
08 Settembre 2016
03 Settembre 2016 56
Aggiornamento del 3 settembre:
Del Samsung Galaxy Folder 2 ormai si conosce praticamente tutto, sopratutto del suo design visto in innumerevoli foto trapelate fino ad ora. Anche oggi vi postiamo una nuova carrellata di immagini che immortalano anche la sua confezione di vendita originale.
Aggiornamento 1 settembre - X2:
Trapelano anche i render ufficiali per la stampa, che non offrono ovviamente niente di nuovo rispetto a quanto già si sapeva.
Aggiornamento 30 agosto:
Il nuovo smartphone a conchiglia di Samsung Galaxy Folder 2 è apparso oggi nelle prime immagini reali, attraverso le quali è ora possibile osservarlo da diverse angolazioni apprezzandone il particolare design e analizzando i singoli dettagli.
Samsung ormai pronta a lanciare il nuovo modello del Galaxy Folder presentato quasi un anno fa, contraddistinto da un design a conchiglia, venduto purtroppo solo in Cina. Dopo aver ricevuto certificazione Bluetooth ed FCC sul finire del mese di giugno, sono appena iniziate a trapelare le prime immagini pubblicitarie del prossimo Galaxy Folder 2, indicando un lancio praticamente imminente e confermando anche la scheda tecnica, anticipata in precedenza dai benchmark.
Dalle immagini, possiamo intravedere un profilo della scocca estremamente sottile e la colorazione oro scelta da Samsung per questo terminale.
Per quanto riguarda la scheda tecnica, possiamo confermare quanto già svelato nei mesi scorsi.
La presentazione dovrebbe avvenire a breve in Cina, la disponibilità è attesa entro tutto il mese prossimo.
Recensione Samsung Galaxy S21 Ultra: convince praticamente su tutto
Samsung Galaxy S21 e S21 Ultra: Live Unboxing e prime impressioni | Replay
Galaxy S21, variante Plus e Ultra ufficiali: caratteristiche, immagini e prezzi Italia
Samsung One UI 3.0: tante animazioni e le principali novità su Galaxy S20 | Video
Commenti
La nuova bomba al grappolo
Eh, i revival fanno sempre un certo effetto sulla delicata psiche umana. Ed ottengono anche un buon successo commerciale. Il prossimo passo sarà quello di riadattare ai giorni nostri il vecchio cestino da pic-nic, finito nel dimenticatoio allo stesso modo di questo telefono a cozza. Un paio di porte USB (utilissime per rifocillare i nostri affamati gingilli moderni) ed il gioco è pressoché fatto.
Quelli che utilizzano un iPhone 6 o un Galaxy S7 come fossero cabine telefoniche mi fanno provare più angoscia e paura di quando decisi di giocarmi il primo capitolo di Dead Space di notte, nel buio più completo, con le cuffie collegate all'amplificatore. Cuore impavido è il mio secondo nome. Ma riuscirà l'umanità a farne una buona??? È dai tempi del cassetto passeggero refrigerato nelle automobili di serie che non ne azzecchiamo più una che sia una. Riflettiamo.
Idea bella che molti apprezzeranno dato che la maggior parte della gente usa uno smartphone ancora come fosse un telefono (non vi dico quanti ne vedo al lavoro).
L'unica pecca, che in molti hanno già scritto, è che un piccolo display OLED (anche una striscia sottile) per le notifiche lo potevano mettere.
lo vojojojojojojo!!!
mettere un comodissimo display esterno, no??
Un e-ink molto resistente sarebbe geniale, con meno rischio di rovinarsi e basso consumo
Sì ma niente mini display esterno (che sarebbe utile non solo per orologio e notifiche, ma anche magari per i controlli audio per la musica!) e tastiera alfanumerica invece di qwerty..
Anche se arrivasse da noi e se avessi soldi da spendere non lo prenderei comunque.
Condivido, da possessore pure io di wine…
La batteria estraibile! :(
Orribile
Mio parere personale, non hanno mai puntato tantissimo su smartphone a conchiglia, mi ricordo solo un blackberry, forse anche qualche versione con windows ed un paio di Nokia con Symbian OS...ma effettivamente i modelli a disposizione erano veramente pochissimi...erano anche ingombranti per l'epoca...io come muletto potrei anche pensare di prenderne uno se fosse abbastanza potente...
Mercato Coreano/Cinese... lì vanno un sacco fatti così a conchiglia... Non arriverà mai in occidente...
Guardandolo sale la nostalgia :)
anche a mio avviso la mancanza di un display esterno, anche minimo, è un limite decisamente pesante
ma non ci hanno messo manco uno schermino oled esterno per le notifiche?scommetto max 2 anni e i clamshell torneranno con gli schermi pieghevoli
Ma figuriamoci, vorrei vedere un test di velocità tra le due e po rifatto tra utenti comuni, comoda come un dito in chiulo la tastiera T9
lo prenderei solo per la batteria estraibile un must
Non l'ha fatto di certo per il nostro mercato.
In Oriente dispositivi del genere sono ancora di moda e di certo non sono pensati per il nostro mercato. Quindi non ti preoccupare che non sarà il tuo prossimo telefonooo.
Sono dispositivi pensati esclusivamente per il mercato orientale dove, ad esempio in Corea, vanno ancora molto di moda.
No, semplicemente quando si scrive non da la selezione della parola utilizzabile tramite tasto fisico ma solo su una sottilissima barra presente sul display e difficile da premere
Non lo comprerei, però che nostalgia...
Non riconosce la tastiera e ti da solo le correzioni?
Si ma si parla di telefoni con tasti fisici e con uno schermo troppo piccolo per la scrittura touch
Installando una tastiera alternativa si potrebbe ovviare al problema di non avere un layout qwerty...
Bello e pratico...poi alla gente piacciono le cose retrò, tutti hanno un paio di converse e un orologio casio, potrebbe vendere bene anche in europa!
Il retro pare un Samsung J scrausetto fossilizzato dentro a n'altro telefono :O
Che c'entra?
Sono poco lungimirante, ma non capisco.
Avrei visto meglio una tastiera stile blackberry.
"Galaxy folder presentato quasi un anno fa"
&
"la presentazione dovrebbe avvenire a breve in Cina"
Non han senso nello stesso articolo
Le specifiche sono bilanciate anche se si poteva azzardare una batteria non removibile più capiente e maggior solidità alla 'unibody' per restare al passo coi tempi e prezzi
La swiftkey ?
la tastiera ha pur sempre il t9, che comunque era velocissimo per scrivere una volta "allenato"
se funziona bene il t9 non è male, io ho un wine smart ma si è costretti a togliere il t9 facendo diventare scomoda la tastiera fisica
E' veramente carino, solo che una tastiera solo numerica non serve più ad una mazza e pure il joypad .
non mi pare che abbia due display, sembra invece che l'unico display interno ruoterà, credo di solo 180°
Ritornare indietro nel tempo!?? Ma anche nooo
Ma per favore...
Meglio Cuerti, almeno è italiana.
dare tempo al tempo ;) Non appena vedranno che qualcuno lo acquistera`ne sforneranno uno.
Bah
Ma farne uno con tastiera querty?
Io ne comprerei uno! Alla fine la tastiera
Ahahah che grande che sei
Veramente Xiaomi se non sbaglio ne aveva fatto uno eoni fa, ma aveva l'hardware dello smartphone di altroconsumo se non sbaglio..
dovrebbe avere due monitor
stranamente questo non lo copia nessuno...
Questo è un modello diverso