
02 Novembre 2020
Prodotto da Viomi, ma finanziato attraverso la piattaforma di crowdfunding proprietaria di Xiaomi, l'ecosistema del produttore cinese si arricchisce ulteriormente con un nuovo prodotto, non un ferro a vapore come le ultime indiscrezioni avevano lasciato presagire, ma bensì uno sterilizzatore d'acqua che permette di eliminare germi ed impurità fino ad ottenere il 99% di acqua depurata.
Grazie ad un filtro ad immersione, la disinfezione avviene per contatto con raggi UV, mentre il filtro superiore formato da sette strati realizzati con materiali diversi, importati da Germania e Corea, soddisfa i più alti standard di igiene alimentare.
Leggero per essere trasportato agevolmente, la forma riprende quella delle classiche caraffe filtranti, la capacità interna è pari a 1,5 litri e grazie a consumi estremamente bassi da parte della lampadina UV, la piccola batteria integrata ricaricabile tramite cavetto USB anche da PC o presa a parete, è in grado di fornire fino a 40 sterilizzazioni.
Il blocco principale formato dai sei filtri può durare fino a sei settimane, mentre le resine interne arricchite da sodio e ioni, inibiscono la crescita di batteri all'interno del filtro. In soli 3 minuti è possibile ottenere acqua microfiltrata con risultati eccezionali, il prezzo annunciato tramite la piattaforma è pari a 249 Yuan (circa 35€) e i fondi necessari hanno già raggiunto la cifra massima per procedere alla messa in vendita del prodotto.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
E quanto costa la lampadina uv ed il filtro? Per la lampadina uv, da come è scritto, dura 40 sterilizzazioni (20 giorni tra pranzo e cena). Mentre il filtro dura FINO a 6 settimane, quindi massimo 1 mese e mezzo. Non credo che sia tanto conveniente.
non e' un prodotto xiaomi
E invece, sono piccole startup che utilizzano la piattaforma MiHome per lanciare i loro progetti. Se il funding avra' successo, xiaomi si occupera' di dare la logistica per iniziare a vendere e distribuire il prodotto.
C@zzate. Non e' un prodotto xiami, ma un prodotto presentato sulla piattaforma crowfunding di xiaomi.
Come al solito su questo blog scrivono le news a meta'...
la cosa bella e' che su questo blog continuano imperterriti a scrivere cose a meta'....
Imbarazzante
MIBeer :D
Un boccale auto riempiente
Ne compro 10
per forza che falliscono se perdono tempo e denaro per focalizzarsi su ste minchiate...ci sono già laica e brita nel settore che serve sprecare tutti sti soldi
Preoccupante chi commento solo leggendo il titolo ;)
Purtroppo non è la prima volta che questo blog da interpretazioni un po fantasiose su questi progetti...
Però la prima frase dovrebbe essere chiara "Prodotto da Viomi, ma finanziato attraverso la piattaforma di crowdfunding proprietaria di Xiaomi" i produttori sono altri xiami ci mette la "piazza" e se vuole qualche gingillo ;)
Xiaomi ma vaffancxxx!
Nonostante questo non sono proprio il tizio X o il creativo Y che cercano di lanciare un prodotto o un'idea partendo da zero e senza i contatti per i finanziamenti.
Il problema rimane che già altri nomi noti hanno cercato di usare la piattaforma come "finanziamento facile" sfruttando appunto la loro precedente notorietà più che il reale valore del progetto.
Cheers
E son felice
anche se poi vomito
poracci, hanno perso oltre il 90% del valore in borsa, di gigante gli resta poco ormai.
Sogno il boccale di birra made in Xiaomi dal nome ignorantissimo "Mi 'mbriaco"
Preoccupante che un gigante come Xiaomi utilizzi il crowdfounding, anche solo come "cartina tornasole" per il mercato. Tende a sconfiggere il concetto stesso del mezzo.
Cheers
Potevano farla con l'app di notifica di cambio filtri
La Mi Caraffa
Quindi i "mbuti" li ha inventati Xiaomi?
poi la chiamano brita?
molto flga come cosa!
Ma un bel crowdfunding per vendere più telefoni no, eh?