Pebble 2, lo smartwatch e fitness tracker da 99$ | Anteprima IFA 2016

03 Settembre 2016 149

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Pebble ha portato a IFA 2016 il nuovo Pebble 2, smartwatch lanciato lo scorso mese di maggio tramite Kickstarter che rispetto al modello precedente si arricchisce del sensore per la misurazione del battito cardiaco.

Pebble 2 offre un display e-paper ad alto contrasto in bianco e nero con una risoluzione di 144x168 pixel e protetto da un Corning Gorilla Glass, è resistente all’acqua fino a 30 metri ed è dotato di una versione rinnovata della suite Health, un microfono, un sensore per l’analisi del sonno e una batteria capace di durare fino a una settimana.

Lo smartwatch misura 39,5x30,2x11,3mm per 31,7 grammi di peso ed è realizzato in policarbonato con il 10% di fibra di vetro.

Ricordiamo che Pebble 2 è disponibile in Black Cloud, Charcoal Flame, Charcoal Lime, White Aqua e White Cloud ed è compatibile con iPhone dotato di sistema operativo iOS 8 e superiori e con i dispositivi Android nella versione 4.3 e superiori. Lo smartwatch ha un prezzo pari a 99 dollari.


149

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bebybirba

Ho sempre seguito le sue recenzioni, ma questa volta mi è cascato in basso...30M non sta assolutamente ad indicare "30 minuti sotto acqua" ma è un modo di classificare gli orologi per la loro resistenza...

30M indica che l'orologio può essere usato SOLAMENTE in condizioni dove l'acqua non esercita una pressione sull'oggetto, quindi si può usare al massimo per quando ci si fa la doccia.
Saluti

Paolo

i passi li conta ma non so se con la pedalata a braccia li rileva...

Paolo

io ho sia classic che time...device ottimi!!!! senza paragoni! ho aderito alla campagna ks e ho preso il time2 e il core...non vedo l'ora!!!!

hidden wings

Ragazzi esiste un buon fitness tracker in grado di monitorare le pedalate? P.s.: io pedalo con le braccia. grazie

Ngamer

non ho dati precisi ma credo sia leggermente piu piccolo

Gildo Guerrieri

io non ho capito se il pebble 2 al di la dei colori abbia il display delle stesse dimensioni del time 2 o piu piccolo

Ngamer

l unico che mi interessa è il pebble 2 hr (130 euro) anche se è meno bello esteticamente e non ha il display a colori ma non ho nessuna intenzione di spendere 200 euro per uno smartwatch . gia mi scoccia spendere piu di 100 euro ma se le recensioni dicono che li vale allora posso arrivare a 130 euro oppure aspetto che scenda a 100 :P

Gildo Guerrieri

Io ho provato a comprarlo su Kickstarter spedito e tutto 230 euro
...a questo prezzo se lo tengono. Per me è così poi ognuno fa come vuold ovvio

Ngamer

hummm il time 2 dovrebbe costare 199 euro in europa

sempre io

No

Gildo Guerrieri

il 2 a me mi viene 230 Euro su kickstarter quindi non è tanto economico, se fosse costato meno lo avrei preso ora sinceramente ho dei forti dubbi

Gildo Guerrieri

scusate, io ho fatto il preordine su kickstarter e mi verrebbe 230 Euro, è giusto? o ho fatto io qualche errore? perchè il time 2 costerebbe 169 dollari che in sono circa 150 euro, allora mi chiedo perchè se faccio il preordine mi verrebbe 230 euro? premetto che io non ho mai comprato così quindi mi faccio anzi vi faccio questa domanda. Grazie

roberto bonora

Peccato, poteva essere interessante... Credo che andrò su un garmin vivoactive, anche se meno interessante dal punto di vista telefonico è decisamente più facile e performante per un uso "sportivo". Grazie comunque per la pronta risposta.

77fabio

No il pebble time non ha il sensore, lo avrà appunto il time 2. Guarda io a suo tempo ho preferito appunto il time ad altri braccialetti ma c'è chi pone molta attenzione agli orologi ed al loro design e quindi in questo senso lasciavo aperta la possibilità di acquistare la fitbit. E' una scelta personale. Se il pebble time ti piace, ovviamente non c'è motivo di comprare altro.

