
20 Dicembre 2016
26 Agosto 2016 428
Aggiornamento
Anche ai dispositivi in redazione cominciano ad arrivare le notifiche relative al cambiamento nuovi termini e condizioni di WhatsApp che consentiranno di condividere le informazioni del vostro account con Facebook.
Di seguito gli screenshot con le nuove condizioni:
Grandi novità in arrivo entro fine anno per WhatsApp che dovranno essere ben interpretate e capite ma che, in linea di massima, potrebbero trasformarsi in una potenziale possibilità di sfruttare l'applicazione anche per fini commerciali.
Prima di tutto WhatsApp condividerà a breve alcune informazioni con Facebook. Si tratta di una opzione che l'utente potrà disattivare entro un mese dall'attivazione o che potrà non accettare proprio. Il lato positivo è che la crittogratia end-to-end permetterà di avere tutti i dati protetti e non ci saranno scambi di informazioni legati alle conversazioni.
Oggi per la prima volta in quattro anni abbiamo aggiornato i termini e l'informativa sulla privacy di WhatsApp, in quanto parte dei nostri piani per testare i modi in cui le persone potranno comunicare con le imprese nei prossimi mesi. I documenti aggiornati riflettono anche il fatto che ci siamo uniti a Facebook e che recentemente abbiamo implementato molte nuove funzioni, come la crittografia end-to-end, le chiamate WhatsApp, e strumenti di messaggistica come WhatsApp per il web e il computer. È possibile leggere i documenti integrali qui.
Le persone usano la nostra applicazione ogni giorno per tenersi in contatto con i propri amici e cari, e questo non cambierà. Ma, come abbiamo annunciato all'inizio di quest'anno, vogliamo anche esplorare modi per poter comunicare con le impreseche interessano, continuando a fornire un'esperienza senza banner pubblicitari di terze parti e spam. Che si tratti di ricevere informazioni dalla banca circa transazioni potenzialmente fraudolente, o di ricevere notifiche da una compagnia aerea su un volo in ritardo, molti di noi ottengono queste informazioni altrove, tramite messaggi di testo o telefonate. Vogliamo testare queste funzionalità nei prossimi mesi, e per farlo abbiamo bisogno di aggiornare i nostri termini e l'informativa sulla privacy.
Stiamo anche aggiornando questi documenti per chiarire che abbiamo implementato la crittografia end-to-end. Quando tu e le persone con cui stai messaggiando utilizzate l'ultima versione di WhatsApp, i messaggi vengono crittografati per impostazione predefinita, il che significa che siete le uniche persone che possono leggerli. Anche se ci coordineremo maggiormente con Facebook nei mesi a venire, i messaggi crittografati rimarranno privati e nessun altro potrà leggerli. Né WhatsApp, né Facebook, né nessun altro. Non invieremo né condivideremo il tuo numero di WhatsApp con altri, Facebook incluso, e continueremo a non vendere, condividere, o dare il tuo numero di telefono agli inserzionisti.
Ma attraverso un maggiore coordinamento con Facebook, saremo in grado di fare cose come monitorare i parametri di base su ogni quanto le persone utilizzano i nostri servizi e combattere meglio lo spam su WhatsApp. E collegando il tuo numero di telefono con i sistemi di Facebook, Facebook potrà offrirti migliori suggerimenti di amici e mostrarti inserzioni più pertinenti se disponi di un account Facebook. Ad esempio, potrai vedere l'annuncio di una società con cui già lavori, piuttosto che l'inserzione di una società di cui non hai mai sentito parlare. Per saperne di più, compreso il modo in cui poter controllare l'uso dei tuoi dati, puoi leggere qui.
Il nostro credo nel valore delle comunicazioni private è irremovibile, e rimaniamo impegnati a fornirti un'esperienza quanto più veloce, semplice e affidabile su WhatsApp. Come sempre, saremo lieti di sentire il tuo parere e ti ringraziamo per aver scelto WhatsApp.
Oltre a questo c'è un altra novità che riguarda in un certo senso una sorta di apertura verso il mondo dei Bot da parte di WhatsApp.
