
03 Settembre 2016
Il sito Nokishita ha pubblicato e poi rimosso alcune immagini e specifiche riguardanti la GoPro Hero 5 di prossima uscita. Si tratta dunque di informazioni ufficiose che troverebbero conferma anche in documenti apparentemente relativi al manuale utente. La nuova action cam dovrebbe misurare 62 x 44,6 x 32,7 mm con un peso di 118 grammi (batteria compresa). Per l'obiettivo si parla di sei elementi asferici e tutti in vetro.
La dotazione comprenderebbe anche un'uscita HDMI, una porta USB Type-C, uno slot MicroSD compatibile con card fino a 64GB, un microfono mono, un display LCD con touch screen (questo elemento era già trapelato in precedenti indiscrezioni), una batteria da 1.220 mAh e la connettività Wi-Fi (802.11ac) e Bluetooth 4.1 Low Energy.
La ripresa dei video non sembrerebbe molto differente rispetto alla Hero 4. Le risoluzioni supportate dovrebbero includere il 4K a 30 fotogrammi al secondo, il 2,7K a 60 fotogrammi, il 1440p a 80 fotogrammi e il Full HD fino a 120 fotogrammi. La stabilizzazione delle immagini dovrebbe operare per tutte le risoluzioni inferiori al 4K e con un massimo di 60 fotogrammi al secondo.
Nessuna indicazione è emersa su prezzo o data di uscita. Come sempre invitiamo a considerare le informazioni ufficiose con la dovuta cautela.
Commenti
Ragazzi ma le action cam Sony in confronto alle GoPro?
speriamo di no
Oppure mi prendo una che costa 50-100 euro
Gearbest
Presa sulla baia o amazon?
Anche perchè onestamente, a meno che tu non sia uno che fa sport estremi, cosa ci fai con una gopro? Se vai in vacanza e vuoi fare il filmino delle vacanze giusto per giusificare l'aquisto puoi farlo ma sai benissimo che ne potresti fare anche a meno!
assolutamente no, le action cam Sony top di gamma sono 10 volte meglio. guarda le specifiche e le recensioni se non mi credi
Infatti il surplus è circa tra i 100 e 150€... Se mettessero la base sui 100€ con un display poi chissene della top.. La comprerebbe solo chi ha esigenze particolari
H265
Oddio c'è da lavorare sulla taratura dei colori e abilitare la stabilizzazione su altre risoluzioni, però a metà prezzo è da babbi prendere le attuali gopro
anche usando la qualità massima ci sarebbe molto lavoro in postproduzione . la gopro va benissimo per quello che deve fare ma non va bene fuori da quell ambito che è dell actioncam
Dipende, io vengo da una Hero 3 Black e farei l'upgrade volentieri non avendo preso la 4 (perché del 4K me ne fregavo sinceramente)
La versione black costerà sicuramente di più, come sono costate la Hero 3 Black e la Hero 4 Black...
È la migliore che c'è in giro però, non ci sono competitor all'altezza per quello che so. Non la considero over prezzata se non di un centinaio di euro forse (parlo della black)
Saturo di cagat*
#meglioXiaomiYi
No, Madrid
Perché la GoPro te la fabbricano a Liverpool?
Perfetto, un'action cam senza stabilizzazione sarebbe quindi perfetta, ok.
Ma la 4 non ha già 120 fps in full HD?
Secondo me a far bene bisogna metterla in 60 o 30 fps 1080p allora diventa buona
Più che altro è saturo
Nessuno, è un mercato abbastanza di nicchia come qualità/prezzo/utilizzo che è già abbastanza saturo e che le nuove feature non riescono a dare nuova linfa al mercato
Se è vero che gopro è in calo chi è che sta subentrando per prendersi la sua fetta di mercato?
si infatti, dipende sempre, se uno si accontenta e magari non ha termini di paragone con altri prodotti tipo cam corder allora ok.
Gopro ormai sta per essere venduta , l'anno scorso le sue azioni valevano 55 dollari , quest'anno invece 15 e questo la dice lunga .. Sempre in perdita .. La vedo dura riprendersi con il rilascio di un nuovo prodotto
Forse i cinesi non pagano i diritti
Anche per cazzeggio se poi ottieni video pessimi a questo punto to meglio non farli.
Nel 90% delle cam a basso costo ho notato che anche in video ripresi con spostamenti lenti e in alcuni casi anche fissi se ci sono un insieme di piante a media distanza le chiome degli alberi sembrano un impasto di pixel
infatti saranno 549 o 599 :P
bè non dirlo a un videomaker , non è perfetta per niente dal punto di vista qualità video :P
sopratutto.
dipende sempre da cosa cerchi, io sono rimasto deluso da molte cam, tra cui le garmin, la sony (mi si spengeva in moto) e la xiaomi. Ripeto dipende sempre da che risultato vuoi ottenere, per cazzeggio vanno bene tutte.
per me costa un po di più.
concordo, ma si vedono un gran bene.
Sono troppi per una cinesata
Per quello che sono costano troppo
Mio stesso ragionamento infatti con 82€ ho preso una m20 della sjcam ed è perfetta. Piccola conn lcd e video fhd 60fps
È perché senza stabilizzazione?
Per quello che ci devo fare io al massimo per una action cam ci spenderei 60-80 euro...il resto son soldi buttati.
secondo me il 4k/60fps non esistono su un'action cam. Della GoPro hero 4 BLACK l'unica cosa da migliorare è la batteria, poi basta, Il resto è P E R F E T T O
Dovrebbero implementare anche il codec h265
Il 4k/60fps è per ora presente solo in prodotti professionali.
Certo che non manca molto per vederlo su smartphone/action cam:
phonearena com/news/4K-video-at-super-smooth-60-fps-on-your-phone-New-OmniVision-sensor-coming-later-this-year-makes-it-possible_id81797
No, solo 499,99! :D
Volendo risparmiare rischiando qualcosa ci sarebbe la Yi camera 4k che per 250€ va come o meglio in alcuni aspetti della hero black 4
Sperando che non costi 500 euro.
Che schifo di cam....praticamente uguale alle 4. Chi la compra butta via un bel gruzzoletto, meglio risparmiare qualcosa per comprare quella della gen prima!
Tra un po' arrivano sul mercato telefoni cinesi meno costosi in grado di farlo. Perché una cam che costa 400€ in grado di fare solo quello, non può fare 4k 60fps? Misteri della vita
Ok la loro situazione peggiora col tempo.. spero per loro non siano queste le specifiche..
Avoja
Piuttosto, io metterei uno slow-motion a 480fps, anche a 720p...