Acer Chromebook R13 con Play Store | Anteprima IFA 2016

01 Settembre 2016 73

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Nel corso dell'evento tenutosi ieri a IFA 2016, Acer ha presentato il nuovo Chromebook R 13, ed oggi vi proponiamo la nostra breve video anteprima.

L'Acer Chromebook R 13 pesa solo 1,49 kg e dimensioni pari a 326 x 228 x 15,5 mm. È caratterizzato da uno schermo touch Full HD (1920x1080) da 13,3 pollici ad alta luminosità e con tecnologia IPS. Il display gestisce fino a dieci punti di contatto e supporta gesture come Tap, Swipe e Pinch to Zoom, per godere al meglio della navigazione web e delle app, queste ultime garantite dalla compatibilità con il Google Play Store. Il display è completato da una webcam HD (1280x720) con High Dynamic Range in grado di registrare audio/video in HD 720p.

L'Acer Chromebook R 13 offre fino a 12 ore di durata della batteria e il dispositivo si basa un processore quad-core MediaTek M8173C CorePilot per solide prestazioni, mentre la connessione veloce è garantita dalla tecnologia wireless 2x2 MIMO 802.11ac.

Il Chromebook R 13 è dotato di una porta USB Type-C che consente il trasferimento rapido dei dati, il collegamento a un display esterno ad alta risoluzione, la carica del notebook e l’alimentazione di altre periferiche. È inoltre dotato di connessioni USB 3.0, HDMI, Bluetooth 4.0 e jack per microfono e cuffie. L'Acer Chromebook R 13 sarà disponibile in diverse configurazioni, con 16, 32 o 64 GB di spazio di archiviazione eMMC e 4 GB di SDRAM dual channel LPDDR3 e sarà disponibile da ottobre con prezzi a partire da €399.


73

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
FuckingIdUser

A 8 giorni di distanza e con più info a disposizione ho cambiato idea circa lo Spin1, o almeno ho bisogno di vedere i prezzi di tutti i modelli.
La cosa certa è che un convertibile con schermo hd ready a casa mia non ci entra.

ziovax

Ma è fanless?

ziovax

Questo soc mediatek è, sulla carta, migliore dell'n3150.
Quanto allo spin 1, ho capito che ce ne saranno più versioni: la versione da 300€ sarà sicuramente con n3350... forse anche con schermo "solo" HD.

ziovax

Già... so poco o nulla di questo soc, ma stando al punteggio di octane (che è il più significativo per un PC la cui principale funzione è navigare) batte qualsiasi celeron braswell.
E' solo indicativo, ma è l'unico dato in mio possesso.

Alessandro Carlesso

Eh...in tutta Europa tranne nel nostro paese di ladri è così, qui ci sparano cifre sono a 3 volte superiori e per modelli spesso vecchi...

Sterock77

400 € ! pazzia pura !

Qubit

Ohhh finalmente Acer sui chromebook ora si combatte alla pari con Windows.... Ehm...Nel senso che.... avere aver tra le fila Acer é come avere cannonieri che sparano dal lato sbagliato.

Maxhd2

Ma le recensioni le guardate o parlate a vanvera e basta?? Il mediatek é un octacore con 4 A72 e 4 A53 a 2 ghz con una gpu vr 6250 che farebbe invidia ad un top di gamma android... In quale ambito potrebbe andare incontro difficoltà me lo dovete spiagare con crome??

FuckingIdUser

La costruzione sembra eccellente, anche se non capisco se è tutto alluminio o no.
Il suo prezzo, visto il soc, non dovrebbe essere maggiore di 350 euro, che sembrano già troppi.

marco

A Mediaworld danno il Lenovo ideapad 310 a 499 anche quello non è male.

Danny #Mainagioia

Credo che il prezzo sia dipeso soprattutto dal display e dalla costruzione generale.
Cmq sì, troppo. Io a 400€ ho comprato un vero computer anche se con processore U, questo dovrebbe costare 300, concordo.

FuckingIdUser

Scommetto che trovi anche più comodo aprire i menù hamburger cliccandoci sopra piuttosto che fare lo swipe dalla cornice verso destra. Scommetto che ritieni superba e superiore alla concorrenza anche la tastiera a schermo... scommetto anche che trovi di gran lunga più comodo utilizzare con il touch i programmi windows 32, visto che le app sono pietose.
Ed è inutile continuare la lista delle criticità: del resto mi darai dell'hater senza argomentare nulla.

EmEr

No hai ragione.
Ho solo un Surface, Un tablet Android Asus e 2 iPad in studio per programmazione.
E ogni volta che lascio il Surface e riprendo un iPad ho sempre quella sensazione di tenere in mano un giocattolino.

FuckingIdUser

Attenzione. I firmware dei Chromebook sono fatti direttamente da Google, come fossero dei Nexus o dei Pixel.
Gli OEM li producono e li vendono solamente, sul versante software ci pensa Google.
Tieni conto che ci sono Chromebook con Soc Rockchip che hanno prestazioni vicinissime ai celeron. Vedi Chromebook Flip.

FuckingIdUser

Secondo me tu non hai mai provato Windows 10 in modalità tablet, o quantomeno non hai mai avuto un tablet iOS o android.

