TP-Link Neffos X1 e X1 Max ufficiali a IFA 2016 | Video Anteprima

01 Settembre 2016 17

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Nel giorno zero di IFA 2016, TP-Link ha annunciato due nuovi dispositivi della propria gamma di smartphone Android Neffos: X1 e X1 Max. Si tratta di smartphone medio gamma, spinti dal SoC MediaTek Helio P10, con un design unibody in alluminio, back cover curva per migliorare il grip e cornici da 2.75 millimetri su X1 Max, 2.99 millimetri su X1. Ecco le caratteristiche tecniche principali:


  • Neffos X1:

    • Display da 5 pollici HD 720p
    • SoC MediaTek Helio P20
    • RAM 2GB / 3GB
    • Storage 32GB / 64GB, espandibili via microSD (max 64GB)
    • Fotocamera principale da 13 MP, con sensore Sony, apertura f/2.2, BSI, flash dual tone e autofocus da 0.2 secondi
    • Fotocamera anteriore da 5 MP
    • Spessore massimo: 7.95 millimetri
    • Sistema operativo: Android 6.0 Marshmallow
  • Neffos X1 Max:

    • Display FHD da 5.5 pollici con vetro curvo "2.5D"
    • SoC MediaTek Helio P10
    • RAM 3GB / 4GB
    • Storage 32GB / 64GB, espandibili via microSD (max 64GB)
    • Fotocamera principale da 13 MP, con sensore Sony, apertura f/2.2, BSI, flash dual tone e autofocus da 0.2 secondi
    • Fotocamera anteriore da 5 MP
    • Batteria da 3.000 mAh
    • Spessore massimo: 7.75 millimetri
    • Sistema operativo: Android 6.0 Marshmallow

Tra le altre caratteristiche, da notare il pulsante fisico per disattivare il volume, a mo' di iPhone/OnePlus. Presente anche lo scanner di impronte digitali, posto sul retro "alla Nexus", che garantisce uno sblocco molto rapido dell'ordine degli 0.2 secondi.

I due smartphone saranno disponibili a partire dal quarto trimestre del 2016, nelle colorazioni Cloudy Grey e Sunrise Gold. I prezzi partiranno da 199 euro per X1 e 249 euro per X1 Max.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
matteventu

Ma facciamola finita...

I Netgear sono monnezza, i D-Link buoni ma hanno prezzi altissimi in rapporto alle caratteristitche ed un software da alcuni punti di vista più limitato dei TP-Link (a fronte di una qualità mediamente pari), sugli Asus non posso dire niente non avendone provato nessuno, però per le caratteristiche sono anche loro costosissimi (a fronte però di un software effettivamente molto molto completo e ben fatto).

Rimane che i TP-Link sono ottimi ed hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.

matteventu

Lo smartphone vorrai dire, perchè la Cisco i telefoni li fa già :D

darkn3ss1

Ora manca solo il telefono della cisco
E poi sarà l'ora di quello della Ferrero

thelion

Infatti mi era venuto un colpo!

iclaudio

carino il neffos nero

Pistacchio

Tplink? Neffos?
Ma che robba è?
Ci mancavano solo loro a saturare il mercato con ste fetecchie, mamma mia

Boronius

Bravissima Francesca, recensione più che buona, soprattutto perchè non è affatto semplice spiegare le cose in video mentre si è immersi in un gran casino. Bellissima la biondina, ma tu stai tranquilla che rimani sempre la nostra preferita. Avanti alla grande!! Attendiamo nuovi video!!

franky29

io vedo piu router tplink in giro che netgear XD

Marco Manieri

Sotto le 200 è comunque fuori mercato, viste le alternative e la concorrenza agguerritissima che propone full hd ed anche 3gb di ram.

Alberto bille

ma perchè ce sta fissa di definirli MAX ,alla fine e un classico 5.5 ,per me i veri max sono oltre i 6 pollici

Carmine Accogli

Tanta innovazione...basta co sti telefoni tutti uguali per design e scheda tecnica

Shane Falco

Avete scritto P20 nella scheda tecnica di x1 invece di scrivere P10

Ngamer

esteticamente non è malvagio , 32GB schermo HD se di buona qualità ci puo stare , mi è parso reattivo , bisogna vedere la resa della fotocamera e probabilmente lo si troverà tra un po sotto le 200 .

Scannatore

Sarebbe il colmo se la ricezione wifi fosse pessima.

Davide

certo, ma sono il tarocco di D-Link. Voglio vedere chi a parità di prezzo prenderebbe un tp-link piuttosto che un Asus o un Netgear

franky29

scarsa qualità ma comunque venduti e conosciuti

Davide

mi chiedo perché cani e porci siano tanto smaniosi di fare smartphone, Chi pensano possa comprare telefoni di una marca cinese che fa router (di scarsa qualità tra l'altro)?? Avessero almeno una parvenza di convenienza potrei capire ma quella è solo spazzatura.

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30