Pebble OS 4 è in arrivo con tante nuove funzionalità | Agg. Disponibile

31 Agosto 2016 91

Aggiornamento del 31/08:

Il team di Pebble ha appena rilasciato l'aggiornamento ad OS 4 per le aplicazioni Android e iOS, e per i dispositivi Pebble Time, Time Steel e Time Round, implementando tutte le novità che trovate elencate qui sotto.


Tutti i possessori di questi smartwatch ora potranno, per esempio, visualizzare i dati dell'applicazione Health premendo semplicemente il tasto superiore, oppure sfruttare la nuova interfaccia che ora mostra una anteprima di ciascuna applicazione con alcune principali informazioni. Per maggiori dettagli vi invitiamo a continuare a leggere questo articolo.


Dopo il grande successo dell'ultima campagna di Crowdfunding con la quale Pebble ha presentato e promosso i nuovi Pebble 2, Pebble Time 2 e Pebble Core, la società si appresta a rilasciare una nuova versione del proprio OS che implementerà tante novità e funzionalità attese sia dagli sviluppatori che dagli utilizzatori.

La maggior parte delle nuove funzioni riguardano il quadrante e l'avvio delle applicazioni. In primis le watch faces si adatteranno automaticamente alle Quick View permettendo di mantenere sempre ben visibile l'orario e la data.


Gli sviluppatori potranno utilizzare delle icone personalizzare per le loro applicazioni e sfruttare le nuove AppGlances con le quali potranno aggiungere una riga di informazioni al di sotto di ciascuna di esse, rendendo più intuitivo ed immediato il loro utilizzo. Sarà possibile, per esempio, inserire una breve frase che spieghi il funzionamento principale di ciascuna applicazione, oppure mostrare l'attuale temperatura al di sotto dell'app meteo.

Ma la più grande novità di OS 4.0 riguarda le One Click Actions che permetterà, con un semplice tap veloce su ciascuna applicazione che la supporterà, di accedere alla funzione più frequentemente utilizzata, come l'apertura di un contatto o di una pagina, senza dover effettuare alcuna ricerca.

La nuova versione del software verrà lanciata giusto in tempo per la messa in vendita dello smartwatch Pebble 2, prevista per il mese di settembre, quindi non dovremo attendere tanto prima di poterla testare e recensire per voi.


91

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francesco Ramof

anche io vorrei prenderlo ma arriva a Gennaio...c'è tempo! Vedo che lo vendono dal sito in preorder a 229 euro... quando arriverà sul mercato quale sarà il suo prezzo? Se sarà simile conviene aspettare..

Sagitt

Certamente, però durata a parte dire che pebble è migliore è dura..

kenzorollo

Senti non prenderla come fatto personale, l'AW fara piu cose le fara meglio, ma chi compra pebble vuole che lo smartwatch faccia solo quelle 4 cose in croce. Sono prodotti differenti e si rivolgono ad una clientela differente.

kenzorollo

il pebble notifica le chiamate ma non avendo speaker oltre quello non puo fare

Enry

fatto sta che anche questo pebble time 2 uscirà a gennaio.. quasi un anno dopo la presentazione. Direi che si sono tirati la mazza sul piede da soli

glukosio

io posso farlo sul mio lettore mp3 sansa clip zip, ho installato rockbox e c'è tutto, posso anche giocare a doom! tuttosommato non è nemmeno ingombrante, puoi usarlo come orologio se ti va

gaelom

scusa ma tu sei fuori.....mi è scappato

FEDEKTM640

Grazie 77fabio sei stato molto esaustivo.

77fabio

I pebble visualizzano la chiamata in arrivo e permettono varie operazioni (rifiuto, rifiuto con messaggio, risposta) ma funzionano solo in presenza del cellulare (la risposta avviene solo dal cellulare). Non sono dotati di microsim interna. Hanno il riconoscimento vocale per la risposta ai messaggi di testo (da qualunque app) ma non per rispondere alle chiamate.

FEDEKTM640

Lo ho appena visto è molto carino e il prezzo non è male 230 euro non è molto. Ma può ricevere chiamate?

Sagitt

Ti sfugge anche che se hai iOS non sono minimamente paragonabili, AW fa decisamente più cose e meglio, oltre alle ovvie integrazioni

Faffj

ho scritto prima di vedere l'offerta su amazon in effetti!
comunque non cerco niente di eccezionale, sarebbe il mio primo wearable (la mi band 1 non la conto) e per iniziare senza spendere un patrimonio mi sembra piu che sufficiente, pur non avendo le funzionalità di Android wear o AW.

Barabbas

vedrai che lo tireranno fuori 6 mesi al massimo dopo l'uscita sul mercato di questi nuovi

Barabbas

ti sbagli

Barabbas

purtroppo non se ne se ancora nulla di certo, lo attendo anche io per fare un regalo alla consorte
quelli di pebble si lasciano sfuggire difficilmente rumors o leak
per le tempistiche siamo a circa un modello nuovo l'anno o poco più. quindi l'attesa non dovrebbe essere ancora lunghissima, poi quando ci saranno novità lo sapremo subito dato che la community che ci gira attorno è molto estesa e attenta ;)

Barabbas

bravo

Barabbas

se se se, se mio nonno avesse avuto tre palle sarebbe stato un flipper

Barabbas

meglio pebble che quell'aborto di apple watch, ottima scelta

Barabbas

se col graffio va via la vernice ovviamente esce fuori il metallo, i graffi così profondi si vedono ugualmente su tutte le colorazioni

Barabbas

lascia perdere è molto delicato il cinturino (ne ho rotti due)

kenzorollo

Prova col time round

kenzorollo

Però ti sfugge una leggerissima differenza di prezzo

Sagitt

però ti sfugge che presto siri supporterà le estensioni e se WA farà estensione per siri si potrà inviare messaggi dal watch. alla fine anche messaggi & co è raro iniziarli dal watch senza comandi vocali.