Alex.D

Ma anche il pebble time ha il sensore dei battiti cardiaci?
Comunque se la parte del monitoraggio di pebble è accurata ( in particolar modo quella dei battiti e notturna) è accurata quanto fitbit non vedo perché preferire fitbit ha molte funzioni in meno....

77fabio

Io ho un pebble time ed al momento nativamente, non c'è nessuna app per il nuoto ma solo contapassi e tracciatura del sonno. Per il conto delle vasche per ora devi necessariamente fare affidamento al market.

roberto bonora

Non sapresti dirmi, per caso, se nativamente tiene conto delle vasche, tempo...ecc (come fa credo per la corsa) oppure se bisogna fare affidamento solo sullle app ( valutate nei vari forum che ho visto non proprio positivamente). Nei fimati di presentazione c'è sempre qualcuno che nuota...

77fabio

Ah ok, comunque si, ci sono della app dedicate al nuoto ed al conto delle vasche.

roberto bonora

Intendevo se si possono usare per gli allenamenti di nuoto in piscina (conta vasche, tempi, metriche varie...)grazie comunque per la risposta.

floop

grazie, speriamo bene

77fabio

Ho un commento in approvazione con il link... infatti hai ragione il pebble 2 c'era ma non era esposto, lo davano solo da vedere ad alcuni addetti se cerchi pebble 2 ifa su google lo trovi, vari recensori ne parlano.

Vincent 12

In passato ho già avuto il 1 pebble watch ... Apparte l' estestica xD ... Era veramente bello... Ora dopo aver usato un android wear ... Vorrei tornare al pebble... Non voglio spendere troppo perché per uno smartwatch non ne vale la pena ... Quindi gli unici che mi posso permettere sono questi due ... Sono davvero indeciso :)

77fabio

Parlando di monitoraggio, il pebble già di suo ha il battito cardiaco, il contapassi e il monitoraggio del sonno. Volendo di più io ho installato runtastic su telefono e su pebble time (è compatibile con varie applicazioni di questo tipo) e con questo seguo anche le sessioni di corsa. Così ho un unico dispositivo per tutto. Se invece tu preferisci lasciare queste due cose separate e sei un appassionato di orologi e del loro design, allora ti consiglio la fitbit.

77fabio

Il modello in acciaio (pebble time e pebble time 2, esteticamente sono identici) e sono a colori, cambia solo il fatto che il display ha meno cornice. Il modello in plastica invece è stato leggermente ridisegnato ed a mio parere è migliorato. Personalmente avevo scelto il modello in acciaio per avere il diplay a colori ma sicuramente è solo uno sfizio, le funzionalità sono identiche. Esteticamente il modello in acciaio è utilizzabile in più occasioni.

ÜBERMENSCH

va beh ma vuoi che in magazzino non abbiamo un due tre simple anche un mock up da esposizione? da quando li hanno annunciati? Se non vado errato da Giugno...almeno uno ce lo potevano mettere...Non so quanto spenda un'azienda per partecipare all'IFA, magari vengono invitate, ma sarebbe proprio da volpi spendere per non esporre nemmeno tutta la linea dei prodotti, che poi manco ne avessero fatti così tant..son solo 3 per sto anno!

Vincent 12

Si, ma sono indeciso ... D' estestica non sono particolarmente belli ... Già il pebble 2 é piú carino...
Non so se puntare al time e scegliere i colori ... Oppure il 2 per l estetica... La frequenza cardiaca non la uso...

77fabio

Io ho un pebble time (quello uscito l'anno scorso) ed i colori di sicuro non sono da amoled ma non sono nemmeno così sbiaditi, soprattutto con illuminazione naturale sono piuttosto vivaci. Invece la sera, sfruttando la retroilluminazione sicuramente perdono un po' ma comunque ben visibili e distinguibili.

77fabio

Se ti riferisci a quello in plastica si, è leggermente diverso il design e lo schermo del nuovo è più grande. Il modello in acciaio ha il display più grande ma le dimensioni complessive sono identiche (hanno ridotto la cornice che nel primo pebble time in mio possesso è decisamente troppo grande).

77fabio

Il prodotto top è in fase di preproduzione; lo so perchè ne ho ordinato uno ed arriverà a fine Novembre per chi l'ha pre-ordinato su Kikstarter e ad inizio anno prossimo per il mercato globale quindi probabilmente lo porteranno in fiera a Gennaio.

77fabio

Si è possibile usarlo in piscina ed al mare.

77fabio

Io ho la precedente versione in acciaio (pebble time) che ha le stesse caratteritiche dal punto di vista dell'impermeabilità e io lho usato sia in piscina che al mare (sono costruiti in acciaio marino, cioè resistente alla possibile corrosione causata dalla presenza del sale).

Igor Mishin

Il time ha il display a colori

Vincent 12

Quale comprare tra pebble time a 100 su amazon e questo ? :)

dicolamiasisi

è un'esclusiva hdblog

roberto bonora

Mi associo cercando non sono riuscito a capirlo..

Revelis

Sul loro sito non c'è traccia del Pebble 2 SE, qualcuno sa perchè?

SandroDM11

Ma le dimensioni sono diverse dal primo pebble?

Alex.D

Secondo voi tra questo e fitbit charge 2 quale la spunta?? Sono prodotti troppo diversi?
Il pebble ha dalla sua parte impermeabilità gestione notifiche e penso sia più carente nel monitoraggio
Il fitbit ha dalla sua tutta la parte del monitoraggio e riguardante lo sport mentre dovrebbe essere più carente nella gestione notifiche

Sono veramente indeciso quale mi converrebbe comprare?

Desmond Hume

Mah io non lo metterei mai al polso un affare simile.

floop

ma il 2 e 2 hr sono adatti per nuotate in piscina ?

Alex.D

Sta uscendo un nuovo fitbit ad ottobre però orientato molto sul lato monitoraggio/fitness

Alex.D

Beh però offre molte più funzioni!! Poi considera che hai un prodotto trasversale ad uno smartwatch e una band tipo fitbit a minor prezzo ..

Alex.D

Esteticamente però in pebble hanno fatto un passetto avanti dai... Molto meno brutto del predecessore ...

Djanno

comunque questa tecnologia è molto interessante!

Alessandro Zigliani

Io ho un Garmin Vivosmart HR e mi trovo molto bene

vincenzo francesco

Scrivi così perché evidentemente non hai mai avuto uno smartwatch degno di questo nome.

italba

E se non vengono aggiornati smettono di funzionare, secondo te? Tu puoi pure girare con la sveglia al collo per quello che mi interessa, io non mi vanto minimamente dello smartwatch da due lire che ho e non ho nessuna intenzione di vendertene uno. Delle notifiche ne faccio ben volentieri a meno anch'io, spesso lascio l'orologio scollegato o non lo indosso proprio. Tuttavia, il ritenere elegante solo un inutilissimo orologio tradizionale è qualcosa di perfettamente stup1do, razionalmente parlando

Daniel

Veramente longevi gli smartwatch come i primi di samsung, lg e motorola che non verranno più aggiornati...
Se a me le notifiche al polso non interessano non devo essere considerato un c0glione perché non compro uno smartwatch.
Poi se uno deve fare il figo perché ha lo smartwatch che faccia pure.

italba

Te l'ho già detto, di tutto si può fare a meno, anche dell'appagamento estetico infantile di avere un affare sbrilluccicante al polso. Le notifiche sull'orologio non sono indispensabili, ma perché privarsene? Il fatto che poi a te non interessino, perdonami, ma mi interessa veramente poco. Il discorso dell'obsolescenza è falso, uno smartwatch tra 10 anni farà tutto quello che fa oggi, e non esiste neanche la scusa delle prestazioni. Nel frattempo ne usciranno di migliori? Sicuro che si, ma questo non toglierà una virgola a quello che è oggi. Secondo il tuo ragionamento un sasso sarebbe migliore perché non diventa mai obsoleto!

Daniel Ocean

Stuzzicante, soprattutto a questo prezzo.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?