
28 Settembre 2016
Snapdragon 821, il nuovo SoC top di gamma di Qualcomm "refresh" di Snapdragon 820, è stato già annunciato ufficialmente qualche settimana fa, ma in occasione di IFA 2016, in cui dovrebbero debuttare in Europa i primi dispositivi, il chipmaker ha colto l'occasione per illustrare le principali novità e migliorie.
Prima di tutto ricordiamo le specifiche: fondamentalmente l'architettura non cambia rispetto a Snapdragon 820 (4 custom core Kryo in cluster di due differenziati per clock), ma aumenta il clock dei core del processore, che ora è in grado di raggiungere la frequenza massima di 2.4 GHz, mentre S820 si ferma a 2.2 (+10 per cento). Sale anche la frequenza massima della GPU, che ora raggiunge i 650 MHz (5 per cento in più rispetto a S820).
I vantaggi prestazionali rispetto a Snapdragon 820 si riassumono così:
A tutto questo si aggiunge il supporto di alcune nuove funzionalità, tra cui:
Insomma un valido upgrade, che non stravolge le prestazioni ma le migliora quel tanto che basta. La variante "top" di ASUS ZenFone 3 Deluxe è il primo dispositivo di fascia premium presentato ufficialmente a montarlo, ma ne dovrebbero arrivare molti altri nel corso dei prossimi mesi.
Commenti
Mi spiace, sono orrende.
Foto orrende
Leeco col 1, non e xiaomi OK, ma ha snap 652, 4gb+64gb e mi pare che anche se uscito da poco costi gia sulle 280, ha anche una fotocamera molto valida
Al momento sembra essere lo Zenfone 3 Deluxe ad avere lo snap 821 e ad ifa (per ora) se visto poco o niente e anche il top sony monta snap 820.
insomma..uno snap 820..
Dipende da eMMC e RAM a questo punto.
si mi sono già corretto sotto un altro commento
Il mwc è inizio 2017
A dire il vero basterebbero anche ex top gamma o attuali medi gamma con snap 800/801..il problema è sempre quello, noi utenti ci facciamo infin0cchiare da schede tecniche pompatissime e da bisogni che realmente non necessitiamo (ho bisogno davvero di uno schermo 4k? Ah si perchè adesso se non mi guardo i p0rn0 sul vr godo solo a metà..) e le case, per darci maggior slancio nell'aprire il portafogli, cercano in tutti i modi di antichizzare i loro prodotti...Prendo proprio il caso degli snap 800/801 e delle presunte voci che circolano sull'intenzione di mamma Qualcomm di non supportali più, ok so che non è una Onlus e posso capire che magari non diano più così molti profitti, ma converrai con me che la loro potenza basta e avanza per la maggior parte di noi.
si questo è probabile, ma si parla sempre di 2017, non prima. fondamentale perché l'821 è stato fatto proprio per colmare i tempi morti tra l'anniversario di 820 (ottobre) e l'uscita di 830 (inizio 2017) quindi se anticipassero ulteriormente 830 ucciderebbero sul nascere la diffusione di 821 che già si pone come tip gamma
il g6 arriva intorno a marzo, quindi sarebbe in tempo con 830 se va tutto secondo le previsioni, htc 11 se esce un anno dopo il 10 ancora dopo
si scusami, avevo confuso le date. comunque spesso in nuovi snapdragon vengono presentati singolarmente e non durante le fiere, ma in ogni caso il periodo è quello, è questo che conta
quello con snapdragon è anche più lento nell'apertura delle app e nel multitasking, non credo che la colpa sia solo del SoC.
sotto quale punto di vista?
Flex 2 venne presentato al MWC con snap 810, è probabile che qualche produttore riesca a stringere accordi per presentare uno smart con snap 830 in anticipo rispetto ad altri produttori.
Un 821 dai rumors
Io ho lasciato un g2 per questo telefono. Non rimpiango nulla, come batteria è superiore (e il g2 era spaventoso), e poi ha un processore troppo ben bilanciato. Io l avrei pagato 250€ volentieri con snap 652 + 4gb di ram e 64gb interni XD
Certamente, ma con un ottima fotocamera sarei disposto a pagarlo così. Certo ora a 195 penso sia il telefono più conveniente della storia haha
Tieni presente che, anche se é stato un top di gamma, 801 é a fine vita e non vedrà nougat ufficiale su nessun dispositivo.
Per me no, dato che costerebbe ben 249€ contro i 195€ a cui si trova (3/32gb). E poi, con molta luce fa bellissime foto:
http://imgur(.)com/Q7N4raj
http:// imgur(.)com/vM4LLMh
http:// imgur(.)com/XVCQLGv
http://imgur(.)com/phh6Mim
http://imgur(.)com/qaRBFA3
Non saranno a livello di un s7, ma neanche quelle di s7 sono tutte sto gran che viste da pc(non sono un fotografo, ma per le occasioni importanti utilizzo una reflex, così da immortalare al meglio i miei ricordi).
