
12 Agosto 2016
Aggiornamento 23/08:
Come annunciato ieri, Samsung Z2 è stato presentato ufficialmente nel corso della giornata di oggi. Dopo aver scoperto i primi render ufficiali e le specifiche tecniche, oggi scopriamo che il dispositivo sarà disponibile in India a partire dal 29 agosto al prezzo di 4999 Rupie Indiane, circa 66 Euro al cambio attuale, nelle colorazioni gold, black e red wine. Il dispositivo è basato su Tizen 2.4 e il SoC è stato confermato essere uno Spreadtrum quad core da 1.5GHz.
----------------------------------------------------------------------------------------------
In attesa della presentazione ufficiale che continuerà domani per quanto riguarda il mercato indiano e successivamente anche per altri paesi africani dopo il Kenya, arrivano dai colleghi di GalaxyClub le prime immagini stampa di Samsung Z2, nuovo smartphone con sistema operativo Tizen destinato ai mercati emergenti, commercializzato ad un prezzo estremamente contenuto (di poco superiore a 50€).
Come avvennuto per Z1, Samsung Z2 cercherà di conquistare ulteriori quote di mercato ampliando le vendite a ben 10 paesi, le caratteristiche tecniche sono ovviamente di fascia entry-level, giustificate dal prezzo con il quale viene proposto.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra ufficiali: prezzi, caratteristiche e anteprima | VIDEO
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Dovrebbero regalarlo come risarcimento danni morali... visto questo è come una violenza psicologica.
So che è un commento ironico XD xo cosi non ti sei reso conto che hai offeso i gloriosi s e s2 e gli ottimi s3 e s4 ( s5 estetica è da cestino). Vivrà comunque su scaffali con scritto " designed by samsung, korea".. di questo passo co tutti sti scaffali che ci vorrebbero la samsung potrebbe entrare nel mercato dell edilizia e far concorrenza all ikea
Ottimo rimedio infatti.. altro che consultare medici, ci pensa samsung a farti c@g@re co ste cose. E anche gratis perché non hai bisogno di comprarlo, stimolo spontaneo solo a vederlo e a leggere la scheda tecnica
A onor di cronaca c'era anche il galaxy S scl con display lcd (che peraltro come display non era neanche male per l'epoca a mio parere).A<
Macché. Il galaxy s era già amoled
curioso di provare uno smarthone tizen...
AB qualcheccosa ...
Ma tizen os
Però si sta facendo un casino assurdo per questo smartphone entry level, che non c'entra nulla con il nostro mercato. Se ne sarà parlato una decina di volte nelle ultime 2 settimane su questo blog
ahahahahahaahahhahha
ma da usare come muletto però!
UUUHHHMMMMMMMM! senso DI QUESTO OBROBRIO?
Ma è uno Star 2
Ottimo per gli stitici
Ancora non capisco perché i device Tizen finiscano nella sezione Android invece che rimanere relegati in quella Samsung.
HDblog si autospamma.
...Con cervello di tipo AB?
Per insegnare l'alfabeto a mio figlio gli farò imparare la lineup di samsung
Mamma mia..
Certo, Apple! Gli vende i suoi telefoni usati
Vorrei provare tizen, sarebbe possibile l'utilizzo in Italia?
Ah ecco, Bocelli docet...
èil più bel telefono mai visto dopo che mi ha fatto diventare cieco.
schermo del galaxy s, ram e fotocamera di s2 e s3, connettività di s4 e cerotto di s5...
E poi nelle fonderie Samsung senti qualcuno gridare "È vivo!!!"
Fa proprio schifo, davvero è inguardabile.
0_0
Flop anche nei paesi poveri sia per caratteristiche e sia per quel flop di Tizen, farà la fine di Bada.
Dovrebbe costare circa 20€ per essere un acquisto sensato
Se prima di commentare a vanvera si leggesse l'articolo, si scoprirebbe che:
1) costa poco più di 50 euro
2) è basato su Tizen, il che significa che pur con caratteristiche tecniche minimali fa benissimo quello che con Android necessiterebbe risorse (e costi) doppi.
cosa è sto schifo???
Un galaxy s2 praticamente.
Ne prenderei uno solo per smanettarci un po' sopra.
Si concordo assomiglia all'iphone come rapporti cornici schermo :)
50€ dayone!
a quel prezzo ci si può stare, se si pensa che un prodotto simile apple lo vendeva a 700 euro c'è da rabbrividire
Bellissimo.
Visto? Anche Samsung segue il trend di iPhone SE... in barba alle malelingue ahahah
Mamma mia...
Una user base si sta creando in India e Bangladesh: da quel che avevo sentito la touchwiz su Tizen è molto più fluida e ci sono un po' di funzioni gestite meglio, però alla fine anche loro hanno capito che se vuoi le apps Android è più assortito.
spero non costi più di 50€
Wow siamo nel 2011 e non me n'ero accorto
Che bello, un tuffo nel passato di quanto, 4-5 anni?