
16 Marzo 2017
Street View è uno dei programmi più amati ed utilizzati su Google Maps da milioni e milioni di utenti ogni giorno, un modo per esplorare e conoscere da vicino il mondo che ci circonda, come se realmente fossimo presenti sul posto. Gli sviluppatori che scelgono di interagire con le API Javascript di Street View per integrare nelle loro applicazioni questo servizio di Google Maps, troveranno con il nuovo aggiornamento, tutta una serie di migliorie per garantire una navigazione in tempo reale ancora più fluida e funzionale rispetto a prima.
Google ha infatti migliorato Street View rendendolo ancora più scorrevole e bello da vedere attraverso tutta una serie di modifiche e aggiunte che andiamo a descrivere in maniera più approfondita, offrendovi anche un raffronto visuale diretto con a sinistra la simulazione della vecchia versione, mentre a destra la nuova.
Visualizzazione migliorata e più fluida
Le transizioni da un punto all'altro in Street View includono ora un frame più fluido e senza sbalzi, per effettuare il passaggio alla posizione successiva. Nel vecchio renderer sembrava quasi di saltare da una posizione ad un'altra.
Caricamento delle animazioni senza artefatti
Il vecchio renderer ripeteva in molti casi alcune immagini durante il caricamento di nuovi contenuti. Il nuovo renderer utilizza immagini a risoluzione più bassa durante il caricamento, ricreando un'animazione più fluida quando viene effettuata la rotazione di un'immagine in Street View.
Modelli poligonali migliorati
Migliorati i modelli poligonali degli oggetti in Street View, nel nuovo renderer viene composto un modello a 360 gradi, che considera tutte le possibili prospettive.
WebGL imagery
Per quanto riguarda la versione mobile, grazie al nuovo motore di rendering WebGL (sui browser che lo supportano), i miglioramenti sono molteplici, dal frame rate più elevato ad una migliore resa visiva. Per esempio, la strada nell'immagine qui sotto è diritta, mentre il vecchio renderer la faceva sembrare curva.
Supporto touch e sensori di motion tracking
Sempre da mobile è stato introdotto il supporto alle gesture per il pinch to zoom e il doppio tap per spostarsi anche da web; inoltre, sempre da web, sarà possibile usare sensori come il giroscopio, per far ruotare la vista.
Nomi delle strade, frecce ed indicazioni migliorate
Quando si utilizza un dispositivo desktop con mouse o trackpad, gli utenti vedranno una piccola "X" nella posizione del cursore che indicherà la locazione della telecamera successiva. Le frecce indicano la direzione del movimento, infine, i nomi delle strade e le etichette sono ora separati dai controlli, eliminando i problemi di sovrapposizione.
Tutte queste novità arriveranno a breve e gradualmente su Street View, sia per smartphone che da web.
Commenti
Beh sì, che col tempo sia migliorato moltissimo è evidente
La fluidità dipende anche dal telefono e dalla rete, quando ho il 4g sono entrambe velocissime
a me sembra molto più fluido di maps, poi ovvio che consuma se navighi su una vasta aerea
preferisco da google earth, sia su PC che su telefono
pigi su una via e ti appare una finestrella con streetview
30%
che è pesantissimo e consuma giga a palla
era ora.. ottimo servizio ma funziona veramente male la navigazione..
Alla Sony sono sempre restato affezionato, fa tv e pc fantastici, ormai non ci ricordiamo più neanche che esistono i Sony Vaio. È da più di due anni che uso Windows Phone e i bug sono quasi azzerati adesso, non sono interessato ad un Android, anche se si aggiorna anche lui su determinati telefoni, come il Nexus. Con il mio Lumia 650 sto benissimo e i Microsoft più belli devono ancora venire.
puoi modificare le strade con google map maker.
Se vuoi un sistema che punta alla stabilità e agli aggiornamenti consistenti senza tanti fronzoli come è per w10 credo prendi un motorola,un nexus, un htc o un sony....android è similstock ma funziona alla grande e senza i bug e i rallentamenti delle interfacce piú pesanti.
Ps sony discorso a parte perchè aggiunge applicazioni multimediali fantastiche a android stock.
Ogni volta che devo usare street view ci rinuncio talmente è complicato da maps per android...per usarlo devo cercare su imternet la guida da quanto è poco intuitivo..complimenti a google.
Se non hai mai provato le versioni di Windows 10 recenti (si intende vecchie di una settimana)... Quello che intendo è che sia il mio lumia 535 che il mio 650 hanno lo stesso sistema del top di gamma 950XL. Comunque il sistema Android murshmallow si può mettere sui lumia (vedi articolo di oggi di Windows blog Italia) ma esce un risultato terribile.
"Perche con quello non si può Pensare di aggiornarlo al sistema dell'S7" ... MA CHE VUOL DIRE? E comunque se su wp si può smanettare più che su android io sono una torta.
Di solito li accettano velocemente i suggerimenti e apportano le dovute modifiche, almeno con me ha sempre funzionato, prova a insistere.
Ho Windows 10 mobile, cioé il lumia 650 e la Google non si degna di fare un app seria per Windows, contrariamente alla Microsoft che fa app fantastiche per Android, come la suite Office, Office lens e altro. Non gradisco Android, perché con quello non si può pensare di aggiornarlo al sistema dell'S7, e con Windows ci si può smanettare di più e gli aggiornamenti sono molto consistenti. Come app per il telefono la street view non è comodissima, é comoda sul pc.
Esiste anche Google earth su android!
Anch'io a volte uso Earth.
hai ragionissima, l'han tolta ed è una cosa scomodissima
Magari sbagli qualcosa nel processo? Ogni modifica che ho richiesto io è stata approvata in 24 ore circa e sono livello 3
ma guarda ci ho messo un annetto tra foto, recensioni, ma più di tutto modifiche, comunque non è che non hai bisogno dell'approvazione diciamo che di solito te le pubblica subito, però se l'attività è rivendicata (cioè il proprietario possiede il PDI) allora devi comunque aspettare un po' certe volte anche 1 giorno, ma nel 90% dei casi 1 ora massimo, e poi grazie alle guide locali adesso ho 1TB di spazio cosi carico le foto e i miei video al massimo della risoluzione senza compressione che è una figata. il livello 5 è solo per partecipare ad eventi speciali mi sembra non mi ricordo.
Se intendevi "locali", si ;)
State parlando delle guide vocali o di altro?
Ah ok,pensavo in modalità navigatore
Sto parlando della versione pc. Il fatto che ciucci dati solitamente non è un grande problema
Quanto ci hai messo a raggiungere il livello 5?
E confermi che dopo il livello 5 puoi fare tutte le modifiche che vuoi senza bisogno di aspettare l'approvazione?
(Io sono livello 4 ora)
guarda io ci ho messo un sacco a sistemare la via principale del mio comune andando a controllare negozio per negozio, e poi finchè non ho raggiunto il livello 5 in maps dovevi sempre aspettare qualcuno che ti da l'approvazione e cosi tutte le tue modifiche vanno a puttane
Io ho suggerito parecchie modifiche a Google Maps, ma evidentemente preferiscono:
- Tenere lo street view di una collina franata sulla strada e un marciapiede in costruzione. - Strade viste dall'alto che non coincidono con la posizione reale,
- Nomi di vie assenti sostituiti da un bel "Strada Provinciale" e di conseguenza attività e luoghi pubblici in posizioni errate.
La colpa ovviamente non è solo di Google che fa apparire il paese uno sch1fo, ma anche del comune stesso che non fa nulla per migliorare le infrastrutture(e dai preti).
Tolta perché ciucciava dati secondo me, livello di navigazione inimitabile
Ma sono l'unico che usa Google earth sul pc? Gmaps é bello, preciso, con tutte le informazioni, ma non ha tutte le funzioni di earth.
ma non sono presenti già da alcune settimane queste migliorie?
Ma voi se volete controllare lla strada dal punto a al punto b, scegliete il percorso e passate a streeet view vedete la traccai blu del percorso da seguire o no? Mi ricordo che una volta c'era ma ormai saranno anni che non mi compare più sul pc. È una caratteristica che è stata tolta per qualche motivo?
Concordo in pieno....stessa cosa per quanto mi riguarda...gli incroci sono davvero difficili da "beccare" a primo colpo, a volte
Cmq la nuova modalità di trascinamento del cursore ha veramente modificato l'esperienza su maps: prima era veramente scomodo da usare, adesso è una bomba. L'unica cosa da migliorare è la gestione degli incroci: non so perché ma non riesco quasi mai ad andare nella strada corretta al primo colpo, devo sempre riprovare