Ma sì questo è indubbio
Ma i nuovi Nexus sempre che si chiamino così ,non si hanno certezze per quanto riguarda il processore o monteranno sicuro l 821?
Non sai quanto hai ragione: tolto il mio ultimo top di gamma Samsung per il Redmi Note 3 Pro.
Più funzioni, infinitamente più autonomia ad 1/5 del prezzo.
Sono convinto che questo Xiaomi sia stato un errore...un ottimo errore della casa cinese.
Quindi lg g6, htc 11 con 821?
Vero Danny, ma se ci pensi lo sd650/652 lo montano pochi terminali per non fare la guerra con sd820.. Quindi il note 3 pro a quel prezzo merita davvero!
Perchè l'MWC quand'è scusa?
Certo, ma in redmi note 3 pro a 249€ con fotocamera di a5 2016 circa sarebbe un bb ancora pi bb a parer mio
di grazia, che diavolo fa sto daydream x cortesia? grazie.
La fotocamera non è malvagia. Alla fine costa 195€. In ogni caso la CPU è spaventosamente ottimizza, parca nei consumi e potente.
Assolutamente meglio lo Snap801, non c'è proprio paragone.
Il problema è che c'è poco (o niente) con ciò che dici tu e non sia un cinesone, quindi che si trovi nelle grandi catene di elettronica. In più con la batteria che dura qualche giorno
Va 0,5s sono abbastanza, e comunque è la velocità della memoria che influisce sull'apertura delle app: sd652+3gb+32 espandibile ufs 2.0+ fotocamera di qualità+5,2" FHD+3600MAh andrebbe bene non dico a tutti, ma al 99,999% della gente
821. l'830 arriva a inizio 2017
A tutti andrebbe bene uno xiaomi redmi note 3 pro, con una fotocamera decente.
La serie 6xx di quest'anno è tra le più risucite di sempre in generale
Non c'è bisogno di scindere la classe top gamma dei processori. Se la gente fosse solo più intelligente capirebbe che anche uno snap 6xx + full HD + 3 gb ( per star larghi dai) + 3500/4000 mh di batteria sono più che sufficiente per vedersi gattini su YouTube o farsi selfie a Chioggia scrivendo "ciao poveri"
Ora che siamo arrivati a questi livelli dei potenza direi che potrebbero dividere in due la fascia Top di gamma. Una con processori con questa potenza di calcolo ma sempre più ottimizzati per quanto riguarda il lato batteria e quello software, adatto al 90 % delle persone, l'altra sarebbe una fascia per appassionati con schermi oltre il fullHD (per la VR), processori più prestanti (gaming, continum, multitasking estremo, ecc..), ...
Alla maggior parte delle persone serve uno smartphone che faccia cose abbastanza basilari, velocemente e magari con una batteria che duri qualche giorno.
pazienza ne faranno a meno non credo sia cosi vitale
Piu che giusto. Spero di vedere nei prossimi mesi processori potenti ma davvero efficenti (+10% di potenza - 50% di consumi)
Fronte consumi exynos è molto più avanti. S7 con exynos ha un vantaggio di autonomia attorno al 13 % rispetto a s7 con snapdragon. A parità di prestazioni (pressapoco) e tutto il resto identico è tantissimo.
Beh è il Soc usato sui note 4 coreani, simile allo snap 805, a 64 bit contro i 32 dello snap, è una cpu migliore
801!! Il mio Zuk è un fulmine è più veloce anche del mio s6!!
Infatti su Tab S2 non hanno fatto lo stesso errore e nonostante il processore sia all'ultimo grido, il tablet gira fluido che è una bellezza...
Più che altro hanno messo un Soc che supportava a fatica quella risoluzione, oppure la supportava su carta, ma all'atto pratico era troppo per quel Soc. avessero messo un fhd quel tablet andrebbe benissimo ancora oggi
Non si noterà nemmeno la differenza, a parte nei bench. Poi magari consumano leggermente meno e la batteria ne giova
Dall'anno scorso gli exynos si sono rivelati migliori della controparte snapdragon
La 530 dati in mano è più potente, ma sul campo non è nulla di più rispetto alle altre due... E in quanto a cpu exynos è leggermente superiore. Comunque è un ottimo processore, ma che soffre comunque sotto stress e consuma più degli altri due
C'è il LeEco Cool1 con 652 3/32 a circa 180€
concordo...molto meglio un processore ben ottimizzato per i consumi rispetto ad un processore con una super scheda grafica che consuma la batteria in mezza giornata...
Sì, lo so.
Ma è Xiaomi, tutti i produttori che vendono qui hanno prezzi più alti.
Lo so, parlo di telefoni venduti qui.