FuckingIdUser

Avrà prestazioni simili al celeron n3050, il che lo rende sovraprezzato rispetto a r11 che costa 299€ con celeron n3150.
Per vedere le prestazioni cerca i bench della Amazon Fire tv ultimo modello.

FuckingIdUser

Anche a 300.
Montasse un celeron n4200 come lo Spin1 il prezzo sarebbe giustificato, visto che R11 costa 299 con N3150 e schermo HD.

riccardik

ovviamente no

FuckingIdUser

Venduti nel nostro paese con garanzia e Iva al 22%?

FuckingIdUser

Paradossalmente il "vecchio" Chromebook r11 gli è superiore, gli manca solo il tanto atteso balzo al Fhd.
Chiaramente Acer vuole capitalizzare il successo di R11 e sta provando a tirare un po' la corda...

Loris

gia era disattivata. ma mi accade solo con hdblog

FuckingIdUser

Lascia stare i Cherry trail. Meglio un celeron.

FuckingIdUser

Prova a disattivare l'accelerazione hardware.

FuckingIdUser

Anche perché Acer nello Spin 1 presente in fiera ha montato un celeron N4200 mica da ridere.
E lo Spin1 è venduto a partire da 299€ ed ha il digitalizzatore synaptics incluso. E anche lui schermo Fhd e 4gb Ram.
A dirla tutta il fatto che sia da 11 pollici lo rende anche più comodo.
In qualunque caso sono davvero soddisfatto del lavoro svolto da Acer ... Piacevolmente sorpreso.

marco

Expert, ovviamente nel mio paese sono finiti.

Chris

A 125 no. Infatti meglio tenerseli nel portafoglio fino a raggiungimento di budget superiori.

Bruno T

Sì, ma non a 125€.

daniele7

Eh l'hp non è male per niente...
Dove l'hai trovato? Potrebbe interessare anche a me...

Dinawhk

a 250€ lo prenderei al volo!

Danny #Mainagioia

Bello.
Scusate ma il soc non è buono? È un big little, mica una quad core economico... O sbaglio?

Rhemus86

Buono il display full hd 13" e la fotocamera HD, ma il processore proprio no

Chris

Certo che sì può usare così. Ma c'è di meglio. Tutto qua

Loris

ragazzi, qualcuno mi spiega perchè il teso di hdblog lo vedo come nella foto allegata?
uso windows 10 con chrome 52.

Antonio

sia IDC che Gartner (e altri) inseriscono i 2-1 con tastiera rimovibile nel mondo tablet.

EmEr

Crea confusione?? o.o
Amico, fattelo dire, qua l'unica confusione che vedo è nella tua testa :)

Simtopia23

Noo è lì l'errore! i tablet con tastiera collegabile sono tablet!

Crea confusione il fatto che Microsoft non abbia proprio fatto un software per tablet ma ha integrato il supporto touch nella versione per PC.

Giuseppe Miragliotta

A 400€ non dico un m3, ma almeno un cherry trail... Boh!

Bruno T

Come macchina da scrivere e browser va benissimo.

geepat

Non dovrebbe fare una gran differenza, ma io comunque metterei Intel, sono già stati presentati software che permettono di far girare in caso di estrema necessità software Windows su Chromebook, e ovviamente funzionano solo su CPU x86.

EmEr

E i tablet sono 2-in-1 con tastiera collegabile tramite Bluetooth.
Con Windows 10 questa differenziazione non esiste più.
E' il merito, con tutti i grandi margini di miglioramento, di questo nuovo sistema operativo.

marco

Mediatek?! 400€? Pazzi..

Ragazzi che ne pensate dell'hp ay032nl in offerta a 499? Dovrei fare un uso ufficio, web, mail al massimo progecad e photoshop (camera raw)

Simtopia23

vorrei sapere se nei tablet sono inclusi anche i 2 in 1 perché in molti casi sono laptop con tastiera estraibile.

Chris

D'accordo su tutta la linea

gxaybzo

interessante ma prezzi europei folli

Federico

Gli entry level sono complementari a macchine piu potenti, da usare come secondi se non terzi... Nelle catene commerciali i pre/assemblati non brillano di certo anche se sono Hp Acer, Asus... Ma hanno qualità e garanzia per i consumer,per macchine potenti ci sono negozi specializzati, ma quì, se non sei un navigato in hardware sono capaci di rifilarti assemblati che girano tenuti assieme dallo scotch, fondi di magazzino e cari, ciao

Chris

Il prezzo è di sicuro troppo elevato. Non capisco perché puntino tanto sulle finiture estetiche se poi ci piazzano chip così.
Lancio un'idea che mi è balzata adesso: possibile che con questo mediatek si abbia più alta compatibilità con le app del PlayStore?

Chris

No sai quel Lenovo l'ho provato .. non comprerei mai un prodotto così, anche se a quel prezzo potrebbe far gola

geepat

Costa poco a loro, suppongo. Se l'avessero reso un prodotto economico l'avrei anche potuto capire (poco), ma così si trovano alternative molto più valide.

Chris

Quindi perché mai hanno scelto mediatek per un Chromebook?

Antonio

.... oltre alla notizia che sono gli unici tablet che non perdono terreno ;-)

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5