Come si legge WhatsApp sta cercando di aprire la propria piattaforma ai servizi e oltre ad alcune potenzialità molto interessanti, ci sono anche possibili implicazioni pubblicitarie. Al momento è comunque troppo presto per capire cosa accadrà veramente e dato che WA è sempre stato contro la pubblicità, | Nessun banner pubblicitario di terzi. Continuiamo a non consentire banner pubblicitari di terzi su WhatsApp | potrebbero essere realizzati dei servizi a cui gli utenti potrebbero iscriversi/abbonarsi, per ricevere determinati messaggi promozionali, come fosse un assistente/bot.
Questo lo scenario più realistico e il futuro di WA.
Samsung Galaxy Buds Pro con ANC: che qualità! | Recensione
Samsung Galaxy S21 e S21 Ultra: Live Unboxing e prime impressioni | Replay
Samsung Galaxy S21, S21 Plus e Ultra: tutti 5G, nuovi colori e c'è la S Pen | Video
Galaxy S21, variante Plus e Ultra ufficiali: caratteristiche, immagini e prezzi Italia
Commenti
Non credo riescano a collegare i profili, sempre che non sia un'azione dell'utente. Più che altro, è un modo per immagazzinare dati.
Si ma come fanno a collegarli cioè a sapere che a quel numero corrisponde quel preciso account facebook non so se mi spiego
E allora ? Dove sta la tragedia ?
Non vuoi essere rintracciato, spiato nelle tue abitudini, ecc.ecc. usa un Nokia da 20 € e stai tranquillo.
E normale che ci siano queste interazioni, anche questo è lo scotto da pagare ai decine servizi che ci vengono offerti gratuitamente, o pensavate che queste aziende lavorano per noi gratis ?
Ma mica condivisi in quel senso.
L'informativa lo dice in modo chiaro: i dati vengono usati dagli algoritmi di analisi di Facebook per avere una maggior precisione ricordo al tipo di pubblicità da mandarti.
Federico, la condivisone della foto whatsapp e del messaggio di stato è già attiva una volta accettati i termini? Se sì, dove vengono condivisi? Ho spulciato nel mio profilo Facebook e non ho trovato nulla.
WhatsApp è stata acquistata da Facebook, quindi anche avendo solo WhatsApp, Facebook può avere accesso al tuo numero.
mai pensato di accettare quelle condizioni ma volevo comunque avere un quadro più ampio
Sì, in un mondo parallelo.
Telegram is the way
Non condividevo niente di particolare... Solo qualche dettaglio della mia vita da super eroe... Ma oltre a ciò niente di compromettente!!
beh il numero di telefono legato a un nome si configura come dato personale, preoccupante o meno che sia :) Il problema e' che mancano la percezione e, a mio avviso, un corrispettivo adeguato alla cessione di questo e altri dati che sistematicamente cediamo in cambio di un semplice servizio gratis.
Si be in effetti preferirei pagare pochi euro all'anno come una volta per WhatsApp!!
Grazie mille non so come non l'avevo vista...ma come fanno a collegare i due account se a fb non ho dato il numero di telefono?
Si, devi andare su account e togliere la spunta sull'ultima voce.
lo farei ma mi serve watsapp
ma in un attimo di nervosismo feci il grande passo con facebook
ormai 3 anni che ne faccio fellicemente a meno
E del numero di telefono, non dimenticare il numero di telefono. Sono tutti preoccupati per quello.
per niente invece, non so che esperienza tu abbia nel campo della contrattualistica ma quello che scrivono sotto e' palese: escludono SOLO il contenuto delle conversazioni.
Ho accettato per sbaglio di condividere le informazioni con facebook, c'è un modo per cambiarlo?
Come "da mesi"? Io ho usato questo "trucchetto" praticamente da quando ho telegram hahaha
Ma la trasparenza c'è, ed è tutta sintetizzabile in una frase: appena apri il browser la tua privacy sparisce.
E questo indipendentemente dal sito su cui ti rechi e da quale social network usi.
E non pensare che questo blog (qualsiasi blog) sia diverso... in questo momento il mio ABP segna 26 elementi bloccati, quello che sto scrivendo viene analizzato e venduto da Disqus, la mia presenza qui alimenta le statistiche Alexa, etc etc
Questo è chiaro.
Sinceramente non è una mia priorità, pertanto, per quanto mi riguarda, potrebbero far pagare qualsiasi abbonamento. Non è questo il punto.
Il punto credo piuttosto sia la totale mancanza di trasparenza.
Sheldon, parliamoci chiaro... Whatsapp e Facebook sono ottimi servizi, ma non esistono per pura bontà d'animo.
Se sono in piedi e tutti ne facciamo uso da qualche parte devono entrare i soldi per pagare stipendi, server, banda passante, ricerca e sviluppo, fornitori e distribuire utili agli azionisti.
Preferiresti non avere la pubblicità dovendo pagare un abbonamento?
Facebook conosce nome e cognome (ed in taluni casi anche indirizzo e lavoro). Se Whatsapp scambia dati, quali non è ancora chiaro, è facile comprendere che whatsapp conoscerà il nome e facebook riceverà altre informazioni.
Già la totale mancanza di trasparenza, anche nel loro "comunicato", la dice lunga sulla via che hanno intrapreso (da sempre).
Magari G Analytics si limitasse all'IP.
Quanto a Whatsapp non possiede il tuo nome ma solo il nick che ti dai.
Google Analytics collega i dati con un IP. Questo con il mio nome. La differenza è evidente.
No, è molto specifico: le informazioni dell'account.
"informazioni" e' un termine molto generico, immagino volutamente. Di fatto loro con l'accesso al tuo account sanno tu chi contatti.
ora se cerchi il mio profilo, troverai.."INVITA" e di questo non solo affatto geloso ;D
Che sarebbe una minima parte di ciò che mette a disposizione dei web master il servizio Google Analytics... solo che in quel caso non viene richiesta nessuna autorizzazione.
Dai, davvero, si sta facendo un polverone per nulla.
La foto profilo, il messaggio di stato, quanto tempo passi sull'app, che operatore usi, che sistema operativo ha il tuo telefono e altre cosine.
Poche informazioni, ma sufficienti per profilare con buona precisione gli utenti
Dov'è il link ad altre persone nelle informazioni dell'account?
e link alle altre persone.
Perchè? sei geloso del tuo messaggio di stato?
State facendo un polverone per NULLA.
All'atto pratico vengono condivisi solo foto del profilo e messaggio di stato, che sono già pubblici.
La ragione della richiesta è che essendo facebook e Whatsapp due aziende differenti, almeno sulla carta, anche per condividere una cosa pubblica serve un consenso esplicito.
Quindi piantatela con le cretinate.
All'atto pratico semplicemente messaggio di stato e foto del profilo, ossia cose già pubbliche. Quindi NULLA.
Solo che trattandosi di due aziende differenti, almeno nominalmente, per farlo occorre un consenso esplicito.
ti ho seguito a ruota ;D
Condividono con Facebook per farti fare pubblicità praticamente su vendono i tuoi dati sensibili tipo nome e numero cellulare a chi fa campagne pubblicitarie su Facebook. Facebook campa così da anni
Assolutamente d'accordo
bene..a quanto pare, continuano anche a dire che non trasmetteranno numero di telefono e conversazioni..certamente..come no..e nei termini e condizioni dicono solo "prederemo alcuni tuoi dati", senza specifica quali
QUESTA, LA MIA RISPOSTA AL CAMBIAMENTO DELLE CONDIZIONI.....
si ma dicono cmq che è una cosa parziale!
cosi? :D https://uploads.disquscdn.com/...
tranquillo, loro sanno che sono tutti account tuoi..e i dati di wa, li gireranno a tutti e gli account fb, non c'è pericolo ;D
Whatsapp e Facebook sono sempre di Zuckerberg, vuoi che uno e l'altro non stiano già comunicando fra loro, ma giusto per sfizio stanno chiedendo agli utenti di acconsentire a quello che già fanno così possono propinarti materialmente amici e pubblicità mirate senza essere accusati di violazione di qualcosa?
Già,era una battuta
No è che facebook ha cambiato l'algoritmo per far comparire più video rispetto a foto e post. Se te scrivi un post pochi dei tuoi amico lo vedranno nella home a differenza se condividi un video
ma che è un lumia?! nooo esistono veramente? :D
Ecco
Definire "vita sociale' postare i propri affari su Facebook e chattare su whatsapp,dove siamo arrivati.
No dai, si ferma alla seconda immagine cercando di capire chi sia Koum
per te nessuno, per loro soldi. ricordati sempre che se qualcosa e' gratis il prodotto sei tu.