FEDEKTM640

Capisco che pebble abbia un anima completamente sportiva ma cavolo mi sembrano quei vecchi orologi con la calcolatrice che trovavi nel Dash.

garsim

no, assolutamente no :D

Davide

Ce l'ho da qualche mese e va alla grande! Conta i battiti, le calorie e i passi alla perfezione!

ÜBERMENSCH

Aspettiamo di vedere questi time 2 allora! Sperando che verso gennaio/febbraio possano essere presi senza aspettare l'avvenuta del signore

Marco

qualcuno ha la band 2 di Microsoft? come vi trovate? conta bene i battiti?

El Gringo

Lascia perdere il pebble per il sonno e passi, il fitbit charge hr è molto più accurato. Il Pebble lo indosso quando non faccio attività fisica e resta comunque un bell'oggettino elegante con la giusta watchface

El Gringo

Lascia perdere il pebble per sonno e passi, il fitbit charge hr è molto più accurato. Il Pebble lo indosso quando non faccio attività fisica e resta comunque un bell'oggettino elegante con la giusta watchface

Tom

E fa bene a non contare il "sonno" del dopo-risveglio, perchè quel sonno è inutile per il corpo, leggerissimo e ci farà sentire ancora più intontiti una volta svegli definitivamente. Quando suona la sveglia bisogna alzarsi SUBITO.

Fabrizio Gentile

Io ho il Forerunner 230 e ti assicuro che è molto più impreciso quello, come contapassi... Fra tutti quelli che ho provato (e sono stati tanti), il Pebble è quello che si avvicina di più alla realtà per me.
Per il sonno, dipende da quanto tempo si dorme... Se si stacca la sveglia e si dorme solo 10-15 minuti non conta il sonno; diversamente, se si dorme più di mezz'ora registra il sonno. La stessa cosa per i sonnellini del pomeriggio.

Marcomanni

Non ci sono news sullapp per Apple watch da un anno...

Sagitt

Ancora per poco...

Sagitt

Non apprezzare AW e poi prendere pebble...

Paperotto

Ho notato anche io che se mi sveglio guardo qualche notifica, oppure vado su ealth a vedere quanto ho dormito, e dopo mi rimetto a dormire non mi conta più il sonno, forse non è abbastanza profondo e mi muovo troppo e quindi non me lo conta più. Stessa cosa se faccio un pisolino di pomeriggio non me lo conta perché mi muovo troppo... Secondo me è per questo, però potrebbe anche essere un bug:-))

garsim

Il contapassi non è poi così male, anche se magari non l'ho mai confrontato con il forerunner 235 (ma mi hai fatto venire la curiosità e lo farò). Il sonno invece è relativamente preciso ma a metà: se imposti la sveglia per il Pebble tu ti svegli, anche se la stoppi e resti a dormire xD

garsim

beh dipende dai punti di vista. l'altro giorno su amazon c'era il time su amazon a 90 euro e a quel prezzo io punterei più su questo che sul 2 base

Paperotto

Il contapassi se si fa una passeggiata li segna correttamente, però poi conta altri passi mentre si è in casa e si sta facendo altro. Lato batteria è il migliore e anche dal punto di vista degli aggiornamenti. E c'è una grandissima scelta di app di tutti i tipi. Per quello che costa rispetto agli altri smartwatch non ci si può lamentare

ÜBERMENSCH

dunque, apparte svoglere egregiamente l'attività da notificatore e orologio, il resto fa schifo al c@zz0?

Paperotto

Secondo me è molto meglio il sonno che il contapassi

Mame3876

funzione che non uso

Marcomanni

Cosa che non puoi anche con l'apple watch...

ÜBERMENSCH

Come è messo a funzione monitoraggio sonno?

Tom

Secondo me ti conviene il Pebble 2 a 129€ invece del Time che è ormai vecchio. In più avrai il sensore di battito cardiaco e uno schermo più leggibile (anche perchè in bianco e nero quindi maggior contrasto). Per il Time 2 dovresti spendere 100€ in più.

Tom

Alcuni consigliano di prendere l'argento perchè essendo il colore di default (non so se sia vero) si vedono meno i graffi. Cioè se si graffia il metallo color nero o oro, i graffi saranno color argento. Ripeto, non so quanto sia attendibile.

Thundek Mine

Da possessore di time 1 nero (quello scuro) ti dito che si vedono di più i graffi, proprio per questo ho preso il 2 argento.

Mame3876

soddisfatto del mio pebble time. l`unica cosa che per me devono implementare a dovere e`la funzione contapassi al momento scandalosa per inaccuratezza.

Damiano Valdameri

Esatto, avevo visto anch'io questo ultimo aggiornamento e sospettavo che, dietro questa ultima variante di colore, si celasse a breve la presentazione del 2. Se non ci sono rumors ne leaks probabile che sia ancora lontano allora. In genere pebble segue una tempistiche di aggiornamenti precisi? (Nuovo modello ogni anno)

garsim

Aggiornato il Round ieri sera, oltre alle varie novità nell'interfaccia ed il nuovo healt ho notato un forte miglioramento su velocità ed affidabilità della ricognizione della voce.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?