
08 Novembre 2016
La procedura di Interop-Unlock è, grossolanamente definibile, una corrispondente del jailbreak su iOS. Benché disponibile già da tempo per Windows 10 Mobile, i dispositivi della serie x50 (Lumia 550, Lumia 650, Lumia 950 e Lumia 950 XL) non erano ancora stati "bucati" con successo.
Le cose cambiano oggi grazie alla solita community di xda-developers. Il thread con la procedura, in inglese, è disponibile a QUESTO indirizzo, ma la consigliamo solo agli utenti più smaliziati ed esperti, perché il rischio di compromettere il proprio dispositivo è molto elevato.
Per chi volesse tentare, comunque, anche la nuova gamma nativa Windows 10 Mobile sarà in grado di applicare alcuni tweak decisamente interessanti, come un colore di accento personalizzato, cambiare i font, attivare la ricarica da spento, sfruttare app specifiche per device sbloccati come Interop Tools e molto altro ancora.
Avvisiamo che i primi feedback riportano che, benché la procedura vada a buon fine, buona parte delle app di tweak non funzionano correttamente. Siamo ancora alle prime battute, insomma, ma ora l'ostacolo principale è stato superato.
Commenti
il set di tweak decisamente interessante sarebbe capace di limitare il "peso" delle finestre, disattivare le animazioni e tutto quello che di superfluo c'è a caratterizare la GUI di win10m .
Insomma tutto quello che appesantisce la macchinetta e rende il telefono odioso in quanto ti capita di contare anche 7/8 secondi per passare dalla home ad un app come wtspp o simili.
Qualcosa di simile al set up della modalità sviluppatore di android,.
Sapete ? non mi rassegno a dover impiegare ancora 8.1 invece del 10 per poter avere un telefono usabile,
sperem.
Salve effettuando la procedura di sblocco la garanzia si perde?
Si, parlo del passato, io mi riferivo in questo anno, da quando è uscito fino a th2. Sicuramente con un W10M fino a Th2 era un OS vergognoso per quanti problemi aveva e trovo assurdo che si dica il cotrario vista quanta gente si è lamentata. Come ho detto io volevo fare il rollback ad 8.1 per tutti i problemi che avevo.
Poi con Redstone l'ho detto, la situazione è molto migliorata, ad esempio in multitasking è molto più veloce e i problemi in generale sono molto diminuiti, ma ad esempio io ho ancora tanti problemi. Ad esempio ora la schermata di blocco non mi da ora e data o il problema dello shermo :| C'è ancora da fare, credo che siano sulla strada giusta. Però rimane un anno perso e ora devono fare le cose il doppio velocemente per chiudere il gap dagli altri
Magari è un modo per riaccendere il telefono in caso di malfunzionamento del tasto o blocco totale. Non ci vedo nulla di male in fin dei conti. Immagina una situazione tipo telefono in carica, se dovesse andar via la corrente, magari di notte si spegnerebbe, al mattino una ipotetica sveglia non suonerebbe, se dovesse tornare la corrente invece quantomeno si riaccenderebbe, situazione limite, me ne rendo conto ma possibile
Guarda, è inutile difendere l'indifendibile.
WP (8 e 8.1) era (a mio avviso) il miglior OS mobile sul mercato, (nonchè il più sicuro) e restava indietro solo per ignoranza e pecoronaggine delle persone.
Poi MS (leggi Nadella) ha deciso di affossare W10M, togliendo enormi queantità di personale e risorse al team che doveva svilupparlo (licenziato o spostato ad altri incarichi). RIsultati ??
1) Bucata la promessa di aggiornare tutti i Lumia (x20 compresi)
2) Bucata la tempistica (W10M è uscito oltre sei mesi dopo w10 desktop)
3) Bucata la chance di uscire con un OS pronto (W10M era pieno di bug anche sui top di gamma 950 e 950 xl)
Se aggiungi che sono usciti con dei Top (?) di gamma esteticamente deludenti (a dir poco) e che non verrà sviluppato nessun nuovo terminale da quì a moollto tempo, il quoadro è completo.
Tutto questo, non lo dice un hater, ma il sottoscritto, da affezionato utente di WP (che ho difeso ovunque, per anni).
Guarda che gli utenti consumer sono tutti su android ed iOS. Solo gli appassionati son rimasti con Windows.
Ah. Quindi parli del PASSATO (sul 10% del 3% di coloro che hanno scelto di aggiornare via app dedicata), quando usi il termine w10m vergognoso. Lo spero bene.
Veramente i nerd sono tutti su android..
che quelli son rimasti
ma per piacere..."fondamentale" per "mantenere vivo l'interesse" ? dove ? tra quattro nerd in garage ?
Non mette a rischio la sicurezza se non lo fai. Poi non so perché non dovrebbe essere chiamato modding se è modding. Tra l'altro è stato sbloccato pure il bootloader(dei vecchi) ed è possibile installare custom rom.
Io direi che tutto questo è modding. Anche il jailbreak è modding, così come lo è il root e così come lo è questo
Grazie delle risposte.
Non sono pagato da nessuna entità per difendere w10m :) Sono semplicemente una persona alla quale piace capire le cose, e a volte non è facile ragionare su messaggi che non danno una risposta concreta agli aggettivi utilizzati.
Per di più: utilizzo w10m, w10, MacOS e Android per svariate ragioni, soprattutto legate al lavoro, per cui non ho un credo particolare per un determinato sistema operativo da pc o mobile. Mi piace solo la chiarezza! Ad maiora!
Si non é che sia la cosa più indispensabile del mondo sai...non griderei allo scandalo per questo..
E i millemila stic@zzi dove li metti? xD
Manca l'obiettività! Non so, magari Microsoft, Apple e Google pagano certe persone per difendere sistemi operativi e telefoni come se fossero idee politiche, religiose o sociali
Questo non è modding è qualcosa che si avvicina al jailbreak su iPhone mettendo seriamente a rischio la sicurezza del device. Se hai un Windows che usi come secondo cellulare e non tieni niente dentro si può essere un "passatempo" ma se lo usi come principale in cui tieni tutti i tuoi file e dati personali non lo so quanto convenga usarlo ;)
Esatto.. Alla fine (compagno Ferrarista!) sembra che se dici che Windows 10 Mobile vada male e abbia avuto un inizio difficile, passi per uno che dice una falsità assurda. Io l'ho detto, chiunque ha voglia può venire da me e gli mostro che falsità non ne dico, a me in tasca non entra nulla, anzi, sarei ben felice se si svegliassero e facessero un OS fatto veramente bene, essendomi "votato" al loro ecosistema.. Io con WP 8.1, pur con delle funzioni in meno, non ho mai avuto problemi e non mi sono mai lamentato, perché non mi ha mai lasciato a piedi. Ma se W10M mi fa dire brutte parole un giorno si e un altro pure per la marea di problemi che ha, che devo dire? Che va bene?
Nemmeno i tweak funzionano decentemente su Windows
Mamma mia, sembra vi abbiano toccato la mamma quando date queste risposte.
Ho windows su mobile da quasi tre anni ormai, quindi penso di sapere quello che dico ;) Non sono un insider, o meglio, lo ero, ma mi sono scocciato sinceramente di vedere come le build sul 920 (e ti parlo di Th2 che era ampiamente supportato) facevano un passo in avanti e due indietro, quindi sul mio 830 ho deciso di non partecipare.
Non sono, quindi, né sviluppatore, né insider, sono un semplice cliente. Era vergogno perché era pieno di bug e problemi (ovviamente dirai di no, perché sembra che sia lo sport nazionale dire che W10M non ha problemi), tanto che volevo tornare ad 8.1 vista la pessima esperienza che ho avuto. W10M era un OS vergogno fino a th2, una marea di problemi che facevano saltare i nervi (almeno riporto la mia esperienza), anche se con Redstone di certo ci sono stati dei miglioramenti, anche se a me, personalmente, non convince, continuo ad avere dei problemi. Rispetto ad 8.1 sinceramente W10M era vergognoso, non sembrava fatto neanche dalle stesse persone, come se lo avessero fatto un branco di scimmie in pausa pranzo. Veramente, arrivare ad un lancio ufficiale con OS che era palesemente neanche una beta, ma un'alpha, non è da Microsoft, almeno su mobile. Veramente, era da tanto che non vedevo un disastro così
Per quanto riguarda le promesse:
- Aggiornamento a W10M per gli x3x entro fine 2015, no mantenuto
- Aggiornamento a W10M per gli x2x, no mantenuto
- Aggiornamento a W10M redstone il 2 agosto, non mantenuto (si vero, poi è arrivato dopo qualche settimana, ma la data del 2 agosto l'hanno fissata loro, mica noi)
:)
E' un settaggio nel registro. Ad esistere esiste da anni, ma per filosofia hanno deciso sia meglio che il cellulare si riaccenda da sè sotto carica. Valli a capire...
Se usi Windows Phone da anni come me e lui non puoi dargli torto
no dai ho lasciato wp alla 8.1 che non c'era e dopo tutto questo tempo ancora non l'hanno implementata?
Quali sono le caratteristiche o gli ammanchi dell'OS che te lo fanno definire "vergognoso"? Sono curioso di saperlo. Ci lavori? Con quale versione? Sei un sistemista, uno sviluppatore? Un insider scontento?
Due: quali promesse non sono state mantenute?
Le risposte corroborate da motivate ragioni possono essere prese in considerazione. Quelle come la tua, per niente.
la ricarica da spento sarebbe interessante...
Tutti i Lumia non supportano la carica da spento (o meglio, se attaccati all'alimentatore si accendono automaticamente). Può succedere che la batteria sia sotto la tensione di guardia (inf. al 5% di capacità residua): il firmware a quel punto blocca l'accensione perchè provocherebbe un effetto molla e la abbasserebbe ulteriormente con l'assorbimento del monitor. Una volta stabilizzato si accende da solo.
Gli ultimi Nokia a supportare la ricarica da terminale spento erano i Symbian. La gestione della carica era regolata a livello hardware, come la sveglia (anche quella da terminale spento con un wake-up automatico). Ricorda che il circuito di ricarica è dentro ogni telefono. Quello che attacchi al muro è un mero alimentatore da 5V.
Veramente questi sono gli ultimi a riceverlo. Per gli x20 e x30 c'è già da un bel po'
Concordo in pieno, fino a poco tempo fa ero convinto che avrebbe avuto una buona crescita, invece le uwa non se le cag4 nessuno.
Guardando lo share c'è poco da ribattere per chi sostiene ancora WM, la gente NON lo vuole.
Tu sei meraviglio che non capisci il sarcasmo!
C'è già da mo
http:// wp. me/ p3hihi-hnS
ottima notizia
Accidenti...e per la serie x30 c'è qualche speranza?
Windows non è in fase di chiusura.. Più che altro non riesce a decollare come vorrebbero. Poi nell'ultimo anno MS da azienda intelligente qual è ha deciso di azzopparsi da sola facendo un OS essenzialmente vergogno e proponendo una gamma a metà.. Senza contare tutte le promesse non mantenute
Vabbè é quando si spegne da solo, di solito si spegne al 2%.
credo stessero trollando i troll
il modding per w10m ora come ora può giocare un ruolo fondamentale per mantenere vivo l'interesse sull'os.
Ben vengano nuove possibilità
Ma non ha un verso la cosa
f5
Cosa buona e giusta. Vedo un crescente interesse su xda. Bisogna fare una grande statua a Pasquale per tutto questo. Si possono aggiornare dispositivi non supportati, avere accesso a cartelle nascoste, modificare comportamenti di default, installare app con privilegi (app data manage tool ad esempio). Più che un jb è un root alla android.
Questa proprio mi sfuggiva come cosa. Mai fatto arrivare ad una percentuale così bassa l'830. Se mi dovesse capitare ci farò caso. Grazie.
450 miliardi di capitalizzazione di mercato ed ha chiuso. LoL siete meravigliosi.
No, si riaccende solo se premo il tasto di accensione.
Sì.
Arrivato ad una percentuale minima però poi si accende come da prassi?
Ho il 650 e generalmente fa cosi, ma se la batteria è a secco, cioé ha il 2%, quando si attacca al caricatore non si accende, ma vedere sulla schermata l'immagine della batteria
un os ormai in fase di chiusura! inutile lo sblocco!
"La procedura di Interop-Unlock è, grossolanamente definibile, una corrispondente del jailbreak su iOS"... le due virgole non c'entrano nulla, basta rileggere la frase per capirlo...
Purtroppo no. Prima si accende.
Esatto.
vero, Microsoft ha chiuso.
Credo intendano che i lumia spenti quando attaccati alla corrente si accendono e so ricarica la batteria. Il mio tablet Amazon fa così