The Legend of Zelda: Breath of the Wild, un video dedicato alle frecce

27 Agosto 2016 186

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Continuano i miniclip dedicati a The Legend of Zelda: Breath of the Wild, nuova avventura che potrà essere affrontata su Wii U e Nintendo NX durante il corso del 2017.

Dopo aver mostrato alcune fasi di combattimento dedicate all'utilizzo della spada, Nintendo ha voluto sottolineare la presenza di diverse armi, tra cui la classica accoppiata arco e frecce. Vediamo quindi Link sbizzarrirsi con una serie di dardi differenti, in grado di garantire diversi effetti. Il filmato mette in risalto infatti quattro tipologie di frecce, caratterizzate da tipologie, e quindi effetti, differenti.

Vediamo infatti Link utilizzare frecce esplosive, altre infuocate e addirittura di ghiaccio, il tutto in modo da sfruttarne al massimo le peculiarità. E' possibile notare anche la possibilità di interagire con l'ambiente circostante, così da risolvere gli enigmi e avanzare nel gioco stesso.

Non resta quindi che rimanere in attesa di nuovi miniclip riguardanti The Legend of Zelda: Breath of the Wild. Vi invitiamo a godervi il filmato dedicato alla tipologia di frecce, disponibile poco sopra.


186

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabrizio Silveri

Ah, ok... da come dicevi pensavo che l'unica cosa che conoscessi di ALTTP fosse quel video, scusa!

ghost

L'ho finito solo una ventina di volte in 5 ore te lo finisco con tutti i cuori Xd

Fabrizio Silveri

Eccomi!
...anche perché se costerà davvero 200€ non conviene manco comprarsi una WiiU usata per giocarlo, anche se quello che cambierà sarà (giustamente) solo la grafica.

Fabrizio Silveri

Lascia perdere i video, installa un emulatore da emuparadise e giocati quel capolavoro, è semplicemente uno dei giochi più belli di sempre, il capolavoro del gameplay 2D.

Fabrizio Silveri

I giochi SEGA sono crollati di qualità da quando hanno smesso di produrre console...

Fabrizio Silveri

Lo ricorda abbastanza nell'overworld (anche se Horizon sarà sicuramente più survival), ma ricordiamoci che il cuore di ogni Zelda sono i Dungeon!
È una struttura che rende unica la saga (e che la rende quindi ancora degna di essere giocata, dopo 30 anni)

Diobrando_21

Ed eccolo che non sa più che dire, eccetto verità che solo lui crede di avere...saluti.

Fabrizio Silveri

Tu non sai cos'è un rpg, mi pare chiaro.
Né hai mai giocato a Zelda, ovviamente.
Ma quindi, qui, che ci stai a fare? Capisco che è il 31 agosto e ti annoi, mi annoio anch'io o non perderei tempo a risponderti, ma non capisco proprio CHE CE STAI A FA, a commentare questa news

Diobrando_21

Si esatto. Poi hanno inventato gli rpg...elementare nella trama, elementare nella tecnica, elementare nel gameplay. Forse è questo il genere giusto, elementare.
E cmq è un action/rpg...mi sa che il tuo è in blackout ;)

Fabrizio Silveri

È un action adventure che fa del gameplay il suo punto di forza. Non è difficile da capire, basta accendere il cervello.

Diobrando_21

Hai ragione scusa...è un gioco di calcio...ah no è un simulatore di guida...ah no è qualcosa di molto molto più elementare...talmente elementare che giusto 30 anni fa poteva essere concepito. Poi hanno inventato gli rpg. Hai proprio ragione scusa.

Fabrizio Silveri

....e infatti, sorpresa, non è un RPG!

Diobrando_21

Il fatto che non ci vedo niente di speciale neanche nel gameplay...sarà sicuramente un ottimo gioco, meglio di tanti altri, ma c'ho non toglie che sono 30 anni. L'originalità è una cosa che pretendi se si vuol parlare di capolavoro, se poi ti accontenti buon per te, a sto punto son gusti.

