
07 Novembre 2016
Dopo oltre due settimane di attesa e quasi tre mesi dal precedente aggiornamento della versione internazionale, anche Meizu MX4 riceve finalmente l'ultima release della personalizzazione Flyme, 5.1.9.0G, già distribuita precedentemente su M1 Note, M2 Note, MX4 PRO, MX5 e PRO5, in questo caso con un numero progressivo rispetto alla 5.1.8.0G.
Le novità riprendono praticamente il changelog del precedente aggiornamento, in particolare sono stati corretti diversi problemi derivanti dalle gestures richiamabili dalla schermata di blocco, rimosse le Gapps che potrete comunque recuperare riscaricando il play services dallo store proprietario Meizu come indicato nel thread del forum ufficiale, e, per finire, non sono mancate diverse ottimizzazioni che hanno interessato la galleria, la homescreen e lo user center.
System
- Removed Google Mobile Services (GMS)from the system. (Users can install them from Hot Apps or App Store.)
- Added a feature to take long screenshots. (Long press volume key and power buttons)
- Added a Weather app.
- Added Hot Apps.
- Added App Store.
- Optimized the Setup Wizard.
- Optimized the home screen layout.
- Improved the system translations.
- Added multiwindow support for more apps.
System update
- Added support of overnight update
Setup Wizard
- Added a setting item for users to select their country or region.
Lockscreen
- Corrected a lock screen error caused bythird-party apps.
- Fixed a failure to dismiss an alarm fromthe Lock screen.
- Added a feature to allow accidental touchrejection when the locked screen is waken up.
- Reduced the time to launch the camera fromthe Lock screen.
- Adjusted the unlock prompt at the bottom ofthe Lock screen so that it will be hidden when an album cover art is shown onthe screen.
Settings
- Added a configuration option to displaylarger icons on the Home screen.
- Added new toggles for VPN, screenshot,hotspot, etc. in Notification bar;
- Added WLAN Doctor to WLAN page in Settingsto enhance the security of the network;
- When using 2 SIMs, users can set differentringtones for each SIM;
Security
- Added ‘USB installation manager’ inPermissions to avoid unauthorized installation of apps via USB cable;
- Added a ‘Clean similar photos’ feature toPurifier in Security to release phone storage;
Home screen
- Optimized the icons display on Home screen;
- Optimized the cursor when edit an appfolder. The cursor color will dynamically change according to wallpaper color;
- Optimized the icon size for Bluetoothkeyboard on notification bar;
User Center
- Added User Center
Communications
- Added a “title” field to contactinformation.
- Added a new feature to copy a number by tapping and holding a call log.
Gallery
- Added a feature for users to save an edited photo as a new image.
Il download potrebbe non essere ancora disponibile tramite OTA. Chi volesse procedere con l'installazione manuale può utilizzare il singolo file scaricabile direttamente dal sito del produttore, copiarlo nella memoria dello smartphone ed aprirlo con l’applicazione “Documenti”, in modo da avviare la procedura automatica di aggiornamento.
Commenti
buongiorno a tutti, fatto ieri sera passaggio alla 5.1.9.0G per meizu MX4, con cancella dati utente, a parte lo sbattimento di reinstallare tutto, sembra che vada tutto, bene, permessi di root ok, account flyme ok, sembrano risolti senza dover fare magheggi strani anche i problemi di notifiche ritardate specie su whatsapp (ancora non ho provato le notifiche di QQ), ok servizi Google e playstore dalle Hot Apps, insomma mi sembra tutto a posto e telefono veloce. Mi pare solamente di avere notato una minor durata della batteria rispetto alla prima versione con Lollipop (che però mi dava un sacco di problemi per tutto il resto...) ma devo ancora testare bene sotto questo aspetto. c'è però da dire che ormai il cellu ha 2 anni e anche con la 4.2.8 ormai la batteria durava pochino, mentre era molto migliorata con il primo firmware Lollipop....ora vedremo (anche se mi sa che la batteria prima o poi sarà da cambiare....).
insomma al momento un giudizio positivo su una versione che sembra stabile....
É uscita anche per meizu mx5
Prima utilizzavo unaltra soluzione, anch'essa drastica: installavo xposed e app settings in versione 1.13 e mettevo whatsapp bloccato in ram in modo che non potesse essere chiuso
Sì se non erro avevo provato anche quello. Avevo anche provato tutti i "magheggi" del risparmio energetico e menate varie trovati in ogni dove su internet, ma non mi si risolveva il problema. Sarà anche una soluzione drastica la mia, ma in fin dei conti il security center non lo usavo mai. Mi ero veramente stancato di ricevere messaggi in ritardo e per questo motivo perdere appuntamenti o andare ad essi in ritardo.
Ripeto soluzione "drastica" ma risolve il problema in abbastanza breve tempo (se si ha già il root, sennò un po' di più) e con successo assicurato al 100%
Hai provato a mettere il lucchetto nel multitasking? Io ho risolto così
con la 5.1.5.0G ho seguito tutte le guide del mondo ma non risolvevo il problema. Ieri ho installato l'aggiornamento alla 5.1.9.0G e sembra funzionare tutto correttamente. Ogni tanto compare qualche scritta in cinese ma nulla (tipo quando trascini l'app per disinstallarla) ma nulla di particolarmente scomodo.
grazie e scusa per l'errore redmi (il mio cell)
possiedo un M1 Note e anche io smanettando alla grande nel security center, non sono mai riuscito a risolvere il problema delle notifiche ritardate... l'unica soluzione efficace è stata cancellare per l'appunto il security center(bisogna avere il root)
Si
Domani mi arriva l'Apple Galaxy S7 edge con windows phone dentro! WOW :D
In realtà questa versione è uscita anche per M1 Note
ahahah se non stai trollando stai male :D
Nulla figurati
Bhe dai allora quasi quasi la provo, grazie
Dove abiti? Sei in vacanza? Hai l'allarme in casa?
Trovo sensibilmente migliorata l'autonomia (per il poco che la uso) più reattiva ma meno fluida.. per il resto la nuova app meteo è veramente molto bella
Come ti sembra ?
Appena installata, per qualunque curiosità rispondete a questo commento
Si basta che segui una guida su youtube!!!
Se intendi Meizu M2 Note (e non redmi) oltre alle app in background nello stesso menú devi disattivare l'opzione "Disattiva l'avvio collegato" (nel menù del risparmio energetico)
Allego foto. Se continui con problemi posso passarti una guida che mi del servizio tecnico Meizu Spagna
LOL?
stavo pensando alla stessa cosa,
prima che qualcuno intervenga ho già provato a configurare il risparmi energetico e le app in background ma niente da fare, sia nel redmi note 2 di mio figlio sia in quello di mia moglie.........
Fantastica. L'ho installata sul mio Redmi Note 3 pro e gira che una meraviglia!
Sapete se hanno risolto i problemi con le notifiche Whatsapp?
Ma per m3 note niente ancora? Non capisco cosa aspettano!