
13 Settembre 2016
Come ci si aspettava, Sony Xperia XZ è stato presentato ufficialmente a IFA 2016. Si tratta del "vero" successore di Xperia Z5: impermeabile, con display da 5.2 pollici FHD, SoC Snapdragon 820 e 3 GB di RAM. Ecco i principali dettagli:
Come potete notare, il design rispetto alla precedente generazione di Xperia Z è variato un pochino, ma non troppo: i bordi laterali sono più arrotondati e una maggior continuità tra fronte e retro, che è costituito di una nuova lega di alluminio chiamata Alkaleido. Nuovi anche i colori, in particolare questo Forest Blue.
Particolare attenzione è stata dedicata al comparto imaging, con la tecnologia che Sony chiama Triple Imaging Sensing Technology, che offre autofocus laser, autofocus phase detection, e bilanciamento automatico della temperatura del bianco. Per quanto riguarda i video, invece, Sony Xperia XZ è il primo dispositivo al mondo a offrire una stabilizzazione dell'immagine a cinque assi.
Sony Xperia XZ sarà disponibile a partire da ottobre, ma per il momento non sono stati divulgati prezzi e date più precise.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Non faccio le pulci a Sony, come ti dicevo prendo solo atto degli errori e faccio le stesse critiche a Samsung & Co. Per questo sono passato a Xiaomi, dopo essere stato utente di tanti top di gamma sempre più deludenti (ma venduti a prezzi esorbitanti).
Comunque sei troppo pessimista: il mondo smartphone non è solo Cina e Giappone. C'è anche Stonexx X)
Se per te non brillano come telefoni non devi per forza inventarti somiglianze con Xiaomi e lumia. Il motivo per cui non brillano è che un difetto di sony vale 100 mentre un difetto altrui vale 20. E sinceramente è esasperante questo fare le pulci alla casa che farà si degli errori ma non merita certo tutta la derisione che si sente in giro. Poi quando avranno preso il comando i cinesi e imporranno la loro folle visione del mondo vediamo se si rimpiangono i giapponesi...
Infatti...ho uno Xiaomi, ho visto la pubblicità su Canale 5 a 849€ e sono corso in Cina a comprarlo.
Sei comico.
Ho avuto smartphone Sony e non brillano in nulla. Il reparto fotocamere (sempre ambito telefoni, si intende) è ottimo dal punto di vista HW ma il software è osceno (vai leggere le soluzioni che ha proposto mamma sony ai suoi errori...).
Le mie opinioni stanno rovinando la Sony (per suoi demeriti), vabe'.
Ma a me preoccupa la mediocrità e la supponenza che leggo in commenti come il tuo, causa di problemi molto più grandi per tutti noi...
Non mi pare che fare dei bordi arrotondati rasenti al lato vada contro la moda di togliere i bordi, forse non hai visto bene questa serie X. La divisione smartphone sta in crisi perchè la gente continua a pensarla alla c@zzo di cane, non gli va bene mai niente si attacca a minuzie e pubblicità e non vede le cose importanti come aggiornamenti Sw continui. Privi di ricerca proprietaria? ma fatti un giro nelle fotocamere sony. Bhà, le tue opinioni sono talmente superficiali che ora capisco perchè il reparto telefoni sony sta in crisi. Sei troppo plagiabile dal marketing.
Il problema è che mentre tutto il mondo toglie i bordi (nelle più svariate modalità - vedi S7, vedi N11, ecc.) Sony presenta un dispositivo assimilabile ad un cinese del 2013/2014.
Non si può non dire che sono molto simili solo per avere ragione.
La divisione smartphone di Sony sta purtroppo in crisi nera, ma non posso biasimare chi non compra apparecchi come questi, privi di qualsiasi novità frutto di ricerca proprietaria.
E lo dico con l'amaro in bocca.
Ha la stessa proporzione dei bordi, fine delle somiglianze. Le cornici sono arrotondate e lo schermo è allineato ai bordi come l'edge, mentre il cinese sporge ed è arrotondato solo dietro.
Con torta o con bignè...sei tu ad essere cieco (ma mi scuso per l'errore, intendevo MI3, mi dimentico sempre che la Sony viaggia sempre con 2 anni di ritardo, ai prezzi attuali però).
https://uploads.disquscdn.com/...
Le linee del Lumia sono poligonali cioè dietro non è piatto ma cambia direzione, davanti lo schermo sporge mentre i sony sono allineati e hanno un bordo curvo alla edge, i colori poi non ne parliamo. l'unica somiglianza con questa serie X è la rotondità sopra e sotto. Ma è come dire che un tavolo somiglia a un armadio perché ha gli spigoli di 90 gradi. Fatevi meno canne.
Ma dove caxxo non le vedi tu ?
Si lo so ma una c@zzata sui Samsung vale 100 sui sony, ne ho detta una per pareggiare quelle che si sentono in continuo.
Volevo dire AMOLED
Lo schermo AMOLED (non OLED) sbiadito ahahaha
Dai, n'altra c@zzata no eh?
Affermo che launcher e browser (insieme a tutto il reparto social) tutto aperto in background reggono benissimo in 3gb, naturalmente rimane spazio a sufficienza per aprire un gioco pesante insieme al resto. Allora a cosa serve averne di più se già con 3 ci sguazza bene tutto? Cosa dovrebbe succedere da qui a un anno, facebook raddoppia il consumo di ram? Skype? whatsapp si modificano abbastanza da non reggere più. L'unica cosa che cambia se prendi un S7 da qui a due anni, è che la ram sarà sempre larga ma lo schermo olead sarà sbiadito. Probabilmente da qui a due anni sony continuerà a farti scaricare aggiornamenti ogni qualche mese, i coreani non saprei.
Innanzitutto, non servono solo per tenere i giochi in background, ma anche per tenere il browser con molti tab aperti, evitare il ricaricamento del launcher e preservare la batteria (consumi più batteria se apri e chiudi le applicazioni).
Poi un top di gamma da 700€, se permetti, pretendo che qualche anno mi duri... Vedi quando uscirono i primi device con 2 gb di ram (Note 2 e Nexus 4). C'era gente che diceva che era un quantitativo di ram spropositato, che non serviva a nulla, e invece.
Dammi un solo buono motivo per preferirlo ad S7 edge, che possiede 4gb di RAM.
La RAM è uno dei tanti aspetti in cui non elemosinerei mai nella costruzione di un telefono.
Si vede non sono in linea con accontentare i bambini capricciosi appena si lagnano.
Non dico che non giri bene con 3. Ma non lo vedono il mercato? Metterne 4 non gli costava nulla ed è un incaponirsi inutilmente.
Siccome 4gb di ram si utilizzano solo se si tengono accesi (oltre che a fb, tw, skype, wzapp) anche un paio di giochi pesanti che nel frattempo consumano tutta la batteria e scaldano, io non vedo proprio la necessità di averne piuttosto che chiudere i giochi e aprirli solo quando serve. Poi di base questi numeri non dicono niente, dovrebbe esserci un altro numero accanto alla quantità di ram che dice la qualità di ottimizzazione, mai quantificata e comunque eccellente nei sony rispetto alle cineserie ciofega.
Castrato per la ram. Su Android più ce n'è e meglio è, pertanto si, lo reputo castrato.
Ahhahhhhhhhh giocattolo!!!!!!!! Ora io giocattolo non ha neanche più app di YouTube. Impossibile trovarla sul Windows store!!!! Incredibile di male in peggio
Ma vuoi paragonare quel giocattolo da Toys Center con questi?
Esattamente quello che intendevo.. Però apparte questo offre anche maggiori opportunità per aggiornamenti futuri
Il 08 set 2016 20:29, "Disqus" <notifications@disqus.net> ha scritto:
Esteticamente stupendi!
Solo una mente contorta può vedere certe somiglianze dove non ci sono.
Prezzi più bassi rispetto all'uscita del Z3 e Z3C, direi ottimo.
Tu compra quelli con 4gb, stanno li apposta per te.
Certo che ci saranno più compratori, se i compratori scelgono in base a sciocchezze.
Castrato del tipo il FullHD rispetto al QuadHd? Non vi piacciono le scelte razionali di sony rispetto al mercato che tende a sbandierare potenze inutili per la media utenza che non capisce un c##zo.
Costa come un top di gamma. Se permetti, pretendo di avere l'hw da top di gamma e non castrato.
È sempre una garanzia averne di più, se un telefono offre "di più" vuol dire che ci saranno più compratori, ma almeno dovrebbero seguire l'andamento delle altre marche
Il 08 set 2016 19:45, "Disqus" <notifications@disqus.net> ha scritto:
Non deve girare bene deve avere 4gb ahahah troppo forti
Non so chi ti ha convinto che ne servono di piu
Forse sono abbastanza avanti da rendersi conto che più ram non serve
Dovevano mettere 4gb di ram non tanto perché serve ma per accontentare il pubblico quello "che sceglie con criterio"
Ma dove ca##o le vedete le somiglianze.
Ma l'Xperia X Compact cmq è inferiore come processore quindi non è realmente una versione Compact del XZ. Altrimenti l'avrebbero chiamato XZ Compact.
hai uno z4 tab? mazza che invidia....
me l'ero perso!
Allora perdonami, ho frainteso io, meglio così :) Beato te che hai l'ultimo tablet di casa Sony *_* Io ho l'Xperia Z2 come telefono e sto cercando un buon Z5 usato per tirare avanti un altro annetto e poi magari vedere questo XZ (assumendo che la recensione abbia esiti positivi, ma ne sono quasi certo). Peccato solo per i 3 Gb di Ram, sono il primi a dire che non contano solo "i numeri", ma è anche vero che fra un annetto 3 Gb inizieranno ad essere pochini, pensa che persino i prossimi Nexus (o meglio, "Pixel" stando alle ultime indiscrezioni) dovrebbero avere 4 Gb di Ram...
Sorry, mea culpa, grazie della correzione :)
Grazie davvero per la risposta. Ehi cmq sono un fan sony scrivo ad esempio dall ultimo spettacolare tablet ed ho diversi prodotti sony.Sony è Sony.Volevo saper tutto subito che non avevo il tempo di sbirciare sul sito.Poi vabbe volevo metterci anche un po' di pepe.Ps:aspetto anche TV oled sony magari al Ces
Non volevo fare polemiche, sono cmq fan sony, ho tanti prodotti sony es scrivo dall ultimo fantastico tablet.. Volevo proprio sapere tutte quelle specifiche e aspetto ovviamente la recensione che lo mette sotto torchio
Su gli amoled risparmi solo a pixel spenti, ovvero neri, e la risoluzione non ha nulla a che fare con ció. Continui a denotare che non ne capisci molto a riguardo.
I pixel rimangono gli stessi ma dipende dallo schermo! Se è IPS allora non hai risparmi mentre se è AMOLED riesci a risparmiare qualcosa!
Brutto analfabeta lo so che è sul SOC, non serve che arrivi tu
Da una parte si, questo ha un comparto audio migliore, lo preferirei solo per questo. Esteticamente é ancora piú personale la scelta, a me xz non dispiace.
Va che se abbassi la risoluzione il risparmio energetico é sul soc, non sullo schermo mona,, il numero di pixel da accendere rimane invariato. Manco l'abc sapete.
A che serve??? Gira molto meglio del S7, ottimizzare è meglio che aumentare la Ram.nb io ho un performance mio fratello s7
su questi nuovi modelli si
per quello il "solo" e' virgolettato :)
se pubblicizzano una stabilizzazione a 5 assi deve essere meccanico
Davanti ha lo stesso form factor del lumia 735!!!
Hanno peggiorato proprio.
Fortissimi.