Sony ULTRA propone film Ultra HD con HDR in streaming anche su PC

31 Agosto 2016 6

Sony Pictures Home Entertainment (SPHE) e Intel Corporation hanno annunciato l'arrivo della piattaforma ULTRA su PC, a partire dal primo trimestre del 2017. Il servizio ULTRA, lanciato lo scorso Marzo e disponibile per ora negli Stati Uniti, permette di acquistare film in streaming a risoluzione Ultra HD e mette a disposizione anche titoli in HDR.

I PC dotati di un processore Intel Core di settima generazione saranno i primi a poter garantire l'accesso ai contenuti disponibili su ULTRA. Oltre a portare lo streaming su PC (fino ad ora si poteva accedere solo tramite i TV Sony 2015 e 2016) sono in arrivo anche altre novità. Gli utenti potranno guardare gratuitamente 10 minuti di film (per capire se il titolo può risultare effettivamente interessante) e sarà disponibile anche il noleggio (non solo acquisto dunque). La formula proposta prevede la disponibilità per 48 ore.


I costi del servizio sono i seguenti:

  • Acquisto di novità con risoluzione Ultra HD e HDR: 29,99 dollari
  • Acquisto di titoli a catalogo: 25,99 dollari
  • Noleggio per 48 ore: 7,99 dollari

Sony sta inoltre valutando se estendere il servizio ULTRA ad altri Paesi.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
FedeC6603Z

troppo alti i prezzi.
servizio di per se interessante
ma più di 4/5€ per il noleggio e 12/15 per l'acquisto non ne vale la pena

Diobrando_21

Mi sembrano altini i prezzi...

AlphAtomix

Se si potessero scaricare potrei anche pensarci.

Nicola Buriani

Notizia in arrivo :).

LaGaipaG

Capisco la qualità, ma 30$ per un film in digitale mi sembrano un po' eccessivi sinceramente.

Coo_per

Stranger Things 2 annunciata!

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar