprare una mercedes,non rompo le scatole a chi la compra,perchè credi che un range rover valga 90000€?
eppure la gente la compra,se ha i soldi perchè non spenderli in ciò che si desidera....non sono fatti forse per questo?

Alexandre Marius Jacob

si vabbè comunque qui stà tutto su uno,invece per il nuovo tasto home ed il 3d touch che presto arriverà anche su android?
pe gli auricolari c'è un adattatore con cui puoi montare quelli con il filo,ios 10 è probabilmente il miglior sistema operativo creato da Apple per iphone.
e comunque sony sono 4 anni che ha l'impermeabilità,ed in quanto a processore,basta ancora il 6s per passare in prestazioni qualsiasi android....
la differenza in prezzo con un top gamma Android è di 30€ si e no,quindi basta lacrimuccie.....

Alexandre Marius Jacob

si ma erano ed sono dei missili terra aria rispetto agli altri,altro che samsung....poi se per mancanze ti riferisci all'impermeabilità,bho non è mai succeso che un iphone si spegnesse per 2 goccce (neanche immerso in una ciotola) anzi hanno fauture come il 3d touch che altri non hanno,ed soprattutto,tutto quello che è presente su iphone funziona alla perfezione ed è utile in qualche modo.

Alexandre Marius Jacob

Sempre più innovazione di qualsiasi top gamma Android....;)

Sagitt

io non faccio nulla di "furbo", applico la legge italiana con alcuni vantaggi che ho. tutto qui

capitanharlock

Ma certo che ti credo, siamo o non siamo un popolo di più furbi?

Sagitt

Per me puoi crederci come non crederci :)

capitanharlock

Pensa che, sempre con un escamotage, prendo il 7 plus senza pagarlo.
Poi scappo.

Alexis_K

Ok :-) si tanti purtroppo non lo sanno. Anche perché c'è un "groviglio" di nomi e nuove definizioni e si crea confusione.

Cinicollerico

Sì hai ragione, mi son reso conto dopo che ti riferivi al 7 base (750 pixel verticali), mentre io pensavo al 7 Plus. Per il 2K che in realtà è un quadHD non lo sapevo proprio!

Alexis_K

Grazie. Però intanto devo farti due correzioni: 2K che in realtà per gli ultimi smarphone (come Note 7) sarebbe il Quad HD (QHD) è 2560x1440 e HD è 1280x720.
-Nel gergo degli smartphone erroneamente con 2K si intende in realta il Quad HD (2560x1440), che è di gran lunga migliore del 2K (2048x1080) .
Mentre l' "HD" di cui parlavi tu è il realtà un Full HD (posseduto solo da Iphone 7 Plus e non da Iphone7). La differenza c'è eccome... Semmai potresti notare meno differenza tra Full HD e 2K, ma è impossibile non notare differenze tra HD e 2K in quanto 2K ha il quadruplo di pixel dell'HD. Iphone può avere tutte le "qualità" (che hanno anche tutti gli altri top smartphone) di questo mondo, ma nei display è proprio penoso... specialmente nel modello base (non plus), il quale ha una densità di pixel del 2012-2013...ed è inutile che poi certi mi dicano "ma è un HD del 2016, RGB e che si vede bene". Si vede bene, avrà delle qualità ma è molto inferiore a quello di S6, S6 Edge, S7, S7 Edge e Note 7 in tutti gli aspetti.

Cinicollerico

Che meraviglia, sono eccitato come uno scolaretto! Senti, ma tu mi sai dire se sull'iPhone sette Jack Black vengono precaricati gli album MP3 dei Tenacious D?

Cinicollerico

Ma vedi, l'entusiasmo con cui hai esposto la questione è preoccupante. Io fossi un tuo genitore mi chiederei che cosa ti ho insegnato. Poveri noi.

Cinicollerico

ma sei serio? Non ci credo... povero mondo. Aspetta: avviso tutti i designer di questo mondo di gettare la spugna. Siamo arrivati al non plus ultra. Ogni cosa d'ora in avanti sarà tediosa e banale, non vale più la pena stare a questo mondo. Tanto vale porre fine alla propria esistenza. Dai comincia tu!

Cinicollerico

Niente, ho capito adesso che non ti riferivi alla versione "plus", quindi hai ragione... dalla risoluzione HD(ready) al 2K in effetti ce ne corre.

Cinicollerico

Io sono d'accordo con te su moltissime cose, ma sinceramente tra uno schermo HD (1920x1080) e un 2K (2048x1080) non ci vedo tutta questa differenza...

Cinicollerico

Purtroppo iPhone 8 non avrà comunque il jack 3.5... Quando Apple fa la ca**ata piuttosto che ammetterlo perpetra la stessa boiata per eoni dicendo che tutto il resto è obsoleto e che lei detta i nuovi standard. Ma fa bene a farlo, finché i minus habentes la portano dalla parte della ragione dandole credito ...e che credito.

Cinicollerico

Verissimo. Ma sono le uniche due cose su cui è superiore. Secondo te giustifica una differenza di prezzo simile?

Cinicollerico

Così come io sono libero di ridere di loro. O no?

Michele Gurrado

Non c'è niente di male nel fare un po quel che ti pare nel rispetto civico e di legalità, per fortuna siamo in un paese ancora democratico.

rodrigo

e perchè mai?

rodrigo

Dipende se vuoi solo Megan Fox o anche le altre

rodrigo

con cavo o senza?

doc62

2 grandi smartphone anche se un po' cari, ma si sa, la qualità si paga. Devo però dire che grandi novità rispetto al già ottimo 6s non ne vedo, soprattutto con il 7. Sono certificati resistenti all acqua ma già il 6s lo era, anche se non certificato. La camera migliorata, vedremo se sarà ai livelli dei migliori. Poi vabbe' migliora il processore e l'autonomia, ma questo direi è scontato in un nuovo telefono. Cosa resta? L'home button con nuove funzioni. Per adesso non si sa bene come verranno sfruttate. La doppia fotocamera del 7 plus, sembra interessante ma bisognerà aspettare un pò per vederne tutte le potenzialità. Per finire direi che la vera novità del 7 è il jet black. Colore splendido ed esclusivo. Una genialata del maestro Ive che grazie a questo colore è riuscito anche a far sparire quella doppia fotocamera sporgente veramente brutta da vedere negli altri colori. Tra l'altro l'unica caratteristica mantenuta segreta. Iphone 7 o 7plus jet black l'unico che vale la pena di prendere per quel prezzo. Secondo me naturalmente.

doc62

2 grandi smartphone. Un po'ari

Sagitt

l'uomo dei cornicioni

Sagitt

speriamo di no ahahahahah

Dig Bick

lo metteranno a breve a 1989€

Gildo Guerrieri

no....che non ho tempo da perdere con te

Alexis_K

Ahahahah! A me fai ridere tu e quella mela marcia che a stento può competere con display samsung di 4 anni prima ahahah paragona ifogn 7 con quello di S7 o con S6 (che è un anno e mezzo più vecchio) e la mela inutile le prende di santa ragione...povero te... ahah addio illuso

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere