
04 Ottobre 2016
Il mancato arrivo di Android 7.0 Nougat su Nexus 5 e Xperia Z3 ha suscitato la delusione di diversi utenti, i quali, sebbene consci del fatto che i due terminali in questione abbiano ormai raggiunto il canonico ciclo di 24 mesi di aggiornamenti attuato da Google, hanno evidenziato come entrambi siano in grado di gestire un simile aggiornamento, anche grazie alle loro specifiche hardware tutt'altro che obsolete.
Effettivamente, con il passare degli anni, la potenza messa a disposizione dei top di gamma fa in modo che questi risentano sempre più lentamente del passaggio del tempo, al punto che risultino, anche a due anni di distanza, pronti e scattanti nonostante i diversi cambi di versione del sistema operativo. Purtroppo però, il supporto ad un terminale non è dato esclusivamente da quanto questo sia in grado di far girare bene l'ultima release del suo OS, ma anche dal supporto che può ricevere da parte delle società che realizzano la componentistica, responsabili della creazione di driver aggiornati in grado di assicurare un corretto funzionamento del device, ed una sua completa compatibilità con l'ultimo aggiornamento sulla piazza.
Ed è proprio questo il motivo per cui Nexus 5, Xperia Z3 e molti altri smartphone, non riceveranno alcun aggiornamento ufficiale ad Android 7.0 Nougat, dal momento che Qualcomm ha deciso che di non rilasciare le ultime versioni dei driver grafici dedicati ai SoC Snapdragon 800 e 801 compatibili con Android Nougat.
La notizia arriva attraverso un tweet pubblicato da LlabTooFer, fonte spesso affidabile, e non è difficile dargli credito dal momento che indica l'unica soluzione logica al mancato aggiornamento di questi device. Il mancato rilascio di driver aggiornati ha già causato situazioni di questo tipo, specialmente sui device Nexus: Galaxy Nexus ha visto la conclusione del proprio ciclo vitale proprio a causa di ciò.
Ricapitolando, i principali smartphone che non riceveranno Android 7.0 Nougat dovrebbero essere: Nexus 5, Xperia Z3, Z3 Compact, Galaxy S5, HTC One M8, LG G3 e probabilmente tutti gli altri dispositivi dotati di GPU della serie Adreno 3XX, anche se per ora si è parlato solo dei SoC top di gamma. Galaxy Note 4, invece, potrebbe rientrare all'interno della lista dei dispositivi aggiornabili, visto che utilizza un hardware "gemello" di quello di Nexus 6, anche se in questo caso l'ultima voce spetta come sempre a Samsung (ovviamente Note 3 d LG G2 sono troppo vecchi per poter essere considerati).
Insomma, tutti coloro che hanno cercato in Google e Sony la responsabilità del mancato aggiornamento dei due dispositivi citati in apertura dovranno ricredersi. In ogni caso questo scenario apre sicuramente il dibattito relativo alla spesso citata obsolescenza programmata. Da un lato è vero che è impossibile per una società (Qualcomm) portare avanti lo sviluppo di software a tempo indeterminato, senza più avere alcun ritorno economico (quei chip oggi non vengono più prodotti e venduti), dall'altro, invece, si chiede all'utenza di accettare il fatto che il proprio terminale, per quanto possa essere un top di gamma, non potrà ricevere supporto ufficiale per più di 24 mesi, indipendentemente dalla volontà di Google. Fateci sapere il vostro parere all'interno dei commenti.
Qualcomm will not release graphics drivers for 800/801 CPUs.So HTC One M8 and other devices based on this CPU won't get official Android 7.0
— LlabTooFeR (@LlabTooFeR) 25 agosto 2016
Commenti
Giusto! Ho preso una batteria maggiorata e il mio g3 con la 6.0 è rinato... Altro che Samsung, Huawei ecc.. Gli lg con il tempo migliorano.
suinooo!
Senti ma ancora qui sei? Dopo le tue battutine insulse e prive di logica vuoi ancora cercare una discussione con me? Ti ho già scritto di sparire, quello che faccio non è affar tuo!
Saluti
Come volevasi dimostrare! :) Tranquillo che la prossima volta mi metterò qui a premere f5 per rispondere IMMEDIATAMENTE ad articoli scritti nove secondi prima. Prometto di non importunare gente come te che ha già risposto ampiamente un mese prima, manco fosse Umberto Eco. Ad maiora, e buona vita! Che passerai di sicuro a fornicare come un coniglio, a quanto pare.
Fammi capire tu arrivi in un topic di un mese fa, scrivendo un commento che vuole aprire una discussione( cosa che è già avvenuta in maniera esaustiva appunto un mese fa) e pretendi che uno voglia risponderti?! Tra l'altro poi hai tirato fuori altri blog che non conosce nessuno è che per di più non erano pertinenti alla discussione. Complimenti per la tempistica!! Ah tranquillo che non mi deve insegnare nulla nessuno in quanto a prestazioni. Le tue battutine sarcastiche da quattro soldi tienitele per te e sparisci.
Felice per te, allora sarà un problema di prestazioni, perché hai risposto da acido a un commento assolutamente sereno e pacifico.
Tranquillo che non ho assolutamente problemi da quel lato!!
Ci sono alternative open che vanno meglio delle versioni ufficiali. È capitato spesso. Con HTC, per esempio, e anche con delle schede AMD su PC.
Certo, so leggere le date. Stai sereno, ragazzo! Scopa di più!
Si sta parlando di questo sito, e comunque arrivi un mese dopo
Io ho N9 e ho già Nougat ufficiale da un mese.
Ok, ma c'è molto di peggio, eh? Chimera revo, android pit ita, ecc. C'è tanta di quella m3rda che 'sto sito sembra serissimo.
Hai bigiato le elementari?
Jesoo Kreesto, non si capisce un katzo. Impara a scrivere in ITALIANO e ad usare la punteggiatura. Mi sanguinano gli occhi dopo aver letto il tuo commento.
Coooooosaaaa?! Udddìo
Ma il mio zuk z1 e del 2015!!!! Questa è obsolescenza programmata!!!!
Oh nooo! è obsoleto corro subito a comprare un device ultima gen..
Le nuove API servono per sfruttare le nuove istruzioni all'interno dei nuovi chipset. Il Nexus 5 non trarrà nessun beneficio dalle nuove api.
Beh vabbe le ROM con nougat su N5 ci sono già...
Purtroppo il tutto già esistente da tempo su altri device con OS diverso, android copia solamente, si di sicuro hai dimenticato altre cose scopiazzate
Ma come?!
la macchina virtuale ART, le notifiche 'heads up', il sistema di visualizzazione delle app recenti, Project Volta? Per non parlare di Mashmallow con Doze, limitazioni dati in background, reti a consumo, sistema di priorità, backup automatico dei dati delle app sul cloud e ... SD esterna riconosciuta (merged) come memoria interna. E avrò dimenticato di sicuro qualcos'altro.
Se ti sto parlando di android n credi che io non stia usando anche android, anzi proprio perché li uso ancora ti racconto la mia esperienza, più che nexus e google...con cyanogenmod ho evitato di buttare innumerevoli device, ma non tutti lo fanno...con cyanogenmod anche le nigthly hanno più stabilità degli android stock nexus...ho risuscitato parecchi android.....
18 mesi non capisco da dove lo prendi.
Ho un Nexus 5 uscito con android 4.4 nel novembre 2013 ed ancora adesso ricevo aggiornamenti per android 6.0.1 dopo quasi 3 anni di attività: ha una reattività che è difficile da immaginare per uno smartphone "obsoleto". Ti invito a provarlo.
il problema degli iPhone non è il supporto software, ma l'hardware con basse prestazioni rapportate al S.O.
Non è una bomba se google è deludente, è una certezza ormai, dopo android KitKat è un OS che delude sempre più e non introduce più innovazioni da allora, solo l'installazione delle app su SD che con android N si spera risolvano in modo completo e non parziale come è ancora su android M...cose già sviluppate anni or sono dagli OS concorrenti
Beh android 18 mesi IOS 3 anni e w10 a vita...quindi...18 mesi android e 3anni ios è abbastanza risaputo...
Eccola!! La bomba alla Maurizio Mosca, l'aspettavo ;P
iOS e Win10 non mi risultano essere più longevi ;=)
a Qualcomm servirà fare cassa probabilmente .. Tutti a comprare gli ultimi snapdragon, avanti! (ma anche no..)
cambierebbe xke l'interfacccia e molto più leggera
Microsoft
Cioe' quale?
Proprio non ci arrivi? É l'unico OS stabile mobile che non ha crash lag e bug (uno contro milioni su android e lo hanno già risolto)
Cioè quali? Nomi, grazie.
Quelli che introducono grosse novità e riusciranno a fare il 3in1
E sentiamo, quale sarebbe l'os di successo?
Infatti ios e android sono faliure
ahahah, da un articolo di qualche giorno fa su questo stesso sito:
"Blancco Technology Group ha pubblicato un report riguardante il funzionamento e i problemi degli smartphone con sistema operativo Android e iOS. Dall'analisi emerge come sia aumentato il numero dei dispositivi iOS che soffrono di malfunzionamenti. Si parla infatti del 58% di 'failure performace' nell'ultimo trimestre, il doppio di quanto registrato in quello precedente. Sempre questa analisi, ha rivelato che invece 'solo' il 35% dei dispositivi Android ha registrato dei problemi."
Altro che il tuo 90% che ti sei appena inventato! :D
Il 90% é dedicato a tutti i modelli android nexus compreso
il web e' pieno anche di problemi su iphone, macbook, windows 10 eccetera perche' sul web scrive in primo luogo chi ha problemi.
Tu un nexus non l'hai mai avuto, e forse nemmeno un android decente, quindi parla di cose che conosci oppure fatti tu un giro...
Ce l'ho fidati, perché dovrei dirti balle?
https://uploads.disquscdn.com/...
È quello che fa già ora. Non cambierebbe nulla.
ma di più volendo se fosse come android basta mettere una cyano e non sarebbe un mattone come lo e con ios 9 sarebbe ottimizzato basterebbe per un uso social e browser e per avere un po di musica più un uso basilare
Cosa riesci a recuperare ormai da un iPhone 4 anche se non avesse un Soc proprietario.
stabilità ed android sono contrari non sinonimi...mi spiace ma il web ne è pieno di problemi android,fatti un giro e vedi da te...
veramente sia nexus 4 che nexus 5 hanno ricevuto il supporto pattuito, N4 e' arrivato a lollipop 5.1.1, versione assolutamente stabile, e N5 a MM 6.0.1, anch'essa estremamente stabile. Entrambi hanno poi avuto 12 mesi aggiuntivi di fix di sicurezza. Nexus 5 e' uscito tre anni fa, al momento e' ancora un telefono ancora perfettamente efficiente con MM e ancora aggiornato con gli ultimi fix.
Infine parliamo del 5X. Android stock e' estremamente stabile, francamente non noto differenza in stabilita' fra nexus 5X e iphone 6, che ho entrambi.
Insomma, se vuoi trollare fallo bene, almeno parla di cose che conosci.
si e vero ma mettiamola cosi meglio un soc non propietario ma almeno con sorgenti pubbliche che un soc chiuso come mediateck o apple mettiamol così se ios fosse stato open stessa cosa il soc l'iphone 4 potrebbe ancora andare essendo che e possibile accedere al sistema completo e possibile alleggerire e ottimizzare per un iphone di 2 generazioni fa in questo modo andrebbe bene questo e il bello di avere un soc non propietario e un sistema open e nn credo che tutto questo sia possibile con i soc propietari dato che le case nn rilasciano sorgenti e tutto xke andrebbero in perdita almeno x me meglio non avere soc propietari
Si aspetta e spera, 18 mesi e ti tolgono le compatibilità
Migliori in qualcosa, peggiori in qualcos'altro: dipende tutto dalle esigenze dell'utente.
Li puoi sempre aggiornare con insider a w10m. .. ma telefoni di 5 anni fa é pur normale non supportarli più. ..Android ti lascia già dopo i primi 18 mesi...di che si parla allora