
30 Dicembre 2016
E dopo avervene parlato stamane in occasione del live streaming ufficiale di Acer, vediamo ora i nuovi notebook della linea Swift, i nuovi notebook ultra.sottili ed incredibilmente leggeri, disponibili in quattro diverse varianti: Swift 7, Swift 5, Swift 3 e Swift 1.
In particolare, il modello top gamma Swift 7, si caratterizza per uno spessore di soli 9,98 mm ed un peso di 1,1 kg, da verso primato nella categoria. Scopriamoli nel dettaglio, con la nostra video-anteprima direttamente da IFA 2016. Ricordate che potete restare aggiornati su tutte le novità e le curiosità in diretta da IFA seguendo il nostro Live Blog continuo.
Commenti
Mi spiegate cosa cambia fra swift s3 e Acer s13? mi sembrano uno il doppione dell'altro. A questo punto per cosa scegliere s13?
E' addirittura più sottile di XPS 13? A questo punto pensate che sia stato sorpassato anche a livello hardware XPS 13? Fin ora , nonostante queste nuove uscite, ritengo sia ancora il migliore in circolazione.. pareri?
Ah, certo, non ci pensavo.
Però anche li... spendi 1500€ per un MacBook (che sono comunque qualche centinaio in più di questo a parità di configurazione) per poi usarlo solo con Windows, non è che sia un'idea geniale! Dipende dalle esigenze, anche se ovviamente il Mac ha il vantaggio di poter far girare entrambi gli OS
certo per me non è un problema. più che i parallels io però stavo parlando di bootcamp, che ti permette di averlo come su un normale pc w10
MacOS ti permette di avere entrambi gli OS è vero, ma i programmi su parallels vanno a un decimo della velocità (provato su MacBook Pro Retina 13" 2015), quindi se ti servono regolarmente programmi Windows per lavorare è comunque uno svantaggio!
Ora, a parte questo che è spesso un dettaglio, ti sei dimenticato un punto non indifferente nel tuo discorso: la tastiera. Sarò io, ma ogni volta che l'ho provata l'ho trovata semplicemente ridicola, inutilizzabile, con tutto che vengo da un Surface Pro 2 che non è che abbia esattamente una tastiera desktop meccanica di alto livello... Magari a te non darà fastidio - non capisco come, ma ci posso stare - però è un altro punto da non sottovalutare in una valutazione.
Vabè, e gli iPhone costano 200€...
Esatto, Considerato che parlano (in qualche modo) italiano appena 120 milioni di persone su 7,45 Miliardi di abitanti del pianeta terra direi che te ne puoi fare tranquillamente una ragione.
Già, proprio così. Nemmeno la tastiera italiana ci meritiamo.
anche se mi avessi detto. non prenderei mai il macbook perchè fa schif0 non ti avrei preso per h4ter, dato che è una macchina veramente difficile da farsi piacere.
concordo che si può trovare di molto meglio. tuttavia, visto che questi 3 sono i portatili più superfini/superf1ghi, trovo che globalmente sia meglio macbook.
Poi ovvio ci sono molte altre opzioni, ma tra quei 3 a parer mio l'unico che può valere lontanamente essere acquistato è il macbook.
gli altri sono troppo ingombranti, chissene se sono sottili se poi sono 13,3" incorniciati con dimensioni da 14"
Perlomeno il macbook è piccolo....
Guarda, stavo per prenderlo, per dirti che non sono un hater, ma obiettivamente costa troppo, ti costringe a molti compromessi ed in fin dei conti, al netto delle considerazioni inerenti il sistema operativo dove si va più che altro a gusti, obiettivamente il mercato ora offre delle soluzioni altrettanto valide in termini di trasportabilità e con potenza di calcolo nettamente superiore. Ok, chi prende un computer del genere sostanzialmente se ne frega della potenza, ma se c'è non è che guasti. Il Dell XPS13 per quanto mi riguarda è la migliore scelta possibile, poco più pesante, altamente ottimizzato in termini costruttivi, assistenza paragonabile in tutto e per tutto a quella Apple e potenza di calcolo sicuramente superiore. Per carità, ci sono video in cui ti fanno vedere che con il MacBook ci fai moltissime cose, ma francamente io alla stessa cifra della versione intermedia con una buona offerta da Mediaworld ho acquistato il Pro 13 Retina in configurazione massima, che non è di certo un macigno ma che mi consente di fare molte più cose più a cuor leggero; se non fosse stato però per avere un'esperienza più approfondita con OS X e per la maggiore facilità d'uso tramite esso delle interfacce dedicata alla chitarra onestamente avrei preso il Dell, anche perché per quel poco che avuto modo di apprezzare Windows 10 mi pare un ottimo sistema operativo.
Swift 5 è molto interessante ma il 3 è molto più bello esteticamente. Aspetto ux306 se uscirà mai in Italia poi decido..
Beh, ultrabook uscito ormai da 6 mesi. Lenovo è tipo la prima produttrice di PC/laptop a livello mondiale. Mica banane...
Dico che grazie ad internet ormai il mercato è globale e quando voglio qualcosa, fregandomene di garanzie e quant'altro, la compro dove la trovo e vivo felice.
Swift 3 -> MacBook Air by Acer
yes
Stai dicendo che in ambito della tecnologia consumer non siamo una repubblica delle banane?
lo swift 3 è un air imbruttito e col trackpad storto.... cioè boh.
in ogni caso trovo che tra spectre, swift 7 e macbook, il più interessante sia proprio quest'ultimo: in tutti e tre i casi avrete bisogno di adattatori, quindi chissene averne 2,3 o 1 a parer mio.
In ogni caso 13" su questa categoria di portatili è un controsenso, specie con delle cornici che lo fanno diventare un 14", si perde il concetto di portabilità.
Estetica vi prego non parliamone
Potenza certamente macbook è sotto perlomeno a spectre, ma se cerchi potenza non compri una macchina da 11m
Mentre macOS è vantaggio assoluto, in quanto ti permette di avere entrambi gli OS.
Infine volevo solo aggiungere che macbook non è "piatto" come swift 7 o spectre, ma si assottiglia. da 13mm a 3.5mm.
media spessore 8,25mm più sottile di entrambi... non capisco perchè nessuno lo dica mai
Swift 5 sembra davvero interessante, se lo street price sarà buono c'è da farci un pensierino
ora acer mi devi spigare perchè il modello top ha cornici meno ottimizzate del c4zzo di swift 5!!
lol...
Di design sono migliorati, però adesso devono migliorare l'affidabilità, ho avuto 4 aver: 2 con batteria fusa e gli acidi mi han mangiato il pc e due con problemi di ventole...
Mi sembra fatto apposta per una questione di marketing...
"oh, io c'ho l'i7!!! "
non male assolutamente...
esteticamente molto carini...
brava acer, forse stai cambiando...
La quantità di cornici su questi portatili è quasi inconcepibile imho.
Eh l'ho comprato ma mi scoccio di fare il passaggio, visto che lo utilizzo poco. Appena ho un attimo di voglia lo piazzo su!
Ottima fascia media e bassa con buoni prezzi.
Brava Acer!
Vittimismo del razzo
Qualcuno ha detto s13?
Si
Ditemi che swift 5 ha processori con tdp a 15w
grazie per la risposta così precisa! in effetti dalle schede tecniche le prestazioni sono per lo più simili
pensa se ci mettessi pure un bel SSD XD
Essendo appena annunciati non ci sono molte informazioni ma tanto per farti un esempio l'anno scorso su GeekBench le prestazioni erano:
- M7-6Y75: 3300 - 6900
- Core i7 6600U: 3700 - 7500
Ovviamente questi sono solamente numeri che indicano più o meno come potrebbero essere le prestazioni dei due (e molto probabilmente l'M7 è impostato con un TDP superiore ai 4,5W). Le differenze sono anche altre e puoi vederle anche dal sito di Intel: ark. intel. com/it/compare/95441,95451
di certo non ora, forse entro febbraio
4.5W
Un dispositivo spesso 2cm va riempito, peserà il triplo di questi...
E' quasi inutile vedere questi video, nella nostra repubblica delle banane arriverà una sola versione, ad un prezzo più altro e 4 mesi in ritardo....
La chiusura del video è fantastica xD il più interessante è il 5 per me
Ho un portatile Acer da 7 anni e, anche grazie a Win10, è ancora sul pezzo (all'epoca era un quasi top gamma) :)
Ehhh, bella domanda, allo stato attuale secondo me dipende molto dalle scelte del produttore, da quanto vuole risparmiare in termini energetici e da quanto in alto riesce a far restare il processore prima che vada in throttling?
In pratica avremo 2 tipologie di i5 e i7 dual-core che si differenziano per il TDP, giusto?
Nano jack 0.35 mm
interessanti, specialmente il 5.
Del 7 apprezzo solo la scelta della tipo C, che è un sollievo il fatto che siano due e non una, ma per il resto solito ultrasottile estetico.
All'atto pratico quanto differiscono le prestazioni di un i7 da 15w e di un i7 da 4w (ex m7)?
C'è la serie Y con core m3, i5 e i7 e la U con i3, i5 e i7. Tagliandola con l'accetta i primi sono quelli a basso consumo per i fanless e gli altri i classici processore da ultrabook con ventola. Poi ci sta che abbia preso una cantonata anche io.
Pesa anche poco..non tolgono solo un paio di cm
Si condivido, poi non so, a me Acer non convince moltissimo :)
Concordo, infatti sto aspettando la contromossa apple con i prossimi notebook, spero riescano a stupirmi :)
ci saranno i5 e i7 a 15 watt come al solito, invece per qualcosa di meno energivoro e portatile, i5 e i7 a 4 watt (se non sbaglio sono 4)