Sarebbero 68 milioni gli account Dropbox compromessi in un hack del 2012

31 Agosto 2016 33

Negli scorsi giorni, Dropbox ha inviato ad alcuni suoi utenti una mail che li invitava a cambiare la password del proprio account. Si trattava di account piuttosto vecchi, tutti creati prima del 2012; la motivazione è un attacco hacker avvenuto diverso tempo fa - nel 2012, appunto - e documentato da Dropbox stessa già a suo tempo, i cui dettagli emergono solo ora.

Secondo le indagini effettuate da Motherboard, sono emerse prove che il totale degli account compromessi ammonterebbe a 68.680.741. I dati trafugati includono nomi utente e password. Un dipendente di Dropbox, che ha deciso di restare anonimo, ha confermato le stime.

Secondo Dropbox, in ogni caso, la procedura di reset obbligatorio della password avrebbe messo in sicurezza tutti gli account trafugati. Se credete che il vostro account possa figurare tra quelli compromessi e ancora non avete provveduto a cambiare la password, vi sarà sufficiente accedervi da qualsiasi piattaforma per iniziare la procedura.

Importante ricordare che se il vostro account è interessato e usate la stessa password su altri servizi, vi conviene cambiarla dappertutto.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stewie

Se cerchi su google vedrai che il problema del download non lo riscontro solo io :)

xRedi

No dava errore ho trovato la mail e ho seguito la procedura

Undid Iridium

Tipico commento nonsense!! Vado a 20 mega stabile in download e uppo a velocità variabili da 7 a 3 mega a seconda del traffico, proprio come da velocità di connessione del mio operatore! Per entrambi i servizi! Quindi, non diciamo C... :|

Stewie

Onedrive sarebbe la soluzione se permettesse velocità di download decenti: con i miei 8 mega non scarico a più di 200kb, e quando ,agari devi scaricarti 2-3gb di materiale è un'odissea. Questo è il motivo principale che non mi ha fatto prendere 1tb di spazio proprio su Onedrive

Pistacchio

Aniene

Abbandonato non appena ho saputo che a bordo del board di dropbox.
Un ex segretario di stato nel board dell'ex app più usata nel mondo per lo storage di dati personali.
Google drive per ora non ha ex segretari di stato membro del board di google, se e quando avverrà passerò a Mega.

M3r71n0

Ma non ti basta abbassare lo sguardo verso le parti basse -_-
.
.
.
.
XD XD XD

Pistacchio

Cavolo, sono già li?
Corro a a scaricarle

kpkappa

Io.
Anche per l'azienda.

Stephen

mai cambiata

DKDIB

Nemmeno io ho clickato sul link nell'email (non lo faccio mai): sono andato sul sito, ho fatto login e mi è stato comunicato che mi era stata spedita una seconda email, per il cambio della password.

Riguardo al "P.S.", non so invece come si comporti al di fuori del browser.
Ho infatti solo il plug-in per Solid Explorer e non ho tentato di loggarmi con la vecchia password (mi sono limitato ad eliminare il link, ricrearlo con le nuove credenziali e verificare che funzionasse).

astralhd

droboxz lo usa ancora qualcuno?

IDGAF

ma quindi, una volta che hai aperto dropbox, ti ha chiesto di cambiare password?

M3r71n0

Per riaverle basta cercare su google immagini "pisello di pistacchio"
XD XD XD

M3r71n0

A me è arrivata l'email. Sono andato su dropbox (lasciando perdere il link inviato). Loggato con i miei vecchi dati. Cambiato la password andando nella gestione dell'account.
Poi...

Pistacchio

Scusate, ma le foto che mi sono fatto al pisello e messe su Dropbox, sono ancora disponibili o per riaverle devo pagare il pizzo agli hacker?

franky29

no

a'ndre 'ci

i tre più grandi.....
onedrive, gdrive e dropbox....

a'ndre 'ci

ti è arrivata la mail di cambio password?
se si al primo login sul sito ti chiede di cambiarla..

franky29

io a metà 2012 sono compromesso?

Night.on.the.web

Idem. I nostri 5 minuti di notorietà globale!

StriderWhite

Domani crakkati 100 milioni di account OneDrive! :D

LAM

Uso i miei 50gb su box

Dario · 753 a.C. .

quello che ti crei tu condividendo il disco in rete

Undid Iridium

OneDrive é la soluzione!! Ottimo anche Drive di Google! Uso sempre e solo questi due servizi!!

Jimmy

Per fortuna mi sono iscritto dopo il 2012 :)

DKDIB

Non hanno invitato a cambiare le password, ma le hanno resettate: al primo login, viene attivata la procedura tramite email. ;)

xRedi

Evvai sono famoso ci sono anch'io in mezzo a loro !!

CAIO MARI

Google, Apple e Microsoft sono sicuri, ma devi inserire sempre tutti i sistemi di sicurezza che offrono, altrimenti sono come tutti gli altri

John

Io ho l'account da Giugno 2012, spero di averlo schivato per un pelo! Non mi è arrivata nessuna mail....

Qualè il Cloud in assoluto più affidabile?
OneDrive di Microsoft?
Grazie

M3r71n0

La cosa più bella di tutta questa faccenda è che gli utilizzatori più assidui di dropbox sono quelli che ci caricano le cose più "innominabili", proprio quelli che assolutamente non sanno nulla di questa faccenda e sempre quelli che all'arrivo dell'email dicono: "ha detto mio cuggino che non devo dare importanza a queste mail perchè si pigliano i virusse".

Evviva il clauuuuD XD

Squak9000

uffffff.... abbiamo capito che la password "password" non funziona...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?