Sengled presenta Everbright, una lampadina a LED con batteria ricaricabile

01 Settembre 2016 17


Sengled, azienda specializzata nella produzione di tecnologie legate ai LED, è presente all'IFA di Berlino e, nella giornata di domani, presenterà diverse soluzioni smart che consentiranno di trasformare classici lampadari o piantane in ripetitori Wi-Fi, speaker audio, lampadine di emergenza o videocamere per la sicurezza.

Oggi siamo in grado di parlarvi del prodotto più semplice tra quelli sopra elencati chiamato Everbright, una lampadina a LED a basso consumo energetico che, in caso di mancata corrente o blackout, garantisce fino a 3 ore e mezzo di luce grazie ad una batteria ricaricabile integrata da 900 mAh.

Il suo funzionamento è piuttosto semplice, basterà inserirla al posto di una qualunque altra lampadina normale ed il gioco è fatto. La batteria presente al suo interno si caricherà automaticamente in modo che sia subito pronta in caso di emergenza.


Everbright fornisce una luminosità pari a 500 lumen che, in caso di mancanza di corrente, vengono ridotti a 300 lumen in modo da consentire una autonomia superiore, ed inoltre garantisce una durata massima pari a circa 25.000 ore con un consumo medio pari a 9 watt.

Per conoscere meglio questo prodotto, che sarà disponibile sul mercato nel mese di novembre a 19,90€, e tutte le altre lampadine a LED della Sengled, vi diamo appuntamento a domani all'interno delle pagine di HDblog.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Milluminodiled Lampade a led

Scoperta l'acqua calda?

Alberto

Sará una batteria a litio. Cmq il problema e che secondo me non funziona con le lampade normali dato che non può capire se è presente la corrente o se è aperto il circuito(interruttore off). Quindi o bisogna aggiungere 2 fili oppure si lascia l'interruttore sempre su on e si gestisce la lampada via app oppure quando salta la luce bisogna attivare qualche switch sulla lampadina (fisica o via app).

Stefano

I fenomeni purtroppo sono in ogni settore XD

Renato ®

Per assurdo se l'elettricista "sbadato" me la comanda con un interruttore bipolare 1-0 faccio meglio a non comprarla :-P

Rocky

Ma la classica candela no??? 5 euro per 20 pezzi da Ikea e illuminate a giorno tutta la casa per ore e ore!!!!!!!!

TomTorino

Ma che novità!! su aliexpress le comprate a 5 euro, da anni

Stefano

Da quello che ho capito in impianti tradizionali, (SOLA INTERRUZIONE O DELLA FASE O DEL NEUTRO), rimangono sempre presenti nell'impianto delle correnti parassite che il circuito elettronico della lampada riconosce e non interpreta come
mancanza di tensione totale.
Se invece nell'impianto vengono interrotte sia la fase che il neutro, la lampada entra in emergenza e si accende come per mancanza totale di tensione

Mauro B

Io vedo uno sportello per cambiare batteria...

Alberto

Io le pago una ventina di euro (beghelli) basta e avanza per il mio uso

Albus

Beghelli produce da anni lampade del genere. Sorpresa Led Beghelli.

Arch Stanton

Se si accende automaticamente in caso di mancanza di corrente, come fa a capire se si tratta di blackout o di qualcuno che la spegne manualmente quando non gli serve ?

Mao Tze

e anche dopo.

di1188

Io sul lavoro ho le stesse lampade di emergenza da 11 anni e sono ancora efficienti.
Le pagammo un botto, ma almeno mi spiego parzialmente perché.

Matteo Fabris

almeno questa la sfrutti come lampada normale nel corso dei 5 anni

Alberto

Come tutte le lampade d'emergenza..dopo max 5 anni sono da buttare

ca600lg

idea carina che in certi contesti in effetti può avere la sua utilità

Mauro B

Ok ma che batteria monta? Litio, ni-mh stilo, piombo, grafene, kriptonite?

Come funziona il sistema di accensione per blackout?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023