Rolling Rapids è un nuovo running game "cubettoso" per Android e iOS

22 Agosto 2016 6


Casual game per device mobile e voxel art sembrano andare davvero forte, in questi ultimi periodi. Ad accrescere le fila di questo particolare esercito di giochini dalla grafica cubettosa e vivace è arrivato da poco Rolling Rapids, un endless runner per Android e iOS; il nostro protagonista è alle prese con una discesa infinita in un fiume ricco di ostacoli di ogni tipo, dai ponti sospesi ai coccodrilli agli scogli.

Come al solito per i giochi "endless", lo scopo del gioco è semplicemente resistere il più a lungo possibile e segnare un punteggio record; naturalmente ci sono sfide e obiettivi particolari a rendere più interessante e coinvolgente la partita. I comandi a disposizione sono pochi e semplici: salto o doppio salto oppure "scivolata" sott'acqua - per schivare gli ostacoli alti.


Le gemme raccolte durante il viaggio (o acquistate in-app) permetteranno di sbloccare personaggi aggiuntivi e skin alternative; la scelta è piuttosto ampia, varia e fantasiosa, e include per esempio una nave pirata, surfisti e canoisti, una nave da crociera e molto altro.

Rolling Rapids si scarica gratuitamente, anche se ci sono gli acquisti in-app (con prezzi modesti) per sbloccare grandi quantitativi delle già citate gemme. Ecco il trailer e i link per il download:


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
StriderWhite

Ah, è vero, anche pixelloso si usava parecchio!

Roberto Pollio

Io ricordo addirittura pixelloso...ah ma io vengo dal futuro passato remoto indicativo presente....

MrTec

Avete assunto Patatoso? #jesuispatatoso

StriderWhite

davvero? io mi ricordo che si usava molto "fumettoso", ma "cubettoso" non saprei... :D

Valerio Vota

Cubettoso viene usato da quando ero ragazzino!

Airy230

Cubettoso is the new petaloso.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO