
04 Settembre 2017
Nella giornata di ieri, Cyanogen, tramite un comunicato ufficiale sul proprio blog, ha annunciato di aver iniziato il rilascio di Cortana in India per tutti gli smartphone OnePlus One. L'aggiornamento sarà disponibile per la Cyanogen 13.1 e consentirà di usufruire di tutte le funzioni presenti all'interno dell'assistente vocale di Microsoft.
Domandando a Cortana di scattare un selfie, si azionerà l'applicazione fotocamera e partirà il conto alla rovescia per lo scatto della fotografia, senza dover digitare o premere nulla. Inoltre, sarà possibile utilizzare i comandi vocali anche dalla schermata di blocco senza dover digitare alcun PIN. Non vi sono notizie sul rilascio graduale di tale funzione anche in altri Paesi ma vi terremo informati qual'ora dovessero esserci nuovi sviluppi.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Android è libero: il Play store non lo è.
Forse ci sono più applicazioni per Windows Phone che applicazioni open source per android, ma questo è un altro discorso.
Proprio questo dimostra che Android è libero: prova a escludere Microsoft da Windows o Apple da iPhone, mi lamento solo che hanno fatto un pessimo uso della libertà di Android. In questo non sono diversi da Amazon o YunOS.
Speravo in una implementazione completamente libera anche a discapito della funzionalità!
Ma veramente pensare che Android sia libero è solo fumo per allocchi e perdi giornata.
Esistono le cyanogen mood... cortana va ad integrarsi in cyanogen OS.
2 prodotti diversi
O anche su iOS, anche se non credo si potranno mandare le notifiche al PC
Per quanto riguarda cortana on Italia su Android? Microsoft quando pensa di rilasciarla??
normale, hanno bisogno di soldi e sono andati dal miglior offerente...
Dicevano di voler rendere android libero... e si sono affidati a Microsoft! Bah
le mod sono molto interessanti