
08 Novembre 2016
Il futuro tablet Huawei MediaPad M3 è stato certificato dalla FCC nei giorni scorsi, svelando quasi tutte le sue specifiche tecniche. Il modello in questione, siglato con il codice BTV-W09, offre un display da 8 pollici con risoluzione 1900 x 1200 pixel, un processore octa-core Kirin 950 con GPU Mali-T880, 4GB di RAM e 32GB di memoria interna espandibili fino a 128GB tramite microSD.
Il reparto fotografico sarà caratterizzato da un'ottica da 13MP posta posteriormente ed una da 8MP inserita nella parte frontale. Infine la batteria sarà da 4.800 mAh. Verrà certamente presentato all'IFA di Berlino assieme agli smartphone Nova, GX9, al tablet Mediapad T2 Pro e ad altri prodotti minori.
Vi rimandiamo quindi alla prima settimana di settembre per scoprire assieme a noi tutte le novità Huawei e di tutti gli altri produttori.
Commenti
L'M2 attuale è sceso a 250 wifi e 300 lte, ma l'lte costava 400 al lancio su amazon.
Se cosi fosse stanno bene cosi
I nuovi Kirin sono tra i soc o i soc che consumano meno.
Mozza è davvero bello, io avevo bisogno di qualcosa da 299 euro max da 8 pollici, qua invece mi sa che si va stabili sui 400.
Huawei, come abbiamo già avuto modo di dirci ieri o l'altro ieri, su 7" dell'X2 ha infilato 5000 mAh, sottile.
imho. 350 e 400 per wifi e lte al lancio.
HUAWEI ITALIA
mi ha informato che il T2 7.0" PRO in variante 3GB di RAM non verrà commercializzato ufficialmente in italia.
Tieni conto che portabilità ed estetica sono i due fattori principali di scelta di un tablet per il grosso del pubblico...
Sarà che sono in controtendenza e non ho la fissa del tablet sottile :D
6.000 la trovi su un 10", su un 8" ti verrebbe un discreto mattoncino...
Il k950 ha consumi ragionevoli per essere un processore top di gamma
mi pare che su tutti i Huawei con connettività mobile ci sia questa possibilità....
Interessante.... speriamo non venga venduto a peso d'oro
Nel m2 attuale mi pare si possa telefonare
Certo! Non ho detto che sia una batteria insufficiente anche perché non penso che il 950 e lo schermo abbiano chissà che consumi, però se ci avessero messo una 6000 al prezzo di qualche millimetro di spessore avrebbe avuto una autonomia di gran lunga maggiore.
ma c'è la possibilità di trasformarlo in telefono/tablet inserendo una sim? o andranno solo sim dati?
Per un 8" compatto 4.800 non è poco, Tab S2 monta una 4.000... è un 20% in più...
Non male, forse la batteria un po' sottotono ma almeno è 16:10