
20 Settembre 2016
31 Agosto 2016 163
Aggiornamento 31/08 - X3
Ancora foto "reali" che mostrano il "display Edge" e la MIUI 8 in azione. Nessuna nuova conferma su specifiche tecniche e altro.
Aggiornamento 29/08 - X2
Secondo alcuni screenshot trapelati direttamente dalla Cina, arrivano nuove informazione relative al nuovo dispositivo Xiaomi Mi Note 2 che dovrebbe essere dotato di un processore Snapdragon 820 con clock a 2.15 GHz (precedentemente era stato avvistato con la versione 821), 6GB di memoria RAM, 64GB di memoria interna (52GB realmente disponibili) e Android Nougat 7.0 con interfaccia MIUI 8.6.8.26.
Sempre attraverso lo screenshot infine, è possibile notare come le patch di sicurezza siano datate settembre 2016, lasciando più di qualche dubbio circa la veridicità dello stesso.
Aggiornamento 26/08
Ancora render per l'atteso Xiaomi Mi Note 2, in attesa del lancio ufficiale previsto per settembre. In queste ultime rappresentazioni, torna nuovamente protagonista il display e la sua curvatura ai lati che dovrebbe avvicinarlo in maniera molto simile alla serie Edge di Samsung.
Secondo la fonte dovrebbero essere due le versioni che Xiaomi immetterà sul mercato, una con pannello fullHD, la seconda con display 2k. Resta confermata la presenza di un SoC Qualcomm Snapdragon 821, il sensore di impronte digitali collocato nella parte anteriore e l'adozione di un display OLED.
Il prossimo 25 agosto Xiaomi terrà un evento di presentazione a Beijing (Pechino), durante il quale verranno svelati i nuovi prodotti di fine 2016 realizzati dalla società cinese. Per il momento Xiaomi non ha ufficializzato quali saranno gli smartphone (e non solo) che saranno protagonisti dell'evento, anche se i due nomi più probabili sono quelli di Xiaomi Redmi Note 4, già abbondantemente documentato in rete, e Xiaomi Mi Note 2, il prossimo top di gamma XL della società cinese.
Proprio quest'ultimo torna oggi protagonista di un nuovo rumor legato ad un render che mostra la già accennata doppia curvatura Dual Edge (come S7 Edge) che dovrebbe caratterizzare il vetro frontale del top di gamma. Purtroppo il render non può essere considerato attendibile al 100%, in quanto sono presenti alcune discrepanze con i rumor emersi in precedenza, quindi non è ancora possibile stabilire quale sia la reale configurazione con la quale Mi Note 2 verrà lanciato sul mercato. Nello specifico ci riferiamo alla differente diagonale del display, ipotizzata in 5.7" ma indicata in 5.5" nel render attuale e alla presenza di un doppio modulo fotografico posteriore, sino ad ora mai emerso.
Ovviamente, vista la strada presa da Xiaomi negli ultimi mesi, potremo anche ipotizzare che il dispositivo venga rilasciato in un'ulteriore variante con display da 5.5", visto che al momento sono ipotizzate già 4 diverse versioni che differiscono tra loro per risoluzione (FullHD e QHD) e combinazioni di RAM e memoria interna, a partire da 4/32GB sino a 6/128GB.
Resta confermata la presenza di un SoC Qualcomm Snapdragon 821, il sensore di impronte digitali collocato nella parte anteriore e l'adozione di un display OLED. Per scoprire tutti i dettagli ufficiali dovremmo attendere ancora pochi giorni!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
ahahahahah la frase finale e' stupenda XD
Quello può averlo solo Chuck Norris...
no è che sono in realtà 59 e qualcosa
ma fatemi capire..
redmi pro
redmi 3
redmi 3 pro
redmi note 3
redmi note 3 pro
redmi note 4
e arriva pure il Mi note 2
sono talmente confuso che non ricordo neanche più cosa dovevate farmi capire...
be è una buona copia. Si copiano solo i design vincenti. Evidentemente i nuovi Galaxy stanno facendo scuola.
Una cosa è farlo rettangolare, un'altra è fare un s7 edge senza la scritta Samsung.
Bello si, vediamo quanto bordo ha nel lato curvo Samsung quasi inesistente
Faranno la versione con 821 pro o very pro o pro than pro ... prot prot.. proott..
mi son cacato addosso...
E' presto per correggere, non si sa ancora di preciso cosa monterà.
Sangiovese il nettare degli Dei !!
Appunto idem...anche io non lo comprerei mai questo (dipende dal prezzo)...però poracci, pure a loro falli magná...l'importante è che ci siano sempre modelli dall'ottimo qualità/prezzo da poter scegliere...
Infatti ho proprio qui uno stupendo Redmi Note 3 Pro! Con una fotocamera migliore e la banda 20 sarebbe perfetto.
Beh non mi sembra che xiaomi non dia scelta eh...
E quelli che lo comprano con una maglietta qualunque o vera?
ma curvo con i bordi attivi, e quindi con le parti curve dalla quale si può interagire o è curvo tanto per farlo?
sarà anche ovvio, ma adesso IP68 è su una assoluta minoranza di modelli
e al contrario del touch screen non è una certificazione che hanno inventato ieri
il galassi 7 è un nuovo tipo di vino?
io ne voglio uno a forma di pentagono forato al centro per poterselo mettere sulla cintura
Gli Xiaomi secondo me sono i terminali migliori rapporto qualità/prezzo, anche se ultimamente hanno alzato i prezzi. Il problema rimane il software,troppo modding e lo dico io che ho avuto a che fare con un Nexus4
ahha, quoto.
Sempre smartphone rettangolari, anche io non ne posso più
Ormai lo "smartphone" a mio avviso sta raggiungendo l'apice del suo "essere". Più passa il tempo, più sarà difficile innovarsi a livello estetico e tecnologico. Serve di nuovo un grande passo, come fu l'arrivo dello schermo touchscreen. Avevo uno dei primissimi HTC con schermo touch e non dimenticherò mai quando i miei amici affermavano che era troppo complicato utilizzarlo... E guarda oggi dove siamo arrivati!
ovvio che i singoli dettagli abbiano un primato diverso (vogliamo parlare del tasto touch ovale anteriore?), ma si parla di clone quando vengono messi tutti insieme nello stesso ordine
cmq io no nsono un cupertinofan boy e me ne frego di questi primati estetici, anzi mi auguro che se qualcuno introduce interessati innovazioni gli altri lo imitino
Per questo mi auguro che abbiano copiato l'idea di una certificazione IP68
se fosse vero temo che l'ultima feature potrebbe allontanare non pochi possibili acquirenti :,D
Quindi un ottimo acquisto alla fine dei conti!
in pratica un galassi 7 sensa tutti quei programmi della salvesung che accampano nella memoria del terminale
Sempre peggio xiaomi, ormai si limitano a copiare copiare e basta. Prima almeno proponevano un pizzico di originalità in più.
Bhe diciamo che se vuoi fare uno schermo dual EDGE non hai alternative se non fare questa forma. Per quanto riguarda il retro, ti devo contraddire dicendoti che il pannello posteriore l'hanno montato prima i cinesi sulla prima versione dello Xiaomi Mi Note, mentre Samsung l'ha usato sul galaxy note 5 che uscì parecchi mesi dopo...
Se non fosse per la dual camera posetriore si potrebbe paralre di un clone del S7 edge
Se almeno avessero copiato anche la certificazione IP68......
Dallo screen delle info, patch di sicurezza Android aggiornate al 1 settembre 2016, WTF? Doc prendi la DeLorean...
64GB di memoria interna (52GB disponibile)
guarda..ho pure sbagliato per difetto...sono 12 GB persi, per cosa?
C'è l'OS, ok. Poi?
sul clone direi che sono alla pari... xiaomi ha copiato il frontale da samsung e samsung ha copiato il retro da xiaomi
l's7 edge è più stretto dello z11 (150,9 v 151,8) ma di 1 mm che alla fine è impercettibile
più che altro il display edge permette una presa migliore essendo stondato, credo
clone si samsung ma con svantaggi :
uscito adesso costerà molto mentre l'originale samsung sarà calato..rischi di pagare piu il clone che l'originale
non sono 11 ma 7
Soddisfattissimo del mio Redmi Note 3 Pro... questo lo prenderei al volo, ma devono metterci la banda 20.. LeEco sta iniziando a farlo
In italia gli unici babbi che hanno la maglietta di Armani falsa sono quelli che si sono comprati 700 euro di iphone oppure si sono fatti un abbonamento a vita + contratto anima al diavolo con compagnia telefonica per prendersi il 6s e poi piangono miseria e non hanno i soldi per prendersi una birra in vacanza o proprio per la vacanza. Pecorazze
Con questo aggiornamento il g4 diventa un v20?
Poi direbbe che 2 gb su Android non bastano
Sarà sicuramente molto molto bello... ma sempre troppa riba sul mercato e naturalmente in Europa sappiamo gia verso cosa orientarci...
anche perchè 'sto Xiaomi di sicuro non costerà poco...
Clone di s7...ma è cmq bello, anzi forse di più con questo retro.
Tanto meno di 600€ non lo vendono. Se lo possono tenere caro caro
ho mandato i vigili del fuoco
allola tutto tonna
un cinese nano
Ma quei 11GB occupati...cosa diamine ci caricano sopra oltre ad Android?
Per la legge di Gay - Lussac, c@zz0 in cul0 fa cik ciak
Tu dici?
Considerando che:
- il condizionatore dell'ufficio ha il telecomando
- vivo in tre case differenti, ognuna con 2 TV almeno e condizionate
- sul cellulare è una grossa comodità
di dico che sicuramente se non c'è non è un grosso problema.
Ma potremmo applicare lo stesso discorso a tutto...e torniamo al buon vecchio Nokia 3310.
Per l'autonomia, una volta che ti abitui è dura tornare indietro: uso il telefono per lavoro, quindi posta aziendale e telefonate di continuo; spesso sono in giro col navigatore in macchina aziendale (no caricatore) ed a piedi.
E sapere che non ci sono problemi autonomia è una sensazione che dovreste provare.
E poi te l'ho detto: non ti lamentare sempre delle cose positive. Perché dobbiamo accontentarci di Samsung & Co. che solo perché ci mettono il nome pensano di poter aumentare i prezzi a discapito delle funzioni?
Ok