Fabrizio Silveri

Stai parlando di un'opera di intrattenimento popolare, non di arte di alto livello... E il popolare con l'originalità non c'ha mai azzeccato nulla.
Per di più, il videogioco è per sua stessa natura un medium meno legato alla narrazione meno di qualsiasi altro, e l'opera bella o brutta che sia può essere originale in molti modi diversi, anzi, quella nel gameplay è ben più importante.
Se per te la storia è più importante di qualsiasi altra cosa buon per te che ci sono decine di giochi ogni anno che puntano su quello prima di tutto, ma se pensi che Zelda non abbia senso di esistere non hai capito proprio nulla di cosa sia un videogioco

Mako

nel 2014 non venne detto chiaramente che era in game su Wii U, quindi si può ipotizzare che
- non è in game, infatti parte una scena che sicuramente non è gameplay
- è su NX con cutscene
poi con questo stile artistico il calo di grafica non risente più di tanto

kaarotstorm

Beh, dai, sei un po' paraculo non trovi?

Johnny

Sony non produrrà una seconda psvita per tre motivi:
.Non è capace di gestirla
.Dipende quasi esclusivamente da Ps4, non può permetterselo
.3DS

Johnny

Si perdono moltissimo, in ogni caso a questo genere di persone sta antipatico chiunque non sia Sony (o chiunque non abbia una Ps4), per cui non stupirti xD

Diobrando_21

Infatti è esattamente quello che dico io...i soldi facili e sicuri fanno comodo a tutti. Se c'è gente che si diverte per 30 anni a salvare una principessa perché cambiare? A livello commerciale funziona ma se si vuole essere onesti intellettualmente è un brand spremuto fino all'osso, ben oltre l'accettabile...se avesse avuto un altro contesto poteva avere benissimo lo stesso gameplay perché non è che zelda abbia portato chissa quali innovazioni nel mondo del gaming, gli rpg esistono da sempre così come le principesse, gli orchi e le magie. Tolto il fatto che non ho mai detto che non mi piaccia so essere obiettivo...in qualsiasi opera l'originalità e la trama sono aspetti fondamentali (nonche le più difficili) se non vuoi cadere nella banalità e in un gioco di ruolo ancor di più, proprio per il genere stesso. Ripeto il gameplay sono tutte cose trite e ritrite e si possono affiancare a qualsiasi storiaccia...la differenza sta tutta qui.

Fabrizio Silveri

Ma appunto perché il WiiU è stato stracciato sul fronte vendite non capisco questa rabbia... in genere chi sta antipatico è chi vince, non chi perde!
Comunque, si perdono alcuni dei giochi migliori degli ultimi anni a fare così, quindi peggio per loro!

Johnny

Presumibilmente perchè a questo giro Wii U è tecnicamente inferiore a Ps4 (solo sotto questo punto di vista imho) e ha venduto pochissimo, per cui possono sfogarsi come meglio credono, dimenticandosi di come Wii abbia stracciato la concorrenza pur essendo "inferiore".

Fabrizio Silveri

Hai ragione, scusa, ho risposto al commento sbagliato! XD
...certo non pensavo ci fossero tanti haters di Nintendo... perché, poi?

Fabrizio Silveri

Non è detto, perché magari gli sviluppatori non ci avrebbero messo la stessa passione e sarebbe uscito Watch Dogs, o Nintendo non ci avrebbe investito gli stessi soldi e sarebbe uscito No Man's Sky.
Un gioco con altri personaggi e un altro contesto avrebbe anche avuto un altro gameplay, sarebbe stato un altro gioco, magari migliore ma magari anche peggiore... e Nintendo evidentemente non voleva fare "un action-adventure", voleva fare uno Zelda.
Poi se non ti piace sono fatti tuoi eh, liberissimo, ma Zelda ha cominciato ad avere senso di esistere riguardo alla trama proprio dal terzo capitolo in poi (A Link to the Past), quindi proprio non trovo nessun senso al tuo discorso. Anche perché originalità e trama in un gioco sono importanti, ma non sono l'unica cosa (e lo dico pur ritenendo Life is Strange il gioco migliore degli ultimi anni)

Diobrando_21

Il discorso vale per tutti...compreso Zelda. Riguardo la trama non c'è nessuna saga che abbia senso di esistere dopo il terzo episodio, i migliori possono arrivare a 5. E Zelda non fa eccezione. Poi che sia divertente è un altro discorso, sarebbe stato divertente anche se non si fosse chiamato Zelda, fosse ambientato in un altro contesto, con altri personaggi. E sicuramente meno banale.

Johnny

Ma infatti io ho detto che mettere il FHD sarebbe una stronzata xD

Fabrizio Silveri

MA NON E' VERO!
Uso tutti i giorni un display da 5" 720p e per vedere i pixel devi schiacciare l'occhio contro lo smartphone! A che serve una risoluzione superiore? A fare a gara a chi ce l'ha più grosso E BASTA.
Poi, in quei 200€ c'entrano anche un processore in grado di far girare Fallout 4, un controller modulare e il cavo per il collegamento alla TV? Secondo me no, QUINDI torniamo al discorso che comparare smartphone e console non ha nessun senso.
IN OGNI CASO, ho un televisore FHD da 55", lo guardo da una distanza di circa 3 metri e pur non avendo una vista da urlo i pixel si vedono, molto più che sullo schermo del mio telefono. Non riesco a trovare UN argomento valido nel tuo discorso neanche a cercarlo.

Fabrizio Silveri

"Ci gioco ogni giorno a titoloni".
Ok, quindi, se giochi ogni giorno, suppongo che almeno un paio di giochi al mese li finisci... quindi dovresti sapermi dire ALMENO 3x12x2=72 titoloni per PS4, Xbox One o PC.
Scommetto che non arrivi a 6, guarda.

Fabrizio Silveri

Beh, se il miglior gioco di sempre è Ocarina of Time (e stando a una discreta percentuale di testate videoludiche serie lo è, o comunque ci si avvicina) il "miglior Zelda di sempre" sarebbe automaticamente anche il miglior videogioco di sempre.
Quindi in effetti hai ragione, "titolone" sarebbe riduttivo.

Fabrizio Silveri

MA ANCHE NO.
Finché saranno giochi così belli, non c'è assolutamente nessun motivo per dire basta.
Per inciso, poi, lo sai che hanno fatto più Assassin's Creed in 10 anni che Zelda in 30, vero? E con molte meno differenze fra un capitolo e l'altro!
Quindi se devo dire basta a qualche saga non è Zelda...

Fabrizio Silveri

Ah, beh, se un videogioco lo giudichi dalla grafica...

Felix

Innanzitutto, dove ho scritto 800€? Anche alcuni smartphone da 200€ hanno una densità maggiore di questa ipotetica console, e poi, un 30-50" lo guardi dalla solita distanza da cui guardereste NX? Non ha senso paragonarla ad un TV, è un display che terrai relativamente vicino agli occhi, e con quella densità i pixel li noteresti chiaramente.

Fabrizio Silveri

Si, ma il Tegra X2 deve tener su un gioco al livello di una console fissa, mica Angry Birds, già se ci riuscisse a 720p sarebbe un miracolo! Per far girare Fallout4 a 2560x1440 servirà una GTX Titan o giù di li, non credo proprio sia a portata ;)
Senza contare, poi, che il tegraX2 COSTA, aggiungici il controller modulare e altre decine di euro del budget se ne vanno, se ci metti pure lo schermo fullHD rientrare nei 200€ (a cui devi togliere le tasse e le percentuali dei grossisti e dei rivenditori) diventa tosto

Fabrizio Silveri

Io ho il 720p sul telefono e sinceramente questa infinita mancanza di dettaglio non l'ho mai neanche lontanamente avvertita... il FHD o il 2K su smartphone servono solo per far fare le pippe ai nerd, nient'altro.
Quanto ai phablet FHD da 200€... hanno per caso un Tegra X2 con raffreddamento attivo e un joystick compreso nel prezzo?

Fabrizio Silveri

Sarebbe tutto fuorché deludente.
Attualmente lo standard per i videogiochi è ancora (e resterà per un bel po') il 1080p su schermi da 30-50", riportare la stessa risoluzione su una console portatile e sperare di avere le stesse prestazioni è fuori da ogni logica... perché si, NX dovrà avere le stesse prestazioni di una XBO, o comunque abbastanza simili da giustificare un porting anche senza vendite fuori scala, quindi 720p va benissimo.
Per inciso, per paragonare un telefono da 800€ a una console da 200 ci vuole parecchia fantasia...

Vlad Singur

Semplicemente perché psvita ha venduto poco, molto poco tanto che Sony ha spesso di produrre giochi dopo 2 anni. Se il produttore della console sole toglie il supporto ovviamente anche le terze lo fanno, ed è così che muore la cosa un dispositivo. C'era un periodo in cui psvita vendeva 190 volte meno del 3ds, dico sul serio psvita viaggiava a poco più di mille unità in patria, mentre il 3ds vendeva 200-300 mila unità. Al livello globale invece macinava un milione al mese la portatile della N.
Non ritengo gli smartphone dei concorrenti delle portatili anzi, credo che possa essere un nuovo modo per rilanciare il mercato. Nintendo con un'applicazione da 4 soldi ha fatto più di 100 milioni di download. Un'app che ha reso il 3ds la console più venduta nel nord america ed europa con un incremento del 200% e giochi pokemon del 60% (Pokemon x y e il remake sono rispettivamente in terza e prima posizione al livello mondiale) prima del lancio di sole e luna, i vecchi capitoli usciti anni fa faranno altri 2-3 milioni. Uno spot pubblicitario in TV costa molto e non è sempre efficace. Gli smartphone li hanno tutti e se riesci a creare un'app semplice e divertente diventa moda che trainer le vendite sulle console maggiori.
Poi ognuno è libero di credere a ciò che vuole. Ma per me la scelta di fare degli spin off per mobile ha solo portato benefici alle console tradizionali.

kaarotstorm

Il fuoco puó essere usato nei svariati modi.
Ad esempio se non hai abbastanza stamina per riuscire ad arrampicarti fino in cima in un posto troppo alto, puoi usare il manto magico e l'aria calda che ti spinge verso l'alto il modo tale d'avere una specie di boost che ti faccia iniziare la scalata da un punto piú in alto piuttosto che da terra.

ghost

Ma si le sono bene quanto te ste cose infatti il punto di vista è moderno ma a quei tempi sembrava "realtà" da quanto era curato tutto il mondo. C'erano alcuni punti che mi chiedevo cosa fare perchè era impossibile fossero li senza motivo da quanto ogni schermata era studiata.

Mao Tze

C'È una storia da seguire e quindi ci sono delle cose che devi fare,ma c'è anche la possibilità di giro cazzeggiare. Stiamo comunque parlando di un gioco molto vecchio e in 2D,mentre se sei interessato al 3d puoi andare sul Twilight princess,che non viene considerato eccezionale per il fatto di essere un more of the same,ma se è il tuo primo Zelda tutto ti è nuovo.

Ivan OP

allora dimmi come mai sony ha dichiarato che non produrrà più la nuova psvita? come mai? perchè ci sono milioni e milioni di smartphone con giochi sempre più vicini ai livelli di ps3/x-box 360 che ricoprono quel segmento di mercato... è la stessa cosa chè è capitata per i lettori di mp3 portatili e in parte per le macchine fotografiche compatte... ormai trovi smatfhone con prestazioni incredibili che si avvicinano alle prestazioni dei portatili di pochi hanni fa.
purtroppo è così, poi posso dire che mi dispiace anche a me non vedere più il nuovo gameboy ma questo secondo me è inevitabile. Nintendo purtroppo diventerà solo una software house.

Vive

Gli angoli di visuale del display del paddone del wii u sono improponibili maddai lo metti a confronto con il display di un Note 5 e ne esce fuori umiliato. Sull'autonomia sono d'accordo infatti se il 720p vuol dire almeno 4-5 ore di gioco lo posso accettare.

ghost

Purtroppo si ma è proprio un'analisi tecnica fatta da un appasionato. Sottolineava come anche se giocando non se ne ha la percezione in realtà il gioco sia pesantemente su binari prestabiliti e altre cose che sinceramente non ricordo. Se sei interessato cerco di ricordarmi il link al video

Vive

I rumors più importanti sul form factor e il soc Tegrapacco sono passati da Eurogamer e hanno intervistato Reggie ieri l'altro, Nintendo non sta smentendo niente di niente nel frattempo. Non mi stupirei se Nintendo stessa stia passando informazioni Eurogamer per introdurre i consumatori alle novità in anticipo.

Vlad Singur

Le console portatili non sono altro che console fisse in dimensioni ridotte. Le esperienze di gioco ormai non si differenziano più, per questo nintendo ha deciso di puntare su ibrido. Tanto è vero che seppur molti si lamentano di una eventuale decisione di mettere un processore mobile su una console da gioco, anche ps4 e xbox one in realtà montano un chip pensato per tablet. I titoli sviluppati per le portatili hanno un budget e qualità estremamente elevati. L'ambito smartphone è un mercato parallelo, si è evoluto in maniera incredibile, ma il punto è che i titoli vengono messi gratuitamente oppure ad un prezzo estremamente basso. Si sa che al prezzo corrisponde la qualità. Ma ti assicuro che l'esperienza appagante di next gen la puoi benissimo portare anche sul cellulare dato che ormai i nuovi processori raggiungono 1 teraflop. Abbiamo già visto girare resident evil 5, metal gear rising, doom, Siris samy. Il problema però rimane che appunto l'utenza smartphone non compra smartphone per giocare e l'unico modo per invogliare i a scaricare è renderla gratuita e con acquisti in app.
Su 3ds invece la gente ha comprato mediamente 4 giochi da 45 euro. L'esperienza pokemon go ha mostrato inoltre che l'ambito smartphone può essere sfruttato allo scopo promozionale. Infatti il titolo di Niantic ha fatto aumentare le vendite del 3ds del 200% e stessa cosa per i giochi pokemon che dopo anni tornano al primo posto in classifica. Questo mostra che i giocatori da smartphone stanno cercando un'esperienza superiore che può offrire solo la console.
Ti assicuro che se gli smartphone dovessero mai mettere in pericolo le console portatili, sarebbe anche la fine per le fisse. Perché basta un solo tocco per stasferire i giochi da smartphone a tv e giocarci il full HD, nonché c'è ampia scelta di controller disponibili wireless.
Ma per ora sogni tra quelli che 3ds sta tracciando ps4 e xbox one al livello di vendite attualmente.

Vive

se vabbè 2011 sei tu? LOL

Diobrando_21

Si quello che voglio dire è che i bei giochi si possono fare anche se non si chiamano Zelda...ma si sa, i soldi facili e sicuri fanno comodo a tutti. In ogni caso è proprio quello che faccio...i miei soldi li vedono veramente in pochi.

Ivan OP

vabbe io sto parlando delle console portatili che ormai i cellulari ricoprono la stessa funzione
per ps4 è diverso si tratta di macchine per giocare in modo più appagante con giochi tripla A/next gen che i cellulari non sono in grado di eseguire

Felix

Ma infatti non è niente di eclatante, esattamente come per Zelda... tutte cose, certamente nuove nel panorama Zelda, ma che in realtà non sono niente di innovativo.

Il protagonista lascia del fuoco per terra ed il nemico lo sfrutta per aumentare il suo potere di attacco? Che differenza c'è rispetto ad qualsiasi dei tanti giochi dove il nemico raccogli l'arma del giocatore dopo averlo disarmato? In un caso prende il fuoco del protagonista per potenziarsi, nell'altro prende l'arma del protagonista per potenziarsi, cambia il mezzo, fuoco o arma, ma non il fine, potenziarsi.
Usare il fuoco per "volare", non è molto diverso da usare il futuro per spaventare un animale.

Quindi, almeno che non sia il fuoco ad essere eclatante, non c'è niente di straordinario in Zelda.
Come ho detto in precedenza non può essere chiamato "titolone", al massimo "Zeldone", ad indicare che sarà sicuramente il miglior Zelda uscito finora (e su questo concordo).

Per riassumere tutta la faccenda, questo titolo sa di già visto... e giusto per chiarire, se un qualcosa è già stato visto non significa che non sia valido, significa semplicemente che non ha niente per cui valga la pena chiamarlo "titolone", al meno che non ci si riferisca al solo mondo Nintendo, ed in quel caso concordo, è un titolone, notevolmente sopra la qualità media dei giochi Nintendo.

Johnny

Ma qui stiamo parlando di un "tablet" con un probabile Tegra X2.
In ogni caso, credo che tu per 2K intenda 2560x1440 (il 2K è un'altra cosa) e dovresti sapere che è tutto fuorchè una cosa positiva su schermi così piccoli...

Felix

https://youtu. be/EIoUcVnlgN0?t=10m4s (ti dovrebbe partire dal minuto: 10m4s)

Non badare ai lag, quando fu fatto il video, ovvero 7 mesi fa, era ancora in sviluppo (lo è ancora a dire vero dato che uscirà tra altri 7 mesi), da allora è molto migliorato, basta vedere il gameplay di E3 2016, e di interazioni con l'ambiente in questo gioco, come ho detto, ce ne sono molte altre.

Mako

concordo che non sia l'unico gioco con interazioni ambientali, però questo gioco aggiunge tantissime altre possibilità e perfeziona già quello già visto su altri titoli, vedi l'esempio di prima del salto sul fuoco, cosa non replicabile in qualsiasi altro gioco. In più della storia non hanno mostrato nulla e negli zelda la storia è sempre qualcosa di molto interessante e soprattutto ben realizzato. Quindi l'hype è sicuramente giustificato.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea